Creato da ninograg1 il 16/01/2006

XXI secolo?

Vivere e sopravvivere nel nuovo medioevo italiano

Get the Radio DgVoice verticall no autoplay widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

STO LEGGENDO E RACCOMANDO

 

 

siti

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ninograg1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: MS
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 
 

SHINY STATS; TROLLS

DIRECTORY

 

TCPA;OIPA

 
Leggi a questo link

 

      aumenta page rank

 

MOTORI

 immagine Best blogs ranking

 

 

XML, PULIZIA

 Basta! Parlamento pulito  Feed XML offerto da BlogItalia.it  immagine immagine Iscriviti I heart FeedBurner 

 

LIST

  Blogarama - The Blog Directory Powered by FeedBurnerIscriviti a RSS aggiornamenti dal titolo: Powered by FeedBurnerSono membro della AM Blog directory

 

GREENPEACE & ARCOIRIS

immagine immagine BlogGoverno    Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare. Federico Fellini  

 

 

MATRIX 1

un mondo senza regole e senza confini 

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/

Scudo della Rete

BlogNews

 

NESSUNO TOCCHI CAINO; PACS

immagine   immagine

 

VARIA GRAFICA

immagineDirectory dei blog italiani

 

BLOGITALIA

          BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Mercati, cifre positive ...Brexit: svolta per il La... »

Elezioni Grecia, Syriza pagherà per i suoi errori. Chissà se avesse dato retta a Varoufakis

Post n°4472 pubblicato il 08 Luglio 2019 da ninograg1
 

Fonte: Il Fatto Quotidiano Economia Occulta | 7 Luglio 2019 

 

Le elezioni europee hanno confermato la scarsa popolarità del governo greco guidato da Tsipras, leader di Syriza. Specialmente tra i giovani, in Grecia ormai serpeggia il desiderio di votare per l’opposizione rappresentata dal partito conservatore, Nuova Democrazia, guidato da Kyriakos Mitsotakis. A maggio, il 30,5 per cento dei giovani tra i 18 e di 24 anni hanno infatti votato Nuova Democrazia alle elezioni europee.

Tutti quindi si aspettano che oggi Syriza non ce la farà a ripetere il successo del 2015, ma più che la sua sconfitta, ormai quasi certa, quello che ci interessa è il motivo per cui il partito anti-austerità di punta europeo ha finito per imporla, a seguito delle ripetute pressioni di Bruxelles, e come questo fallimento abbia infranto il sogno dell’elettorato greco di tenere testa alla Troika. Quest’analisi è importante per chi prenderà le redini della Grecia ed anche per chi guiderà altre nazioni europee affette da crisi finanziarie più o meno serie, come l’Italia. Oggi, dunque, assistiamo ad un’elezione importante per il futuro delle politiche nazionali europee e delle relazioni interne all’Unione Europea.

La Grecia ha pagato un prezzo alto per rimanere nell’Ue e così facendo ha avuto accesso agli aiuti economici. Dal 2010 ci sono stati tre salvataggi pari a 289 miliardi di euro, poi nel 2018 l’economia ha ricominciato a camminare da sola, anche se zoppicando. In cambio l’economia greca si è contratta dal 2008 al 2016 del 28 per cento e l’impennata della disoccupazione ha spinto un alto numero di famiglie sotto la soglia della povertà. Il fatto che all’inizio del 2018 il paese abbia ricominciato a crescere non ha prodotto l’effetto positivo sperato per Syriza, al contrario il governo ed il partito non sono stati mai così poco popolari. Il motivo? I greci si sentono traditi, le promesse fatte nel 2015 non sono state rispettate e questo tradimento pesa molto di più della modesta ripresa economica.

Fallito il tentativo “socialista”, i greci adesso puntano su Mitsotakis che offre esattamente l’opposto, e cioè una nuova formula neo-liberista: abbassamento delle tasse, privatizzazioni dei sevizi pubblici ed un piano per rinegoziare il debito con i creditori per incoraggiarli a reinvestire nella nazione. Sembra dunque che sull’ago della bilancia politica pesi meno la politica vera, socialismo verso neo-liberismo, del populismo moderno dove il primo ministro ed il governo “proteggono”, o almeno danno l’impressione di proteggere, la nazione contro Bruxelles ed il resto dei paesi membri dell’Unione. Tsipras ha fallito in questa missione.

