Aggiornamenti in Medicina by Xagena

Informazioni mediche validate

  • Motore di Ricerca in Medicina
Aggiornamenti in Medicina by Xagena

Tag: Epatite C Newsletter

Infettivologia Newsletter

4 gennaio 2020 XagenaMedicina Medicina
 Infettivologia.net
–
ALERT Infettivologia !
 –
Top News / Infezione da Clostridium difficile

Zinplava nella prevenzione delle recidive di infezione da Clostridium difficile

L’Antimicrobial Drugs Advisory Committee della FDA ( Food and Drug Administration ) ha valutato la documentazione riguardante Zinplava ( Bezlotoxumab ), un farmaco per la prevenzione delle recidive de …

Approfondimento

Più alto rischio di infezione ricorrente da Clostridium difficile nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale

L’infezione ricorrente da Clostridium difficile ( rCDI ) contribuisce a un elevato carico di malattia nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale ( IBD ). Nello studio RECIDIVISM, i ricercat …

I probiotici sono efficaci nel prevenire la diarrea associata a Clostridium difficile

L’infezione da Clostridium difficile ( CDI ) è la principale causa di diarrea associata agli antibiotici. Nel corso delle ultime decadi l’incidenza e la gravità dell’infezione da Clostridium diffici …

News

Infezioni fungine: Isavuconazolo efficace nella mucormicosi

Il trattamento con Isavuconazolo ( Cresemba ) ha mostrato un’efficacia simile ad Amfotericina B contro la mucormicosi. La mucormicosi è una malattia fungina invasiva opportunistica che è associata …

Maggiore mortalità con l’aggiunta di Desametasone nella meningite criptococcica associata ad HIV

La meningite criptococcica associata ad infezione da virus dell’immunodeficienza umana ( HIV ) provoca più di 600.000 decessi ogni anno in tutto il mondo. Il trattamento è cambiato poco in 20 anni, …

Farmacovigilanza

FDA ha limitato l’uso degli antibiotici fluorochinolonici nella sinusite, bronchite e infezioni non-complicate delle vie urinarie a causa di gravi effetti collaterali

La statunitense Food and Drug Administration ( FDA ) ha informato gli operatori sanitari e il pubblico che i gravi effetti collaterali associati all’impiego di fluorochinoloni ( farmaci antibatterici …

EMA: rivalutazione degli antivirali ad azione diretta per l’epatite C per la possibile riattivazione dell’epatite B

L’European Medicines Agency ( EMA ) ha dato avvio a una revisione dei farmaci antivirali ad azione diretta utilizzati per il trattamento cronico dell’epatite C, una malattia infettiva che colpisce il …

Epatite C

Epclusa, il primo regime anti-HCV pangenotipico, parere positivo del Comitato scientifico dell’EMA

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha adottato un parere positivo per Epclusa, un regime anti-HCV contenente Sofosbuvir 400 mg, un analogo nucleotidico inibitore d …

Epatite C cronica: parere positivo del Comitato scientifico dell’EMA per Zepatier, una associazione di Elbasvir e Grazoprevir

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha adottato un parere positivo riguardo all’approvazione di Zepatier per il trattamento dell’epatite C cronica. Zepatier è u …

 

FarmaExplorer

Avvertenza dell’FDA: rischio di infezioni con gli inibitori SGLT2, farmaci antidiabetici

L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha inserito un’ulteriore avvertenza nella scheda tecnica dei farmaci per il diabete di tipo 2 a base di inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 dopo … Leggi

Farmaci per la soppressione della secrezione acida associati ad aumentato rischio di infezioni da Clostridium difficile nei bambini

Diversi studi hanno confermato l’associazione tra farmaci acido-soppressori e le infezioni da Clostridium difficile ( CDI ) negli adulti. Uno studio ha valutato l’associazione tra farmaci per la soppressione della secrezione acida e le infezioni … Leggi

Miele antibatterico per la prevenzione delle infezioni correlate a dialisi peritoneale

Esistono pochi dati per scegliere la migliore strategia per la prevenzione delle infezioni associate a dialisi peritoneale. Il miele antibatterico si è dimostrato promettente come nuovo, economico ed efficace agente preventivo topico che non … Leggi

