Creato da koradgl1 il 30/03/2007

Sogno e realtà

Quando è il momento opportuno tutti siamo in grado di realizzare i nostri sogni

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: koradgl1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 58
Prov: TA
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

L'AMACA DI MARCO

http://www.laspiaggiadeisogni.it/postcards/mare_amaca.jpg
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

I MIEI BLOG AMICI

- TRILLI
- AMORE & AMICIZIA
- Le Note del Cuore
- eppure sentire
- JUVENTUS N.S.C.
- *Primavera nel cuore
- DELPIERO 10
- Greg BIANCONERO
- ANTI-INTER
- LeRoseDiAtacama
- Incancellabile
- EMOZIONI
- OMISSIS
- COME IL VENTO
- Liberta
- Mare
- VIOLENZA SULLE DONNE
- La mia animha &egrave; dark
- A difesa di una squadra innocente
- Mi Suona Strano
- Piangina? No, grazie
- Un po di me
- Solo un uomo
- ..Farfallina...
- vivere x nn morire d
- maresogno67
- PAESAGGI DELLANIMA
- LAVOROeSALUTEnews
- IncredibileRomantica
- discussioni
- Blood black&white
- Cavoli a merenda
- i ricordi del cuore
- S_CAROGNE
- 8 marzo
- lasciatemi sognare
- piazza alimonda
- HeartJuventus
- V.E.M.A.D. 2
- OTRA VEZ..
- Il VENTO dellOVEST
- arcobleno blu-la mia gemella
- Sol Levante
- IL MONDO DEI SOGNI-lIMPERATORE
- bruno14
- il piccolo julian
- Sale del mondo....
- Semplicemente...Io
- CORSARI DITALIA
- RACCONTO E ASCOLTO
- FANKAZZISTI
- gardiniablue
- DeLfInO cUrIoSo...
- back to black
- Donne in ascolto
- anchio
- ANIME IBRIDE
- Fatti non foste ...
- NUOTANDO NELLARIA
- As Fidanken
- pensieri
- NUOVA DIMENSIONE
- PassatoPerCaso
- Come in un film
- La voce di Megaride
- Il mio rifugio
- Pensieri in corsa 2
- voglio volare....
- Whats happen?
- Io so Carmela
- A Roby Space
- Anime in penombra
- S.O.S. NO_PROFIT
- AmbienteVitaTaranto
- TRI
- Angelo Quaranta
- www.stilejuve.it
- Cranio di Pantera
- STRISCE BIANCONERE
- PICCOLO INFINITO
- primavera
- amori difficili
- Bruna Verdone
- nuvola viola
- Trappolina
- Il cielo in 1 stanza
- Angelo Quaranta
- In Compagnia del t&egrave;
- VOLANDO SULLE NUVOLE
- ALCHIMIA
- Taranta
- trampolinotonante
- blogmelina
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

TAG

 

IMPRONTE NEL CUORE


CIAO ANNA

img502/8441/fotononnaeu3.gif
La dolcezza
img255/480/senzatitolo1wd2.jpg
Thelma & Louise
 


 

ROMPI IL SILENZIO

1522
Il numero di pubblica utilità
"Antiviolenza donna"
dedicato al supporto,
alla protezione e assistenza
delle donne vittime
di maltrattementi e violenza


 

NOTE LEGALI

L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog ( kora.c@libero.it)che provvederà alla loro pronta rimozione.
 

 

« Forse è solo la febbreElucubrazioni senza sens... »

Novecento

Post n°951 pubblicato il 28 Aprile 2010 da koradgl1
 
Tag: Cinema

 

Non so se sia il più bel film che io abbia mai visto, ma sicuramente uno che lascia il segno e nonostante la durata ti tiene incollato allo schermo, o come me stanotte al monitor del pc, per tutto il tempo fosse anche l’intera notte. Mi riferisco al capolavoro “Novecento” di Bertolucci che è sempre piacevole rivedere. 
Uno spaccato di quella storia d’Italia che viene continuamente vilipesa con ogni tentativo di stravolgimento.
Alfredo e Olmo, nati nello stesso giorno sono dalla nascita diversi figlio di una nuova borghesia uno e di poveri diseredati l’altro.
Uno padrone con tutti i mezzi di produzione l’altro destinato allo sfruttamento per la sua capacità lavorativa e la mancanza dei mezzi per esprimerla.
Diversi nel loro essere sin dalla nascita vivranno e resteranno tali fino alla fine dei loro giorni. Alfredo e Olmo incarnano nel loro stesso essere la lotta di classe tra capitale e lavoro. 

