Creato da cielostellepianeti il 26/07/2012
miti leggende arte storia segreti stirpi etnie futuro e passato

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

Ultime visite al Blog

 
alindi1950alf.cosmosLiledeLumiLlascrivanacielostellepianetiles_mots_de_sablecasini.mariosecuritygrizzlyernestoandolinasanvassloredanaguarnieriiltuocognatino2giovanni80_7Salva5050garofalogianl
 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 

La numeralogia

Post n°539 pubblicato il 27 Febbraio 2025 da cielostellepianeti
Foto di cielostellepianeti

Al Casinò di Montecarlo, anni fa il numero dispari uscì 29 volte di seguito e fu definito fatto tanto clamoroso da essere spesso citato.
Qualcuno ha calcolato che, tenuto conto che a un tavolo di roulette escono circa 400 numeri al giorno, la probabilità che si produca una tale sequenza è una ogni 500 anni. Se si considera, però, che a Montecarlo esistono più tavoli da gioco e che nel mondo ci sono centinaia o migliaia di casinò, la conclusione è che tutto sommato non si tratta di un avvenimento tanto raro.
Ciò che ci dicono i matematici, dunque, è che quella sequenza  di 29 numeri dispari usciti di seguito, non è più rara di qualsiasi altra sequenza considerata normale.
Se si guardano le cose nel loro insieme la cosa che emerge è abbastanza curiosa, cioè che le irregolarità tendono compensarsi e dar luogo a delle medie.
Alla roulette alla fine dell'anno, tutti i numeri risulteranno usciti mediamente in modo simile. Però attenti a non cadere nella trappola delle cosiddette uscite dei  ritardatari: i numeri come le estrazioni al lotto non hanno memoria, ogni singola volta la probabilità di uscita è sempre la stessa, ossia del 50%

 
 
 

Una nursery stellare multicolorata...

Post n°538 pubblicato il 21 Febbraio 2025 da cielostellepianeti

L'European Southern Observatory ha pubblicato un' immagine

di 80 milioni di pixel dell'ammasso stellare Rcw 38, acquisita

dal suo telescopio Vista di Atacama all'Osservatorio  in Cile...

Rcw38, è un giovane ammasso in piena attività, situato

a 5500 anni luce da noi, nella costellazione delle Vele, 

con eccezionale cromatismo dal rosa vivo delle nubi di gas,

ai puntini multicolori, ognuno dei quali è una giovane stella...

Insieme danno vita a uno psichedelico paesaggio...

 

 

 

 
 
 

Tempi horribilis anche per i Papi...

Post n°537 pubblicato il 02 Ottobre 2024 da cielostellepianeti
Foto di cielostellepianeti

La visita del papa in Belgio? Una giornata da dimenticare per tutto il tempo a venire. Iniziata con una critica molto pesante da parte del premier belga che sostanzialmente lo ha accusato di non fare abbastanza per combattere la pedofilia nella Chiesa, conclusa poi con una seconda reprimenda, questa volta sul divieto al sacerdozio femminile. A dare voce alle aspettative di tante donne cattoliche che soprattutto nel Nord Europa si battono per avere spiragli di dialogo con il Papa in materia, il rettore della più antica e prestigiosa università cattolica al mondo,  quella di Lovanio...

+
E Lui, povero papa Francesco incassa e chiede perdono per le indegnità commesse nel passato, nel presente e...nel prossimo futuro...

 

 
 
 

Lo splendore del granato...

Post n°536 pubblicato il 09 Agosto 2024 da cielostellepianeti
Foto di cielostellepianeti

Del granato la varietà rossa è la più conosciuta anche se la presenza di alcuni metalli (manganese, calcio, etc.) permette la formazione di una gamma disparata di colorazioni differenti, dal viola al verde, nero, giallo, rosa e rosso, per un totale di ben trentotto tipologie diverse di granato. Il nome deriva dal latino "granatus" (grano o seme) per la forma rotonda delle gemme grezze e per la somiglianza ai semi rossi del melograno, lavorato e tagliato come gemma preziosa...
Menzionato in molti racconti antichi, dalla mitologia greca alla tradizione ebraica e musulmana è sempre il suo splendore a essere elogiato. I vichinghi usavano gioielli con i granati come ornamenti funerari per illuminare ai defunti il percorso verso il Walhalla, mentre i crociati decoravano le loro armature con questa gemma per acquistare più coraggio in battaglia.

Questa pietra semi preziosa di incredibile bellezza conosciuta almeno fin dal XVI è stata importata dalla Boemia. Nella metà del XIX secolo negli Urali, sulle rive del lago Ladoga e nella penisola di Kola sono state scoperte diverse varietà di granato compresi i rari granati verdi...

 

 
 
 

Italicus: la strategia della morte...

Post n°535 pubblicato il 09 Agosto 2024 da cielostellepianeti
Foto di cielostellepianeti

San Benedetto, Val di Sambro 4 agosto 1974.
Un'altra piazza Fontana. Un'altra Brescia. Un'altra strage che il paese paga ai nemici della democrazia...
Una potente bomba a orologeria ha sventrato in piena notte uno scompartimento del treno diretto "Italicus" Roma- Brennero. Dodici morti, 48 feriti. Dodici morti 9 dei quali carbonizzati nell'incendio che ha, dopo l'esplosione, divorato tutto il vagone. Non c'è firma in questo attentato, ma le scadenze che sta affrontando il Paese: la riforma sanitaria, la legge sugli affitti, il dibattito sui decreti, sono tali da indicare la provenienza di tanta ferocia, tanta brutale violenza per ritardare la svolta democratica che la crisi impone...
L'esplosione è avvenuta all' 1.23, a 66 metri dall'uscita della galleria lunga 19 km, a 400 metri dalla stazione di San benedetto di Sambro. Nel treno composto da tre vagoni cuccette, tre vagoni letto, 7 carrozze comuni di prima e seconda classe, viaggiavano 400 passeggeri, molti forse dormivano, gente che andava o tornava dalle ferie...
Ore 1.23, l'agente della polizia ferroviaria di servizio, si affaccia sulla pensilina, sente il rombo del convoglio lanciato a gran velocità, intravvede i fari della locomotiva in fondo al budello nero. Poi l'incredibile scena allucinante: "Ho visto il treno che si gonfiava, la quinta carrozza del treno stava letteralmente volando in pezzi, tutto in frantumi. Il treno ha percorso ancora poco più di 300 metri, bloccandosi con il suo carico di morte davanti la stazioncina. Un altro scoppio, un altro bagliore, un terrificante corto circuito colpiva il vagone scatenando un furioso incendio...
Invocazioni di aiuto, grida e pianto, gente che si buttava dai finestrini, che fuggiva dai binari. Una notte nera, dentro la quale, uomini e donne correvano, scontrandosi, cadendo a terra, tra i lamenti dei bambini stravolti. Una folla di fantasmi che gridava: "Chi è stato? Chi è stato?"

 
 
 
Successivi »
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963