Creato da proprojectologa il 28/06/2007
.... più che una band, uno stile di vita... Diario di una psicopatica projectomane...

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

Per commentare non è necessario essere registrati

To comment it isn't necessary to be enrolled

 

Nuova Projectology's Radio

Spostatevi con la freccetta -> per cambiare brano altrimenti sentirete le versioni da 30 sec

 

Sondaggi

Rispondi al sondaggio sul miglior album del Project.

 

Tag

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

The Alan Parsons Project - Biografia

The Alan Parsons Project - Biografia Post APP

Relative Artists

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:42
 
ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:41
 
ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:40
 
questa sera ho ripreso il disco in vinile di Alan Parson e...
Inviato da: luigilc
il 19/07/2009 alle 22:39
 
Come non segnalarvi la mia band, visto il contesto?... beh...
Inviato da: Raven
il 07/05/2009 alle 15:22
 
 

Ultime visite al Blog

N_t_Xmariomancino.mcasadeipioppioptimusprimorazio.riololistatomartin_logantonysaba66difrancesco.anna16bobboblueskrizia98diegoruminessarmandblulady17alamen0
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Add to Technorati Favorites

Se vuoi contattarmi, invia una mail a questo indirizzo

 

Page copy protected against web site content infringement by Copyscape

 

La sezione relativa alla biografia del Project (pre, durante e post) e dei relativi componenti è interamente o parzialmente tratta da sito del "The Parsons Day".

Contatore siti
 

 

« Il Post Project - Pt 1Post project - Pt. 3 »

Post Project - Pt2

Post n°11 pubblicato il 19 Luglio 2007 da proprojectologa
 

Ben presto l'idea di portare "Freudiana" in teatro fu realizzata e nel 1991 il musical "Freudiana", scritto dallo stesso Woolfson, aprì in lingua tedesca a Vienna. Alan Parsons fu ancora coinvolto come ingegnere del suono, ma questa sarebbe stata realmente l'ultima collaborazione tra lui ed Eric. Nello stesso anno fu anche realizzato l'album della colonna sonora del musical, cantato in tedesco, sul quale si ebbero anche gli arrangiamenti di Powell.

Nel frattempo, nell'Ottobre del 1990, Alan fece anche la sua prima apparizione live, al festival musicale denominato Night Of The Proms tenutosi in Belgio. Parsons si presentò con una band composta da Powell (in veste anche di direttore orchestrale), Paton alla chitarra acustica, Bairnson, i fratelli Cottle, Lenny Zakatek, Gary Brooker, ma senza Eric Woolfson, impegnato per Freudiana e ormai da tempo distaccatosi dalla band. Questa fu anche l'unica volta che Parsons si presentò come The Alan Parsons Project pur senza la presenza di Eric.

Woolfson era sempre più attirato dal mondo dei musical e non si sarebbe più allontanato dal teatro, mentre Parsons, vedendo il teatro come un luogo poco prolifico per il rock, decise di continuare per la propria strada lavorando nell'ambiente discografico.

La carriera solista di Eric ebbe ben presto un duro colpo: i rapporti tra lui e Brian Brolly, che assieme avevano costituito la Freudiana Holdings Limited, si spezzarono ben presto per via del desiderio di entrambi di rivendicare maggior controllo sul musical. Woolfson e Brolly si ritrovarono così in tribunale, e quando nel 1993 si arrivò alla conclusione fu Brolly ad avere la meglio. Eric dovette pagare 2,5 milioni di Sterline, rinunciare ad ogni suo coinvolgimento nelle eventuali future rappresentazioni di Freudiana e, conseguentemente, dichiarare la bancarotta. Questa diatriba, inoltre, fece sì che, a tutt'oggi, Freudiana non sia mai più stato rappresentato.

Biografia interamente tratta dal Parsons Day

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963