Creato da ninograg1 il 16/01/2006

XXI secolo?

Vivere e sopravvivere nel nuovo medioevo italiano

Get the Radio DgVoice verticall no autoplay widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

STO LEGGENDO E RACCOMANDO

 

 

siti

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ninograg1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: MS
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 
 

SHINY STATS; TROLLS

DIRECTORY

 

TCPA;OIPA

 
Leggi a questo link

 

      aumenta page rank

 

MOTORI

 immagine Best blogs ranking

 

 

XML, PULIZIA

 Basta! Parlamento pulito  Feed XML offerto da BlogItalia.it  immagine immagine Iscriviti I heart FeedBurner 

 

LIST

  Blogarama - The Blog Directory Powered by FeedBurnerIscriviti a RSS aggiornamenti dal titolo: Powered by FeedBurnerSono membro della AM Blog directory

 

GREENPEACE & ARCOIRIS

immagine immagine BlogGoverno    Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare. Federico Fellini  

 

 

MATRIX 1

un mondo senza regole e senza confini 

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/

Scudo della Rete

BlogNews

 

NESSUNO TOCCHI CAINO; PACS

immagine   immagine

 

VARIA GRAFICA

immagineDirectory dei blog italiani

 

BLOGITALIA

          BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« qualche riflessione sull...Elezioni europee 2014, e... »

The China Study: qualche riflessione...

Post n°3204 pubblicato il 25 Maggio 2014 da ninograg1
 

E' uno dei più ampi e prolungati studi sull'alimentazione umana degli ultimi decenni. Ha una sua particolarità: è generale ossia molti studi, quasi, direttamente e indirettamente, tutti finanziati dalle case che producono cibo, riguardano questo o quell'aspetto del cibo the china study no ....... è generale. E' un ampio excursus sull'intera gamma dei prodotti e sulle loro relazioni che il genere umano consuma: non solo annota le dirette conseguenze ma anche quelle indirette.

E' diviso 4 parti: la prima è lo studio vero e proprio. Le altre riguardano le .. conseguenze: la seconda parla delle malattie del benessere; la terza è la guida alla buona alimentazione; la quarta è la più significativa, o per meglio dire, è TUTTO UN PROGRAMMA perchè s'intitola... "perchè non ne avete mai sentito parlare" (........).

Ne voglio parlare per due motivi:

  1. chi l'ha scritto non è (faccio prima così): complottista, comunista, integralista, radical-chic, ecc. è un ricercatore perfettamente integrato nel "sistema" americano quindi fa parte di quel sistema che poi si troverà a studiare e criticare, ma sempre dall'interno, e si vede ....
  2. lo studio parte da un premessa: a fronte della malnutrizione di grandi zone del pianeta bisognava valutare il modo di combattere il problema.... anche apportando l'alta qualità occidentale in termini di apporto proteico e calorico; il bello e che il nostro dr. campbell, già dopo qualche anno, giunge alla determinazione opposta: semmai siamo noi occidentali ad avere parametri, diciamo, fuori scala e siamo malnutriti (nel senso laterale ossia nutriti male) rispetto ai popoli che volevamo salvare; i quali popoli avrebbero si avuto bisogno di essere aiutati ma a coltivare le loro alimentazioni e a migliorarle e non certo assimilandoli alla nostra (niente aiuti diretti ad aprire ai mercati ma aiuti e basta per far maturare il loro mercato) .... insomma loro son poveri ma i malati siamo noi.

Essendo un saggio ampio ne parlerò a spezzoni (una domenica per parte del saggio), ossia per sezioni.

Questa è la prima parte.

Critiche ne ha avute, e ne ha tantissime, ma io sono come tommaso, quello biblico, e quindi son portato a mettere la mano nel costato, anzi l'intero braccio..... lascio a voi documentarvi in merito e scoprirete che è uno di quei testi contro cui la pubblicistica vi si è scagliata contro per anni: salvo poi scoprire, naturalmente, che l'80% è "di parte".. ossia non è critica imparziale e non preconcetta ma proprio di parte: finanziata dalle aziende sia direttamente che indirettamente..... perchè rovinarsi una carriera per un libro?

