Creato da lubely il 16/12/2005

piazza alimonda

Resistere x esistere

GENOVA, LUGLIO 2001

Il G8,
quel G8,
non è finito.
Continua
QUI
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lubely
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 56
Prov: TO
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Ali Rosse
- disinformati
- STOP al Berlusca
- Sfegatata
- GIOVANNI MAIOLO
- Obellaciao
- Il mio obiettivo
- Boycott ©®
- Comunista dentro
- antonia nella notte
- Lo squalo rosso
- Pensiero libero
- revolucion
- Rigitan's
- Viaggi e miraggi
- Avvolgente
- PENSO POSITIVO
- Betty Elena Marlene
- Banshee Cantastorie
- Con l'Unione
- L'Ondacalda
- BLOGROSSO
- XXI secolo?
- VETRINE AI MACELLI
- Pace
- Regno Intollerante
- FiLoStRoNzEggIaNdO..
- Ci sono sogni.....
- AURAROSA...AURANOVA
- ANTIFASCISMO
- Brigate Gb
- BERLUSCONI?NO,GRAZIE
- Hasta siempre!
- Pugni chiusi
- querciarossa
- Di tutto, di piu'
- Rocca CapriLeone
- DOVE OSANO LE PECORE
- Per me, per tutti...
- Guarda avanti a te
- Quattrocaniperstrada
- Ripeness is all
- formidabili i 70
- Blog for Africa
- Blog del Giorno
- Rosso Pensiero
- ERRORI & PERLE
- Quando
- Villa delle libertà
- musica e altro
- lavoroesalutenews
- La Toga Strappata®
- PRINCIvsTUTTO
- Shake my body
- L'angolo di Montotto
- Un blog difficile
- Alessandra pensiero
- CORRENTE CONTRO
- Prc Gargnano
- About a girl
- osservatorio politic
- Mitakuye Oyasin
- libidoscribendi
- CARPE DIEM
- PAPERE E PANNOCCHIE
- IlMioFavolosoMondo
- particellelementari
- Operatore Loggato!
- Briganterosso Blog
- Arrancame la vida!
- Otherwiseness
- Bagnacauda e capperi
- jazzando
- Person to person
- vivazapatero
- Bodybag Blog
- Ricomincio da Me
- cosepreziose
- Libera uscita
- Autoestinguente
- Mente e cuore
- la passione........
- milleimmagini
- welly wonka...
- SenzaFiltroBlog
- Crysalis-blog
- la seconda occasione
- ...viaggiando...
- PiazzaCarloGiuliani
- Piazza delle Erbe
- ...la mia vita....
- Rosa Luxemburg
- farewell
- inkoerenze
- Per ORTONOVO........
- IO NON CI STO
- PISCO MONTANO
- MANGIARE BENE
- La vera me stessa
- MADRE TERRA
 
Citazioni nei Blog Amici: 93
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraliberantescrivoparolelubelyDeisinibitabubi_66wrurwuwuwuwtato660castello_niceExperience80apungi1950nonninamia57ecaltamulas.simone
 

 

« Piove, governo ladroLa miss è alta. Alta assai »

Bella nucleo

Post n°274 pubblicato il 30 Maggio 2008 da lubely

Dicono che non sia politicamente corretto, ma ci sono cose che mi stanno sulle balle. A prescindere.
Mi divertono molto quelli che sostengono che non si può ragionare così. Che non costruttivo. E che me ne catafotte. Mica faccio il muratore. E poi, per esempio, quando vedo Bonaiuti, non ho bisogno di pensare ad un motivo per cui mi sta sulle balle. Mi basta l’orticaria che mi procura.

Però, visto l’imperante clima di ragionevolezza che imperversa mi adeguo, supero le mie posizioni ideologiche e ci ragiono.

Allora, mi sta sulle balle il nucleare. Scajola, che lo propone, mi sta sulle balle da una vita, ma dare una motivazione a scajola è inutile: basta guardarlo.

