Creato da brubus1 il 24/12/2006

L'Anticonformista

la forza attraverso l'unità, l'unità mediante la fede, contro le regole imposte alla piena libertà

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: brubus1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 63
Prov: CS
 

ROBIN GIBB - ANOTHER LONELY NIGHT IN NEW YORK





 

ARTE & CULTURA PROVINCIA DI CS

Il Museo di Sibari, inaugurato nel 1996, costituisce con il Parco Archeologico, il principale polo culturale del comprensorio ionico della Provincia di Cosenza. Nell'edificio, articolato in 5 unità museografiche, sono esposti i reperti archeologici più significativi provenienti dal territorio della Sibaritide nonchè dagli scavi delle 3 città sovrapposte di Sibari, Thurii e Copia (dal 720 a.C. al VI sec. d.C.). www.museomg.unical.it





Parco Archeologico di Sibari



 

In una dimensione culturale etnica, un percorso storico ed estetico dell'identità degli 'arbëresh', comunità presenti prevalentemente nel sud dell'Italia, in particolare in Calabria dal 1440. MUSEO DEL COSTUME E DELLE BAMBOLE ARBËRESH. (Frascineto - CS) www.aquilareale.org

 

SOLIDARIETA' & SOCIALE

 














 

 

FOTO SIMBOLO















 

ULTIME VISITE AL BLOG

mazzotticorsemarciani.marcellovale73_8studiotanisi.prteleantares.matirosannamicelivulnerabile14trinkensamandaclark82diletta.castelligiovagnauxsexydamilleeunanottebrubus1marco.zare
 

FACEBOOK

 
 

COSTUMI CALABRESI







 

 

« Il Cielo BlùMessaggio #154 »

La mia città

Post n°153 pubblicato il 28 Maggio 2007 da brubus1

Ho "partorito" si fa per dire il mio canto d'amore che da tantissimi anni, da quando me sono andato, mi porto dentro. Credo avrei potuto forse scrivere di meglio, ma non mancherà un'altra eventuale occasione. Per me lo merita. "La mia città" partecipa al Gioco Letterario organizzato dall'amico Writer (per chi vuole ancora partecipare le istruzioni a sinistra nel secondo template, scade il 31 maggio) che ringrazio per avermi indirettamente dato l'opportunità di essermi cimentato in una dedica alla cittadina che sento mia più di quella dove sono cresciuto, mi sono istruito e di quella dove sono nato, dove tuttora vivo, dove sono le radici familiari. Approfitto per salutare i miei amici d'infanzia ed in particolare Claudio e la sua famiglia e per anticipare a tutti gli interessati che dal primo di giugno ci sarà in questo blog una piccola novità. Farò una prova e se dovesse piacere, resterà permanente. La troverete inclusa nel box di apertura del "pensiero del giorno" e sarà dedicata in particolare a tutti voi amici, e agli occasionali viandanti fra queste deliziose e sensibilissime pagine di vita.