Lo studio dura 40 anni (dei quali 20 di laboratorio .. tutti finanziati da agenzie pubbliche e private non tutte di beneficenza come ben potrete immaginare) ed è tutto di ricerca, anche sul campo, biomedica...... un intera vita. L'idea di base è quella di ridefinire il concetto di buona alimentazione con l'obiettivo di allungarci la vita e vivere meglio, se possibile.

Per arrivare a scoprire, per esempio che:

  1. un cambio di alimentazione può permettere ai pazienti diabetici di sospendere l'assuzione di farmaci.
  2. una cardiopatia può esser fatta regredire ... con una dieta non basata su grassi, oli, proteine animali.
  3. il cancro al seno è in relazione con i livelli ormonali femminili nel sangue, a loro volta determinati dal cibo che mangiamo e che abbassando i primi, gli ormoni, con una dieta prevalentemente a base vegetale ne abbassa il livello e riduce le possibilità che la patologia si presenti.... nello studio si parla di percentuali prossime allo "zero virgola" se iniziata presto.
  4. la caseina, soprattutto quella raffinata, è uno dei fattori che aumentano la possibilità di cancro alla prostata; se messa insieme alla carne poi... ci si avvicina, dice, alla certezza.
  5. gli antiossidanti presenti nella frutta e nella verdura sono collegati a migliori prestazioni intellettuali nella vecchiaia.
  6. è possibile prevenire i calcoli renali con una dieta sana.
  7. il diabete di tipo 1, presenti nei bambini soprattutto, presenta evidenti correlazioni con la alimentazione infantile occidentale.

Ma allora come mai nessuna industria la fa propria e produce queste sostanze? Semplice, e concordo con le conclusioni dell'autore (che non sono diverse da quelle cui arriva J. Rifkin in Ecocidio): ci sono enormi interessi economici (1.produrre carne costa meno che sfamare con i cereali quasi 4 mld di persone; 2. la ricerca medica sforna medicinali in misura enorme ogni anno che comporta in termini di brevetti, finanziamenti pubblici, da assicurazioni, ecc. profitti miliardari per i CdA delle multinazionali; 3. laddove non c'è interesse, per esempio lemalattie rare, economiche non si fa ricerca... con buonapace dei pazienti che le contraggono e per il semplice motivo che tutti i soldi corrono laddove ci sono interessi soprattutto commerciali; ma pure tabù socio-culturali: eravamo cacciatori-raccoglitori quindi oltre 70 mila anni fa prendevamo quello che trovavamo per strada - a proposito: quando i nostri antenati cominciarono a uscre fuori dalla culla africana .. una mutazione genetica di una donna incinta è quella che ci ha consentito di diversificarci e di cambiare colore a occhi e pelle, assumere cibi diversi e adeguarci all'ambiente circostante, ecc. questo vale per i razzisti perchè no ci fosse stata quella mutazione...saremmo tutti "colored" - senza perdere la caratteristiche di base) e solo quando cominciammo a diventare stanziali cominciammo pratiche agricolturali combinate con il consumo di animali: il punto quindi non sono in sè le carni ma il loro trattamento e, sembra, che l'autore giunga alle stesse conclusioni. I giapponesi (ma pure i cinesi) delle zone rurali hanno percentuali di malattie del benessere bassissime (cancro, diabete, ecc.) quasi infime rispetto ai loro simili che vivono negli usa..... quindi il punto è: ambientale? Dietetico? Si, semplicemente si: cambiando abitudini alimentari costoro sviluppano le stesse malattie degli occidentali nelle stesse percentuali e con le stesse modalità. Il problema quindi è nostro non loro. Interessante, per esempio, è la correlazione che l'autore trova fra i cosiddetti foci (una sorta di sostanze scarto della digestione) e la carne e la caseina, perchè? Perchè questi foci sono quelli che, a lungo andare, provocano il cancro nel fegato, però ..... senza gli enzimi con cui entrano a contatto, e vi interagiscono, prodotti dalla carne, dal pesce e dalla caseina essi rimangono inattivi e sono eliminati dal fisico, si eliminati: provate a pensare, per fare un esempio, al triangolo del fuoco (per accendere una fiamma cosa serve? Comburente, combustile, materia) se manca uno dei lati (per esempio l'ossigeno) la fiamma non si accende; bene con questi "marcatori" accade la stessa cosa: senza le proteine animali e/o la caseina, o entrambi, essi dopo qualche mese sono metabolizzati e spariscono..... e ciò accade soprattutto da noi dove carni e formaggi sono "industriali" e dove l'ambiente è inquinato ossia l'aria e l'acqua non sono scevre da inquinanti, interessante vero? Non dimenticate: preso a se NESSUN alimento fa male; messi insieme e raffinati gli alimenti fanno danni che sarebbero minimi se ambiente e sostanze conservanti ecc. non fossero presenti ma soprattutto è la loro interazione che fa i danni maggiori.. lui non dice che "bisogna" mangiare" SOLO verdure, cereali e legumi ma "PREVALENTEMENTE" questi e possibilmente prodotti in maniera "NATURALE": certo sarebbe meglio eliminare le carni rosse e bianche, anche quelle naturali hanno enzimi che alla lunga fanno danni, ma una dieta prevalentemente vegeriana, non vegana che è il suo estremo, allunga la vita di un bel pò e evita molti problemi!