I motivi per cui mi sta sulle balle il nucleare.
1) Il nucleare non fa male. Va bene. Prendiamolo per buono. Ma se non fa male, perché scajola non si fa una centrale dietro casa? Perché non danno il buon esempio, infilando il vuoto capo nelle ciminiere e tirando una gran boccata (come al tempo dell’aviaria aveva fatto sposini mangiando il pollo in diretta, arrivando a commentare: «E’ anche buono»: minchione, è pollo, non una palla di fango. E il problema non era se era buono o meno) e poi facendo vedere che non si coprono di squame e non pisciano verde? Perché queste cose le mettono in mezzo ai marroni alla gente e lontano da quelli che decidono dove metterli? Poi mi si dirà: l’inceneritore di vienna è in mezzo alla città. Quasi vero: è in mezzo alle case popolari, tanto per dire

2) il nucleare non fa male. Va bene di nuovo. Perché se non fa male danno dei soldi ai comuni che li ospitano? Tanto per dire, questi soldi li danno solo per centrali, discariche e inceneritori. Guarda caso tre cose che non fanno male e non creano problemi. Ma se non creano problemi, perché tirano fuori montagne di soldi per metterli da qualche parte mentre non danno un picco a chi mette da qualche parte un biscottificio o una fonderia (che proprio bene non fa, come chi ha memoria ricorda…). E poi, questi impianti non fanno danni, ma i soldi che danno ai comuni si chiamano “risarcimento ambientale”. Ma non si risarcisce solo qualcosa che viene rovinato?

3) Al nucleare ho detto no al referendum. E ho vinto (non da solo). Ora se ne riparla. Bene, perché cazzo avete dovuto rompermi le balle per chiedermi che ne pensavo se tanto fate quel che caspita volete? La spiegazione è: è passato tanto tempo. Bene. Anche dal referendum tra monarchia e repubblica è passato tempo. Chi si fa avanti per ridare l’italia ai savoia?

4) Una delle cose più stupide che si possa fare è risolvere un problema creandone un altro. Ancora più grave. Come dire: “lei caro signore aveva una forma persistente di singhiozzo. E’ stato operato e il singhiozzo non c’è più. Purtroppo, però, adesso avrà delle scariche sempiterne di sciolta fulminante”. Le scorie. Le scorie. Si dice del nucleare che è sicuro, che risolve i problemi, ma nessuno parla mai delle scorie. Come mai? Dove le mattiamo? Nell’orto di scajola?

5) Il nucleare risolve i problemi. Balle. Disseminando l’italia di centrali nucleari si copre il dieci per cento (leggasi dieci per cento) del fabbisogno. Cioè una sega. Per scajola è tanto. Se gli dicessero che a seguito di un intervento ha il dieci per cento delle possibilità di sopravvivere sarebbe molto contento?

6) Il nucleare è sicuro. E qui c’è da morire dal ridere. Il nucleare è sicuro. Ci hai vissuto nelle vicinanze te che lo dici? No. Lo dicono gli studi? E chi li ha fatti codesti studi? E poi, così per conversazione, se uno ti vuol mettere una centrale nucleare dietro casa, e tu gli chiedi: «E’ sicura?», quante possibilità hai di ricevere una risposta negativa? Anche il titanic era sicuro e all’avanguardia. Prima di affondare. Anche le torri gemelle erano indistruttibile. Prima di crollare al suolo. Anche la centrale di cernobil era sicura. Prima di impestare mezzo mondo. Si dirà: la centrale di cernobil era obsoleta. Sì, ma tutte le cose invecchiano. Se iniziamo a costruire una centrale oggi, quando l’abbiamo finita è già vecchia. E’ già obsoleta. La tecnologia è andata avanti. Ma se è andata avanti vuol dire che quella di oggi, quella con cui si è fatta la centrale è rimasta indietro. Sì, ma a cernobil c’è stato un errore umano. Già, perché tutti i pirla non solo sono russi, ma prendono i più pirla dei pirla e li fanno lavorare nelle centrali nucleari.

