Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54cielostellepianetiindustriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Aborto in ospedale catto...L'associazione ambienta... »

In terra fruiliana sempre pił donne prendono coraggio e si rivolgono ai centri antiviolenza

Post n°3262 pubblicato il 14 Aprile 2010 da cile54
Foto di cile54

Quando la violenza sulle donne è in casa

Donne in Friuli Venezia Giulia, quando la violenza è di casa. Botte e percosse, ma anche violenza psicologica con frasi del tipo “Non sei capace di fare niente”. O ancora economica, nel senso che le vittime, pur avendo un’entrata economica, non ne hanno il controllo, perché è solo il marito che gestisce la finanza familiare. Violenza sessuale, che non comprende solo lo stupro, ma anche un atto sessuale subìto. In Friuli Venezia Giulia sono sempre più visibili le donne che hanno deciso di uscire allo scoperto rivolgendosi nei cinque centri antiviolenza presenti sul territorio.

I dati più recenti a disposizione, relativi al 2008, tracciano un quadro allarmante. Perché non si tratta della violenza subìta in strada da uno sconosciuto, ma di quella cui le donne sono quotidianamente sottoposte all’interno delle mura domestiche. Da parte del coniuge, nella maggior parte dei casi. Coppie apparentemente “normali”, dove entrambi i coniugi sono italiani, lavoratori e con un buon livello di istruzione. Ma dietro alla facciata di perbenismo, quella che si consuma in casa è una violenza perpetrata di continuo e naturalmente spesso ci vanno di mezzo pure i figli.

Difficile fare una proporzione con la popolazione femminile residente, perché il fenomeno è emergente. Nel senso che per le 730 donne che nel 2008 hanno contattato uno dei cinque centri antiviolenza presenti in regione, potrebbero essercene altrettante che ancora non sono riuscite a compiere il primo passo verso la propria emancipazione.

A parlare di un fenomeno difficile da fotografare nella sua interezza è Fiorella Balestrucci, responsabile dell’area sociale del Sistema informativo sociosanitario che opera presso la Direzione centrale salute integrazione sociosanitaria e politiche sociali della Regione. I dati disponibili però parlano già chiaro. Sono il prodotto di statistiche incrociate, che mettono insieme le segnalazioni raccolte dalle operatrici delle cinque associazioni che gestiscono rispettivamente il centro antiviolenza di Udine (Io tu noi voi donne insieme), di Trieste (Goap – Gruppo operatrici antiviolenza e progetti), di Pordenone (Voce donna), di Gorizia (Sos rosa) e di Ronchi dei Legionari, sempre in provincia di Gorizia (Da donna a donna).

Dalla fine degli anni Novanta le cinque associazioni si occupano di offrire alle donne vittime di violenza un luogo di tutela e un percorso di uscita dalla situazione di pericolo. Ma è solo dal 2007 che il Sistema informativo sociosanitario della Regione ha cominciato a elaborare i dati forniti dai centri. Ne emerge un quadro drammatico. Dei 730 contatti registrati nel 2008, sono 546 (il 75%) le donne che si sono recate fisicamente in uno dei centri, mentre le altre si sono limitate a telefonare. Il 35,5% si è rivolto al centro di Udine, cui seguono quello di Trieste col 27,1%, di Ronchi dei Legionari con il 16,8%,  di Pordenone con il 15,4%.

Nel 57,6% dei casi la loro età è compresa tra 25 e 44 anni. Significativa (il 29,8%) è anche la quota di donne dai 45 ai 64 anni. Le donne con figli sono il 70%. In più della metà dei casi sono donne italiane (53,2%) e nel 10% dei casi donne dei Paesi dell’Europa dell’Est. Le rimanenti provengono da vari stati dell’Africa, del Sud America e da alcuni stati del Nord Europa. Nella maggior parte dei casi sono donne coniugate (43,6%) e la tipologia di nucleo familiare prevalente è quella della coppia con figli (40,8%). Il titolo di studio nella maggior parte dei casi è il diploma (40,7%).

Le donne che hanno concluso solo il primo ciclo della scuola inferiore di primo grado sono il 23,3% mentre quelle che hanno conseguito la laurea sono il 12 %. Il 60% delle donne che si sono rivolte ai centri antiviolenza lavora, mentre le disoccupate sono il 18% e le casalinghe il 9,8%.

L’occupazione prevalente è di tipo impiegatizio o operaio; abbastanza numerose sono anche le donne impegnate nell’assistenza alla persona e nell’insegnamento. Nella maggior parte dei casi l’autore della violenza è il coniuge (43,4%).

L’ex coniuge o convivente è autore della violenza nel 25% dei casi, mentre il convivente nel 13% e il fidanzato nel 2,8%. Al padre si deve attribuire il 2,9% delle violenze e al figlio il 2,9%. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone occupate (72,8%). Limitato è il numero dei disoccupati (11,2%) e dei pensionati (11%).

Come spiega Laura Cerone, psicologa e psicoterapeuta responsabile del centro antiviolenza di Udine, la violenza subìta dalle donne è caratterizzata dalla compresenza di più forme di violenza. Nella maggior parte dei casi presentano forme di violenza psicologica (37%), seguite da forme di violenza fisica (29,6%), di violenza economica (22,9%) e, da ultimo, di violenza sessuale (10,5%).

Le conseguenze sono molteplici: la paura è quasi sempre presente, gli ematomi (45,4%), la disperazione (44%), la difficoltà di gestire i figli (32,2%), le ansie e fobie (27,5%), l’isolamento sociale e familiare (26,6%), la depressione (26%) e i disturbi del sonno e dell’alimentazione (18,7%). 

Elena Placitelli

Terra a Nordest

www.terranews.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963