Creato da ninograg1 il 16/01/2006

XXI secolo?

Vivere e sopravvivere nel nuovo medioevo italiano

Get the Radio DgVoice verticall no autoplay widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

STO LEGGENDO E RACCOMANDO

 

 

siti

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ninograg1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: MS
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 
 

SHINY STATS; TROLLS

DIRECTORY

 

TCPA;OIPA

 
Leggi a questo link

 

      aumenta page rank

 

MOTORI

 immagine Best blogs ranking

 

 

XML, PULIZIA

 Basta! Parlamento pulito  Feed XML offerto da BlogItalia.it  immagine immagine Iscriviti I heart FeedBurner 

 

LIST

  Blogarama - The Blog Directory Powered by FeedBurnerIscriviti a RSS aggiornamenti dal titolo: Powered by FeedBurnerSono membro della AM Blog directory

 

GREENPEACE & ARCOIRIS

immagine immagine BlogGoverno    Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare. Federico Fellini  

 

 

MATRIX 1

un mondo senza regole e senza confini 

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/

Scudo della Rete

BlogNews

 

NESSUNO TOCCHI CAINO; PACS

immagine   immagine

 

VARIA GRAFICA

immagineDirectory dei blog italiani

 

BLOGITALIA

          BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La sanità italiana è qua...Legge di bilancio italia... »

La Francia dà il via a un maxi-taglio delle tasse: “Deficit-Pil al 2,8%”....

Post n°4311 pubblicato il 24 Settembre 2018 da ninograg1
 

Fonte: Il Fatto Quotidiano di | 24 settembre 2018

 

Il governo della Francia prevede per l’anno prossimo un taglio delle tasse pari a 24,8 miliardi di euro, nel tentativo di dare impulso all’economia e creare più posti di lavoro. Per finanziare la misura, il deficit pubblico del Paese dovrebbe aumentare dal 2,6 per cento del Pil di quest’anno al 2,8 per cento l’anno prossimo, comunque sotto al 3 per cento. Le misure per il 2019 sono basate su una previsione di crescita stimata all’1,7 per cento. Nel dettaglio, le tasse sulle famiglie saranno ridotte di 6 miliardi di euro, quelle alle aziende di 18,8 miliardi. Sono tutte cifre presentate dai due ministri competenti, quello del Bilancio Gérald Darmanin e quello delle Finanze Bruno Le Maire. La prosperità, sottolinea Le Maire, “non deve basarsi su maggiore spesa pubblica, più debito e più imposte”. L’alleggerimento fiscale, infatti, ha rivendicato il presidente della Repubblica Emmanuel Macron, pur in presenza di un aumento del prezzo dei carburanti, sarà “il più consistente” degli ultimi dieci anni.

Un’iniziativa che ha suscitato, dopo pochi minuti, la reazione del vicepresidente del Consiglio italiano Luigi Di Maio. “La Francia – twitta il ministro per lo Sviluppo – per finanziare la sua manovra economica farà un deficit del 2,8 per cento. Siamo un Paese sovrano esattamente come la Francia. I soldi ci sono e si possono finalmente spendere a favore dei cittadini. In Italia come in Francia”. E’ la linea già annunciata e ripetuta più volte dal ministro M5s, fino a stamani, in un’intervista al Fatto Quotidiano: “Reddito di cittadinanza facendo deficit”. Vale la pena ricordare, peraltro, che le “cartelle cliniche” di Francia e Italia sono diverse: il rapporto tra deficit e Pil, per esempio, in Italia è al 133 per cento, mentre in Francia è al 97; lo spread tra buoni del tesoro francesi e tedeschi è poco sopra quota 30 contro l’indice di circa 240 del differenziale italiano.

