Creato da koradgl1 il 30/03/2007

Sogno e realtà

Quando è il momento opportuno tutti siamo in grado di realizzare i nostri sogni

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: koradgl1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 58
Prov: TA
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

L'AMACA DI MARCO

http://www.laspiaggiadeisogni.it/postcards/mare_amaca.jpg
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

I MIEI BLOG AMICI

- TRILLI
- AMORE & AMICIZIA
- Le Note del Cuore
- eppure sentire
- JUVENTUS N.S.C.
- *Primavera nel cuore
- DELPIERO 10
- Greg BIANCONERO
- ANTI-INTER
- LeRoseDiAtacama
- Incancellabile
- EMOZIONI
- OMISSIS
- COME IL VENTO
- Liberta
- Mare
- VIOLENZA SULLE DONNE
- La mia animha &egrave; dark
- A difesa di una squadra innocente
- Mi Suona Strano
- Piangina? No, grazie
- Un po di me
- Solo un uomo
- ..Farfallina...
- vivere x nn morire d
- maresogno67
- PAESAGGI DELLANIMA
- LAVOROeSALUTEnews
- IncredibileRomantica
- discussioni
- Blood black&white
- Cavoli a merenda
- i ricordi del cuore
- S_CAROGNE
- 8 marzo
- lasciatemi sognare
- piazza alimonda
- HeartJuventus
- V.E.M.A.D. 2
- OTRA VEZ..
- Il VENTO dellOVEST
- arcobleno blu-la mia gemella
- Sol Levante
- IL MONDO DEI SOGNI-lIMPERATORE
- bruno14
- il piccolo julian
- Sale del mondo....
- Semplicemente...Io
- CORSARI DITALIA
- RACCONTO E ASCOLTO
- FANKAZZISTI
- gardiniablue
- DeLfInO cUrIoSo...
- back to black
- Donne in ascolto
- anchio
- ANIME IBRIDE
- Fatti non foste ...
- NUOTANDO NELLARIA
- As Fidanken
- pensieri
- NUOVA DIMENSIONE
- PassatoPerCaso
- Come in un film
- La voce di Megaride
- Il mio rifugio
- Pensieri in corsa 2
- voglio volare....
- Whats happen?
- Io so Carmela
- A Roby Space
- Anime in penombra
- S.O.S. NO_PROFIT
- AmbienteVitaTaranto
- TRI
- Angelo Quaranta
- www.stilejuve.it
- Cranio di Pantera
- STRISCE BIANCONERE
- PICCOLO INFINITO
- primavera
- amori difficili
- Bruna Verdone
- nuvola viola
- Trappolina
- Il cielo in 1 stanza
- Angelo Quaranta
- In Compagnia del t&egrave;
- VOLANDO SULLE NUVOLE
- ALCHIMIA
- Taranta
- trampolinotonante
- blogmelina
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

TAG

 

IMPRONTE NEL CUORE


CIAO ANNA

img502/8441/fotononnaeu3.gif
La dolcezza
img255/480/senzatitolo1wd2.jpg
Thelma & Louise
 


 

ROMPI IL SILENZIO

1522
Il numero di pubblica utilità
"Antiviolenza donna"
dedicato al supporto,
alla protezione e assistenza
delle donne vittime
di maltrattementi e violenza


 

NOTE LEGALI

L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog ( kora.c@libero.it)che provvederà alla loro pronta rimozione.
 

 

« Attimi d'eternoImpunità bipartisan »

La poesia come strumento di rinascita

Post n°1030 pubblicato il 09 Marzo 2011 da koradgl1
 


''Giornata Mondiale della Poesia'', 21 marzo 2011 a Lecce

Il 21 marzo è la Giornata mondiale della Poesia; istituita dalla trentesima sessione della Conferenza Generale dell’Unesco nel 1999, giunge al tredicesimo anniversario. Grazie a questa data si riconosce il ruolo e l’importanza di questa forma d’arte, proponendola come strumento di dialogo e comprensione interculturale, di comunicazione e pace.
L’Unesco, in tal modo, affronta la sfida che la parola scritta si trova a combattere data l’aridità culturale e sentimentale di questi anni ed in contrapposizione al pragmatismo imperante fatto di profitto ed apparenza per la sua spontaneità credo che nutre il bisogno di ricerca di verità, accantonato in un angolino, ma pur sempre latente nell’animo umano come un “virus” dormiente di intelligenza critica da ridestare con un piccolo input.