 

Lascia un commento Aggiornamenti in Infettivologia, Epatite C, Epatite C Newsletter, Epatite C: Newsletter di Aggiornamento, Epatite C: Novità Terapeutiche, Infettivologia Newsletter, Infezione da Clostridium difficile, Malattie infettive, Malattie infettive Newsletter

Epatite: Informazioni by Xagena

26 aprile 2018 XagenaMedicina Medicina

Epatite.net :: Epatite

Report su Epatite, Terapia Epatite C, Terapia Epatite B, Aggiornamenti sulla Epatite, L’evidenza di fibrosi è comune nei pazienti anziani con infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) genotipo 3, indicando che la fibrosi progredisce con l’età e …

Epatite C

Decorso clinico dei soggetti infettati con il virus dell’epatite C …

Infezione da virus della epatite C

Effetti del Bezafibrato nei pazienti con infezione da virus della …

Epatite C genotipo 1

Epatite C genotipo 1 con fibrosi avanzata: bassa risposta …

Epatite alcolica

Trapianto di fegato precoce per grave epatite alcolica …

Farmaci

Pazienti con infezione da HCV di genotipo 3: efficacia di una …

Epatite C cronica

I pazienti con epatite C cronica trattati con Interferone alfa-2b …

Epatite B

Identificata la sequenza di DNA del virus dell’epatite B predittiva …

Infezione da virus della epatite B

Infezione da virus della epatite B e rischio di linfoma non-Hodgkin …

HBsAg

La risposta immunitaria all’antigene di superficie dell …

Diabete

E’ stato riscontrato un legame epidemiologico tra epatite C …
Altri risultati in epatite.net »
Lascia un commento Epatite, Epatite C Newsletter, Epatite Newsletter, Epatite: Informazioni by Xagena, Epatologia, News su Epatite, Newsletter Epatite, Newsletter Epatite C, Notizie su Epatite, Notizie su Terapia dell'Epatite, Risorse sull'Epatite

Novità terapeutiche sull’Epatite C

21 aprile 2018 XagenaMedicina Medicina

Novità sulla Terapia della Epatite C: Epatite.net

–

Epatite.net

https://www.epatite.net/

Home; Xagena. Chi siamo · News (IT) · News (EN) · MedicinaNews · MedicineNews · Mappa · Partner · Mappa; Cardiologia. News · Farmaci · Focus. Oncologia. News · Farmaci · Focus · OncoImmunoterapia. OncoHub. OncoDermatologia · OncoEmatologia · OncoGastroenterologia · OncoGeriatria · OncoNeurologia …

Epatite B

NVR 3-778, un inibitore di assemblaggio del capside, in …

Epatite News

L’infezione cronica da virus dell’epatite C ( HCV ) può causare …

Farmaci

Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete · MedTv · OncoBase.it …

Progressione della fibrosi …

Progressione della fibrosi negli adulti con coinfezione da virus …

Ribavirina

Combinazione a dose fissa di Ledipasvir e Sofosbuvir con e …

Diabete

Terapia di mantenimento con Ribavirina nei pazienti con …
Altri risultati in epatite.net »
Lascia un commento Aggiornamento terapeutico su Epatite C, Epatite C Newsletter, Epatite C: Aggiornamenti, Epatite C: Notizie by Newsletter, Epatite: Newsletter di Aggiornamento, Farmaci per l'Epatite C, Informazione aggiornata su: Epatite C, Newsletter Epatite, Novità sulla Terapia dell'Epatite C, Novità terapeutiche sull'Epatite C, Nuovi Farmaci per l'Epatite C, Per rimanere sempre aggiornati sulla Epatite C

Epatite Newsletter

19 aprile 2018 XagenaMedicina Medicina

MediExplorer.it, il database di news per i Medici – Epatite

Abbvie: programma di fase III di una terapia orale senza Interferone in pazienti con epatite C genotipo 1

AbbVie ha annunciato il completamento del suo programma clinico di fase III e ha rilasciato i risultati di quattro studi che hanno valutato la terapia orale senza Interferone, con o senza Ribavirina, nei pazienti con infezione cronica da virus … Leggi