Per i Cinquestelle, tuttavia, “da Monti in poi le manovre di austerity hanno fatto aumentare il debito pubblico italiano di 300 miliardi di euro, esattamente quello che non voleva l’Europa” come dice il capogruppo al Senato Stefano Patuanelli. Ecco perché serve quella che il parlamentare grillino definisce “Manovra del popolo” per utilizzare “anche le spese in deficit, non certo per violare i parametri Ue, ma per dare una boccata d’ossigeno ai cittadini più in difficoltà”.

In questa battaglia il governo italiano è unito, nonostante una “guerra di numeri”. Più precisamente, di uno solo, quello del rapporto deficit-Pil: Di Maio punta al 2 per cento, il ministro dell’Economia Giovanni Tria vorrebbe fermarsi all’1,6. Ma questa cifra, sottolinea il presidente della commissione Bilancio della Camera Claudio Borghi (leghista) non è mai uscito dalle labbra di Tria: “Io non ho mai sentito dire a Tria il numero 1,6” dice Borghi a Circo Massimo, su Radio Capital.

Quel numero, secondo Borghi, dovrebbe salire al 2,5: “Stiamo confondendo il numero del Def con la legge di bilancio, l’ex post con l’ex ante. Secondo me, ex ante, un numero vicino al 2,5 porterà come risultato una percentuale più bassa”, spiega Borghi. “Se mettendo un po’ di denaro in circolo aumenterà la crescita, e quindi il Pil, ex post il rapporto deficit-Pil sarà più basso. Con il 2,5 e una credibile politica di crescita, i mercati resteranno tranquilli”. Il resposabile economico della Lega poi nega che con l’aumento del debito lo spread tornerebbe a 500 punti: “Secondo me non c’è alcuna relazione fra debito e spread. I primi paesi che ebbero a che fare con lo spread nel 2011, come Irlanda e Spagna, non avevano debito”.

 

di | 24 settembre 2018
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Karamazov/trackback.php?msg=13766337

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 25/09/18 alle 00:07 via WEB
Keynes diceva che tanto nel lungo termine siamo tutti morti, chissà chi pagherà il conto della scelta del governo francese.
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/09/18 alle 19:37 via WEB
jigendaisuke il 25/09/18 alle 00:07 via WEB quel che keynes non dice, ma nei fatti applica nelle sue toerie, e che quella economia anzi quella teoria economica, ora in disuso, ragionava in etrmini generazionali non dalla sera alla mattina...
 
woodenship
woodenship il 25/09/18 alle 02:03 via WEB
Evidentemente,cambiano i governi,ma lo sport preferito rimane sempre quello:uno o due, meglio se tre decimali in più o in meno.Mi sembra ieri che si accapigliavano nel governo Renzi per qualche frazione in più da spendere.Il problema però rimane sempre lo stesso:questi soldi in più a cosa ci servono?A Renzi servivano per l'elemosina degli ottanta euro.Ai pentastellati servono per il reddito di cittadinanza.E poi? Di regalo elettorale in regalo elettorale: la Francia ha un debito per cui può permettersi pure di spalare quintalate di soldi nelle tasche dei ricchi francesi.Ma i nostri gialloverdi riusciranno a far quadrare il cerchio di ricoprire d'oro ricchi e poveri?...
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/09/18 alle 19:48 via WEB
woodenship il 25/09/18 alle 02:03 via WEB la vera diffeernza fra la Francia (ma pure la Germania) e l'Italia è che loro nascondono il resto del deficit in mille rivoli locali e parastatali.. detto ciònon è solo questione di punti ma di uso che se ne fanno: ti pare poco introdurre il reddito di cittadinanza in un paese dove dovrebbe essere già stato introdotto visto che arriviamo buoni ultimi in questo (come in altre cose)? Renzi gli 80 euri li investì in voti questi sembrano fare sul serio e prendere la domanda come vero punto di riferimento mentre fin ad ora si è sempre guardato al lato dell'offerta dando soldi alle aziende in sgravi e altre prebende come il job act senza risultati effettivi davvero ma creando solo precariato assistito dallo Stato? Mi pare riduttiva la tua obiezione frutto della paura e della mancanza di coraggio: una cosa tipica degli italiani di questi anni troppo vecchi e incarogniti per guardare al proprio futuro e a quello dei propri figli e nipoti!!!
 
