Creato da: NoRiKo564 il 02/02/2011
piccole pieghe e grandi magie....
 
Citazioni nei Blog Amici: 66
 

Le immagini e alcuni testi
presenti in questo blog
sono tratti dal web, chiunque
ritenesse il loro uso improprio
è pregato di comunicarmelo e
provvederò alla loro immediata
rimozione.
I testi in cui non viene citato
l'autore sono di proprietà
dell'autrice del blog, e pertanto
il loro uso deve essere
autorizzato dalla stessa.

 

 

 
« Gogglebox....ovvero dava...Deliri febbrili... »

Ogni generazione ha i suoi miti...

Post n°532 pubblicato il 28 Novembre 2016 da NoRiKo564

In effetti forse la loro musica non piacerà più alle nuove generazioni, ma io ci sono cresciuta e le loro canzoni hanno accompagnato i miei anni migliori.
Nel panorama musicale hanno creato un loro stile, che è poi quello che contraddistingue i grandi gruppi.
Le loro canzoni sono rimaste nella memoria di molti ed è stato molto bello durante il concerto di sabato sera a Torino, sentire un intero Palazzetto cantare insieme.

Io c'ero...e ho cantato con loro.

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/NoRiKo/trackback.php?msg=13477698

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
LorenzAdd1979
LorenzAdd1979 il 28/11/16 alle 15:30 via WEB
Ciao Giulia, non sono i miei preferiti, ma alcune canzoni le ascolto volentieri. Un saluto
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 28/11/16 alle 17:10 via WEB
Solo chi era ragazzo negli anni 70...ha amato i gruppi italiani...poi c'erano i Rolling Stones, i Queen e i Pink Floyd... Ma erano altri pianeti. ..
(Rispondi)
 
profilo_indecente
profilo_indecente il 28/11/16 alle 18:01 via WEB
Un mito.. capaci ancora di strappare un emozione e farti sognare
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:00 via WEB
Sempre con una grande energia...malgrado le molte primavere che si portano sulle spalle!
(Rispondi)
 
Web_London
Web_London il 28/11/16 alle 18:35 via WEB
E chi sono questi qui? Un gruppo che stornella dalle tue parti? ... Cantano in italiano o in piemontese?... Mah, mai sentiti...
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:02 via WEB
Ma guarda... uno di loro aveva un'inconfondibile accento veneto ed era vestito tutto di rosso come un Doge...
(Rispondi)
 
 
 
Web_London
Web_London il 04/12/16 alle 18:51 via WEB
Mai conosciuto, mai sentiti, non sono mai stato a più di 15 loro concerti, non ho mai postato una frase di una loro canzone e mai un loro pezzo. Mai. :-)
(Rispondi)
 
 
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 05/12/16 alle 13:40 via WEB
Bugiardo recidivo!:-)
(Rispondi)
 
out4ever
out4ever il 28/11/16 alle 20:13 via WEB
Tu c'eri, loro di cera.
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:05 via WEB
Esagerato! Con tutti i riflettori si sarebbero sciolti...comunque sappilo...il prossimo concerto che mi faccio sara' Ligabue....hai da ridire pure su di lui? :-)
(Rispondi)
 
neimieipassi
neimieipassi il 28/11/16 alle 22:06 via WEB
Da un momento in poi della mia adolescenza ho virato verso la musica straniera, innamorata del rock prima e del metal poi, trascurando gli italiani in generale. Ma alcune delle loro canzoni hanno segnato un'epoca
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:13 via WEB
La musica italiana resta la migliore anche se pare passata di moda...a favore di tutto cio' che e' anglofono...e comunque ognuno deve sentire cio' che lo fa emozionare....perche' la musica come la poesia e' emozione!
(Rispondi)
 
