Creato da smeraldo_80 il 28/04/2007

La vita è 1 dono

Spazio creato per i miei piccoli e semplici pensieri....

 

 

« Messaggio #62Messaggio #65 »

S. ROSALIA

Post n°64 pubblicato il 15 Luglio 2007 da smeraldo_80

Oggi a Palermo si festeggia S. Rosalia la patrona che liberò la

 città dalla peste.... Image and video hosting by TinyPic

ECCO A VOI UN PO' DI STORIA!!!!!

Secondo le notizie d’agiografi locali, Rosalia era la figlia

 del duca Sinibaldo di Quisquina e delle Rose. Alla morte di

 Ruggero II, ella chiese e ottenne il permesso di vivere da eremita

 in una grotta sul Monte Quisquina, dove trascorse dodici

 anni della sua vita. Successivamente si trasferii in

una grotta sul monte Pellegrino, a Palermo, dove visse fino

alla morte avvenuta, secondo la tradizione, il 4 settembre

del 1160.L'iconografia popolare rappresenta la santa

giovanissima, con una corona di rose bianche sul capo,

 in contemplazione davanti al Crocefisso che, secondo

 la sua agiografia, sarebbe lo specchio nel quale la santa

 vide riflessa l'immagine del Cristo. Altri attributi identificativi

sono il teschio, la grotta, il bastone e l'incontro con il

cacciatore Vincenzo Bonello. A Palermo, l'antica Ziz (fiore),

 fondata dai Fenici attorno all’VIII secolo a.C. (chiamata poi

 Panormus, in altre parole "tutto porto" per la particolare

 insenatura che consentiva un agevole approdo), di cui la

 santa è patrona, il suo culto si collega ad un evento particolare

 occorso alla città in occasione di una pestilenza.

Nonostante le intense preghiere della cittadinanza e le

 processioni, le quattro sante compatrone di allora -

santa Cristina, santa Ninfa, sant'Oliva e sant'Agata -

 non erano riuscite a fermare l'epidemia. Il miracolo fu

 invece attribuito alle reliquie di santa Rosalia le quali,

 portate in processione, riuscirono ad impedire l'ulteriore

 diffondersi del morbo.

La leggenda narra che un giorno, sul monte Pellegrino,

Rosalia apparve ad un cacciatore smarritosi a causa di

 un forte temporale. In dialetto palermitano la santa

 gli avrebbe detto di avvertire il vescovo di Palermo che

 in una caverna, dove ella era vissuta da eremita, vi erano

 le sue ossa. Inoltre gli predisse che sarebbe morto di peste.

 Il cacciatore, un tale Vincenzo Bonello, terrorizzato parlò

 solo in punto di morte. Il vescovo di allora, cardinale Doria,

 si recò subito nel luogo indicato dalla santa e, ritrovate le

ossa, le mise dentro un sacco. Poi in processione solenne e

 tra i fiori, candele accese e canti, esse furono portate in

città. Il Pitré (Feste patronali, cit., pp. 6-7) descrive così la

 processione delle reliquie della santa ritrovate il 15 luglio

 del 1624: "Al loro passaggio il male si alleggeriva, diventava

 meno intenso, perdeva la sua gravità. Palermo in breve

 fu libera, ed in attestato di riconoscenza a tanto beneficio si

 votò a Lei e prese a celebrare in suo onore feste annuali

che ricordassero i giorni della liberazione e fossero come il

trionfo della Santa protettrice. La grotta del Pellegrino divenne

 santuario, ove la pietà d'ogni buon devoto si ridusse a

venerare la squisita immagine della Patrona".

Dal 1624, ogni anno dal 9 al 15 luglio Palermo festeggia

 la patrona, la santuzza, cosi chiamata affettuosamente

 dai devoti, con un festino che dura sette giorni, mentre

il 4 settembre, dies natali, giorno di nascita della

santa, ha luogo il pellegrinaggio alla grotta del monte

 Pellegrino, dove è stato edificato il santuario, e alla cappella

 della cattedrale di Palermo, in cui è custodita la statua

della santa. La scultura in marmo, realizzata nel 1625

 dallo scultore Gregorio Tedeschi, è ricoperta di monili d'oro

 e pietre preziose, offerte dai fedeli durante il corso dei secoli.

 Le reliquie sono custodite dentro un'urna d'argento,

eseguita nel 1631 dagli argentieri Francesco Ruvolo,

Gian Nicola Viviano e Matteo Lo Castro. Un tempo il festino

era molto più ricco di manifestazioni rispetto a quello che si tiene ai nostri giorni.

E ADESSO UN PO' DI USANZE POPOLARI

Image and video hosting by TinyPic 

U mulunaru, vendita di angurie e meloni da mangiare sul posto 

Image and video hosting by TinyPic

U siminzaru, venditore di semi di zucca, nocciole,

mandorle, lupini... all'ombra della Santuzza !

Image and video hosting by TinyPic

A manciata ri babbaluci ! Un tocco di francesismo in piena

 borgata: lì si chiamano escargot !

Image and video hosting by TinyPic

Bancone di sementi e frutta secca

LA SERATA DI FESTEGGIAMENTI SI CONCLUDE CN I

CLASSICI E MERAVIGLIOSI

FUOCHI D'ARTIFICIO.....