Non sono un medico e non mi metto certo a fare il copia e incolla dal libro ma la ricerca in sè da molti spunti di riflessione proprio perchè non è, solo, una ricerca di laboratorio ma è fatta sul campo e ha interessato tantissimi paesi. come diceva prima, che sono stati rapportati allo stile di vita occidentale, soprattutto americano; ha interessato paesi asiatici del vicino ed estremo oriente (circa un mld di persone cina compresa): un interessante raffronto direi... per il semplice motivo che le conclusioni dicono che laddove le popolazioni rurali mantengono intatto il proprio stile di vita alimentare molte delle malattie che noi conosciamo sono quasi sconosciute; laddove invece ARRIVA LA CIVILTA'....... bè me la cavo con un "houston abbiamo un problema"? Si, è proprio così: quindi? A loro basta mantenere il loro stile di vita e possono essere aiutati a essere "civili" solo continuando nelle loro abitudini? Si... ma poi le nostre aziende che fanno, fallliscono? Si perche è questo è il problema: dobbiamo portare il nostro cibo, prodotto industrialmente e non, lì per fare profitti e di conseguenza per mantenere la nostra economia e il nostro stile di vita.. animale, più o meno, per essere i primi ma loro non ne hanno bisogno.

p.s.

le mie valutazioni le ho fatte ma lascio a voi trarne le vostre.......ho chiesto al mio medico di famiglia esponendogli le mie domande e i miei dubbi e mi sono sentito dare una risposta che, non ci crederete, non mi ha sorpreso: la stesse parole che sono scritte nel saggio, scritto negli usa qualche anno fa, a proposito del perchè "non ne sentiamo parlare"..... parola per parola: ciò mi mi fa pensare. Fate anche voi la stessa prova e spero farà pensare anche voi.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Karamazov/trackback.php?msg=12820625

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 25/05/14 alle 11:30 via WEB
Ti auguro una domenica speciale da passare con la tua famiglia in gioia e armonia..un abbraccio..anto
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/05/14 alle 21:32 via WEB
antoniettaalessi il 25/05/14 alle 11:30 via WEB ciao anto buona domenica
 
swala_simba
swala_simba il 25/05/14 alle 12:57 via WEB
sono andata a comprarlo quando l'hai consigliato tu e l'ho letto e l'ho condiviso..
Io sono vegetariana da sempre con l'eccezione del pesce a cui non so e non posso rinunciare ^__*
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/05/14 alle 21:33 via WEB
swala_simba il 25/05/14 alle 12:57 via WEB io vegetariano lo sto diventando.....
 
nina.monamour
nina.monamour il 25/05/14 alle 16:05 via WEB
Ciao Nino, domani andrò a comprarlo, credo che sia interessante, grazie e buona Domenica.
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/05/14 alle 21:34 via WEB
nina.monamour il 25/05/14 alle 16:05 via WEB non prendo percentuali... sia chiaro ;P
 
virgola_df
virgola_df il 25/05/14 alle 20:37 via WEB
Uno stile di vita ... di qualità!!!!
Un abbraccio e lieta domenica sera.
virgola
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/05/14 alle 21:34 via WEB
comincio a pensarlo..
 
