Creato da ninograg1 il 16/01/2006

XXI secolo?

Vivere e sopravvivere nel nuovo medioevo italiano

Get the Radio DgVoice verticall no autoplay widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

STO LEGGENDO E RACCOMANDO

 

 

siti

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ninograg1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: MS
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 
 

SHINY STATS; TROLLS

DIRECTORY

 

TCPA;OIPA

 
Leggi a questo link

 

      aumenta page rank

 

MOTORI

 immagine Best blogs ranking

 

 

XML, PULIZIA

 Basta! Parlamento pulito  Feed XML offerto da BlogItalia.it  immagine immagine Iscriviti I heart FeedBurner 

 

LIST

  Blogarama - The Blog Directory Powered by FeedBurnerIscriviti a RSS aggiornamenti dal titolo: Powered by FeedBurnerSono membro della AM Blog directory

 

GREENPEACE & ARCOIRIS

immagine immagine BlogGoverno    Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare. Federico Fellini  

 

 

MATRIX 1

un mondo senza regole e senza confini 

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/

Scudo della Rete

BlogNews

 

NESSUNO TOCCHI CAINO; PACS

immagine   immagine

 

VARIA GRAFICA

immagineDirectory dei blog italiani

 

BLOGITALIA

          BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Aprile 2014

Cina, la finanza ombra che droga la crescita (di Fabio Scacciavillani | 22 aprile 2014 dal Fatto Quotidiano)

Post n°3181 pubblicato il 24 Aprile 2014 da ninograg1
 

A quasi sette anni dal fallimento di Bear Stearns, la Sarajevo della Grande Recessione, mentre l’economia globale arranca su un impervio sentiero di normalizzazione, la coltre di silenzi ufficiali non riesce a ovattare sussurri e grida provenienti dai grattacieli di Shanghai e dai corridoi di Pechino su un “sistema bancario ombra”, composto da trust companies (fiduciarie) opache, senza controlli e malgestite. Dato che i depositi bancari offrono tassi irrisori perché compressi dalla Banca centrale, queste fiduciarie promettono rendimenti allettanti in tempi di inflazione persistente.

I fondi – raccolti da risparmiatori convinti di godere di garanzie statali – spesso finanziano palazzinari in bolletta, aziende pubbliche alla canna del gas (ad esempio miniere di carbone o acciaierie) e direttamente o indirettamente autorità locali disinvolte. Sul fenomeno governo e Banca centrale avevano sostituito saracinesche alle palpebre, illudendosi che la crescita impetuosa, a cui le fiduciarie fornivano propellente, avrebbe mondato le conseguenze nefaste. In cinque, ruggenti, anni il debito totale in Cina, secondo l’agenzia Fitch, si è gonfiato fino a raggiungere il 220 per cento del Pil a fine 2013, dal 130 per cento nel 2008, un aumento che in valore assoluto risulta pari all’intero settore bancario degli Usa. Metà di questo aumento andrebbe attribuito alla finanza ombra.

Purtroppo gli steroidi macroeconomici da investimenti sballati (pubblici o privati) si sciolgono sempre in una valle di lacrime e la Cina del laissez-faire comunista non fa eccezione. Persino il Fmi (di solito tenero con la Cina) ha avvertito che gli attivi marcescenti vanno rimossi e le catene di Sant’Antonio spezzate. Le autorità da qualche mese hanno intrapreso l’ingrato compito. Seguendo il dettato maoista sul colpirne uno per educarne cento hanno lasciato fallire alcuni pesci piccoli, effetti scenici ribattezzati “Potemkin defaults” dalle avanguardie della blogosfera che hanno sostituito quelle del proletariato. Gli squali grossi invece vengono neutralizzati con cautela e circospezione attraverso salvataggi coordinati, ad evitare un corto circuito stile Lehman. Inoltre i nuovi investimenti nelle trust companies non possono essere più utilizzati per pagare i rendimenti di quelli vecchi  e ad ogni investitore va assegnato un  conto segregato che fornisca dettagli sulle singole esposizioni piuttosto che il riferimento opaco ad un portafoglio di titoli malamente assemblato. 

Questo desiderio di ramazza però confligge con un vincolo psico-politico pavloviano. Appena la crescita del Pil si sgonfia verso il 7% per cento (cifra ufficiale, quella reale sarebbe sotto il 5) ai ministri cinesi appare minaccioso lo spettro delle rivolte. Quindi parte un’altra ondata di credito allegro che genera altri prestiti dubbi, altri immobili vuoti, altra capacità industriale obsoleta, altre infrastrutture costose. A fine 2013 si stimava a 1800 miliardi di dollari il totale degli attivi delle fiduciarie. Per quanto la cifra sia astronomica, la Cina, oltre a misure emergenziali di politica monetaria, mantiene riserve valutarie per 4 mila miliardi di dollari e potrebbe in teoria affrontare una crisi di questa portata. Ma il grosso di queste riserve sono detenute in titoli del debito pubblico Usa. Se da Pechino a New York può deflagrare il battito d’ali di una farfalla, figuriamoci una tale batosta.

p.s.

volevate sapere dove scoppierà a breve il prossimo problema? Leggete l'articolo succitato

 
 
 

Earth day 2014: serve ancora la ricorrenza....