A conferma del bisogno di protezione della popolazione nel mezzo di una crisi epocale come quella del debito sovrano basta menzionare la questione macedone. Tsipras è stato accusato di tradimento perché ha concluso un accordo con l’ex repubblica Macedone rinominata Repubblica della Macedonia del Nord. Ebbene questo ai greci non è piaciuto perché secondo loro la Macedonia è greca e quindi non può essere né divisa né appartenere ad un altro Stato. Argomento che non ha nulla a che fare con le politiche economiche, l’austerità, ma che poggia sul senso di appartenenza geografica che in momenti critici diventa prorompente.

Il forte senso di nazionalismo europeo è una delle conseguenze della crisi finanziaria, quando le cose vanno male il popolo fa quadrato, si comporta come una tribù e difende il proprio territorio. Un fenomeno prevedibilissimo che si è manifestato anche nel rifiuto di accettare i migranti visti come parassiti che succhiano le poche risorse del paese. Tematiche queste presenti in molti paesi europei.

Infine la corruzione, problema radicato in tutta l’Europa mediterranea e che in Grecia è venuto fuori durante la tragedia a Mati, quando più di 100 persone sono morte a causa dell’incendio della scorsa estate.

Syriza pagherà con la sconfitta di oggi tutti questi errori. C’è da domandarsi cosa sarebbe successo se avesse preso un’altra strada, se avesse, come voleva Varoufakis, scelto di dire no all’austerità contrapponendo una politica espansiva alle direttive di austerità di Bruxelles, se avesse difeso gli interessi del popolo, come aveva promesso. Cosa avrebbe fatto l’Europa? Siamo così sicuri che la punizione sarebbe stata tale da cacciare la Grecia dall’Unione fratturandone così la coesione? Certo, oggi il panorama è ben diverso da quello del 2015 basta menzionare la Brexit, ma forse una presa di posizione nazionalista avrebbe dato a Syriza l’opportunità di vincere di nuovo e avrebbe potuto accelerare il cambiamento interno all’Unione assolutamente necessario.

La risposta ce la daranno i libri di Storia alla fine del secolo, intanto possiamo solo speculare su una realtà politica alternativa a quella attuale.

Economia Occulta | 7 Luglio 2019

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Karamazov/trackback.php?msg=14514737

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 09/07/19 alle 00:56 via WEB
Come detto da qualcuno, la storia non si fa con i se o con i ma.Però una cosa è certa:i greci hanno deciso di tornare in pugno di coloro che li hanno gettato nella crisi peggiore della loro storia recente.......
 
 
ninograg1
ninograg1 il 09/07/19 alle 21:51 via WEB
woodenship il 09/07/19 alle 00:56 via WEB Vuoi dire: Tsipras, dopo aver fatto tenere un referendum per uscire dall'euro dove i Greci si sono espressi chiaramente per l'exit, ha dato la Grecia in mano alle iene travestite da troika...?
 
   
woodenship
woodenship il 10/07/19 alle 03:55 via WEB
Sai cosa mi stupisce di te,mio caro nino? La tua capacità di ignorare il pregresso,puntando l'attenzione solo su quello che torna utile alla tua necessità di additare il"nemico"per eccellenza, ovvero la UE. Come a dire che, i partiti che hanno governato la Grecia prima di Tsipras fossero esenti da colpe in quella che sarebbe stata la crisi più devastante per la Grecia dalla seconda guerra mondiale...Che i trionfanti dell'oggi si siano riempiti le tasche dei fondi europei, indebitando la società greca per i secoli a venire, debbo comprendere che a te non interessa,vero?Per te gli unici veri nemici sono i burocrati della UE, mentre Nuova democrazia con il Pasok sono puri e vittime della perfidia della famigerata troika........Beato te che riesci a vederci virtuosismi nazionali che dovrebbero soppiantare la malvagità della UE in tutto ciò ....
 