Zero.elevato.a.Zero
Zero.elevato.a.Zero il 29/11/16 alle 07:22 via WEB
Ogni cosa nell’universo è una vibrazione: gli esseri umani non fanno eccezione; succede allora che per ciascuno di noi ci siano frequenze migliori che fanno vibrare in simpatia il profondo dell’anima. Sono vibrazioni che si impastano con la materia della quale siamo fatti, cambiandone le fibre nel profondo: come succede ai violini che acquistano il timbro a seconda dello stile dei loro esecutori.
L’arte poi, la musica non fa eccezione, vive oltre il tempo dei loro creatori, si assimila nelle mille e mille persone che l’hanno impastata con le loro emozioni ed i momenti importanti della loro vita, per cui prosegue il cammino attraverso questo racconto che si propone con l’entusiasmo che ha portato e che ogni volta si rinnova.
Sarà davvero l’ultimo concerto o ci saranno ancora nuovi anni senza fiato?
Un saluto sottovoce
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:18 via WEB
Chi puo' dire CHI FERMERA' LA MUSICA....Un poeta resta tale per tutta la vita, un pittore dipinge anche se non riesce piu' a vedere bene....un musicista puo' comporre anche se sordo....quindi tutto e' possibile.....
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/11/16 alle 11:31 via WEB
Cara mia, non siamo vicini all'anagrafe, ma con loro ci sono cresciuto. Restano mitici, per alcuni troppo commerciali, ma i loro 50 anni di attività, dimostrano che il "commerciale" paga alla distanza! Buona giornata Jujù.
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:23 via WEB
Esistono cantanti commerciali anche adesso...di cui nessuno ricorda una nota! Forse erano piu' degli innovatori che dei commerciali....
(Rispondi)
 
sognatric3
sognatric3 il 29/11/16 alle 14:57 via WEB
stupendi! li adoro... hanno una grinta!
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:25 via WEB
Senza grinta...non sarebbero arrivati a 50 di carriera!
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 29/11/16 alle 20:51 via WEB
Caspita:dici mica paglia!Ne hanno fatti di danni costoro:la sera nelle festicciole o in sala da ballo.Credo che abbiano contribuito parecchio alla curva demografica ascendente della popolazione.......Bacio scintillante di stelle.........W......
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 29/11/16 alle 23:28 via WEB
Io da ragazzina ero innamorata di Riccardo Fogli (certo ora misi e' un po' imbianchito)...e ne ho fatte di fantasie ai tempi....ah beata gioventu' che non torna piu'!
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/11/16 alle 11:30 via WEB
Io ci passai una festosa serata con Riccardo e Viola Valentino: un galà tenuto in un locale vicino a Bari. C'era anche Umberto Tozzi e altri cantanti tutti della stessa casa discografica. Bella serata, io mia moglie e altri amici. Che tempi.....
(Rispondi)
 
 
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 01/12/16 alle 16:54 via WEB
Molti anni fa se lui girava ancora con Viola Valentino...ma ti eri messo lo smocking? ^__*
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/12/16 alle 11:30 via WEB
Ma no, una serata amichevole, una cena fredda, ballo e loro cantavano il pezzo che era in promozione. Poi giravano tra il pubblico e si intrattenevano per due chiacchiere informali. Noi ospiti eravamo addetti ai lavori......
(Rispondi)
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 03/12/16 alle 18:37 via WEB
Ciao, ma stai scherzando? Le loro canzoni sono state e sono tutt'ora la colonna sonora della mia vita. Le ho cantate a squarciagola in macchina o sotto la doccia. Buon fine settimana.
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 04/12/16 alle 03:35 via WEB
Come ho scritto a titolo del post...ogni generazione ha i suoi miti...quella dopo la mia si è strappata i capelli per Simon Le Bon e i Duran Duran... (fiera di esserci stata prima!) ^__*
(Rispondi)
 
caiodentato
caiodentato il 04/12/16 alle 18:03 via WEB
Sono stati un mito per tutti noi della nostra generazione, i cantanti di oggi gli fanno un baffo! "Pensiero" mi fa venire ancora i brividi! Buona serata.
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 05/12/16 alle 13:42 via WEB
A me i brividi vengono quando sento migliaia di persone cantare le loro canzoni parola per parola...nemmeno l'Inno d'Italia lo conosciamo così bene...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963