Post n°3180 pubblicato il 22 Aprile 2014 da ninograg1
 

Ogni volta, e a ogni ricorrenza, mi sovviene il dubbio: serve davvero che ci sia una ricorrenza? Stavolta tocca all'earth day.

Iniziative, dibattiti, discussioni, ecc. ma poi... passata la festa gabbato lo santo ossia passato il giorno durante il quale tutti laviamo la coscienza tutto torna come prima più o meno: se ne sono accorti anche i media che hanno deciso di cambiare registro; niente più allarmismi nè report terrorizzanti nè altro.. ma opere di bene ossia positività e realismo (fermo restando che l'Ipcc panel, come riportato da anche da questo blog, ha parlato chiaro.. fra 17 anni o si cambia o la festa è finita) o, per dirla come va di moda ora, sobrietà. Perchè? Semplice: la gente, noi, è anestetizzata; è diventata, o ha sviluppato fa lo stesso, indifferente a tutto o quasi quindi si lascia scivolare addosso tutto, earth day compreso. Non tutti, sia chiaro, ma buona parte si. Che fare? Era necessario cambiare l'angolazione: i consumatori non sono più facili da stimolare: non hanno soldi nè voglia quindi cambiare, cambiare, cambare.. quando te fai entrare nella mente delle persone che in fondo, come scrisse un economista americano, il riscaldamento globale avrebbe si portato dei costi ma ci sarebbero stati pure dei benefici..... soprattutto per i derelitti del pianeta cosa vuoi di più.. eppoi c'è la crisi si proprio questo totem creato apposta per tenerci buoni: siamo già nei guai a causa della crisi quindi non si può far gravare sulle "povere" aziende anche i costi dell'ambiente che loro inquinano scaricandone i costi sui cittadini e sulla stato: non solo in italia ma ovunque sul pianeta.

A tutto ciò, poi, si aggiunge quello che comunemente definiamo "industrialismo" (sostenuto, questo è davvero strano, da liberisti e marxisti) ossia quell'idea che dal 1700 in poi vede una parte che ci mette i soldi e un altra che lavora per vivere vendendo professionalità, braccia ecc. d'altronde anche la religione lo sostiene, no? "Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita ..... Con il sudore del tuo volto mangerai il pane; finché tornerai alla terra, perché da essa sei stato tratto: polvere tu sei e in polvere tornerai!" detto tutto.... 

E' ancora valida l'idea di tenere le varie ricorrenze, earth day compresa, visto che poi il giorno dopo ogni cosa è come prima, se non peggio? Bambini continuano a morire o a lavorare 18 ore al giorno incatenati a macchine; in cina, nonostante ci sia una lotta durissima degli operai, oggi ne sono scesi in piazza 40 mila, si continua a inquinare come s'inquina negli usa e in germania.. per tacere del nostro paese: che ce ne facciamo dell'earth day?

 

 
 
 

buona pasqua a tutti

Post n°3179 pubblicato il 18 Aprile 2014 da ninograg1
 

Auguro a tutti i credenti una buona pasqua.......

che sia serena

a tutti gli altri, me compreso, auguro buone feste e un sereno week end

 

 
 
 

sgravi e tagli; trivella trivella... arriva il sisma in emilia

Faccio una premessa necessaria ma la riassumo in due punti:

  1. i mitici 80 euri (in realtà 70 e non a tutti come promesso ma a scaglioni e con recupero degli stessi tramite bollette, tasi e altri aumenti) comporteranno: tagli per 2,5 mld nella sanità; l'annullamento dell'esenzione imu per i fabbricati rurali ad uso rurale (non quellli della chies, sempre intoccabili naturalmente); la rispolveratura dell'operazione "cieli blu" che dovrebbe comportare un risparmio di 100 mln di euri per i comuni.... era un idea di Bondi; un taglio del 30% dell'affitto di auto blu (cosa buona e giusta ... se vera); addio al PRA (- 60 mln); taglio di 167 mln (67 quest'anno e 100 il prossimo) ai CAAAF; acrobazie con la rpesunta lotta all'evasione fiscale... qui mi taccio perchè una risata li seppellirebbe.. p.s. non danno soldi in più ma sgravi in base alla fascia di reddito: non illudetevi niente soldi i più ma maggiori detrazioni salvo quelle appena cancellate come quella della moglie a carico.
  2. al DEF è stata allegata, su richiesta dell'On Brunetta (si proprio lui), una lettera di Padoan alla Commissione (che gli ha risposto con un laconico quanto burocratico "valuteremo") che "comunica (in realtà chiede il permesso)" lo spostamento del rientro del debito al 2016" perchè "la ripresa è fragile"......

post, parte seconda.