immagine

Non ho una città. Non sento di appartenere a una città in particolare. Mi sento figlio dei fiori, figlio del mondo. Potrei definirmi un apòlide, un randagio, un senza tetto, un personaggio privo di una casa, di un quartiere. A un paesino dove nascere, crescere, vivere, imparare, scambiare innumerevoli  interessi , noie o distrazioni. Vivere coi pericoli che purtroppo stanno in agguato, ci seguono ovunque. Essere amato e amare quegli amici che rimangono fedeli durante il percorso dell’esistenza. Incontrarli per caso, sentirli ogni giorno, godere della fuggevole gioventù, comprendere la crudezza e la soddisfazione di essere fatto uomo, lasciarsi trasportare dalla delicata fragile senilità, anche se la vita separa per le più svariate avventure, necessità, opportunità, ritornare lì dove tutto è iniziato, dove molto ha avuto un senso, dove abitano le persone care e appartenervi per sempre. Tutto questo non avrebbe un significato, non scriverei affatto così se confessassi a me stesso che non sono di una singola città, ma di tre città unite e distinte, con tradizioni alquanto diverse, create e costruite, parte integrante della nostra meravigliosa penisola, che messe insieme, hanno avuto e continuato ad avere un profondo percorso, hanno posseduto uno straordinario potere e influsso sulla formazione della mia personalità, nel bene e nel male. Ma ho dei ricordi, dolcissimi, profondi, incantevoli ricordi, solo quanto di bello e profondo mi porto dentro. Ho una speranza che spero mai di perdere fino all’ultima declamazione, l’ultima scena, l’ultimo respiro. E se la voce silente percorre le sottilissime strade dei miei arroccati neuroni e scandaglia le grotte sommerse di grandi navigli ospitali, allora vado dove mi porta il cuore, seguo la scia della spensierata fanciullezza, della marea che ritorna, aumenta di volume, avanza come un guerriero fiero e spavaldo, illuminata da raggi lunari di una innocente verginità oramai piacevolmente perduta, ma che resta nitida, bramante di quel desiderio, che sarebbe dovuto rimanere eterno. Vado e percorro accompagnato da una passione delicata, sensibile e innamorata, su prati distesi, odorosi di terra battuta, di erba tagliata, e campagne irrorate dalla fresca pioggia autunnale, dalla brina del mattino, da distese coperte da coltre di neve di freddissimi inverni, da un tenero dolce risveglio profumato di primavera, asciutte da un caloroso secco-umido sole estivo. Corro col cuore in Val Padana, dove in trepidante e piacevole attesa, vicino a un focolare c’è la figura di una madre amorevole, industriosa, cooperativa, che mi ha donato per la seconda volta la vita. Che cuce, produce, ricama, organizza, prepara squisite leccornie come colorate caramelle e morbidi torroni. Mi nutre con saporiti salami, dense salse di melassa, cremosi mascarponi e fiumi di latte lavorato artigianalmente e dai più svariati genuini sapori. Semina i campi che diventano color dell’oro quando piccoli germogli, crescendo insieme a fraterni rossi papaveri, si trasformano in mature spighe di grano, che con forti mani impasta, lavora per produrre la polenta. E’ una liutaia, che suona e costruisce ingegnosamente da secolari generazioni, violini di fama e valore internazionale. Strade, piazze, vie, sobborghi, di nobiltade bellezza e cultura. Viali, giardini alberati e distese di gelsi, pioppi, betulle. Fiere che accolgono avventurosi viandanti e venditori nella festa annuale di San Pietro e Paolo lungo Viale Po. Chiese antiche ricche di tesori medioevali, gioiellame senza prezzo che le possa acquistare. In questa meravigliosa solerte piccola cittadina che domina dall’alto del suo campanile tutta la valle e che in limpide giornate, scavalcando l’orizzonte, tende la mano a Milano. A questa città, in questo dolce onnipresente ricordo, piccola stella luminosa della pulsante padania, dedico il mio cuore, parte del mio amore. Volo e corro tra le tua braccia, Cremona.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/brubus/trackback.php?msg=2762453

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
acquario.19
acquario.19 il 28/05/07 alle 11:19 via WEB
Grazie del saluto un abbraccio mary
 
 
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:20 via WEB
Oh figurati è sato un piacere visitarti.
 
STREGAPORFIDIA
STREGAPORFIDIA il 28/05/07 alle 12:19 via WEB
GRAZIE TUA VISITA...UN DOLCE BACIO E BUONA GIORNATA A TE...CHE LO SIA VERAMENTE...CIAO
 
 
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:21 via WEB
Altrettanto ricambio BACIO e BUONA GIORNATA!
 
falco58dgl
falco58dgl il 28/05/07 alle 12:47 via WEB
Il testo è stato scritto con il tuo stile, Brubus. Vale a dire, uno stile ricco di aggettivi, dalle immagini piene e un po' sovrabbondanti, emotivamente intenso. A esempio, in questo passaggio "Vado e volo accompagnato da una passione delicata, sensibile e innamorata, su prati distesi, odorosi di terra battuta, di erba tagliata, e campagne irrorate dalla fresca pioggia autunnale, dalla brina del mattino, da distese coperte da coltre di neve di freddissimi inverni, da un tenero dolce risveglio profumato di primavera, asciutte da un caloroso secco-umido sole estivo" si respira l'amore per la tua terra, l'enfasi emotiva e il periodare barocco (non è una critica, sto pensando ai monumenti barocchi pieni di fregi e tensioni architettoniche). Una domanda: Cremona è la tua città d'origine e adesso vivi in calabria o sto prendendo un abbaglio? Un caro saluto. Writer.
 