Ecco, ho motivato. Ma cambia nulla. Il nucleare mi sta sulle balle

 
Rispondi al commento:
koradgl1
koradgl1 il 03/06/08 alle 10:33 via WEB
Abito in uno dei siti molto probabili per una centrale nucleare. Se ne parla dal lontano 1983, finora per nostra fortuna non se n'è fatto nulla. All'epoca facevo parte del direttivo dei comitati studenteschi per il "NO al nucleare", sono nata politicamente come radicale per questa ragione, salvo poi maturare convinzioni molto più radicate, scusate l gioco di parole, di sinistra estrema. Posso con cognizione di causa confutare questa balla che il nucleare non faccia male, ma poiché non è l'unico disastro ecologico preannunciato glielo lascio passare. Sono passati ben 25 anni da allora, abbiamo votato un referendum bocciandolo, ne abbiamo discusso in ogni ambiente fino alla noia, allo mi chiedo se davvero il nucleare fosse utile staremmo ancora a discuterne? In realtà le tecnologie in possesso del nostro paese sono obsolete al punto che la spesa per costruire le centrali è talmente esosa da non apportare neppure grandi vantaggi economici.
Cito le obiezioni di Carlo Rubbia
"a-COSTO DI UNA CENTRALE: 4/5 miliardi di euro. b-RESA ECONOMICA POSITIVA a vantaggio di un eventuale investitore 40/50 ANNI.
c- COSTO MATERIA PRIMA (sempre più scarso) L'URANIO COSTA SEMPRE DI PIU'. Un reattore di terza generazione (quelli ora disponibili) produce 1gigawatt di energia ogni anno e per farlo necessita di 200 tonnellate di uranio al giorno.
d-Per raggiungere il livello di produzione di energia nucleare degli altri paesi paragonabili al nostro in termini di consumo energetico (Francia e Germania) sarebbe necessario arrivare a produrre il 30% del nostro fabbisogno. Il che significherebbe 20 nuove centrali, una per regione, che genererebbero questi numeri. 80/100 MILIARDI DI EURO NECESSARI 4000 TONNELLATE DI URANIO ALL'ANNO
E' chiaro che questi numeri non possono portare alla soluzione economica del problema energetico.
L'energia nucleare NON PUO' alleggerire la bolletta dell'italia, introdurre ora l'energia nucleare in termini economici non ha alcun senso."
Inoltr nessuno ci dice che:
- Secondo l'agenzia internazionale dell'energia la domanda di uranio potrà essere soddisfatta solo fino al 2035.
- Il prezzo dell'uranio nel 2003 era di 10 dollari alla libbra e oggi ha superato i 65 .
-Lo stoccaggio delle scorie radioattive,oltre che costoso e pericoloso è impossibile in un paese come il nostro ad alto rischio sismico perciò inadatto a “custodire” scorie radioattive quindi dovremmo chiedere l'intervento di altri paesi esteri con ulteriore aggravio del costo energetico.
- Il consumo mondiale di uranio è di circa 80milioni di kg all'anno mentre se ne producono circa 45 milioni di kg.
Questi numeri indicano che costruire nuove centrali non ha alcun senso, a meno che non ci siano ulteriori interessi nascosti e ad personam come le leggi che spuntano ormai giornalmente. Sarò diffidente oltremisura, ma mi piacerebbe chiedere all'onorevole Fitto paladino del nucleare nonché mio corregionale perché tutto questo interessamento, quali appalti e promesse ci sono dietro la costruzione delle centrali?
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

UNA QUESTIONE DI MANI

Capita di trovarsi
nelle condizioni di avere
bisogno di una mano.

In genere qualcuno c'è.
Io ne ho avuto bisogno.
Le mani ci sono state.
Adesso le mie,
assieme a quelle
di tanti altri,
sono nel
"Blog for Africa".

Lo trovate qui accanto,
a sinistra.

Sono lì.
In attesa di altre mani....
 

ULTIMI COMMENTI

e anche questa e' fatta!!
Inviato da: pippo34
il 27/01/2020 alle 11:45
 
non si sapra' mai tutta la verita
Inviato da: dondolino61
il 27/01/2020 alle 11:45
 
non pensavo se ne parlasse
Inviato da: franca
il 27/01/2020 alle 11:44
 
ciao a tutti!!
Inviato da: lucia
il 27/01/2020 alle 11:44
 
bel blog complimenti
Inviato da: ciccio
il 27/01/2020 alle 11:43
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963