Direte: che c'azzecca la trivellazione e il sisma verificatosi in emilia-romagna? C'azzecca eccome...... è appena stato descretato il rapporto Ichese  (Commissione tecnico-scientifica per la valutazione delle possibili relazioni tra attività di esplorazione per gli idrocarburi e aumento di attività sismica nel territorio della regione Emilia Romagna colpita dal sisma del mese di maggio 2012) sul fracking dove si afferma che: "non si può escludere" che le attività estrattive effettuate nel giacimento in località Cavone di Mirandola (Mo) possano avere innescato il sisma del 20 Maggio, il cui epicentro si trova a 20 km di distanza anche in relazione all'incremento delle attività estrattive nel pozzo a partire dall'aprile 2011.

In poche parole: il fracking ha innescato il sisma.....

Perchè se ne viene solo ora a conoscenza?

Perchè si è taciuto pur sapendo che, dalle anticipazioni, il verdetto era negativo?

Perchè si fermano solo "le nuove trivellazioni" e non tutte?

Perchè il report è venuto alla luce SOLO dopo che media e giornali ne hanno parlato?

In un paese normale politici, dirigenti, ecc. si dovrebbero dimettere dopo aver risposto alla cittadinanza delle proprie azioni, soprattutto in negativo, pagandone le conseguenze non solo in termini politici ma anche penali, civili e in materia di risarcimento danni... che come ben sappiamo sono ancora tutti lì.

p.s.

sono anni che pochi blog e qualche media "complottista" ed esperti come maria rita d'orsogna ne denunciano il pericolo; ma venivano derisi ed emarginati: come sempre accade in questi casi invece avevano ragione da vendere nel fare le denunce pubbliche perchè come ben si è saputo, solo ora, di ragione ne avevano da vendere: am si sa che gli italioti prima ci devono sbattere il muso e solo dopo capiscono che l'hanno sbattuto e su cosa........

 
 
 

Lavoro, la rovina del Jobs Act

Il Jobs Act, o almeno, la prima parte di quella che vuole essere la riforma Renzi del mercato del lavoro (l’ennesima in pochi anni) è inaccettabile.

È inaccettabile perché trova la sua ratio politica nella stessa retorica che ha accompagnato ogni riforma del mercato del lavoro che è stata introdotta nel nostro ordinamento negli ultimi quindici anni e secondo cui con l’aumento della cosiddetta “flessibilità” si avrebbe come effetto un aumento dell’occupazione.

Ma non vi è alcun nesso causale tra l’aumento della flessibilità e l’aumento dell’occupazione. Se si osservano i dati sull’occupazione dal 2004 ad oggi vediamo che, al netto della crisi, la progressiva riduzione dei diritti dei lavoratori (ovvero la precarizzazione sfrenata) ha avuto come unica conseguenza la perdita di potere contrattuale con un’incidenza sul  reddito dei lavoratori a dir poco drammatica.

È inaccettabile perchè il D.L. n. 34/2014 è contrario alla normativa comunitaria (Direttiva 1999/70) in materia di contratti a tempo determinato.
Tale disciplina prevede che ciascuno degli Stati membri debba rispettare rigorosi principi di limitazione della temporaneità dei contratti e ribadisce la regola per cui il rapporto di lavoro è a tempo indeterminato, vietando inoltre agli ordinamenti nazionali di porre riforme peggiorative in materia (“clausola di non regresso”).

La nuova disciplina prevede la possibilità di stipulare contratti a tempo determinato a-causali (ovvero senza giustificazione) della durata complessiva di 36 mesi, all’interno dei quali è altresì possibile effettuare fino a 8 proroghe per ciascun contratto (con l’aberrante effetto di poter stipulare fino a 288 proroghe in 36 mesi senza motivazione alcuna – qui trovate un breve video che ne illustra le rovinose conseguenze).

Allo stesso modo è illegittima la riforma nella parte in cui viene modificato il contratto di apprendistato: eliminando ogni obbligo da parte dell’azienda di effettuare l’attività di formazione ai lavoratori apprendisti viene meno la causa stessa del contratto.

