Creato da ninograg1 il 16/01/2006

XXI secolo?

Vivere e sopravvivere nel nuovo medioevo italiano

Get the Radio DgVoice verticall no autoplay widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

STO LEGGENDO E RACCOMANDO

 

 

siti

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ninograg1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: MS
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 
 

SHINY STATS; TROLLS

DIRECTORY

 

TCPA;OIPA

 
Leggi a questo link

 

      aumenta page rank

 

MOTORI

 immagine Best blogs ranking

 

 

XML, PULIZIA

 Basta! Parlamento pulito  Feed XML offerto da BlogItalia.it  immagine immagine Iscriviti I heart FeedBurner 

 

LIST

  Blogarama - The Blog Directory Powered by FeedBurnerIscriviti a RSS aggiornamenti dal titolo: Powered by FeedBurnerSono membro della AM Blog directory

 

GREENPEACE & ARCOIRIS

immagine immagine BlogGoverno    Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare. Federico Fellini  

 

 

MATRIX 1

un mondo senza regole e senza confini 

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/

Scudo della Rete

BlogNews

 

NESSUNO TOCCHI CAINO; PACS

immagine   immagine

 

VARIA GRAFICA

immagineDirectory dei blog italiani

 

BLOGITALIA

          BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Il diavolo, anche nelle ...L'Argentina di nuovo in... »

Commercio mondiale, governo spinge per chiudere subito su trattato Usa-Ue

Post n°3229 pubblicato il 18 Giugno 2014 da ninograg1
 

Qualcuno qui crede davvero che gli americani si facciano intimidire dalla potenza economica e finanziaria dell'italia? Ogni singolo paese del vecchio mondo ha già preso le propeie contromisure, noi... no. Tutti sono daccordo, almeno le classi dirigenti e i loro sodali, su questo trattato ma in realtà mi chiedo se le persone comuni lo siano..... chissà se ce lo chiederanno mai: cosa ne pensate? Intanto i media si sono scatenati nel cantare le lodi  dell'apertura dei mercati... una cosa scritta negli scorsi decenni con i vari Doha round ora si attua. Prma naturalmente era necessario crearne le condizioni ideali: che questra crisi serva allo scopo? Secondo me, si..... ogni singolo autore che ho letto (Rifkin, Klein ecc.) ha messo in guardia nel corso degli anni su uno scenario di questo genere.... eppure ci siamo comunque arrivati, purtroppo...

di Redazione Il Fatto Quotidiano | 18 giugno 2014

Italia in prima linea per l’accordo di libero scambio che Ue e Usa (Trans-Atlantic trade and investiment partnership) stanno negoziando da oltre un anno. Perché, secondo il governo, sarebbe il “principale Paese beneficiario” della rimozione di dazi e barriere non tariffarie che limitano la circolazione di merci e servizi: mercoledì mattina, durante un convegno sul tema alla Camera dei deputati, il viceministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda ha quantificato – senza citare la fonte del dato – i vantaggi potenziali in mezzo punto di Pil, cioè circa 8 miliardi di euro. Merito in particolare dell’armonizzazione delle regole sui prodotti alimentari, che favoriranno l’export del made in Italy. Per questo Roma spingerà per arrivare alla firma nei prossimi 12 mesi. Durante il semestre italiano di presidenza dell’Ue, dunque, Renzi spingerà l’acceleratore sulle trattative tra Bruxelles e Washington. Per ora tutt’altro che a buon punto, visto che solo martedì il segretario all’Agricoltura degli Usa, Tom Vilsack, ha avvertito che ”entrambe le parti non sono particolarmente soddisfatte del punto in cui sono i negoziati” e “ci aspettano alcune sfide molto serie”, tra cui quella di far capire ai cittadini ”le opportunità di lavoro e di crescita che l’accordo commerciale presenta”.

Per l’Italia “si può chiudere subito” – Una cautela che l’esecutivo italiano non sembra condividere: “La proposta italiana alla commissione Ue”, ha anticipato Calenda, “è quella di chiuderlo tutto assieme, nonostante su alcune cose non troveremo mai un accordo, come sugli Ogm. Ma sul 70% dei temi siamo già d’accordo e quindi può essere chiuso subito”. Salvo poi integrarlo in futuro con nuovi punti. Quanto alle critiche relative alla segretezza degli atti del negoziato, il viceministro nominato da Enrico Letta e confermato da Renzi ha ribadito che “non si è mai vista una negoziazione a porte aperte”: equivarrebbe a mettere la controparte “a conoscenza di tutte le mosse e le strategie”.