   
woodenship
woodenship il 26/09/18 alle 00:52 via WEB
Ahahahahah!!!!Perdona,amico mio:ma tu ci credi davvero che questi riescono a metterci il reddito di cittadinanza e che questo non possa volere dire tagli altrove?A me pare di avere inteso che,per quanto riguarda la flat tax,già si pensi di riservarla solo alle aziende,per pensionati e dipendenti si vedrà IN FUTURO.e NON MI PARE POCO.Se poi si pensa di superare la Fornero tagliando gli assegni pensionistici,non mi sembra che si vada più lontano dell'Ape volontaria,perdipiù andando a colpire quelli che speravano nell'Ape sociale,perchè con parente gravemente disabile ed in condizioni economiche tali da rimanere doppiamente fregati perchè,a causa della situazione familiare sono stati costretti spesso ad aspettative o malattie,quindi con tanti contributi ficurativi.E che dire di tutti coloro che hanno perso il lavoro o costretti a cambiare spesso posto,per cui privi di quella continuitàche gli possa assicurare un numero sufficiente di contributi.E che dire di tutti coloro che hanno evaso i contributi pensionistici,come autonomi ed artigiani o commercianti,che,grazie alla pace fiscale possono aspirare al reddito di cittadinanza,da aggiungere al capitale che già hanno provveduto a mettere da parte?...Sia ben chiaro:NON DIFENDO QUELLI DI PRIMA. Però non mi si venga a dire che questi sono meglio.O che stiano facendo chissà quali cose.Perchè al momento ci sono solo parole su parole.Nella realtà non è stato mai spiegato nei dettagli quali erano i loro piani in proposito.E ancora adesso pare che navighino a vista.Quindi mi sfuggono i presupposti di questa tua certezza,sempre che di mera speranza non si tratti...
 
     
ninograg1
ninograg1 il 28/09/18 alle 21:06 via WEB
woodenship il 26/09/18 alle 00:52 via WEB quel che so, amico mio, è che questi non potranno fare peggio di chi li ha preceduti.. anzi non potranno fare che meglio visto che il paese guida dell'occidente, gli USA, da tempo ha imboccato proprio la via che ora questi, con mille difficoltà, stanno cercando di fare.. il resto è fuffa, disinformazione e propaganda!
 
elyrav
elyrav il 25/09/18 alle 08:27 via WEB
Ma magari!!! Non ci credo!
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/09/18 alle 19:48 via WEB
elyrav il 25/09/18 alle 08:27 via WEB infatti.. magari
 
twister007
twister007 il 25/09/18 alle 18:42 via WEB
Anche io sono convinta che debito e spread sono fortemente legati... anche se sommando tutte le ricchezze nazionali e privati Italiani siamo al pari della Germania, gli speculatori non hanno fiducia.
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/09/18 alle 19:50 via WEB
twister007 il 25/09/18 alle 18:42 via WEB ricordi che passato Monti tutti a dire che lo spread era una bufala? E non lo dicevano i gialloverdi ma giornali ufficiale del mainstream (repubblica in primis).... ti basti sapere che se solo recuperassimo il 50% dell'evasione della sola IVA saremmo AVANTI la Germania!
 
shadow_15124hfukrl
shadow_15124hfukrl il 25/09/18 alle 19:33 via WEB
L'Italia non è la Francia per cui Di Maio stia buono buono e non faccia cavolate!!
 
