Creato da koradgl1 il 30/03/2007

Sogno e realtà

Quando è il momento opportuno tutti siamo in grado di realizzare i nostri sogni

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: koradgl1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 58
Prov: TA
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

L'AMACA DI MARCO

http://www.laspiaggiadeisogni.it/postcards/mare_amaca.jpg
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

I MIEI BLOG AMICI

- TRILLI
- AMORE & AMICIZIA
- Le Note del Cuore
- eppure sentire
- JUVENTUS N.S.C.
- *Primavera nel cuore
- DELPIERO 10
- Greg BIANCONERO
- ANTI-INTER
- LeRoseDiAtacama
- Incancellabile
- EMOZIONI
- OMISSIS
- COME IL VENTO
- Liberta
- Mare
- VIOLENZA SULLE DONNE
- La mia animha &egrave; dark
- A difesa di una squadra innocente
- Mi Suona Strano
- Piangina? No, grazie
- Un po di me
- Solo un uomo
- ..Farfallina...
- vivere x nn morire d
- maresogno67
- PAESAGGI DELLANIMA
- LAVOROeSALUTEnews
- IncredibileRomantica
- discussioni
- Blood black&white
- Cavoli a merenda
- i ricordi del cuore
- S_CAROGNE
- 8 marzo
- lasciatemi sognare
- piazza alimonda
- HeartJuventus
- V.E.M.A.D. 2
- OTRA VEZ..
- Il VENTO dellOVEST
- arcobleno blu-la mia gemella
- Sol Levante
- IL MONDO DEI SOGNI-lIMPERATORE
- bruno14
- il piccolo julian
- Sale del mondo....
- Semplicemente...Io
- CORSARI DITALIA
- RACCONTO E ASCOLTO
- FANKAZZISTI
- gardiniablue
- DeLfInO cUrIoSo...
- back to black
- Donne in ascolto
- anchio
- ANIME IBRIDE
- Fatti non foste ...
- NUOTANDO NELLARIA
- As Fidanken
- pensieri
- NUOVA DIMENSIONE
- PassatoPerCaso
- Come in un film
- La voce di Megaride
- Il mio rifugio
- Pensieri in corsa 2
- voglio volare....
- Whats happen?
- Io so Carmela
- A Roby Space
- Anime in penombra
- S.O.S. NO_PROFIT
- AmbienteVitaTaranto
- TRI
- Angelo Quaranta
- www.stilejuve.it
- Cranio di Pantera
- STRISCE BIANCONERE
- PICCOLO INFINITO
- primavera
- amori difficili
- Bruna Verdone
- nuvola viola
- Trappolina
- Il cielo in 1 stanza
- Angelo Quaranta
- In Compagnia del t&egrave;
- VOLANDO SULLE NUVOLE
- ALCHIMIA
- Taranta
- trampolinotonante
- blogmelina
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

TAG

 

IMPRONTE NEL CUORE


CIAO ANNA

img502/8441/fotononnaeu3.gif
La dolcezza
img255/480/senzatitolo1wd2.jpg
Thelma & Louise
 


 

ROMPI IL SILENZIO

1522
Il numero di pubblica utilità
"Antiviolenza donna"
dedicato al supporto,
alla protezione e assistenza
delle donne vittime
di maltrattementi e violenza


 

NOTE LEGALI

L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog ( kora.c@libero.it)che provvederà alla loro pronta rimozione.
 

 

« IncancellabileLottando per la libertà »

Apollo e Daphne tra mito arte e poesia

Post n°959 pubblicato il 10 Maggio 2010 da koradgl1
 

Sottotitolo Ogni tanto mi autopremio con i classici....

Ovidio-Le metamorfosi

Che cosa vuoi fare, fanciullo smorfioso, con armi così grosse?...Accontentati di fomentare con la tua fiaccola qualche amoruccio, e non competere con le mie prodezze!

Allora Amore, in risposta, estrasse dalla faretra due frecce di opposto potere; contro Dafne, figlia del dio fluviale Peneo, lanciò una delle sue frecce di piombo, che provocavano il rifiuto d'amore in chi ne veniva  trafitto; contro, Apollo, invece, scagliò una freccia dorata, dalla punta aguzza e splendente, che suscitava il sentimento amoroso in chi ne era colpito.

Il tuo arco trafiggerà tutto, o Febo, ma il mio trafigge te…

Innamoratosi, così, della ninfa, Apollo cominciò a seguirla incessantemente.

Ma ormai il giovane dio non ha più la pazienza di perdersi in lusinghe  e come lo spinge a fare appunto l'amore, si mette a incalzarla  da presso. Come quando un cane di Gallia scorge una lepre in un  campo aperto, e scattano, uno per ghermire, l'altra per salvarsi, quello sembra già addosso, e già è quasi convinto di aver preso e tallona col muso proteso, quella non sa se è già presa e sfugge  ai morsi all'ultimo istante, distanziando la bocca che la sfiora: cosi il dio e la fanciulla, lui veloce per bramosia, lei per paura. L'inseguitore però, aiutato dalle ali dell'amore, corre di più e non dà da tregua ed è alle spalle della fuggitiva, ansimandole sui capelli sparsi sul collo.

Allora Dafne invocò l’aiuto del padre, che accolse la sua preghiera e, quando il dio stava quasi per raggiungerla, la trasformò in alloro.

Stremata essa alla fine impallidita dalla fatica di quella corsa disperata, rivolta alle acque del fiume Peneo: «Aiutami, padre,— dice. - Se voi fiumi avete qualche potere, dissolvi, trasformandola, questa figura per la quale sono troppo piaciuta! ».