Simeprevir una volta al giorno con Interferone pegilato e Ribavirina per il trattamento della epatite C genotipo 1 naïve alla terapia

Lo studio PILLAR di fase IIb, in doppio cieco, controllato con placebo, ha valutato l’efficacia e la sicurezza di due diverse dosi di Simeprevir ( SMV; Olysio ) somministrate una volta al giorno ( QD ) con Interferone pegilato alfa-2a ( Peg-IFN … Leggi

Associazione tra genotipo IL28B e progressione della fibrosi e gli esiti clinici in pazienti con epatite C cronica

I polimorfismi del gene IL28B sono associati a clearance spontanea del virus dell’epatite C ( HCV ) e a risposta alla terapia. Non è chiaro se il genotipo IL28B influenzi la progressione della fibrosi o l’esito clinico.È stata studiata la … Leggi

Danno miocardico nei pazienti con infezione da virus della epatite C

L’esistenza di un nesso diretto tra infezione da virus dell’epatite C ( HCV ) e danno miocardico non è stata confermata. È stata studiata l’associazione tra condizioni del miocardio e HCV nei pazienti con epatite cronica HCV-correlata mediante … Leggi

Vaccinazione contro epatite A ed epatite B: reazioni avverse

Nel 2012 le segnalazioni di reazioni avverse relative a somministrazione di vaccini antiepatite, a prescindere dall’età del vaccinato, sono state 113 di cui 18 gravi ( 15.9% ); il vaccino che ha riportato più segnalazioni è stato l’Havrix

Lascia un commento Aggiornamenti in Epatologia, Epatite C cronica Newsletter, Epatite C Newsletter, Epatite Newsletter, Epatologia Newsletter, Fibrosi :: Epatite C cronica :: Terapia medica, il database di news per i Medici, il database di news per i Medici - Epatite, Mediexplorer.it, Newsletter :: Infezione da virus dell'Epatite C :: HCV :: Danno miocardico, Newsletter Epatite C, Newsletter Epatite C :: Aggiornamenti in Epatologia, Newsletter Epatite C genotipo 1, Newsletter Epatologia, Ribavirina :: Terapia antivirale :: Epatite C, Simeprevir :: Terapia antivirale :: Epatite C, Terapia antivirale orale :: Aggiornamento, Terapia dell'Epatite C cronica Newsletter, Vaccinazione :: Epatite A :: Epatite B

EBM Newsletter – Evidence-based Medicine

19 aprile 2018 XagenaMedicina Medicina

Evidence-based Medicine 

 

EBM, una branca della Medicina che si propone di facilitare le decisioni diagnostiche e terapeutiche, con risvolti anche nella gestione delle risorse economiche

 –

Fecal microbiota transplantation is effective in treating relapsing or refractory Clostridium difficile infection

Fecal microbiota transplantation ( FMT ) has been shown to be effective in treating relapsing or refractory Clostridium difficile infection, but practical barriers and safety concerns have prevented i …

Influenza: Oseltamivir modestly reduces the time to first alleviation of symptoms, but it can cause harms

A systematic review of regulatory information has described the potential benefits and harms of Oseltamivir ( Tamiflu ) by reviewing all clinical study reports ( or similar document when no clinical s …

No evidence that Zanamivir reduces the risk of complications of influenza

A systematic review of clinical study reports of randomised placebo controlled trials and regulatory information has described the potential benefits and harms of Zanamivir ( Relenza ). Main outcom …

Triclosan-coated PDS Plus does not reduce the occurrence of surgical site infection after elective midline laparotomy

Postoperative surgical site infections are one of the most frequent complications after open abdominal surgery, and Triclosan-coated sutures were developed to reduce their occurrence. The aim of the …

Influenza vaccine in older adults: efficacy of high-dose versus standard-dose

As compared with a standard-dose vaccine, a high-dose, trivalent, inactivated influenza vaccine ( IIV3-HD ) improves antibody responses to influenza among adults 65 years of age or older. This study …

Hepatitis C: new, short-duration, simpler therapies result in high SVR rates for HCV-infected patients

Hepatitis C virus ( HCV ) infects more than 185 million individuals worldwide. Twenty percent of patients chronically infected with HCV progress to cirrhosis. New, simpler therapeutics using direct-ac …