 
ninograg1
ninograg1 il 25/09/18 alle 19:52 via WEB
Non è meglio della Francia? Hanno milioni di inoccupati nelle banlieu; operai a casa tutti i giorni; un sistema di aziende pubbliche al cui confronto le nostre ex aziende pubbliche erano efficienti.. devo continuare? Si reggono sulla grandeur ma anche loro arriveranno come la Germania alla crisi e allora vedrai: i ns gialloverdi non sembreranno che liceali..
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2vento_acquaMaheoprefazione09elyravninograg1jigendaisukevirgola_dfamorino11maresogno67marabertowwhiskynsodapoeta_sempliceMiele.Speziato0
 

ULTIMI COMMENTI

2 ore buttate
Inviato da: cassetta2
il 10/04/2024 alle 17:27
 
Ciao nino. Buongiorno. Ormai ci siamo. L'anno che...
Inviato da: virgola_df
il 31/12/2023 alle 12:23
 
Nel mondo c'è un numero di camaleonti di gran lunga...
Inviato da: cassetta2
il 14/07/2023 alle 17:09
 
BUON ANNO 🍾🍾🎊
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:23
 
Nino, amico mio carissimo. Come stai? mi manchi. Mi mancano...
Inviato da: ormalibera
il 25/03/2022 alle 20:02
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- The BoNny
- piazza alimonda
- considerazioni
- Giovani e politica
- vivazapatero
- montagneverdi...
- melodie dell'anima
- bruno14
- *Serendipity*
- Di tutto, di piu'
- Ali Rosse...
- La dea Artemide
- ora ci penso..
- solo per satira; ogni tanto guardo e nn c'era il tuo profilo....
- sterminatore1986
- ossevatorio politico
- blog dedicato ai fumetti: wow!
- neverinmyname
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- Gira e Rigira
- Prodi vs SilvioB 3-0
- (RiGiTaN's)
- Job interview
- l'edicolante
- ricambio generazione
- BLOGPENSANTE
- Geopoliticando
- Frammenti di...
- EARTH VIRTU'
- Reticolistorici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Lapiazzarossa
- Il mondo di Valendì
- Italia democratica
- piazza carlo giuliani
- In Equilibrio..
- PENSIERI IN LIBERTA
- MOSCONISMO
- GIORNALE WOLF
- ETICA & MEDIA
- siderurgika
- Il mondo per come va
- lecosistema...
- MONDO NOSTRUM
- IlMioFavolosoMondo
- *STAGIONI*
- LA VOCE DI KAYFA
- NO-global
- hunkapi
- Writer
- alba di nina ciminelli
- imbrogli i
- ippogrillo
- PENSIERO LIBERO
- Perle ai Porci
- ROBIN HOOD
- Un blog demo_cratico
- Aderisci al P.G.M.I.
- rinnegata
- RESPIRA PIANO
- Anima
- Cose non dette
- PersoneSpeciali
- diario di un canile
- Sassolininellascarpa
- disincanto.....
- Dolci note...!
- STAIRWAY- TO- HEAVEN
- vivere è bello
- bijoux
- mecbethe
- my goooddd....
- ...riflettendo.
- BOBO E ZARA
- la Stella di Perseo
- forever young
- ECCHIME
- Regno Intollerante
- io solo io
- MONICA
- coMizia
- Femminilita
- @Ascoltando il Mare@
- nel tempo...
- Non vinceranno!
- Doppio Gioco
- cigarettes & Coffee
- MOONCHILD
- Avanguardia
- Il Diavolo in Corpo
- Angolo Pensatoio
- Assenza di gravità
- cera una volta
- DI TUTTO E DI PIU
- ORMALIBERA
- FATAMATTA_2008
- TUTTOENIENTE
- ZELDA.57
- Triballadores
- club dei cartoni
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

NON LASCIAMOCISOLI & CHE

O siamo Capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, O DOBBIAMO lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza,perchè questo blocca il libero Sviluppo dell'intelligenza "
Ernesto Che Guevara
  

XXI secolo?

↑ Grab questo Headline Animator

 

IDEOGRAMMA DI PACE; EMERGENCY

GRILLO

  No TAV

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963