Creato da Filottete3 il 16/11/2005
Echi di mercanti, frutti che secernono secreti, crepe di profumi, rotture e bisbigli origliati, specchi di liquidi e materie in zattere traghettanti, "cancarineddj" piccanti come cuori vulnerabili non esposti
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

Ultimi commenti

Mi sono permessa di copiare questo post nel mio tumblr con...
Inviato da: L.
il 28/09/2010 alle 21:35
 
Ci sono rapporti diversi. Li' a livelli di sistema...
Inviato da: FilotteteManfredi
il 20/10/2009 alle 01:43
 
Libertą in cina...dici che dovremmo prendere questa storia,...
Inviato da: martha76.mt
il 19/10/2009 alle 22:40
 
Cara Paola, ti ringrazio per aver commentato ad un vecchio...
Inviato da: Emanuele-Filottete
il 08/07/2009 alle 23:46
 
che tristezza... in ogni storia trovo un pezzetto di...
Inviato da: paola barbarino
il 04/07/2009 alle 00:59
 
 

QUESTA OPERA GODE DI UNA LICENZA CREATIVE COMMONS

Queste sono le mie volontà sui diritti d'autore! 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

immagine

Questo è un blog di terrazze di arrosti e tempeste cerebrali di stagioni

DIPINTI DI CASA MIA - PROGETTO SOCIEDADE

DIPINTI DI CASA MIA - PITTORE CHE NON IMBIANCA

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 39
 

        immagine

       Simboli come smorfie

 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mbagninosalinaropintodgl10LiberoSinglefrancescosaccomannoAnanke300samu711non.sono.ioSeria_le_Ladypsicologiaforensemamodeimart.masGeppettinoumamau0c0mputerl0ve
 

ORIGINI DEL MONDO NASCOSTE NELLE STAGIONI

immagine

Per i non minorenni cliccare qui sotto:

campagna permanente ed augurale di pił patata per tutti.

 

Segnali essoterici, come a cercar tartufi o far pipì vagando nella notte, rilievi archeologici di vecchie monete. Cornice di un blog dove vivono fantasmi di pugili cinefili in scandalosi vecchi tempi anteguerra.

Queste sono le porte di chi non è colui che si crede, come il metafisico dell'uomo cieco che in una stanza buia cerca un cappello nero. E il cappello non c'è.

         immagine

 

   immagine

Prospettive espressioniste e citazioni geometriche di sguardi

 

SPECCHI RIFLESSI DI MIE EMOZIONI

I poeti sono brutte creature, sognatori. Ogni volta che parlano, è una truffa. Per questo non voglio che mi si descriva come sembra. Non sono colui che mi si crede.

Gli sguardi inascoltati e i silenzi visti sono sul nostro volto. In questo blog vi auguro di domandarvi e rispondervi sui misteri di frutti proibiti e della verità, che stà in quale tipo di anfratti vulvari? Nessuno lo sa.

"Svennero ad uno ad uno, svanirono nel fondo

pallide secche tranciate dalla poppa

e gli occhi perle, e le labbra coralli

e sale macinato al fondo le loro ossa.

Lui le piangeva, smemorando i volti

e mi pregò, mi nominò per loro,

e io, bianca spuma, per lui ruppi lo specchio:

sillabò i loro nomi uno per uno,

e al capo dell'elenco trovò il suo,

per lo spirito divino che gli avevo infuso,

che è animo, e memoria pietosa,

e il cuore pompò brezza nuova alle tempie,

e due sorgenti sciolsero il sale degli occhi.

A nulla valsero Circe, Calipso, altre maghe,

effimere come sogni o secche sottoprua.

Il mare, lei controluce, al tramonto,

e poi, nel sonno, lui seduto accanto,

-Tu non dissolverti, non morire,

non fare tutto finto di nuovo e per sempre-.

Il buio, le lacrime e il singhiozzo trattenuto,

fiume che nutre il mare per non svegliarla."(R.M.)

 

COME SI MIMA LA QUINTA STAGIONE?

immagine

 

 

« Messaggio #208Messaggio #210 »

TI PRENDO E NON TI TROMBO-SI... VIA

Post n°209 pubblicato il 08 Settembre 2007 da Filottete3
 

Antonio e Maria che non hanno mai letto I Promessi Sposi anche se vivono vicino Lecco. Conoscono don Lorenzo ma non don Abbondio. I pettegolezzi andavano avanti ma loro pure. Antonio e Maria che si erano conosciuti tra una partita a canasta, una a scala quaranta, una festicciola tra musica e pasticcini. Eppure forse non hanno mai visto Il Tempo delle Mele. Antonio e Maria che un bel giorno vedono Cupido e tramano tramano...poi il grande passo: lui la porta via nel suo giardino dove vive da solo e mancava a dire il vero la voce di una donna. Ma non mancavano le voci dei parenti che storcevano il naso. Ma Antonio č un gentiluomo, non si arrende e le chiede la mano con tanto di anello, a Maria. Ma la curiositą della gente, battute fuori luogo, spingono il parroco a spostare parrocchia e i due sposini ad una fuga. A poche ore della cerimonia il parroco si accorda con le suore che chiudano la cappella facendo finta che ci siano dei lavori in corso. E' fatta. Nessuno sospetta di niente. Due sole amiche accompagnano la sposa. Antonio ha lo smoking nero e il bastone di ebano, arriva a bordo di un Audi grigia metalizzata. Maria lo aspetta in taillleur verde con gonna lunga e scarpe nere basse. Trucco leggero, il cuore a mille. Eleganti ed emozionati, bacio di rito e via in una dei ristoranti di Lecco pił alla moda, solo per pochi intimi.

Fatte le valigie Maria si č gią trasferita nella bella villa del marito. Ma si riparte subito per Malibł, dove Antonio e Maria hanno affittato una traduttrice per la loro luna di miele in gran segreto. Antonio e Maria che potrebbero chiamarsi Renzo e Lucia per via dei familiari che non volevano in nessun modo questa unione. Al rientro hanno promesso di far visita al posto dove si sono conosciuti. Un centro diurno, come si dice dei non vedenti che poi son ciechi, e come si dice dei non udenti che poi son sordi, o dei non trombanti che si devono chiamare paraplegici. Antonio e Maria abitavano in un ospizio. Lui 85 primavere alle spalle, Maria 78.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963