Per iscriversi alla Newsletter Evidence Medicine in inglese

Coloro che sono GIA’ ISCRITTI ad altre Newsletter Xagena possono accedere al Pannello di Controllo al sito XagenaWeb.it inserendo l’indirizzo e-mail con il quale ricevono le Newsletter e la Password personale [ RIPORTATA IN FONDO A OGNI NEWSLETTER ]  E’ importante confermare la modifica cliccando sul tasto SALVA MODIFICA

Lascia un commento Drugs Newsletter, EBM Newsletter, EBM Newsletter - Evidence-based Medicine, Epatite C Newsletter, Evidence-based Medicine Newsletter, Hepatitis C Newsletter, Influenza :: Drugs :: Newsletter, Influenza :: Vaccine :: Newsletter, Medicine Newsletter, Newsletter Drugs, Newsletter EBM, Newsletter Evidence-based Medicine, Newsletter Fecal microbiota transplantation, Newsletter Influenza, Newsletter Medicine

Trattamento dell’Epatite C: Informazioni

18 aprile 2018 XagenaMedicina Medicina

Informazioni sulle Malattie epatiche :: Come curare l’Epatite C

Epatologia.net :: Epatologia

Epatologia :: Aggiornamenti,  Epatologia Newsletter, Aggiornamento sulle malattie epatiche, Epatite C :: Newsletter, Aggiornamenti sulle Epatiti, Come si trattano le Epatiti, Terapia dell’Epatite C :: Nuovi farmaci,

Varici esofagee

Previsione di varici esofagee nella … e sanguinamento da varici …

Colestasi epatica

Risultati ricerca per “Colestasi epatica” … Colestasi epatica …

Epatocarcinoma

I pazienti sottoposti a trapianto di fegato per epatocarcinoma, che …

Normix

L’efficacia della Rifaximina ( Normix ), un antibiotico …

Telaprevir

Dati preliminari con Telaprevir indicano che i pazienti che non …

Fibrosi epatica

La fibrosi epatica è un processo dinamico che consiste nell …

Steatosi epatica

La steatosi epatica influenza , in modo genotipo-specifico , la …

Tacrolimus

Tacrolimus sicuro ed efficace nella … di Ciclosporina e Tacrolimus …

Colestiramina

Risultati ricerca per “Colestiramina” … della Colestiramina nella …

Rifaximina

Trattamento con Rifaximina nella … L’efficacia della Rifaximina …
Altri risultati in epatologia.net »
Lascia un commento Aggiornamenti sulle Epatiti, Aggiornamento sulle malattie epatiche, Carcinoma epatico Newsletter, Come si trattano le Epatiti, Epatite, Epatite C, Epatite C Newsletter, Epatocarcinoma Newsletter, Epatologia, Epatologia :: Aggiornamenti, Epatologia Newsletter, Informazioni sulle Malattie epatiche :: I Nuovi Farmaci per l'Epatite C, Informazioni sulle Malattie gastroenterologiche :: E' possibile prevenire il Tumore del colon ?, Terapia dell'Epatite C :: Nuovi farmaci, Terapia Epatite Newsletter, Trattamento dell'Epatite C: Informazioni

Epatite C Newsletter by Xagena

2 aprile 2018 XagenaMedicina Medicina

Novità nel trattamento dell’epatite C: combinazione Glecaprevir e Pibrentasvir per i pazienti senza cirrosi e mai trattati con farmaci anti-HCV

–

I farmaci antivirali per la cura dell’epatite C hanno raggiunto percentuali di efficacia elevatissime, oltre il 95%, il che significa un trattamento di debellare l’infezione da HCV.