Sì alle trattative a porte chiuse, ma rendere pubblico mandato negoziale – Posizione, questa, già espressa in aula a Montecitorio. Quando però, rispondendo a un’interpellanza parlamentare del deputato Adriano Zaccagnini (eletto con il M5S, ora nel gruppo misto), Calenda ha garantito che “il governo italiano ritornerà sull’esigenza di rendere pubblico il mandato negoziale del Ttip”, compresi i “paletti” (red lines) che la Commissione non potrà superare. Come quello sull’ingresso degli Ogm nel mercato europeo. Ma in quell’occasione Calenda ha anche spiegato punto per punto gli effetti positivi che l’accordo avrebbe – negli auspici del governo – per i produttori italiani dell’alimentare e per le aziende interessate a partecipare a gare per gli appalti negli Usa.

Riconoscimento di Doc, Dop e Igp per contrastare il falso made in Italy “Non c’è nessuna possibilità che nel Ttip venga lasciata libertà di ingresso indifferenziato agli Ogm”, ha garantito Calenda, ma al contrario uno degli obiettivi negoziali è “il riconoscimento delle indicazioni geografiche italiane, che oggi non sono riconosciute negli Stati Uniti dando luogo al fenomeno del cosiddetto italian sounding“. Cioè la contraffazione di prodotti alimentari con copie a cui vengono poi dati nomi “suggestivi” tipo Parmesan, Regianito e Daniele Prosciutto.

Dalle semplificazioni sui regolamenti vantaggi per le pmi – Per quanto riguarda infine la convergenza regolamentare, Calenda ha chiarito che gli standard in discussione “non sono quelli sociali”, bensì quelli “di omologazione dei prodotti, cioè tutte quelle regole che, essendo diverse tra Stati Uniti e Europa, obbligano le imprese a fare complicatissime procedure di doppia certificazione”. O le bloccano del tutto: basti pensare alle barriere fitosanitarie. Per esempio, ha ricordato Calenda, “oggi abbiamo un problema gigantesco legato alla tolleranza zero degli Stati Uniti nei confronti della listeria, che è un’impurità che è contenuta nei nostri prosciutti, fisiologica a un certo livello. Loro la considerano a livello zero e bloccano, stanno bloccando, per ispezione tutta la nostra esportazione di prosciutti”. Aspetti gestibili dalle grandi multinazionali, ma grossi ostacoli per le piccole e medie imprese. Per questo “nella parte regolamentare, così come nell’armonizzazione e nella semplificazione delle procedure doganali, il Ttip è disegnato per favorire le piccole e medie imprese”.

Sugli appalti trattativa per permettere alle aziende Ue di entrare nel mercato Usa - Quanto alla presunta apertura alle imprese Usa del mercato degli appalti pubblici, ha sottolineato Calenda nella sua risposta, “la discussione non è sul fatto di permettere alle aziende americane di “biddare”, perché lo possono già fare, ma per permettere alle aziende italiane ed europee di entrare nel mercato degli appalti americani, che invece è regolato da una serie di norme che restringono l’accesso”.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Karamazov/trackback.php?msg=12854991

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
maresogno67
maresogno67 il 18/06/14 alle 21:53 via WEB
uno scopo un po' indigesto
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 21:58 via WEB
maresogno67 il 18/06/14 alle 21:53 via WEB solo un pò?
 
ROVENTI.LABBRA
ROVENTI.LABBRA il 18/06/14 alle 21:53 via WEB
Magari l'ennesimo tentativo per rafforzare le grandi speculazioni ... un bacio Nino. Lu.
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 21:59 via WEB
ROVENTI.LABBRA il 18/06/14 alle 21:53 via WEB ci puoi scommettere... vinceresti. basta guardare i precedenti: il nafta è esattamente questo
 
swala_simba
swala_simba il 18/06/14 alle 22:54 via WEB
sto seguendo questa cosa da un po' e mi preoccupa molto ciò che è mascherato con la dicitura abbattimento delle barriere non tarriffarie perchè credo che da qui passerà di tutto e di più..
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 21:59 via WEB
swala_simba il 18/06/14 alle 22:54 via WEB preoccupa molti.. ma non la massa, il popolo bue
 
antoniettaalessi
antoniettaalessi il 18/06/14 alle 23:01 via WEB
È il momento in cui spegni tutti i pensieri e le parole tacciono facendo posto al silenzio dei sogni.. un bacio sul cuore.. e un abbraccio di luce.. a domani...anto
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 22:00 via WEB
antoniettaalessi il 18/06/14 alle 23:01 via WEB belle parole anto, grazie
 
nina.monamour
nina.monamour il 18/06/14 alle 23:11 via WEB
Non ho parole, buonanotte Nino.
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 22:00 via WEB
nina.monamour il 18/06/14 alle 23:11 via WEB io si ma ho preferito non dirle...
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/06/14 alle 00:05 via WEB
tanto poi, arriva di tutto, da est
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 22:02 via WEB
jigendaisuke il 19/06/14 alle 00:05 via WEB quello è il braccio produttivo... ma i soldi stanno a ovest
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 19/06/14 alle 13:43 via WEB
Buon pomeriggio.... un sorriso Diana
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 22:02 via WEB
ciao diana un abbraccio..
 