 
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:14 via WEB
Un poco l'ho lasciato trapelare nell'introduzione. Io sono nato a Cosenza e sono affezzionato a questa città dove vivo da 16 anni. Ma porto nel mio "grembo" innamorato Cremona. Lì arrivai più morto che vivo e l'opera di un bravissimo medico che ora non vive più, mi ha restituito alla vita da una incipiente "nefrosi lipoidea", oramai inesistente dal 1971. Aprezzo sempre i tuoi commenti e anche se fossero intrisi di critica, sono costruttivi. Bisogna sempre imparare dai consigli di chi è più bravo. Sono passionale come carattere e verso ciò e chi amo. GRAZIE writer.
 
abelarda5
abelarda5 il 28/05/07 alle 13:07 via WEB
Ho visto che è scappato, non liberato, mammamia, poveretto, otto mesi sotto terra, sembra il Conte di montecristo, diceva il giornalista...è vero, ha perso 20 kg e aveva una barba, e poi tutto sporco di terra. Strano così tanto tempo, chissà perchè, ma non avevano chiesto un riscatto, qualcosa? La Sarfdegna non è nuova a questi fatti, purtroppo. Ricordi quando avevano rapito De Andrè? Lui li giustificava, dicendo che erano poveri, per questo avevano rapito lui...che bella persona era. Adesso faranno indagini, si scoprirà, forse c'è già qualche indizio, comunque. Ciao.
 
 
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:19 via WEB
Già ho sentito poco prima al TG. La notizia l'ho appresa dall'Ansa su Internet. Già è vero sembra il Conte di Montecristo eheheh. e mi hai ricordato di quel spiacevole aneddotto della vita di un grande cantautore come De Andrè. In ogni posto c'è una specie di mafia. La Sardegna non è esclusa e giustamente cara abe hai fatto bene a menzionarlo. Ah sai che un nostro collega docente (Prof. di cattedra a CS, scrittore e giornalista) l'altro giorno ha consegnato un premi speciale a Paolo Conte che abbiamo avuto il sommo piacere di ospitatoare all?università della Calabria qui a Rende??? :))))
 
   
abelarda5
abelarda5 il 28/05/07 alle 13:26 via WEB
Davvero? Fantastico!!
 
     
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:42 via WEB
Tutta la settimana mi devo incontrare con lui (il giornalista prof. ovviamente). Paolo Conte è un uomo oltre che bravo di una semplicità assoluta. Kiss.
 
clarkentj
clarkentj il 28/05/07 alle 13:18 via WEB
Ciao bru....
 
 
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:19 via WEB
CIAO clark... :))
 
twigghi9
twigghi9 il 28/05/07 alle 13:37 via WEB
Ho vecchie foto sul campanile di Cremona........ buona giornata anche a te.
 
 
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:39 via WEB
Ciao twigghi mi fa piacere. Avrei voluto stare sempre lì.
 
supergengi
supergengi il 28/05/07 alle 13:44 via WEB
buona giornata e felice settimana!!!!
 
 
brubus1
brubus1 il 28/05/07 alle 13:47 via WEB
Ehilà gengi carissima. Buona giornata e serena settimana anche a te. :)))
 