......IL GIORNO SUCCESSIVO, CI SONO LE VARIE

FUNZIONI RELIGIOSE

Image and video hosting by TinyPic 

Le reliquie di Santa Rosalia portate in processione

(custodite alla Cattedrale)

 Image and video hosting by TinyPic 

La divisa storica della
Polizia Municipale

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

GRAZIE ORSETTA66

 

G R A Z I E ! ! ! !

Premio 10 e lode da

 Pattivis

Marilena63 

Giglioc.p.

 

UNA MIA TESTIMONIANZA:

CLICCA QUI

glitter graphics
Glitter Graphics

 

IL VANGELO DEL GIORNO

PER TE...MAMMA

Accendi il tuo nome in cielo....abbracciami con la mente...

 

Dio ha rivoluto con se una delle sue perle più preziose,

adesso un angelo mi guarda dal cielo.

MAMMA

....è per te ogni cosa che c'è.. 

Image and video hosting by TinyPic

 

VAN-GOGH

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

immagine

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Occhineri973mariomancino.mDeuterchiesapalermitirolveronaantoniogiraldofiumechevaGiuseppeLivioL2hope005rosarossadgl9mynamesabriacebefpippoo2007psicologiaforensepollic
 

Ti regalerò una rosa, una rosa rossa per dipingere

 ogni cosa, una rosa  per ogni tua lacrima

 da consolare e una rosa per poterti amare;

Ti regalerò una rosa, una rosa bianca

 come fossi la mia sposa,

una rosa bianca ke ti serva per

dimenticare ogni piccolo dolore.

 

ULTIMI COMMENTI

Holà chica morena ^_^
Inviato da: whisperblue
il 15/01/2010 alle 16:10
 
grazie, non serve restare lontano a guardare le...
Inviato da: srgiuseppina
il 29/12/2009 alle 18:25
 
...se dovessi ripassare ---<-,'<<@ c'è...
Inviato da: whisperblue
il 05/11/2009 alle 08:29
 
un pensiero per le amiche speciali ,Auguri Ele
Inviato da: nene_56
il 07/03/2009 alle 12:03
 
Ciao Francesca, ovunque tu sia , ti mando un bacione!Lory
Inviato da: fioreblu60
il 04/03/2009 alle 21:57
 
 

I BAMBINI "VOLANO" CON LA LORO FANTASIA

I BAMBINI; MERAVIGLIOSI, DOLCI,

SPONTANEI, PULITI..ANCHE QUANDO

 "GIOCANO" A FARE I GRANDI...SE

 FOSSIMO SOLO UN PO' COME LORO...

 

AREA PERSONALE

 

Image and video hosting by TinyPic

immagine

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

IN DIO SIAMO UNITI

Non c'è molto da aggiungere..la canzone è abbastanza chiara... lui era ripieno di Spirito Santo ed ha vissuto tutta la sua vita alla presenza di Dio....è stato un esempio per tutti gli uomini di qualsiasi credo.

Grazie Giovanni Paolo II

 

MERAVIGLIE DELLA CREAZIONE

immagine

immagine

immagine

immagine

 

PREGHIERA

Questa notte ho fatto un sogno,
ho sognato che ho camminato sulla sabbia
accompagnato dal Signore
e sullo schermo della notte erano proiettati
tutti i giorni della mia vita.

Ho guardato indietro e ho visto che
ad ogni giorno della mia vita,
apparivano due orme sulla sabbia:
una mia e una del Signore.

Così sono andato avanti, finché
tutti i miei giorni si esaurirono.

Allora mi fermai guardando indietro,
notando che in certi punti
c'era solo un'orma...

immagine
Questi posti coincidevano con i giorni
più difficili della mia vita;
i giorni di maggior angustia,
di maggiore paura e di maggior dolore.

Ho domandato, allora:
"Signore, Tu avevi detto che saresti stato con me
in tutti i giorni della mia vita,
ed io ho accettato di vivere con te,
perché mi hai lasciato solo proprio nei momenti
più difficili?".

Ed il Signore rispose:
"Figlio mio, Io ti amo e ti dissi che sarei stato
con te e che non ti avrei lasciato solo
neppure per un attimo:

i giorni in cui tu hai visto solo un'orma
sulla sabbia,
sono stati i giorni in cui ti ho portato in braccio".

°Margaret Fishback Powers°

Image and video hosting by TinyPic

Grazie Felix per questo video

 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

CATTEDRALE DI PALERMO

immagine

 

L'essenza della perfetta amicizia sta nel rivelarsi profondamente all'altro, abbandonare ogni riserva e mostrarsi per ciò ke si è veramente;immagine

Un'amicizia che sa essere silenziosa è molto spesso la + utile; per questo motivo è da preferire un amico prudente a uno troppo zelante;

La vera amicizia è un apianta che cresce piano, e deve sopportare le scosse delle avversità prima di potersi veramente meritare questo nome;

Conoscere qualcuno ovunque egli sia, con cui comprendersi nonostante le distanze e le differenze, può trasformare la terra in un giardino;immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963