dolly.1
dolly.1 il 19/06/14 alle 19:26 via WEB
Un progetto sgradevole. Un caro abbraccio Nino, trascorri una buona serata e grazie!!!
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 22:03 via WEB
dolly.1 il 19/06/14 alle 19:26 via WEB immagino che "sgradevole" sia un eufemismo....
 
   
dolly.1
dolly.1 il 20/06/14 alle 00:19 via WEB
Immagini bene ^_^
 
     
ninograg1
ninograg1 il 20/06/14 alle 21:36 via WEB
dolly.1 il 20/06/14 alle 00:19 via WEB ne ero certo..
 
maresogno67
maresogno67 il 19/06/14 alle 21:44 via WEB
ciao
 
 
ninograg1
ninograg1 il 19/06/14 alle 22:03 via WEB
ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2vento_acquaMaheoprefazione09elyravninograg1jigendaisukevirgola_dfamorino11maresogno67marabertowwhiskynsodapoeta_sempliceMiele.Speziato0
 

ULTIMI COMMENTI

2 ore buttate
Inviato da: cassetta2
il 10/04/2024 alle 17:27
 
Ciao nino. Buongiorno. Ormai ci siamo. L'anno che...
Inviato da: virgola_df
il 31/12/2023 alle 12:23
 
Nel mondo c'è un numero di camaleonti di gran lunga...
Inviato da: cassetta2
il 14/07/2023 alle 17:09
 
BUON ANNO 🍾🍾🎊
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:23
 
Nino, amico mio carissimo. Come stai? mi manchi. Mi mancano...
Inviato da: ormalibera
il 25/03/2022 alle 20:02
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- The BoNny
- piazza alimonda
- considerazioni
- Giovani e politica
- vivazapatero
- montagneverdi...
- melodie dell'anima
- bruno14
- *Serendipity*
- Di tutto, di piu'
- Ali Rosse...
- La dea Artemide
- ora ci penso..
- solo per satira; ogni tanto guardo e nn c'era il tuo profilo....
- sterminatore1986
- ossevatorio politico
- blog dedicato ai fumetti: wow!
- neverinmyname
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- Gira e Rigira
- Prodi vs SilvioB 3-0
- (RiGiTaN's)
- Job interview
- l'edicolante
- ricambio generazione
- BLOGPENSANTE
- Geopoliticando
- Frammenti di...
- EARTH VIRTU'
- Reticolistorici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Lapiazzarossa
- Il mondo di Valendì
- Italia democratica
- piazza carlo giuliani
- In Equilibrio..
- PENSIERI IN LIBERTA
- MOSCONISMO
- GIORNALE WOLF
- ETICA & MEDIA
- siderurgika
- Il mondo per come va
- lecosistema...
- MONDO NOSTRUM
- IlMioFavolosoMondo
- *STAGIONI*
- LA VOCE DI KAYFA
- NO-global
- hunkapi
- Writer
- alba di nina ciminelli
- imbrogli i
- ippogrillo
- PENSIERO LIBERO
- Perle ai Porci
- ROBIN HOOD
- Un blog demo_cratico
- Aderisci al P.G.M.I.
- rinnegata
- RESPIRA PIANO
- Anima
- Cose non dette
- PersoneSpeciali
- diario di un canile
- Sassolininellascarpa
- disincanto.....
- Dolci note...!
- STAIRWAY- TO- HEAVEN
- vivere è bello
- bijoux
- mecbethe
- my goooddd....
- ...riflettendo.
- BOBO E ZARA
- la Stella di Perseo
- forever young
- ECCHIME
- Regno Intollerante
- io solo io
- MONICA
- coMizia
- Femminilita
- @Ascoltando il Mare@
- nel tempo...
- Non vinceranno!
- Doppio Gioco
- cigarettes & Coffee
- MOONCHILD
- Avanguardia
- Il Diavolo in Corpo
- Angolo Pensatoio
- Assenza di gravità
- cera una volta
- DI TUTTO E DI PIU
- ORMALIBERA
- FATAMATTA_2008
- TUTTOENIENTE
- ZELDA.57
- Triballadores
- club dei cartoni
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

NON LASCIAMOCISOLI & CHE

O siamo Capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, O DOBBIAMO lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza,perchè questo blocca il libero Sviluppo dell'intelligenza "
Ernesto Che Guevara
  

XXI secolo?

↑ Grab questo Headline Animator

 

IDEOGRAMMA DI PACE; EMERGENCY

GRILLO

  No TAV

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963