Borghesia e proletariato.

E questo fa di questo film  il manifesto cinematografico della lotta di classe.

Sullo sfondo di mezzo secolo scorre quella  triste realtà di padroni arricchiti da una parte, bestie da soma dall’altra in una lotta scaturita dalla coscienza di classe.

Lavoratori sfruttati di fatto schiavi dei padroni finalmente arrabbiate si ribellano. 

Padroni impauriti armano squadracce per imporre con la forza quell’ordine indispensabile e consono al capitale che non conosce senso umano. 

Ma il tempo scorre e con esso passano sulle scene le stagioni storiche dello sviluppo. 

Dopo il regime padronale ventennale, il tetro inverno, si fa largo la rinascita partigiana, la primavera e con essa sembra giunta la resurrezione degli oppressi.
Poi le scene finali ridanno una dimensione umana alla storia, quella storia che oggi si vorrebbe stravolgere con uno scellerato revisionismo. 
Alfredo Berlinghieri  subirà un processo sommario da Olmo creduto morto  che ritorna per ristabilire che ci sono legami  umani indissolubili che neppure le vicende della storia truce possono distruggere.
Lo sfruttato salva la vita al padrone condannato ad una morte virtuale, la morte della parte malvagia e la salvezza di quella parte interiore che riporta ai giochi d’infanzia e li vedremo insieme in un'Italia finalmente liberata dalla lotta partigiana.

Emozionante rivedere i viso di De Niro e Depardieu ragazzi mostri di bravura nelle loro interpretazioni e Sutherland non è da meno per intensità nella sua parte quasi ripugnante.
A questo si unisce la magistrale direzione di Bertlucci capace di farci sentire perfino i profumi e i sapori del tempo, poi una colonna sonora splendida e una fotografia davvero mirabile.
Anche con le sue 5 ore lo rivedrei ancora e ancora, per poter correre all’impazzata accanto a quella locomotiva.

 

Ma il padrone morto è più vivo che mai.

E oggi nei campi pugliesi i braccianti locali ed immigrati lavorano ancora in nero, lavorano per arricchire i caporali, lavorano per quei padroni che ancora li considerano bestie da soma. 

 

E non ci può meravigliare delle rivolte degli immigrati di Rosarno quando si conosce il tessuto della vita nelle campagne, li si dovrebbe solo ringraziare.  

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SOGNOREALE/trackback.php?msg=8751732

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Red_Lady
Red_Lady il 28/04/10 alle 12:32 via WEB
Un film così lungo tratto da un libro di 70 pagine...meraviglioso...un bacio!:*
 
 
koradgl1
koradgl1 il 28/04/10 alle 14:13 via WEB
Probabilmente perché il regista lo sentiva moltissimo. Baci :***
 
gioia58_r
gioia58_r il 28/04/10 alle 12:40 via WEB
ieri ho sentito una notizia su Rosarno..le cose non cambiano Kora
 
 
koradgl1
koradgl1 il 28/04/10 alle 14:15 via WEB
Ed è notizia di oggi che a Nardò(LE) hanno arrestato un altro dei caporali di Rosarno e la tv locale ha mostrato la piramide dello sfruttamento. Una guerra tra miserabili
 
   
Red_Lady
Red_Lady il 28/04/10 alle 14:39 via WEB
Sempre peggio.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kora69tambo66AngeloQuarantamarinovincenzo1958coli.francescaStivMcQueenkoradgl1maresogno67ilike06bianconigliosangiebelle1walviscostanzatorrelli46Terzo_Blog.Giusdominjusehellah
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963