Creato da proprojectologa il 28/06/2007
.... più che una band, uno stile di vita... Diario di una psicopatica projectomane...

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

Per commentare non č necessario essere registrati

To comment it isn't necessary to be enrolled

 

Nuova Projectology's Radio

Spostatevi con la freccetta -> per cambiare brano altrimenti sentirete le versioni da 30 sec

 

Sondaggi

Rispondi al sondaggio sul miglior album del Project.

 

Tag

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

The Alan Parsons Project - Biografia

The Alan Parsons Project - Biografia Post APP

Relative Artists

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:42
 
ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:41
 
ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:40
 
questa sera ho ripreso il disco in vinile di Alan Parson e...
Inviato da: luigilc
il 19/07/2009 alle 22:39
 
Come non segnalarvi la mia band, visto il contesto?... beh...
Inviato da: Raven
il 07/05/2009 alle 15:22
 
 

Ultime visite al Blog

N_t_Xmariomancino.mcasadeipioppioptimusprimorazio.riololistatomartin_logantonysaba66difrancesco.anna16bobboblueskrizia98diegoruminessarmandblulady17alamen0
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Add to Technorati Favorites

Se vuoi contattarmi, invia una mail a questo indirizzo

 

Page copy protected against web site content infringement by Copyscape

 

La sezione relativa alla biografia del Project (pre, durante e post) e dei relativi componenti č interamente o parzialmente tratta da sito del "The Parsons Day".

Contatore siti
 

 

« Notte prima degli esami!!!Johnny's gone away 05 »

Post Project - Pt. 8

Post n°26 pubblicato il 28 Luglio 2007 da proprojectologa
 

Nel 1999 "Gambler" fece riparlare di sč alzando il sipario in Corea del Sud, rappresentato il lingua coreana da una compagnia locale. E nello stesso anno venne pubblicato a diffusione limitata il relativo cast disc coreano. 

Intanto Alan Parsons, concluso l' "On Air" world tour, si ritirņ in studio per le registrazioni del nuovo album,"The Time Machine", pubblicato nel 1999. Il titolo č stato preso a prestito dal noto romanzo di H.G. Wells, ma l'album non č ispirato direttamente al romanzo, bensģ all'argomento Tempo in generale. Nel ruolo di scrittori ritroviamo principalmente Ian Bairnson e Stuart Elliott, mentre la band č composta, oltre che da loro due e da Parsons, da John Giblin, Richard Cottle e dalla new entry Robyn Smith (pianoforte e tastiere). Da segnalare la presenza di vocalist d'eccezione, quali Tony Hadley (ex Spandau Ballet), Maire Brennan (dei Clannad) e Beverley Craven, nonchč il gradito ritorno di Colin Blunstone e Chris Rainbow. L'album segna anche la riconferma di Neil Lockwood e Graham Dye come vocalist e di Powell come arrangiatore e direttore orchestrale. 

Il 27 Giugno 1999 a Monaco, Germania, ha avuto luogo "The Power of Humanity - What More Can I Give", un concerto di beneficienza, organizzato da Micheal Jackson, della durata di ben 10 ore a favore del fondo internazionale Nelson Mandela. L'evento si č tenuto nello stadio Olimpico della cittą e ha visto l'esibizione di decine di artisti. Alan e la sua band si sono esibiti per circa 10 minuti suonando dal vivo "Sirius", "Eye in the Sky" e "Games people plays" oltre ad aver accompagnato Ringo Starr nei due brani storici dei Beatles quali "Yellow Submarine" e "With A Little Help From My Friends". Da segnalare l'assenza di Ian Bairnson.  

Nel settembre dello stesso anno ha avuto inizio il "The Time Machine" world tour (ultimo tour in cui č stato possibile ascoltare dal vivo la formazione storica) ed, inoltre, l'attivitą live di Parsons lo ha portato anche al Night Of The Proms '99.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963