Wet Dream il Remix di Wilson in uscita il 28 luglio

Share on Facebook

Mentre Roger Waters si affanna a destrutturare Dark Side Of The Moon in occasione del 50°, quasi a voler cancellare il contributo offerto dagli altri membri del gruppo (apocalittica anteprima ci è stata data mesi fa con la gilmouriana Comfortably Numb da The Wall), Steven Wilson remixa “Wet dream” (1978) disco solista del tastierista floydiano…

The BBC Session John Peel TOP GEAR | The Peel Session

Share on Facebook

1 John Peel alla consolle della Radio BBC. Sembra trascorsa un’era geologica, eppure non sono lontani i tempi in cui, per ascoltare la musica, bisognava viverla. Gli artisti si facevano le ossa suonando nei club per farsi conoscere, partecipavano ai festival agli eventi organizzati dei grandi spazi all’aperto, poi la musica iniziava a circolare e…

Il Ghigno della Luna – Speciale 50° DSOTM Pt. I

Share on Facebook

Il Ghigno della Luna. Oggi il cuore pulsante della storia del rock compie 50 anni. Ho accarezzato molte volte con mano il mirabile affresco pinkfloydiano di “The Dark Side of The Moon“. Una sera di molti anni fa, nel farlo, ho provato un brivido. Mi sono soffermato. Il tatto ha percepito qualcosa, in un punto. Sento una corrente….

Un Irresistibile Richiamo | di chi ti ricordi per sorridere

Share on Facebook

Era magnifico quel tempo, com’era bello Quando eravamo collegati, perfettamente Al luogo e alle persone che avevamo scelto Prima di nascere Il tuo cuore è come una pietra coperta di muschio Niente la corrompe Il tuo corpo è colonna di fuoco affinché Arda e faccia ardere Le mie braccia si arrendono facilmente Le tue ossa…

Syd Barrett Il Pifferaio magico dei Pink Floyd (oltre i Pink)

Share on Facebook

Golden Hair e l’impensabile Non credo di essere una persona con la quale sia facile parlare. Ho un modo di pensare molto irregolare e non sono niente di quello che tu credi io sia …  Syd Barrett 1971 La formidabile parabola barrettiana alla guida dei Pink Floyd durò giusto un anno, quell’irripetibile 1967. Poi, a…

Syd Barrett Il Pifferaio magico dei Pink Floyd (il fiabesco in Piper)

Share on Facebook

ᵀʰᵉ ᴾⁱᵖᵉʳ ᵃᵗ ᵗʰᵉ ᴳᵃᵗᵉˢ ᵒᶠ ᴰᵃʷⁿ Nell’agosto del 1967 i Pink Floyd pubblicano il loro album, registrato negli studi EMI di Abbey Road, nello studio accanto a quello in cui I Beatles stavano incidendo il loro “Sergeant Pepper’s Lonely Heart Club Band”.  “ᵀʰᵉ ᴾⁱᵖᵉʳ ᵃᵗ ᵗʰᵉ ᴳᵃᵗᵉˢ ᵒᶠ ᴰᵃʷⁿ”, (il pifferaio ai cancelli dell’alba),…

Syd Barrett Il Pifferaio magico dei Pink Floyd (i primi singoli)

Share on Facebook

Arnold Layne Il viaggio inizia il 1° febbraio del 1967, i Pink Floyd pubblicano il loro primo singolo, “Arnold Layne” che narra di un tizio che si diverte a rubare biancheria femminile stesa sui fili, con il vezzo di indossarli. “Gender!”, urlerebbe prontamente qualcuno, di questi tempi. Certo è che la canzone fu boicottata da…

Syd Barrett, il Pifferaio magico dei Pink Floyd (intro)

Share on Facebook

  SYD: “Le fiabe mi piacciono… Credo che questo sia dovuto in gran parte alla mia vita a Cambridge, con la natura e tutto il resto – è così pulita, come credo fosse una volta. Forse, se fossi rimasto al college, sarei diventato un insegnante. Lasciando la scuola rimani senza quella struttura e senza niente…

The Velvet Underground &Nico precursori del Punk e della New Wave

Share on Facebook

The Velvet Underground  Per restare fedeli ad un tema caro a Millenium, quello delle donne in musica, i Velvet Underground erano un gruppo particolare, con due donne nel loro collettivo: Nico e Maureen. La storia del rock è fatta di tanti snodi fondamentali, rappresentati da album di importanza capitale. Ma se c’è un disco che…

Speciale Porcupine Tree – 4 Closure/Continuation

Share on Facebook

“Ogni atto di creazione è, prima di tutto, un atto di distruzione.” – Pablo Picasso Quando l’anima della creazione fuoriesce dalla materia, per andare incontro al suo destino, che però deve ancora essere scritto. Sul momento. Un testamento liquido, fluido, a tratti ipnotico. Dopo le anticipazioni di “Harridan“♪, “Of The New Day“♪ e “Rats Return”,…

Mille Echi dell’Anima Il funk di Echoes

Share on Facebook

“Il movimento funk di quattro minuti di echi è il miglior quattro minuti nella storia della musica” Tra le note positive che ho riscontrato in tanti anni di navigazione su internet, c’è sicuramente il Passepartout musicale. Mettere in contatto tante persone diverse per provenienza, età, cultura, esperienza, consente di comporre in pochi attimi un juke-box…