Riporto una poesia che anni addietro ha dato il via alla mia ricerca personale

 Fresca marina
(Salvatore Quasimodo 1901-1968)

A te assomiglio la mia vita d'uomo,
fresca marina che trai ciottoli e luce
e scordi a nuova onda
quella cui diede il suono
già il rimuovere dell'aria.

Se mi desti t'ascolto,
e ogni pausa è cielo in cui mi perdo,
serenità d'alberi a chiaro della notte.


Tanto forte il potere evocativo dell’acqua da identificarsi ed immedesimarsmi in quel susseguirsi di onde in un moto altalenante di tempeste e nuova quiete. Quanta realtà contiene quell’onda? Quanta umanità e potenziale rivolta? Ecco, la poesia le dà voce. La stessa acqua elemento indistruttibile: una lama non la taglia, il fuoco non la brucia: Invincibie. La stessa onda resta musicalità che muove l’aria e rapisce il pensiero verso l’immenso e l’infinito.

La poesia, spesso accantonata si riappropria, in questa data, della sua parte fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria e artistica. Ci saranno iniziative sparse ovunque, dal canto mio apprendo con piacere e segnalo quella della mia terra:
''Giornata Mondiale della Poesia'', 21 marzo 2011 a Lecce "Giornata Mondiale della Poesia"
Poesia e Diritti Umani con i detenuti della Casa Circondariale di Lecce  21 marzo 2011
... La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all'espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturale, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della Pace.
L'UNESCO, che si prefigge di diffondere Valori, Conoscenze e Stili di Vita orientati al rispetto del bene comune nonché a valorizzare il ruolo dell'Educazione nella diffusione di Valori e competenze, ha voluto dedicare la giornata all'incontro tra le diverse forme di creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni...

Approvo la scelta di dare un’opportunità di rieducazione ed integrazione sociale ai detenuti e di abbinare i loro versi alle liriche di un cantore della libertà quale è stato il Grande Faber certa che quest'ultime diano un’incisività suprema ad ogni scritto.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/SOGNOREALE/trackback.php?msg=9974723

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Red_Lady
Red_Lady il 09/03/11 alle 07:47 via WEB
;-)) ciao stella! :*:*:*
 
 
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 07:52 via WEB
Milady :***
 
gioia58_r
gioia58_r il 09/03/11 alle 08:34 via WEB
wowwwwwwwwwwww tu sei una poesia!ben rivista
 
 
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 08:37 via WEB
Grazie, purtroppo ci voleva la febbre a darmene il tempo, al lavoro è sempre peggio e a casa ci passo quasi come ad un ristorante
 
gioia58_r
gioia58_r il 09/03/11 alle 08:50 via WEB
è davvero un piacere rivederti...ma tanto so che sparirai di nuovo:(
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/03/11 alle 09:22 via WEB
puru se su d'accordu cu quiddu ca dici, no te commentu, tanto non rispundi! godite lu sule de lu Salentu meu! Statte bbona. Te dai fastidiu ca parlu in dialettu? ognunu è fattu a modu sou! A propositu de poesia, lu canusci Vito Domenico Palumbo, lu poeta de Calimera? Scrisse nu libru de poesie introvabile. Io ce l'ho. Se chiama " RODA CE KATTIA" ovvero " Rose e spine". Quiddhu scrisse la famosa KALINIFTA poi musicata. La trovi su Youtube! Statte bbona. Forse lu dialettu te face cu te senti menu aristocratica? dimmelu se non tte piace, cusì scrivu in arabu! tt
 
 
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 09:38 via WEB
mi piaci motu lu dialettu, puru ca lu mia eti nu picca diversu, ma ni capimu bbueni, lu poeta di Calimera lu caniscu sulu ti nomi no acia littu nenti, grazi ti lu cunsiju. puei no eti ca sontu ristocratica eti ca no tegnu propria tiempu, osci stou curcata cu la frei pirdenni stou quai... ti salutu :)
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/03/11 alle 10:13 via WEB
cara mia!! puru jou stau allu lettu, ma pijai na bronchitlla cu l'influenza. Tegnu na tosse ca pare na caverna. E ora stau a sciroppi e antibiotici! E de fore face friddu, quai a Modena. Tie armenu, stai allu caddhu de fore!quandu te nzuri, nvitame, ca te fazzu nu regalu! ciao, fimmena aristocratica! tt
 