Secondo Antonio Craxi, Gastroenterologia – Università di Palermo, ci sono ancora delle criticità.
Per anni molti pazienti sono stati allontanati dalle terapie perchè ritenuti non-curabili con l’Interferone oppure non meritassero cure perché avevano una malattia non-evolutiva e venivano dismessi e rimandati al medico di medicina generale.
Ora si tratta di richiamare questi pazienti per evitare un’ulteriore diffusione di questa malattia infettiva. ( CONTINUA )

Lascia un commento Aggiornamenti epatologici, Aggiornamenti in Epatologia, Aggiornamenti su Terapia dell'Epatite C, Epatite C Newsletter, Epatite C Newsletter by Xagena, Notizie su Epatite C, Novità nel trattamento dell’epatite C: combinazione Glecaprevir e Pibrentasvir per i pazienti senza cirrosi e mai trattati con farmaci anti-HCV, Terapia Epatite C Newsletter

Aggiornamenti di Medicina by Xagena

1 aprile 2018 XagenaMedicina Medicina
Immagine storia relativa a xagena tratta da XagenaSalute

Poco impiegati i farmaci biologici nel trattamento delle malattie …

XagenaSalute-
Più del 40% dei pazienti colpiti da malattie reumatiche gravi in Italia potrebbe trarre beneficio dai farmaci biologici, ma solo il 22% è trattato con questi. In Italia più di 5 milioni di persone vivono con la diagnosi di una di queste patologie che possono portare a invalidità, evitabile proprio grazie alle terapie innovative …
Immagine storia relativa a xagena tratta da XagenaSalute

Novità nel trattamento dell’epatite C: combinazione Glecaprevir e …

XagenaSalute
I farmaci antivirali per la cura dell’epatite C hanno raggiunto percentuali di efficacia elevatissime, oltre il 95%, il che significa un trattamento di debellare l’infezione da HCV. Secondo Antonio Craxi, Gastroenterologia – Università di Palermo, ci sono ancora delle criticità. Per anni molti pazienti sono stati allontanati dalle …
Immagine storia relativa a xagena tratta da XagenaSalute

Malattia di Parkinson: gli aggregati di alfa-sinucleina attaccano le …

XagenaSalute
Lo stesso gruppo di ricercatori aveva contribuito a individuare una molecola in grado di scalzare gli oligomeri tossici di alfa-sinucleina dalla membrana neuronale permettendo l’avvio di una sperimentazione in corso negli Stati Uniti. ( XagenaMedicina ) Fonte: Università di Firenze, 2017 Xagena_Salute_2017
Lascia un commento Aggiornamenti di Medicina by Xagena, Aggiornamenti in Medicina, Epatite C Newsletter, Farmaci biologici Newsletter, Malattia di Parkinson Newsletter, Malattie Newsletter, Parkinson Newsletter, Patologie Newsletter