Ha appena finito questa preghiera, che un pesante torpore le pervade le membra, il tenero petto si fascia di una fibra sottile, i capelli si allungano in fronde, le braccia in rami; il piede, poco prima cosi veloce, resta inchiodato da pigre radici, il volto svanisce in una cima. Conserva solo la lucentezza.

Apollo, disperato, decise che, non potendo mai avere Dafne come sposa, avrebbe avuto l’alloro come pianta a lui sacra.

Anche cosi Febo la ama, e poggiata la mano sul tronco sente il petto  trepidare ancora sotto la corteccia fresca, e stringe fra le sue braccia i rami, come fossero membra, e bacia il legno, ma il legno si  sottrae ai suoi baci. E allora dice: «Poiché non puoi essere moglie mia, sarai almeno il mio albero. O alloro, sempre io ti porterò sulla mia chioma, sulla mia cetra, sulla mia faretra. Tu sarai con i condottieri latini quando liete voci intoneranno il canto del trionfo e il Campidoglio vedrà lunghi cortei. Tu starai pure, fedelissimo custode, ai lati della porta della dimora di Augusto, a guardia della corona di foglie di quercia. E come il mio capo è sempre giovanile, con la chioma intonsa, anche tu porta sempre, senza mai perderlo, l’ornamento delle fronde!” Qui Febo tacque. L’alloro annuì con i rami appena formati, e agitò la cima, quasi assentisse col capo.
 


Della mito narrato da Ovidio il Bernini rappresenta il momento in cui dio riesce a raggiungerla e a cingerne il fianco, ma proprio allora avviene la trasformazione.
Le figure risultano quasi volare nell’intenso slancio; Dafne, toccata dalla mano di Apollo, mentre avviene la metamorfosi grida forse perché comprende che la sua corsa è alla fine, esaudito il suo ardente desiderio di castità, o forse perché già si accorge dei rami che le spuntano dalle dita, del tronco che le avvolge il bellissimo corpo.
C’è tutto in quella scultura: l'ansia della fuga, il languore della carezza di Apollo che sta per afferrarla, l'orrore per la metamorfosi, un lampo di vita nel tentativo di liberarsi dalla trasformazione in vegetale.

Da sempre immagine amata perché considerata la vittoria della castità sull’amore sensuale, in realtà io credo che sia anche un po’ la rappresentazione della naturale trasformazione dell’amore che da iniziale passione diviene attaccamento anche quando si passa dalle morbide e tornite forme alla corteccia avvizzita di un tronco ben radicato.
E forse non a caso l’albero di alloro che resta  il simbolo dei vincitori, la vittoria di un amore che resta tale nella sacralità.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SOGNOREALE/trackback.php?msg=8802570

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
R3nata
R3nata il 10/05/10 alle 15:49 via WEB
Sputa il rospo Kora....chi hai incontrato?....*____^
 
 
koradgl1
koradgl1 il 10/05/10 alle 19:07 via WEB
Renata Ovidio sarebbe storia vecchia diciamo ad esempio "Luce", ma in realtà è solo casuale, amo le letture classiche ed ogni tanto pur non conoscendo il latino cerco le versioni tradotte
 
mati33
mati33 il 10/05/10 alle 17:56 via WEB
ohhhhhhhhhhh l'amour!!! :)))))
 
 
koradgl1
koradgl1 il 10/05/10 alle 19:07 via WEB
Capa lo sai che sono un'inguaribile romantica
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 10/05/10 alle 22:12 via WEB
L'amore per i classici?? Io ho avuto la fortuna di fare il liceo classico e poi continuare i miei numerosi studi su altri binari ma quel liceo mi ha plasmato! La metamorfosi che più delle altre adoro e che forse in un certo senso è in linea con quella da te indicata , è quella di Filemone e Bauci, i quali come regalo da Giove, per averlo ospitato nella loro misera capanna , ottengono ormai vecchissimi di poter morire insieme: " Addio a te che sei la mia sposa"... " Addio a te che sei il mio sposo..." e poi la loro metamorfosi in alberi grandiosi. E' la più straziante, la più commovente, la più tutto!! Anche la tua è bellissima!! perchè parla di amore!! Ma perchè l'Amore fa soffrire?? tt
 
 
koradgl1
koradgl1 il 11/05/10 alle 08:19 via WEB
Io invece questa fortuna non l'ho avuta, sapendo di non poter fare l'università scelsi i freddi numeri, ma l'amore per il bello non è mai morto. L'amore è la più dolce delle sofferenze, accettata di buon grado
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 10/05/10 alle 22:16 via WEB
Quando per la prima volta , un millennio addietro, vidi alla Galleria Borghese il gruppo marmoreo del Bernini e fissai lo sguardo attentissimo e strabiliato sui rami e sulle foglie, dissi che solo il Pedreterno avrebbe potuto far compiere un miracolo a quelle mani dello scultore e a quello scalpello! Cose veramente dell'altro mondo. Le paragono oggi a Henry Moore e Moore mi fa sorridere!!Ciao!tt
 
AngeloQuaranta
AngeloQuaranta il 10/05/10 alle 22:52 via WEB
molto bello
 
 
koradgl1
koradgl1 il 11/05/10 alle 08:20 via WEB
grazie
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kora69tambo66AngeloQuarantamarinovincenzo1958coli.francescaStivMcQueenkoradgl1maresogno67ilike06bianconigliosangiebelle1walviscostanzatorrelli46Terzo_Blog.Giusdominjusehellah
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963