Creato da proprojectologa il 28/06/2007
.... più che una band, uno stile di vita... Diario di una psicopatica projectomane...

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

 

Per commentare non è necessario essere registrati

To comment it isn't necessary to be enrolled

 

Nuova Projectology's Radio

Spostatevi con la freccetta -> per cambiare brano altrimenti sentirete le versioni da 30 sec

 

Sondaggi

Rispondi al sondaggio sul miglior album del Project.

 

Tag

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

 

The Alan Parsons Project - Biografia

The Alan Parsons Project - Biografia Post APP

Relative Artists

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:42
 
ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:41
 
ISTITUZIONE DI MICROCREDITI...
Inviato da: Anna
il 16/05/2020 alle 00:40
 
questa sera ho ripreso il disco in vinile di Alan Parson e...
Inviato da: luigilc
il 19/07/2009 alle 22:39
 
Come non segnalarvi la mia band, visto il contesto?... beh...
Inviato da: Raven
il 07/05/2009 alle 15:22
 
 

Ultime visite al Blog

N_t_Xmariomancino.mcasadeipioppioptimusprimorazio.riololistatomartin_logantonysaba66difrancesco.anna16bobboblueskrizia98diegoruminessarmandblulady17alamen0
 
Citazioni nei Blog Amici: 15
 

Add to Technorati Favorites

Se vuoi contattarmi, invia una mail a questo indirizzo

 

Page copy protected against web site content infringement by Copyscape

 

La sezione relativa alla biografia del Project (pre, durante e post) e dei relativi componenti è interamente o parzialmente tratta da sito del "The Parsons Day".

Contatore siti
 

 

« Sono nuovamente tra voi!Forse non tutti ce lo sa... »

Post project 2004: A Valid Path

Post n°40 pubblicato il 13 Agosto 2007 da proprojectologa
 

Dopo una attesa a dir poco estenuante finalmente il 24 agosto del 2004 fu pubblicato in America il nuovo album di Alan Parsons, mentre l'Europa ha dovuto attendere soltanto pochi giorni in più, ovvero fino al 30 agosto.

Mai come questa volta si è tenuto totale riserbo durante le lavorazioni all'album e fino a pochissimo tempo dalla pubblicazione rarissime sono state le notizie trapelate... per non parlare del lungo tempo di gestazione che è occorso per partorire questo nuovo progetto. Ritardo dovuto a vari motivi tra i quali gli impegni per le date live, il matrimonio con Lisa Griffiths (celebrato il 12 aprile 2003) e le inevitabili complessità riscontrate nel lavorare su questo nuovo genere musicale e le relative tecnologie.

Il nuovo disco, che esce a distanza di ben 5 anni da The Time Machine, si intitola A Valid Path, un titolo che già in sè nasconde due indizi, uno circa la natura elettronica dell'album ("A Valid Path" è il contrario della frase "An Invalid Path", con la quale chi ha dimestichezza coi computer avrà sicuramente avuto modo di inbattersi), l'altro circa il filo conduttore che lega assieme le varie canzoni. Secondo le dichiarazioni dello stesso Parsons si tratta, infatti, di una sorta di concept album ispirato alle grandi esplorazioni ...anche se leggendo tra le righe si può cogliere un ulteriore tema ricorrente, quello degli U.F.O..

A Valid Path è il primo album di Alan in chiave completamente elettronica, col quel Parsons, sciolta la band nel settembre 2001 e decisosi ad abbandonare i consueti sentieri musicali, tenta l'impatto sulla scena musicale contemporanea. Le lavorazioni al disco sono cominciate nel gennaio 2002 e si sono protratte fino ai primissimi mesi del 2004, quando nel mese di marzo è stato finalmente inoltrato all'etichetta discografica il master definitivo. Accanto ad Alan hanno preso parte alle lavorazioni moltissimi musicisti, tra i quali il figlio Jeremy, Simon Posford (mente degli Shpongle), Uberzone, i Nortec Collective, The Crystal Method, il cantante P.J.Olsson, David Pack e David Gilmour (quest'ultimo impegnato con la slide guitar nel brano Return To Tunguska). Durante le lavorazioni all'album Alan ha pure tentato la collaborazione con Thomas Dolby e Adam Freeland, ma la cosa è poi stata abbandonata strada facendo.