maresogno67
maresogno67 il 26/05/14 alle 18:19 via WEB
ho visto il video ed è molto interessante
 
 
ninograg1
ninograg1 il 26/05/14 alle 19:47 via WEB
già..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2vento_acquaMaheoprefazione09elyravninograg1jigendaisukevirgola_dfamorino11maresogno67marabertowwhiskynsodapoeta_sempliceMiele.Speziato0
 

ULTIMI COMMENTI

2 ore buttate
Inviato da: cassetta2
il 10/04/2024 alle 17:27
 
Ciao nino. Buongiorno. Ormai ci siamo. L'anno che...
Inviato da: virgola_df
il 31/12/2023 alle 12:23
 
Nel mondo c'è un numero di camaleonti di gran lunga...
Inviato da: cassetta2
il 14/07/2023 alle 17:09
 
BUON ANNO 🍾🍾🎊
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:23
 
Nino, amico mio carissimo. Come stai? mi manchi. Mi mancano...
Inviato da: ormalibera
il 25/03/2022 alle 20:02
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- The BoNny
- piazza alimonda
- considerazioni
- Giovani e politica
- vivazapatero
- montagneverdi...
- melodie dell'anima
- bruno14
- *Serendipity*
- Di tutto, di piu'
- Ali Rosse...
- La dea Artemide
- ora ci penso..
- solo per satira; ogni tanto guardo e nn c'era il tuo profilo....
- sterminatore1986
- ossevatorio politico
- blog dedicato ai fumetti: wow!
- neverinmyname
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- Gira e Rigira
- Prodi vs SilvioB 3-0
- (RiGiTaN's)
- Job interview
- l'edicolante
- ricambio generazione
- BLOGPENSANTE
- Geopoliticando
- Frammenti di...
- EARTH VIRTU'
- Reticolistorici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Lapiazzarossa
- Il mondo di Valendì
- Italia democratica
- piazza carlo giuliani
- In Equilibrio..
- PENSIERI IN LIBERTA
- MOSCONISMO
- GIORNALE WOLF
- ETICA & MEDIA
- siderurgika
- Il mondo per come va
- lecosistema...
- MONDO NOSTRUM
- IlMioFavolosoMondo
- *STAGIONI*
- LA VOCE DI KAYFA
- NO-global
- hunkapi
- Writer
- alba di nina ciminelli
- imbrogli i
- ippogrillo
- PENSIERO LIBERO
- Perle ai Porci
- ROBIN HOOD
- Un blog demo_cratico
- Aderisci al P.G.M.I.
- rinnegata
- RESPIRA PIANO
- Anima
- Cose non dette
- PersoneSpeciali
- diario di un canile
- Sassolininellascarpa
- disincanto.....
- Dolci note...!
- STAIRWAY- TO- HEAVEN
- vivere è bello
- bijoux
- mecbethe
- my goooddd....
- ...riflettendo.
- BOBO E ZARA
- la Stella di Perseo
- forever young
- ECCHIME
- Regno Intollerante
- io solo io
- MONICA
- coMizia
- Femminilita
- @Ascoltando il Mare@
- nel tempo...
- Non vinceranno!
- Doppio Gioco
- cigarettes & Coffee
- MOONCHILD
- Avanguardia
- Il Diavolo in Corpo
- Angolo Pensatoio
- Assenza di gravità
- cera una volta
- DI TUTTO E DI PIU
- ORMALIBERA
- FATAMATTA_2008
- TUTTOENIENTE
- ZELDA.57
- Triballadores
- club dei cartoni
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

NON LASCIAMOCISOLI & CHE

O siamo Capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, O DOBBIAMO lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza,perchè questo blocca il libero Sviluppo dell'intelligenza "
Ernesto Che Guevara
  

XXI secolo?

↑ Grab questo Headline Animator

 

IDEOGRAMMA DI PACE; EMERGENCY

GRILLO

  No TAV

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963