     
ninograg1
ninograg1 il 10/07/19 alle 21:47 via WEB
woodenship il 10/07/19 alle 03:55 via WEB Assolutamente no, anzi sono ben conscio che i partiti tradizionali sono, come da noi, responsabili primari del disastro Greco (e nostro) come sono ben conscio che alcune famiglie, i cui cognomi sono ben noti e non sto a ripeterli qui, li guidano pro domo propria (come non ricordare Papandreu ricattato dalla UE dopo aver annunciato il referendum e costretto a ritirare l'indizioene pena il disvelamento dell'intasco dei soldi..). Non c'è nessun secondo o terzo fine se non testimoniare come siam fallibili nel votare per dei truffatori e contaballe che ci hanno ridotto così aprendo la strada ai B., ai Leghisti ecc. sei te che devi aprire gli occhi perchè presto, temo, sarai costretto a farlo dalla storia... ahinoi ci sono ancora persone che la pensano come te: e sono ancora troppe!
 
     
woodenship
woodenship il 11/07/19 alle 16:55 via WEB
Ti trovo decisamente oscuro: fino ad un certo punto sembra che tu comprenda la situazione attuale. Poi, quando passi all'attribuzione ad altri delle responsabilità, finisce per essere decisamente oscuro, criptico: cosa intendi per"devi aprire gli occhi"?Forse che la tua sia una visione acuta ed illuminante di una situazione visibile soltanto ai tuoi occhi?E quale sarebbe questa tua visione "unica"?A me pare che non sia poi così"unica",dal momento che sembra combaciare con quella di leghisti e pentastellati, con tutte le contraddizioni del caso. Dunque, se cercassi di spiegarla meglio, ecco, questo non mi dispiacerebbe
 
     
ninograg1
ninograg1 il 11/07/19 alle 21:48 via WEB
woodenship il 11/07/19 alle 16:55 via WEB diamo due letture differenti: per te l'europa è una realtà che ti piace ed è ineluttabile e quindi tanto vale starci bene: naturalmente costi quel che costi... per me è IL cancro da estirpare prima possibile se non vogliamo morirne: tutto il resto è considerazione personale cui do poco peso perchè semplicemente io, dopo i danni fatti dal sistema liberista in giro per il pianeta, non voglio lasciare ai posteri il deserto dei tartari
 
elyrav
elyrav il 09/07/19 alle 07:48 via WEB
Tutti i nodi tornano al pettine ...
 
 
ninograg1
ninograg1 il 09/07/19 alle 21:51 via WEB
elyrav il 09/07/19 alle 07:48 via WEB sbagliato: il pettine se lo son comprato i tedeschi....
 
twister007
twister007 il 09/07/19 alle 13:06 via WEB
La solita solfa i popoli non impareranno mai di votare i partiti di destra che di certo non hanno mai avuto intenzione di aiutare gli operai
 
 
ninograg1
ninograg1 il 09/07/19 alle 21:52 via WEB
twister007 il 09/07/19 alle 13:06 via WEB Syriza, Tsipras, per prima ha tradito i cittadini.. gli altri son ladri è vero ma con Tsipras c'è stato il tradimento finale
 
shadow_15124hfukrl
shadow_15124hfukrl il 09/07/19 alle 17:13 via WEB
Quando tantissimi anni fa sono stata in Grecia mi hanno detto Italiani e Greci stessa faccia e stesse idee e infatti ci troviamo a pari livello con politici che non sanno governare e che hanno fatto sempre gli interessi di grandi banchieri e industriali.
 
 
ninograg1
ninograg1 il 09/07/19 alle 21:53 via WEB
shadow_15124hfukrl il 09/07/19 alle 17:13 via WEB però noi, pur essendo tcnicamente falliti, siamo ancora qui.. loro no, perchè? Datti la risposta..
 