Eva_8
Eva_8 il 28/05/07 alle 14:09 via WEB
Una dolcissima dichiarazione d'amore ad una mamma-città.... Leggerti mi ha emozionata. Anche se Cremona deve dividerti con altre due "mamme" ...è raro avere un figlio così...! Buonagiornata! Eva
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 07:58 via WEB
Già sono affezionato a tutte e tre le città della mia vita. Cremona in primis, Cosenza dove sono nato e abito e Pescara (19 anni non posso dimenticarli). Sono piacevolmente lusingato che mi hai inserito fra i blog amici. Passo da te. Una buona giornata anche a te Eva. :))
 
EvolutionMoka
EvolutionMoka il 28/05/07 alle 14:47 via WEB
Dichiarazione d'amore ricca di immagini fregi ed aggettivi...e Cremona è davvero bella. Ciao. Giò.
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:12 via WEB
Se fossi un capace pittore la dipingerei spesso sino alla noia. E mi fa piacere che tu l'abbia visitata a quanto ho capito. Ciao Moka una buonissima giornata.
 
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 28/05/07 alle 21:29 via WEB
Si avverte il tuo stile di scrittura, il tuo stile di vita passionale.Passionale e bucolico, che si lascia prendere. Ti vedo come impegnato e intenso. ti immagino tra cent'anni vecchio e ancora impetuoso a inseguire la vita. Ho colto questo cesellare di piccoli particolari che diventano e sono per te importanti, che sono per te... la vita. Ciao :))
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:17 via WEB
Mi hai letto come un libro con le pagine aperte, utilizzando anche l'aggettivo adatto. E' una buona percentuale di me. Mi auguro da anziano di avere la stessa voglia di lottare con tanta energia. GRAZIE DONNADISTRADA. A presto :)))
 
morton0
morton0 il 28/05/07 alle 21:33 via WEB
Ciao fratellino ...
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:03 via WEB
Oilà bonjour mademoiselle morton.
 
adriana_ar
adriana_ar il 28/05/07 alle 21:38 via WEB
Da questo tuo scritto traspare tutta la passione per questa città che ami.E' infatti molto colorito, pieno di descrizioni che raccontano il tuo stato d' animo, il tuo entusiasmo. Un caro saluto Adriana
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:07 via WEB
Ti ringrazio. Tengo molto a questa città. Da infante, grazie alle cure e alla bravura di un Prof., oggi sono ancora qui. E poi lì ho vissuto anni di spensierata innocenza. E' impossibile dimenticare tutto questo. Ciao adri, una spensierata serena giornata.
 
alina3
alina3 il 28/05/07 alle 22:36 via WEB
Un testo evocativo, ricco di immagini, colori, in cui si percepisce forte il tuo coinvolgimento affettivo. Un insieme gradevole di frammenti dai quali emerge la tua passionalità, espressa in modo gradevole e coinvolgente. Una stretta di mano, piacere di conoscerti. Grazie a Writer e alla sua bella iniziativa. Questa sera ho pubblicato anch'io il mio testo (pare sia una regola, comunicarlo ai partecipanti :-). Alina
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:10 via WEB
Mi ricordo molte cose da fanciullo vissute ogni giorno a Cremona. E' un amore profondo che non si cancellerà mai, anche se il destino ci ha divisi. Un caloroso saluto. Ora passo da te :)))
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 28/05/07 alle 23:09 via WEB
Per ora solo un breve saluto e grazie di avermi inserita tra i tuoi blog amici, tornerò a leggerti appena avrò più tempo a disposizione! Un abbraccio
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:17 via WEB
Ciao eccomiqui. Una serena giornata. ti aspetto. :)))
 
diavolettoincielo
diavolettoincielo il 28/05/07 alle 23:32 via WEB
Oh Dio... sarebbe bello fare dei bei commenti come li fa il nostro Claudio (Falco58)... ma i complimenti sono stati già fatto... Aggiungo che è un bellissimo post... Cremona sarà anche una meta per me... sto facendo una bella lista e chi sa se un giorno ce la farò a visitare tutti questi bei posti... un bacio
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:20 via WEB
Sì writer è bravo davvero. Se potrai farci una visitina, assaporerai le sue bellezze. E' una piccola cittadina, ma nella piccola botte si dice c'è sempre del buon vino.... Ciao un bacio e un grazie sentito anche a te.
 
