Creato da dolce_peso il 29/06/2008

Condivisione

perché solo chi vive il problema lo comprende davvero

 

 

« Riflessioni amareAnagrammar m'è...dolce! »

le dieci tattiche per drogare le (nostre) menti

Post n°241 pubblicato il 14 Ottobre 2010 da dolce_peso

QUESTO POST L' HO "CARPITO" DAL BLOG DI UN' AMICA. LEGGERE CON ATTENZIONE E MEDITARE...

di Noam Chomsky


1-La strategia della distrazione

 L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche,attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti. La strategia della distrazione èanche indispensabile per impedire al pubblico d’interessarsi alle conoscenze essenziali, nell’area della scienza, l’economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. “Mantenere l’Attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza. Mantenere il pubblico occupato, occupato,occupato, senza nessun tempo per pensare, di ritorno alla fattoria comegli altri animali (citato nel testo “Armi silenziose per guerre tranquille”).

2- Creare problemi e poi offrire le soluzioni

 Questo metodo è anche chiamato “problema- reazione- soluzione”. Si crea un problema, una “situazione” prevista per causare una certa reazione da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che si desiderano far accettare. Ad esempio: lasciare che  dilaghi o si intensifichi la violenza urbana, o organizzare attentati sanguinosi, con lo scopo che il pubblico sia chi richiede le leggi sulla sicurezza e le politiche a discapito della libertà. O anche:creare una crisi economica per far accettare come un male necessario la retrocessione dei diritti sociali e lo smantellamento dei servizi pubblici.

3- La strategia della gradualità

 Per far accettare una misura inaccettabile, basta applicarla gradualmente,a contagocce, per anni consecutivi. E’ in questo modo che condizioni socioeconomiche radicalmente nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni 80 e 90: Stato minimo, privatizzazioni,precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che avrebbero provocato una rivoluzione se fossero state applicate in una sola volta.

4- La strategia del differire

 Un altro modo per far accettare una decisione impopolare è quella di presentarla come “dolorosa e necessaria”, ottenendo l’accettazione pubblica, nel momento, per un’applicazione futura. E’ più facile accettare un sacrificio futuro che un sacrificio immediato. Prima,perché lo sforzo non è quello impiegato immediatamente. Secondo, perchéil pubblico, la massa, ha sempre la tendenza a sperare ingenuamente che“tutto andrà meglio domani” e che il sacrificio richiesto potrebbe essere evitato. Questo dà più tempo al pubblico per abituarsi all’idea del cambiamento e di accettarlo rassegnato quando arriva il momento.

5- Rivolgersi al pubblico come ai bambini

 La maggior parte della pubblicità diretta al gran pubblico, usa discorsi,argomenti, personaggi e una intonazione particolarmente infantile,molte volte vicino alla debolezza, come se lo spettatore fosse una creatura di pochi anni o un deficiente mentale. Quando più si cerca di ingannare lo spettatore più si tende ad usare un tono infantile.Perché? “Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12 anni o meno, allora, in base alla suggestionabilità, lei tenderà, con certa probabilità, ad una risposta o reazione anche sprovvista di senso critico come quella di una persona di 12 anni o meno (vedere “Armi silenziosi per guerre tranquille”).

6- Usare l’aspetto emotivo molto più della riflessione

 Sfruttare l'emozione è una tecnica classica per provocare un corto circuito su un'analisi razionale e, infine, il senso critico dell'individuo.Inoltre, l'uso del registro emotivo permette aprire la porta d’accesso all’inconscio per impiantare o iniettare idee, desideri, paure e timori, compulsioni, o indurre comportamenti….

7- Mantenere il pubblico nell’ignoranza e nella mediocrità

 Far si che il pubblico sia incapace di comprendere le tecnologie ed i metodi usati per il suo controllo e la sua schiavitù. “La qualità dell’educazione data alle classi sociali inferiori deve essere la più povera e mediocre possibile, in modo che la distanza dell’ignoranza che pianifica tra le classi inferiori e le classi superiori sia e rimanga impossibile da colmare dalle classi inferiori".

8- Stimolare il pubblico ad essere compiacente con la mediocrità

 Spingere il pubblico a ritenere che è di moda essere stupidi, volgari e ignoranti...