È evidente che nessuno assumerà più lavoratori con contratti a tempo indeterminato, così come evidente che i lavoratori assunti con questi nuovi tipi di contratti si guarderanno bene dall’avanzare richieste e rivendicare diritti sapendo che in qualsiasi momento potrebbero essere lasciati a casa.

È inaccettabile perché in questo modo il diritto al lavoro perde definitivamente ogni valore e con esso buona parte dei principi costituzionali che reggono il nostro ordinamento, dal momento in cui ogni accesso al lavoro avviene attraverso forme contrattuali che si fondano sul ricatto e lo sfruttamento della forza lavoro rispetto ai quali i lavoratori non avranno più alcuno strumento di difesa.

Per questi motivi, un gruppo di avvocati e giuristi, proprio in ragione dell’illegittimità delle norme contenute nel D.L. 34/2014, ha presentato un esposto alla Commissione Europea che invitiamo tutti a sottoscrivere. Lo trovate sul sito dei Giuristi Democratici; analogo esposto si trova anche sul sito dei Quaderni di San Precario.

dal Fatto Quotidiano del 15/04/2014 di San Precario

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2vento_acquaMaheoprefazione09elyravninograg1jigendaisukevirgola_dfamorino11maresogno67marabertowwhiskynsodapoeta_sempliceMiele.Speziato0
 

ULTIMI COMMENTI

2 ore buttate
Inviato da: cassetta2
il 10/04/2024 alle 17:27
 
Ciao nino. Buongiorno. Ormai ci siamo. L'anno che...
Inviato da: virgola_df
il 31/12/2023 alle 12:23
 
Nel mondo c'è un numero di camaleonti di gran lunga...
Inviato da: cassetta2
il 14/07/2023 alle 17:09
 
BUON ANNO 🍾🍾🎊
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:23
 
Nino, amico mio carissimo. Come stai? mi manchi. Mi mancano...
Inviato da: ormalibera
il 25/03/2022 alle 20:02
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- The BoNny
- piazza alimonda
- considerazioni
- Giovani e politica
- vivazapatero
- montagneverdi...
- melodie dell'anima
- bruno14
- *Serendipity*
- Di tutto, di piu'
- Ali Rosse...
- La dea Artemide
- ora ci penso..
- solo per satira; ogni tanto guardo e nn c'era il tuo profilo....
- sterminatore1986
- ossevatorio politico
- blog dedicato ai fumetti: wow!
- neverinmyname
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- Gira e Rigira
- Prodi vs SilvioB 3-0
- (RiGiTaN's)
- Job interview
- l'edicolante
- ricambio generazione
- BLOGPENSANTE
- Geopoliticando
- Frammenti di...
- EARTH VIRTU'
- Reticolistorici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Lapiazzarossa
- Il mondo di Valendì
- Italia democratica
- piazza carlo giuliani
- In Equilibrio..
- PENSIERI IN LIBERTA
- MOSCONISMO
- GIORNALE WOLF
- ETICA & MEDIA
- siderurgika
- Il mondo per come va
- lecosistema...
- MONDO NOSTRUM
- IlMioFavolosoMondo
- *STAGIONI*
- LA VOCE DI KAYFA
- NO-global
- hunkapi
- Writer
- alba di nina ciminelli
- imbrogli i
- ippogrillo
- PENSIERO LIBERO
- Perle ai Porci
- ROBIN HOOD
- Un blog demo_cratico
- Aderisci al P.G.M.I.
- rinnegata
- RESPIRA PIANO
- Anima
- Cose non dette
- PersoneSpeciali
- diario di un canile
- Sassolininellascarpa
- disincanto.....
- Dolci note...!
- STAIRWAY- TO- HEAVEN
- vivere è bello
- bijoux
- mecbethe
- my goooddd....
- ...riflettendo.
- BOBO E ZARA
- la Stella di Perseo
- forever young
- ECCHIME
- Regno Intollerante
- io solo io
- MONICA
- coMizia
- Femminilita
- @Ascoltando il Mare@
- nel tempo...
- Non vinceranno!
- Doppio Gioco
- cigarettes & Coffee
- MOONCHILD
- Avanguardia
- Il Diavolo in Corpo
- Angolo Pensatoio
- Assenza di gravità
- cera una volta
- DI TUTTO E DI PIU
- ORMALIBERA
- FATAMATTA_2008
- TUTTOENIENTE
- ZELDA.57
- Triballadores
- club dei cartoni
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

NON LASCIAMOCISOLI & CHE

O siamo Capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, O DOBBIAMO lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza,perchè questo blocca il libero Sviluppo dell'intelligenza "
Ernesto Che Guevara
  

XXI secolo?

↑ Grab questo Headline Animator

 

IDEOGRAMMA DI PACE; EMERGENCY

GRILLO

  No TAV

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963