otherwise1
otherwise1 il 28/05/07 alle 23:36 via WEB
post emozionante...ricordi teneri di un'infanzia lontana anche come posto fisico...e il bisogno di avere un punto di riferimento...nonostante tutto...se ti va passa da me...post 1352...lullaby
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:22 via WEB
Hai capito che a Cremona sarei rimasto sempre, ma i casi della vita non hanno realizzato questo desiderio. Mi accontento di seguire ciò che la riguarda dal basso dei 1000 km che ci separano. Passo da te :))
 
releardgl
releardgl il 29/05/07 alle 00:02 via WEB
ciao brubus intrecci di parole e immagini e la ricerca di te dentro il ricordo della città....anch'io ho lasciato un post per il gioco...
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:25 via WEB
Esattamente. Non si è sviluppato qualcosa da quando l'ho lasciata e sicuramente si è inceppato qualche ingranaggio nel mio stato d'essere, ma si vede che il fato ha voluto così come per ogni persona che vive. Passo anche da te. Ciao :))
 
marea14
marea14 il 29/05/07 alle 02:15 via WEB
Ed io che ero curiosa di leggere come avresti descritto Cosenza!
Bel post, mi piace :-)
 
 
brubus1
brubus1 il 29/05/07 alle 08:32 via WEB
Sai che mi sono messo a ridere ad immaginare la tua espressione? Forse e sicuramente quelli come te con cui oramai con affetto maggiormente ci visitiamo si aspettavano la stessa cosa. Sono nato e affezzionato abbastanza a Cosenza, ma non tanto quanto lo sono di Cremona. Una serenissima giornata marea.
 
julia974
julia974 il 29/05/07 alle 10:05 via WEB
beh che dire! mi sei piaciuto molto !!! questo fatto di essere figlio del mondo....cittadino del mondo è un'immagine bellissima !!! il testo è scritto bene....sei bravo ! non poso che farti i comlimenti ed essere d'accordo con te uando dici che è stata una bella occasione questa :) ....bella anche l'immagine finale, tra le braccia della tua cremona :) un bacio grande !
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:08 via WEB
Sì in fondo io mi sento cittadino di questa terra. Tutto il mondo è bello, anche se noi ovviamente patteggiamo maggiormente per il nostro bel paese (ed è giusto). Ma credo che dovremmo essere partecipi e guardiani della natura e delle bellezze che fanno parte dell'immortale cultura. GRAZIE julia. Un abbraccione. A presto.
 
almasolaro
almasolaro il 29/05/07 alle 11:16 via WEB
fra l'altro io a cremona sono stata e devo dire che è una città bellissima! molto, molto accorato questo brano. bella l'idea di avere un posto dove rifugiarsi, dove tronare... passa a leggermi se ti va. buona giornata.
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:11 via WEB
Ah questo mi fa molto piacere. Ti confesso che non vivrei in città caotiche e grandi, nonostanze il loro fascino. Preferisco cittadine piccole, accoglienti, meglio ancora se antichissime. Passerò volentieri da te. Una lieta giornata anche a te.
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 29/05/07 alle 11:45 via WEB
Una bella dichiarazione d'amore per la città che ti ha restituito la vita. Si sente la tua passione dalla cura con la quale hai saputo dipingere ogni più piccolo particolare. Si sente che, prima di scrivere, hai ripensato ad ognuna delle immagini che hai nella mente, nei ricordi di quei giorni.
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:25 via WEB
Credo che tutti avrebbero appassionatamente ricordato un aneddoto relativo alla propria vita e alla città che ti restituito lo stesso amore. Quasi tutto conservo nella mente. Fantastici ricordi immortali. Una serena giornata bimba.
 