Articoli recenti

  • Reumatologia Newsletter by Xagena
  • Nefrologia – Urologia Newsletter by Xagena
  • Farmacia Newsletter by Xagena
  • Cardiologia Newsletter by Xagena
  • Vaccini Newsletter by Xagena
  • Tumori – ASCO Meeting by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Ematologia Newsletter by Xagena
  • Reumatologia Newsletter by Xagena
  • Ematologia Newsletter by Xagena
  • Oncologia Newsletter by Xagena
  • Gran Bretagna: le persone con storia di reazioni allergiche a alimenti farmaci e vaccini non devono vaccinarsi
  • Tagrisso come terapia adiuvante nel cancro al polmone non-a-piccole cellule EGFR-mutato: FDA
  • ALERT Vaccini by Xagena
  • ALERT Infettivologia by Xagena
  • Infettivologia Newsletter by Xagena
  • ALERT Vaccini !
  • COVID: Reazioni avverse del vaccino a RNA messaggero di Pfizer / BioNTech
  • Infettivologia Newsletter by Xagena
  • Reumatologia Newsletter by Xagena
  • Cardiologia Newsletter by Xagena
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Dermatologia Newsletter by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Ematologia Newsletter by Xagena
  • Cardiologia Newsletter by Xagena
  • Tumore al Polmone: Dati a 5 anni di Keytruda – REPORT by Xagena
  • Nefrologia & urologia Newsletter by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Malattie rare: Sindrome da chilomicronemia familiare
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Benessere ALERT by Xagena
  • Scompenso Cardiaco Newsletter by Xagena
  • Virologia News by Xagena
  • Malattie rare by Xagena
  • Riservato agli Oncologi: Thoracic Cancer News
  • Diabete Newsletter by Xagena
  • Ginecologia Newsletter by Xagena
  • Tumori Newsletter by Xagena
  • Urologia & Nefrologia Newsletter by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Ematologia Newsletter by Xagena
  • Infettivologia Newsletter by Xagena
  • Cardiologia Newsletter by Xagena
  • Novità in Terapia: Farmaci News by Xagena
  • Aritmologia Newsletter by Xagena
  • Newsletter Endocrinologia & Metabolismo by Xagena
  • Newsletter Neurologia by Xagena
  • Medical News by Xagena – Update in Medicine
  • Tumori rari: Informazioni by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Aggiornamenti in Nefrologia by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Virologia by Xagena
  • OncoEmatologia: Ematologia Oncologica by Xagena
  • Informazioni in Ematologia by Xagena
  • Oncologia Online by Xagena
  • Aggiornamento in Reumatologia by Xagena
  • Aggiornamento in Ginecologia by Xagena
  • Informazioni sulle Malattie rare by Xagena
  • Aggiornamenti in Medicina by Xagena
  • Informazioni validate in Dermatologia by Xagena
  • Informazioni validate sui Farmaci by Xagena
  • Informazioni validate in Neurologia by Xagena
  • Informazioni validate in Cardiologia by Xagena
  • Informazioni in Ematologia & OncoEmatologia by Xagena
  • Informazioni validate in Oncologia by Xagena
  • Aggiornamenti Medici by Xagena
  • Aggiornamento sulla Cefalea by Xagena
  • Cardiologia ALERT
  • Aggiornamento in Dermatologia by Xagena
  • Notizie in Oncologia: Opdivo nel carcinoma renale avanzato o metastatico
  • Tumore alla mammella triplo negativo PD-L1+
  • News di Medicina by Xagena
  • Notizie di Psichiatria by Xagena
  • Notizie su Asma Farmaci by Xagena
  • Notizie in Aritmologia Farmaci by Xagena
  • Notizie di Oncologia by Xagena
  • Notizie di Ematologia by Xagena
  • Notizie di Ginecologia by Xagena
  • Scompenso cardiaco Newsletter by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Ansia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angiologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Angina & Sindromi Coronariche Acute by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Andrologia by Xagena
  • Notizie: Farmaci & Allergologia by Xagena
  • Sclerosi multipla by Xagena
  • Farmaci Newsletter by Xagena
  • Tumori genitourinari Newsletter by Xagena
  • Neurologia Newsletter by Xagena
  • Motore di Ricerca in Oncologia by Xagena
  • Novità nella Terapia del Tumore al Rene Recidivato o Metastatico by Xagena
  • Oftalmologia Notizie by Xagena
  • Farmacia Notizie by Xagena
  • Epatologia Newsletter by Xagena
  • Parkinson Newsletter by Xagena
  • Farmacia Newsletter by Xagena
  • Vaccini Newsletter by Xagena
  • AIDS Newsletter by Xagena

I miei Blog Amici

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • vai a Libero Blog

Pagine

  • Motore di Ricerca in Medicina

Ultime visite:




Archivi

Sei il visitatore numero

Tag

Aggiornamenti in Cardiologia Aggiornamenti in Medicina Aggiornamenti in Medicina by Xagena Aggiornamenti in Oncologia Aggiornamenti in Oncologia medica Aggiornamenti in Reumatologia ALERT Cardiologia ! cardiologia Cardiologia Newsletter Cuore Newsletter Ematologia Ematologia Newsletter Farmaci Farmacia Farmacia Newsletter Farmaci Newsletter Farmacologia Newsletter Farmacovigilanza Newsletter FarmaExplorer.it: Motore di Ricerca sui Farmaci Immunoterapia oncologica Newsletter Infettivologia Newsletter Informazioni mediche by Xagena Malattie reumatiche Newsletter Medicina Medicinali Medicinali Newsletter Medicina Newsletter Neurologia Neurologia Newsletter Newsletter Cardiologia Newsletter Ematologia Newsletter Farmaci Newsletter Farmacia Newsletter Medicina Newsletter neurologia Oncologia Oncologia medica Newsletter Oncologia Newsletter Psichiatria Newsletter Reumatologia Reumatologia Newsletter Scompenso cardiaco Newsletter Tumori Tumori Newsletter Xagena Medical News
Powered by WordPress e Smartline.