Creato da: NoRiKo564 il 02/02/2011
piccole pieghe e grandi magie....
 
Citazioni nei Blog Amici: 66
 

Le immagini e alcuni testi
presenti in questo blog
sono tratti dal web, chiunque
ritenesse il loro uso improprio
è pregato di comunicarmelo e
provvederò alla loro immediata
rimozione.
I testi in cui non viene citato
l'autore sono di proprietà
dell'autrice del blog, e pertanto
il loro uso deve essere
autorizzato dalla stessa.

 

 

 
« Raggi e miraggi o solame...Parola d'ordine: Resistenza... »

E poniamocela questa domanda...

Post n°545 pubblicato il 08 Febbraio 2017 da NoRiKo564

 


Se uno vive senza mai chiedersi perchè vive spreca una grande occasione e solo il dolore spinge a porsi la domanda.
Tiziano Terzani

 


 

E' una domanda difficile e in un primo momento sfido chiunque a sapersi dare una risposta. Perchè la domanda ha un piccolo tranello, bisogna chiedersi "perche'" e non "per chi" si vive.
Molto spesso giustifichiamo la nostra esistenza per portare avanti l'esistenza degli altri: penso soprattutto ai genitori nei confronti dei figli, che dicono "vivo per i miei figli, perchè possano avere tutto quello che non ho avuto io oppure perchè possano essere sempre felici e sereni".
Non si deve vivere per qualcuno ma per se stessi.
Qual'è questa motivazione allora?
Io non so come ve la stiate risolvendo voi, probabilmente nel dubbio, qualcuno evita di farsi la domanda e vivacchia, io però me la faccio ogni giorno e anch'io ho la tendenza a fissarmi sul "per chi", libero allora il campo da tutte le persone che ho nel cuore e mi dico che non sono loro il senso, sono solo una conseguenza della mia scelta, un contorno, un conforto anche, ma non la ragione principe.
E allora perchè? Boh... magari solo perchè ci doveva pur essere qualcuna che vi faceva scoppiare le meningi con una domanda così no?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/NoRiKo/trackback.php?msg=13500704

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 08/02/17 alle 20:11 via WEB
Permettimi di considerarla domanda capziosa,mia cara amica:sapendo o meno il perchè si vive,ciò non toglie che si viva lo stesso,se non altro per puro spirito di sopravvivenza.Si è arrivati al"perchè si vive?"Soltanto per il semplice fatto che non si ha di meglio da fare.Ma lasciando da parte anche questa considerazione del tutto materialista,possiamo arrivare alla conclusione che non c'è una ragione specifica ed univoca:si vive perchè ci si è vivi.L'unica differenza sta nel modo con cui si sceglie di vivere oppure si è obbligati.Insomma, io la rivolgerei al passato,ovvero:perchè si è vissuti?........Un bacio scintillante di stelle...........W............
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 08/02/17 alle 21:58 via WEB
Che bello fare una domanda e ritrovarsi con due a cui rispondere!Wood sei geniale! Comunque anche la tua considerazione "perché non c'è di meglio da fare" non è male per nulla! ^__*
(Rispondi)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/02/17 alle 11:33 via WEB
Ma non sempre la nostra esistenza ci spinge a chiederci per chi e/o per cosa. Dipende dai momenti che si vivono: quando si è sereni, tranquilli e senza pressioni assillanti, si pensa al "per chi" si vive: in tal caso è ovvio che si pensi alle persone più care, più vicine e più emotivamente intime. Quando la nostra vita attraversa un momento burrascoso (e chi non li vive quei momenti?), allora si pensa al "per cosa" si vive. La tua domanda è perniciosa, tu stai pensando al "per cosa" si viva solo perché non stai attraversando un momento favorevole e piacevole. Ecco il senso dei tuoi dubbi e delle tue scelte: "per chi o per cosa"? Devi cavartela da sola e darti le risposte, una sola cosa vale però: vivere comunque!!!! E al meglio delle possibilità senza farsi grandi drammi. Si torna sempre alla fede, mia cara: volenti o nolenti!!! Ti abbraccio Jujù.
(Rispondi)
 
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 09/02/17 alle 11:58 via WEB
Sono sempre più convinta che si viva perché l'unica alternativa sarebbe la morte e siccome il senso di sopravvivenza vince sempre, noi tiriamo avanti a volte senza ben sapere come e perché. Poi se vogliamo metterla sul piano della fede, sappiamo benissimo che questa è solo una vita di transizione, quella vera ci aspetta sotto un altro cielo e sotto un'altra forma....però ci crediamo sulla fiducia perché non è mai tornato indietro nessuno per rassicurarci che è così! ^__*
(Rispondi)
 
SoloDaisy
SoloDaisy il 13/02/17 alle 23:03 via WEB
Perché, nonostante tutto, la vita è bella e voler sapere cosa ci aspetterà domani ci permette di andare avanti nel presente. Anche per il solo gusto della "curiosità", nella speranza che sia uguale o migliore all'oggi. Purtroppo ci sono anche le zone d'ombra, motivo di spinta si spera. Dipende..a ognuno la sua motivazione. ;-) Notte
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963