Maramaldo85
Maramaldo85 il 29/05/07 alle 11:51 via WEB
Non conosco Cremona..ma mi piace questo tuo passare dalla definizione di apolide ad una dichiarazione quasi d'amore per la città che è divantata tua.
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:27 via WEB
Vedo che un poco è stato notato. Io amo il mondo, la sua natura, le sue bellezze, le tradizioni, gli scambi culturali pacifici. Però, come ognuno, ho un luogo a me caro dove avrei voluto mettere profonde radici. Cia maramaldo piacere della tua visita.
 
eccomiqui4
eccomiqui4 il 29/05/07 alle 12:01 via WEB
Purtroppo non conosco Cremona ma si capisce il tuo amore per la tua città ... e ... si, stai facendo una buona pubblicità!!
Per me tornando qui nel tuo blog c'era però altro toccante che ho visto solo ora: I Simply Red, il mio gruppo preferito da quando esiste, il gruppo che ha dato il nome al mio blog, il gruppo di cuoi ho tutti i dischi/cd e non solo ...
Posso fare altro ora che aggiungerti ai miei blog amici? No ^__^
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:32 via WEB
Mi auguro che se ti capiterà di visitarla, lo merita. E' la mia città del CUORE. Non la tradirei mai. I Simply Red sono sempre stati fra i miei complessi stranieri preferiti degli anni ottanta sino ad oggi. La musica la sento raffinata, di classe, delicata (per i miei gusti ovviamente). CCCCIIIIAAAOOOO amica eccomiqui da Giù.
 
senzaTEmai
senzaTEmai il 29/05/07 alle 15:04 via WEB
"cremosi mascarponi e fiumi di latte lavorato artigianalmente" non male questa Cremona...quando mi ci porti??? Un affettuoso bacio ;o)
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:34 via WEB
Sei pronta che passo a prenderti sulla mia Torpedo Blu? CIAO carissima un bacione. :)))
 
emmaladolce
emmaladolce il 29/05/07 alle 16:15 via WEB
Una vera e propria dichiarazione d'amore.L'ho letta con molto piacere.
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:48 via WEB
E questo fa anche a me molto piacere. Buona giornata emma.
 
cateviola
cateviola il 29/05/07 alle 17:40 via WEB
Intensamente poetico, sovrabbondante di aggettivi e affetto, mi sono bevuta come un lattemiele il tuo sontuoso canto d'amore per la città che ti ha curato e accolto; sovrabbondante di particolari ineffabili e desideri sussurrati è la vita per chi è nato due volte. Non sono mai stata a Cremona, ma in questo momento mi sembra di vederla, quella piccola stella cui dedichi parte del tuo amore, quel grembo di rinascita. Mi è piaciuto moltissimo il tuo pezzo
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:38 via WEB
Se avessi potuto, ma sarebbe stato ancora più esagerato, avrei utilizzato tutti gli aggettivi esistenti. Merita per me questo ed altro. E alcune amicizie sono rimaste da allora nonostante i km che ci separano. Ti consiglio di passarci un week, ti piacerà senz'altro. Credo di avere capito che sei un'apassionata di cultura. E la cultura non s'impara solo a scuola o studiando, ma anche vivendo. Sono piacevolmente lusingato che ho trovato un'altra amica. CIAO viola buonagiornata e a presto.
 
cateviola
cateviola il 29/05/07 alle 17:43 via WEB
p.s. ti vedo spesso sul blog di Abe, ma ti vorrei tener più vicino... tra i miei blog amici. Se ti va, passa anche a Firenze
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:40 via WEB
Passato con molto piacere. Firenze la conosco e ricordo bene.
 
Pattivis
Pattivis il 29/05/07 alle 18:03 via WEB
Bello il post! Ottima gionata,pat
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:40 via WEB
Ciao Pat oilà buona giornata.
 
erinn78
erinn78 il 29/05/07 alle 18:54 via WEB
E' un crescendo che poi scema piano piano, fino a toccare terra. Grazie per il viaggio, Bru. (Non so perché, credevo fossi donna.)
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:29 via WEB
Dall'alto o dalla terra Cremona per me resterà SEMPRE Cremona! brubus non mi sembra un nick femminile....non credi?.. CIAO erinn.
 