maresogno67
maresogno67 il 09/07/19 alle 21:49 via WEB
è che le realtà sono la pelle delle persone
 
 
ninograg1
ninograg1 il 09/07/19 alle 21:54 via WEB
pelle, ma pure vita, pensieri, ecc. eppure nessuno si commuove né si fanno scioperi per difendere il diritto dei greci al loro futuro
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2vento_acquaMaheoprefazione09elyravninograg1jigendaisukevirgola_dfamorino11maresogno67marabertowwhiskynsodapoeta_sempliceMiele.Speziato0
 

ULTIMI COMMENTI

2 ore buttate
Inviato da: cassetta2
il 10/04/2024 alle 17:27
 
Ciao nino. Buongiorno. Ormai ci siamo. L'anno che...
Inviato da: virgola_df
il 31/12/2023 alle 12:23
 
Nel mondo c'è un numero di camaleonti di gran lunga...
Inviato da: cassetta2
il 14/07/2023 alle 17:09
 
BUON ANNO 🍾🍾🎊
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:23
 
Nino, amico mio carissimo. Come stai? mi manchi. Mi mancano...
Inviato da: ormalibera
il 25/03/2022 alle 20:02
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- The BoNny
- piazza alimonda
- considerazioni
- Giovani e politica
- vivazapatero
- montagneverdi...
- melodie dell'anima
- bruno14
- *Serendipity*
- Di tutto, di piu'
- Ali Rosse...
- La dea Artemide
- ora ci penso..
- solo per satira; ogni tanto guardo e nn c'era il tuo profilo....
- sterminatore1986
- ossevatorio politico
- blog dedicato ai fumetti: wow!
- neverinmyname
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- Gira e Rigira
- Prodi vs SilvioB 3-0
- (RiGiTaN's)
- Job interview
- l'edicolante
- ricambio generazione
- BLOGPENSANTE
- Geopoliticando
- Frammenti di...
- EARTH VIRTU'
- Reticolistorici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Lapiazzarossa
- Il mondo di Valendì
- Italia democratica
- piazza carlo giuliani
- In Equilibrio..
- PENSIERI IN LIBERTA
- MOSCONISMO
- GIORNALE WOLF
- ETICA & MEDIA
- siderurgika
- Il mondo per come va
- lecosistema...
- MONDO NOSTRUM
- IlMioFavolosoMondo
- *STAGIONI*
- LA VOCE DI KAYFA
- NO-global
- hunkapi
- Writer
- alba di nina ciminelli
- imbrogli i
- ippogrillo
- PENSIERO LIBERO
- Perle ai Porci
- ROBIN HOOD
- Un blog demo_cratico
- Aderisci al P.G.M.I.
- rinnegata
- RESPIRA PIANO
- Anima
- Cose non dette
- PersoneSpeciali
- diario di un canile
- Sassolininellascarpa
- disincanto.....
- Dolci note...!
- STAIRWAY- TO- HEAVEN
- vivere è bello
- bijoux
- mecbethe
- my goooddd....
- ...riflettendo.
- BOBO E ZARA
- la Stella di Perseo
- forever young
- ECCHIME
- Regno Intollerante
- io solo io
- MONICA
- coMizia
- Femminilita
- @Ascoltando il Mare@
- nel tempo...
- Non vinceranno!
- Doppio Gioco
- cigarettes & Coffee
- MOONCHILD
- Avanguardia
- Il Diavolo in Corpo
- Angolo Pensatoio
- Assenza di gravità
- cera una volta
- DI TUTTO E DI PIU
- ORMALIBERA
- FATAMATTA_2008
- TUTTOENIENTE
- ZELDA.57
- Triballadores
- club dei cartoni
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

NON LASCIAMOCISOLI & CHE

O siamo Capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, O DOBBIAMO lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza,perchè questo blocca il libero Sviluppo dell'intelligenza "
Ernesto Che Guevara
  

XXI secolo?

↑ Grab questo Headline Animator

 

IDEOGRAMMA DI PACE; EMERGENCY

GRILLO

  No TAV

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963