     
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 10:29 via WEB
Mannaggia mi tispiaci. ma ti sta sbaji Non nci stou allu cautu faci friddu puru quani lu jentu ti la sibberia nc'eti
 
     
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/03/11 alle 10:53 via WEB
senti cummare, vistu ca stamu allu lettu tutti ddoi, , e vistu ca sta tratti stu bellissimu argumentu de poesia, vidi se poi reclamizzare stu grandissimu poeta dialettale salentino VITO DOMENICO PALUMBO. Jou aggiu scrittu quarcosa su quiddhu. E' veramente bbravu, sulu ca scrive in grìku. Ma jou tengu le traduzioni. Te mintu 'na poesia soa.
O poèta ce o traùdi (Il poeta e il canto )
.........
_ Traùdi-mu; traudài
tì fseri’ nna mu pi’?
_ Ola possa eki o angora
e tàlassa ce e gì.
Rota a’ sse ci’ pu teli’,
fsero na su to po;
piàkone a’ tto skulici
ce ftase sto Tteò.
Ola a mistèria ‘u kosmu
ta fsero: pukanè
ftadzo, ce sti ffonì-mmu
apantà tikanè,
‘ti ola in’ dikà-mmu; ria
ime ‘os pramàto evò,
c’’en eki addho ppi mena
sto kkosmo ce ‘o Tteò.
Satti milò, su fseri’
cina pu leo na pi,
ce tino mmeletìsi’
n’ ‘o kkami’ nna ta di?
N’ ‘o kkami’ nna ielasi
satti pu su ielà,
n’ ‘o kkami’ nna dammiàsi
satti moroloà?
N’ ‘o ssiris epù teli’
ce panta sa ddiflò,
n’ ‘u doci tti kardìa
sti kkera m’ena llo?
Na kami’ ttuon endiàdzete
Kardìa, tevni, fsikì;
a ttaki’ tutta tria,
ambrò, an de’, mi ssistì.
_ Enòisa: ‘en ià mena
Il poeta
Secundu pu torò;
seru lì llì kkardìa
addho den eko evò.
Ià tuo, traumi-mmu, t’adda
Ta finnome ola ampì
Ei’ ttinon addho kkàio
Pi mena natapi’?
Emèna do-mmu roda
Ia cinu pu’ gapò
Ce kattia embelenàta
......
TRADUZIONE
.......
Canto mio, canto mio bello,
che cosa sai tu dirmi?
Tutte le cose che ha il cielo,
il mare e la terra.
Domanda quello che tu vuoi,
te lo so dire;
comincia dal verme
e arriva fino a Dio.
Tutti i misteri del mondo
io li conosco: io arrivo
dovunque, e alla mia voce
risponde ogni cosa,
chè tutte le cose sono mie:
re io sono delle cose,
e non v’è altri che me
nel mondo, e Dio.
Quando parlo, sai tu
ripetere quelle cose che io dico,
e a colui al quale tu leggi
farle vedere?
farlo ridere
quando tu ridi,
farlo lacrimare
quando tu piangi?
tirarlo dove tu vuoi
e sempre come un cieco,
tenere il suo cuore
nella tua mano con una sola parola?
Per far questo occorre
cuore, arte, anima;
se hai queste tre cose,
avanti, se no, non ti muovere.
IL POETA
_ Ho capito: non è per me come vedo;
all’infuori di un po’ di cuore<bgr> altro non ho.
Perciò, canto mio bello, le altre cose
lasciamole tutte da parte
Hai qualche altro migliore
che le possa cantare?
A me, dammi rose
per quelli che io amo,
e spine avvelenate
per quelli che odio
..................
te piazze?? non ddire de none, mò!! statte curcata e allu caddhu!Puru qquai ave la siberia! Se vo ssai quarche cosa de cchiui su stu bravissimu poeta , gloria de tutti li paesi mei, dimmelu. tt
 
     
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 11:01 via WEB
Bellissima, m'ha fatta catì nu nzidducu tli uecchi
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/03/11 alle 10:56 via WEB
vitti su google ca scrivi su LA VOCE de Manduria. Ma allora sinti nu personaggiu mportante!!! Difatti c'era quarche cosa ca no mme quadrava, si mutu brava!! e puru beddha, và! tt
 