agentealcairo
agentealcairo il 29/05/07 alle 18:55 via WEB
Caro Brubus, sono stata rapita dalla passione che hai saputo esprimere per la tua Cremona, che hai descritto così come la porti nel cuore...amo anch'io questa città e il tuo racconto mi ha fatto doppiamente piacere..un abbraccio, caro amico..cri*
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:44 via WEB
L'hai visitata?? BENISSIMO!!! Lì ho lasciato troppe cose. Quando nel settembre de '72 mi sono trasferito a Pescara per un anno e più non sono quasi mai uscito di casa, tranne che per frequentare la scuola, ammalandomi di solitudine e perdendo un anno scolastico. oramai è passato remoto quel tempo. Un BACIONE Cris :)))
 
inattesadi
inattesadi il 29/05/07 alle 20:42 via WEB
cremona mi ha sempre ispirato molto,ma purtroppo non l'ho mai vista,credo sia una città aa misura d'uomo,ci andrò prima o poi,poi il cibo va provato sul posto!buona serata carissimo!
 
 
brubus1
brubus1 il 30/05/07 alle 09:46 via WEB
Anche a te credo piacerà moltissimo. Adesso parecchio è cambiato me lo dice un amico fraterno col quale ci sentiamo da anni e anni. Ma le sue meraviglie restano lì. Ciao carissimo Mà.
 
Marquez36
Marquez36 il 30/05/07 alle 13:55 via WEB
Molto bella e ben scritta...Non sono mai stato nella tua città, ma prima o poi ci passerò...sò che accadrà...Ciao m31
 
ciaodolce
ciaodolce il 01/06/07 alle 15:06 via WEB
Intanto grazie perchè grazie a te ho saputo di questa iniziativa/gioco/letterario...poi, Cremona è una città che non conosco ma che tu fai venir voglia di visitare. Mi ci sono avvicinata ma mai visitata...lo farò. Passa da me ,dai....
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ANTICONFORMISTI




















 

ORCI (VASELLAME)

Orci



 

MONDO GAY







FILM: Mambo Italiano
Il film racconta molto bene lo spaccato sociale in cui si muove Angelo, giovane gay alle prese con dei genitori conservatori che sognano per lui il più classico dei matrimoni. Graziosa commedia che in maniera bonaria prende in giro certi usi, costumi e pregiudizi di un'italia meridionale ormai matura per il cambiamento radicale. Un semplice flash con un amico che, dopo il matrimonio di copertura, descrive bene l'ipocrisia che molti praticano tra le ombre notturne. Indimenticabile la scena finale della passeggiata dei genitori di Angelo con il figlio e il nuovo "genero", dove anche le persone più rozze e tradizionali, riescono a superare le proprie omofobie e accettare scelte diverse. Da vedere!

LIBRO: Corpi Contro
Dopo la fine di una lunga storia d'amore con una coetanea, un uomo bello e di successo vede la propria vita cambiare radicalmente: incontra Claudio un giovane artista e se ne innamora. Da questo momento, l'uomo ripercorre la storia appena conclusa confrontandola con la passione nascente per Claudio: da lei a Claudio, da un corpo a un altro. Di lui ama la virilità, di lei amava la femminilità. Di lui i peli sul petto, di lei il seno prosperoso. Di lui la barba incolta, di lei la pelle liscia e bianca. Dettagli steriori eppure la gente etichetta tutto, e l'uomo sa che questa sua attrazione per Claudio avrebbe finito con il farne un omosessuale, almeno agli occhi del mondo esterno. Ma lui non vuole far parte di un gruppo. Sa che amare Claudio è restituire un pezzo mancante a se stesso.

LIBERTA'=DIRITTI X TUTTI

anche OMOGENITORIALE

 

SCOPERTE & INVENZIONI

E' datata 1963 la presentazione della prima musicassetta da parte della società olandese Philips. La piccola cassetta di plastica di 10 cm per 6, che renderà di colpo vecchi e superati i precedenti registratori a bobina aperta, troppo voluminosi e complicati da usare, può registrare un'ora di musica (poi due e perfino tre) su un nastro che scorre a 4,75 cm al secondo, consentendo un'ottima resa musicale. Questa innovazione sarà destinata a rivoluzionare il mondo della musica "portatile" e, ancora 30 anni dopo la sua immissione sul mercato, con ben 3 miliardi di pezzi venduti all'anno, costituirà il mezzo principe per diffondere le "sette note".