9- Rafforzare l’auto-colpevolezza

 Far credere all’individuo che è soltanto lui il colpevole della sua disgrazia, per causa della sua insufficiente intelligenza, delle sue capacità o dei suoi sforzi. Così, invece di ribellarsi contro il sistema economico, l’individuo si auto svaluta e s’incolpa, cosa che crea a sua volta uno stato depressivo, uno dei cui effetti è l’inibizione della sua azione. E senza azione non c’è rivoluzione!

10- Conoscere agli individui meglio di quanto loro stessi si conoscano

 Negli ultimi 50 anni, i rapidi progressi della scienza hanno generato un divario crescente tra le conoscenze del pubblico e quelle possedute e utilizzate dalle élites dominanti. Grazie alla biologia, la neurobiologia, e la psicologia applicata, il “sistema” ha goduto di una conoscenza avanzata dell’essere umano, sia nella sua forma fisica che psichica. Il sistema è riuscito a conoscere meglio l’individuo comunedi quanto egli stesso si conosca. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, il sistema esercita un controllo maggiore ed un gran potere sugli individui, maggiore di quello che lo stesso individuo esercita su sé stesso.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: dolce_peso
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: EE
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

JOSEPH CONRAD

Essere donna è un compito terribilmente difficile,visto che consiste principalmente nell’avere a che fare con gli uomini
Joseph Conrad

 

KAHLIL GIBRAN

Com'è stupido colui che cerca di rimediare all'odio degli occhi con il sorriso delle labbra.
Kahlil Gibran

 

ALPHONSE KARR

La donna, nel paradiso terrestre, ha morso il frutto dell'albero della conoscenza dieci minuti prima dell'uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio.
Alphonse Karr

 

ULTIME VISITE AL BLOG

m12ps12dolce_pesoioma4TI_DESIDERO_SPOSATAilreporter1erinflowercassetta2passeggero511RiservatoTOPerfectStranger73Quivisunusdepopuloroberto3922la.cozzaENTRASOLOSPOSATEmentulae1
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

I MIEI BLOG AMICI

- GREMBIULIBIANCHIEBLU
- TorineggiandO
- Zia Luc&egrave;
- 40 anni spesi male!!
- ANGELI
- dieta e fitness
- A_lex
- stradeperdute2
- Big Bam Boom!!!!!
- Ricomincio da me
- Boutade
- Olio e Peperoncino
- Waves
- buonagiornata
- tante hontas
- Farmacoterapia
- MILIONI DI EURO
- Writer
- tutti vostri?
- Il tuo signore
- IL TEMPO CORRE VIA
- MAI DIRE MAI
- Il Blog del Gatto
- oltrelaluce
- Alla tavola rotonda
- Carlo Molinaro
- La compagnia
- il sogno
- Dj.Fleed
- tutto casa e lavoro
- KUSHINAGARA
- Osteria..
- No.Sex.Grazie
- LAVOROeSALUTE news
- MINICAOS IN LIBERTA
- Uno qualunque
- ESISTENZIALISMO
- Presenza inquietante
- AKHENATON49
- ARTE CAMPITI
- DONNE E RIFLESSIONI
- UNA RISATA AL GIORNO
- Questioni di corna
- Insieme Per Cambiare
- sapere?
- aggia cap&igrave; intern&egrave;t
- silenzio_urlato
- Il settimo papiro
- Il mondo oltre...
- UN TUFFO NEL PASSATO
- MAIDA VALE
- rABArAMA
- Semplicemente...Io
- Vivere... perch&eacute;....
- AmeFoncee
- lassolitudine
- pensieri_e_parole
- ..Uomini...
- Francesco
- ARMONIA NASCOSTA
- Un po di me.
- ...NELLA NOTTE...
- quattrochiacchiere
- IO CONTRO LE COZZE
- lavocedelsilenzio
- elaborando
- studiareabologna
- Doppia identit&agrave;
- Remo
- QUATTRO CHIACCHIERE
- Topinone
- Choke
- GLI ANNI 60-70-80
- VIVI COME PUOI
- signora_sclerotica
- dentro e fuori
- IlVoloDelAngelo
- MASSIMO COPPA ZENARI
- cronache vagabonde
- Sex Mind
- EREMO MISANTROPO
- LeNote_DellaMiaVita
- MAMMA E NON SOLO
- Bruttezza evidente
- Libert&agrave; Di Parola
- Arcobaleno
- ultimo peccato
- resistenza
- DR.DENTZ
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963