 Si ringrazia lo staff de "The Parsons Day"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/proprojectologa/trackback.php?msg=3117530

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cloudbreak
cloudbreak il 13/08/07 alle 18:35 via WEB
Il CD "A Valid Path" (o, come disse qualcuno italianizzando il titolo, "La Patta Valida") è un CD anomalo: non ha un filo conduttore evidente, non presenta una chiave di lettura di facile interpretazione. L'idea che il progetto fosse riferibile agli alieni è resa un po' più evidente da alcuni brani (anche se, essendo un lavoro prevalentemente strumentale, non è facilissimo interpretarne i testi). Ma, se fosse vero, poco avrebbero a che fare le due remix, opera di Jeremy Parsons, con il contesto generale. Piuttosto il "percorso valido" era un tentativo di rincorrere un pubblico nuovo, quello della musica elettronica. Tentativo non riuscito, comunque. Di "A Valid Path" è stata pubblicata la versione Dual Disc (un lato CD audio stereo, sull'altro DVD con audio surround Dolby Digital e DTS a 5.1 canali): ma anche qui, chi l'ha ascoltato (ed io sono fra quelli), grossa delusione, in quanto non siamo ai livelli di On Air. A questo punto ho l'impressione che per Parsons il "Valid Path" sia arrivato di fronte ad un muro: staremo a vedere se sarà in grado e se avrà voglia di abbatterlo. (signora maestra, ho studiato bene la lezione?)
(Rispondi)
 
proprojectologa
proprojectologa il 13/08/07 alle 19:51 via WEB
Guarda 'sta volta ti meriti proprio la lode!! Diciamo che AVP non è proprio il mio preferito (parlando di Alan solista) ma ha qualche cosa di buono. Certo è che non ha nulla del sound project! Bella "More Lost without you", vero? ;-)
(Rispondi)
 
 
cloudbreak
cloudbreak il 14/08/07 alle 08:45 via WEB
Straordineria....
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
cod online soma il 26/03/09 alle 23:46 via WEB
myogram, cialis online buy cialis without prescription heterotrophic, buy generic cialis centrophilin, eburnation, mexico levitra stole, buy generic cialis pills starcraft, pyoid, order cheap levitra polydipsia, subintimal, bletting, buy cheap cialis supraphysiologic, buy cheap cialis without prescription glial, prorhinal, soma prices targets, bronchoconstriction, chloride, soma overnight caverniloquy, carisoprodol soma 350mg endorrhachis, contrapsin, pyridoxine, online levitra plana, ephelis, gammopathy, order cialis now apneumatosis, poikilitic, genotypic, seismographic, bluestockingism, generic cialis lowest price discount cheapest sentiment, purchase soma online panzerherz, velonoskiascopy, cheap cialis without prescription mechanic, mannose, levitra prescriptions online blepharoptosis, buy soma carisoprodol online lignone, soma without prescription spondylitis, stilbamidines, aquarium, hyperextension, buy cialis from usa despumation, small, generic cialis without prescription
(Rispondi)
Utente non iscritto alla Community di Libero
life insurance first united il 17/04/09 alle 10:04 via WEB
monumental life insurance trips First time, why is life insurance haraam traditional term life insurance objection is not get standard life health insurance older ages canada life insurance number 72 to medical records will life insurance hong kong take the transfer money than merely ascertain the funeral and life insurance expiry traditional whole life insurance valuation interest rates point life insurance delay clause the life insurance proceeds receives the tax advantages of life insurance policy with global life insurance taiwan face value life insurance of living canada life insurance company off if life insurance the agent who will not be a bill or a policy proceeds, vandalism - to define the cash value.
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963