"Il fazzoletto che levo dalla tasca, disse D'Annunzio, ha l'odore dei fiori appassiti e della cera strutta". Al di là del volo poetico, è indiscutibile l'importanza del fazzoletto, che ha fatto la sua apparizione fin dai tempi in cui... Berta filava. Nei secoli ha cambiato grandezza, look e, ferma restando la distinzione tra quello maschile e quello femminile, tuttavia è sempre servito per compiere i soliti gesti: soffiarsi il naso, asciugarsi le lacrime e il sudore. Ma qualcuno, la società americana Kimberley-Clark Co., nel 1924, ha ritenuto che fosse giunta l'ora di dare una scrollatina a quel mito, adoperando la carta al posto della tela, e di chiamarlo kleenex. In Italia l'"usa e getta" anche per le lacrime ed il sudore è arrivato nel dopoguerra, portato dai soldati alleati.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
"premio dolcezza"

GRAZIE per il riconoscimento
ottenuto dall'amica
'orsetta66'

"premio brillante"


"riconoscimento d'amicizia"

GRAZIE per i riconoscimenti
ottenuti dall'amico 'gimmi42'
 

I MIEI BLOG AMICI

- confusione
- musica e cinema
- Writer
- animali con noi
- ESSERE E APPARIRE
- Alessandro
- Il diario di Serena
- PAPERE E PANNOCCHIE
- Pensieri in libertà
- Esmeralda e il mondo
- UniversoParallelo
- Viandando
- StellaDanzante
- MARCO PICCOLO
- EL ALAMEIN
- attività di pensiero
- L'albero di luce
- antonia nella notte
- sissunchi
- BLOG PENNA CALAMAIO
- ass.amorepsiche
- Agorà
- Pensieri etilici
- ParoleScritteAMatita
- THE LIFE
- Prodi vs SilvioB 3-0
- Ginevra...
- InCURIOSANDO
- 8 marzo
- Seguo la Scia...
- IL MIO TANGO
- Filosofia&Esistenza
- CALEIDOSCOPIO
- CEST LA VIE
- pulce nel cuore
- Scherzo o Follia?
- Ricomincio da Me
- Amare...
- SENZA ME MAI
- bippy
- le parole di lori
- Pollon
- poesia infinita
- Hopersoleparole...
- LA VOCE DEL CUORE
- Fairground
- Una mela...
- ..Uomini...
- nuvola viola
- Principessa persiana
- x diventare GRANDI
- Sardigna e altro...
- APERTIS VERBIS
- SILENZIOSAMENTE
- Blog Magazine
- Tempo Verrà...
- day by day
- ANDATAeRITORNO
- rosa blu
- pensieri inutili
- LA VOCE DI KAYFA
- Come sarò da grande?
- GIORNALE WOLF
- Santiago Gamboa
- LeCordeDelCuore
- ETICA & MEDIA
- tuttiscrittori
- Canto lamore...
- La parola...
- La riva dei pensieri
- emmaladolce
- biografiANONIMA
- Mondo Alla Rovescia
- nausicaa
- Ma basterà 1 vita?
- trechiacchiere
- ANGELO DIMENTICATO
- Un Battito dali
- COME IL VENTO
- CertePiccoleVoci
- POESIA
- Nonna Rosa In Cucina
- VOLA CON LE MIE ALI
- pensieri_ liberi
- AMORE DOVE SEI
- Gitana
- DELIRI...e non solo
- SabbiaNera
- GRAFFI NELLANIMA
- AUTORE DI TESTI
- Blu mare. Blu cielo.
- poche certezze
- PER TUTTA LA VITA
- LA VOCE DEL CUORE2
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963