 
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 11:00 via WEB
noni ogni tantu commentu ncuna cosa noni ca scriu puru ci mi piacia motu
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/03/11 alle 11:45 via WEB
mah!! non essere scurnusa! secundu mie, tie teni lu sbuzzu de la scrittrice. Jou te leggu sempre e me pare, tutte le fiate, ca scrivi proprio bbonu, tantu ca pensava ca non eri tie. Poi vitti ca eri proprio tie. Jou , allu postu tou, scrivia nu libbru, cu tutta sta passione ca teni.Sì sprecata se non llu scrivi. Datte na mossa, dai , cummare! Mangia leggeru ,osci!minestrina cu nu picca de brodu de carne!E tanti portacalli! Ciau, stau propriu fiaccu! tt____ capii ca la poesia no te piazze! peccatu! ma tie non llu sai lu grìku!____ alla fotu, tie si quiddha cu llu pullover russu? cusì mme pare!
 
     
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 11:54 via WEB
si ca mi piaci la poesia la lacrima eti ti commozioni
 
     
ladymiss00
ladymiss00 il 09/03/11 alle 12:16 via WEB
ce siti beddhri, me picae la poesia te Palumbu, moi me la ricupiu, sapiti? Uariti prestu, beddrhi mei
 
     
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 13:52 via WEB
grazi beddha
 
Amarizia1962
Amarizia1962 il 09/03/11 alle 11:17 via WEB
a volte basta un piccolo sorriso accennato su una bocca amica.. per ...vedere meglio la giornata ti auguro una buona giornata grazie per il commento nel post di lilith...amg^^
 
 
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 11:20 via WEB
Buongiorno :)
 
R3nata
R3nata il 09/03/11 alle 11:57 via WEB
Kora bella!!!!!!!Davvero l'influenza ci voleva per rivederti?Una giornata importante dunque e so quanto tu sia amante della poesia.Spero che anche il resto ti vada bene(tutto tutto eh?)...Ti abbraccio forte e anch'io ti voglio bene!!!Renata
 
 
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 11:59 via WEB
Si tutto tutto, grazie! Un bacione
 
   
ladymiss00
ladymiss00 il 09/03/11 alle 12:18 via WEB
E dai! ca osce ete na bella sciurnata! ;) Canuscia lu Palumbu, e Kalinfta, am none drha poesia. Mo la metto nel blog, Grazie a entrambi!
 
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/03/11 alle 13:38 via WEB
ho visto che della parte in grico manca l'ultimo verso:
" ...Ce kattia embelenàta
Ia cinu pu misò!"__ ovvero: " E spine avvelenate , per quelli che odio"
Scusate, me fusciu de capu!! Ladymiss!!! guarda ca simu 'nflenzati tutti ddoi, e jou pesciu de la Kora!! Lady, è simpatica la Kora , verù? tie cce dici? Li dissi ca se se 'nzura, tocca cu mme chiama. Joui sono l'organu intra la Chiesa, e pe quiddaha tuttu gratis!! basta cu mme vvisa an tiempu. Sai cce te dicu? me sape ca se 'nnamurau! ma è meju ca no li dicimu gnenzi, se no se la pija e poi ci la sente!! Kora, comu stai?? è veru ca no ssentisti gnenti?? Sta parlavame de lu Palumbu! ca tie no canuscivi!! e cce razza de salentina sinti?? va bbè , pe sta fiata passa! nu 'mbrazzu forte a tutte ddoi! forse è meju de nò, vista la freve!! Stative bbone! tt
 
 
koradgl1
koradgl1 il 09/03/11 alle 13:50 via WEB
eccerto ca ntisi ma no mi la piju filu e puei tegnu puru l'organista gratis ce bboiu ti cchiu! chiuttosto passa ddo la Lady e bbiti ce bella sorpresa :)
 
   
trampolinotonante
trampolinotonante il 09/03/11 alle 15:30 via WEB
Vitti, vitti, Kora, beddha mia! E rimasi scioccatu pe lu presciu!! Poi lu presciu era tantu forte, ca puru a quiddha , li fici na surpresa! Ve 'mbrazzu a tutte ddoi! Vànne vidi, se voi! Stau ccisu! tt
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kora69tambo66AngeloQuarantamarinovincenzo1958coli.francescaStivMcQueenkoradgl1maresogno67ilike06bianconigliosangiebelle1walviscostanzatorrelli46Terzo_Blog.Giusdominjusehellah
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963