Creato da ninograg1 il 16/01/2006

XXI secolo?

Vivere e sopravvivere nel nuovo medioevo italiano

Get the Radio DgVoice verticall no autoplay widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

STO LEGGENDO E RACCOMANDO

 

 

siti

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ninograg1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: MS
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 
 

SHINY STATS; TROLLS

DIRECTORY

 

TCPA;OIPA

 
Leggi a questo link

 

      aumenta page rank

 

MOTORI

 immagine Best blogs ranking

 

 

XML, PULIZIA

 Basta! Parlamento pulito  Feed XML offerto da BlogItalia.it  immagine immagine Iscriviti I heart FeedBurner 

 

LIST

  Blogarama - The Blog Directory Powered by FeedBurnerIscriviti a RSS aggiornamenti dal titolo: Powered by FeedBurnerSono membro della AM Blog directory

 

GREENPEACE & ARCOIRIS

immagine immagine BlogGoverno    Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare. Federico Fellini  

 

 

MATRIX 1

un mondo senza regole e senza confini 

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/

Scudo della Rete

BlogNews

 

NESSUNO TOCCHI CAINO; PACS

immagine   immagine

 

VARIA GRAFICA

immagineDirectory dei blog italiani

 

BLOGITALIA

          BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« L'incubo..Promossi »

Festa di San Precario

Post n°146 pubblicato il 04 Novembre 2006 da ninograg1
 
Tag: lavoro

questo post è stato segnalato il 5/11/06 su http://blog.libero.it/blogdelgiorno/

immagineSi è svolta oggi la manifestazione dei precari che varie organizzazioni della sinistra (quella vera, non quella liberista) hanno indetto per riportare l'attenzione su questo particolare aspetto del mondo del lavoro: così comune nelle nuove generazioni.
Non starò qui a fare la storia della precarizzazione del lavoro, ma sappiamo tutti che è dal '90 che se ne parla: ricordo allora vari esponenti dell'allora sinistra che vaticinavano questa nuova forma di organizzazione del lavoro presentandola come la migliore in quanto lasciava tempo libero, dava possibilità di cambiare occupazione ampliando il campo esperienziale del giovane, evitava di "fossilizzarsi" in un singolo lavoro che durava una vita senza soddisfazioni e possibilità di cambiare, ecc,: naturalmente era un'altra epoca ed un'altra situazione. Allora il mercato era ingessato, si parlava di liberalizzazione, privatizzazione: in una sola parola "privato è bello e funziona meglio", meno Stato più mercato", "dell'utile apporto dei privati" e così via; ma la storia ha poi dato ragione alle "Cassandre" di allora, ma andiamo per ordine.
Privatizzazioni: tutte quelle fatte si sono rivelate un bidone: per chi vi ha investito (soldi di liquidazioni o altro), per chi vi ha creduto, e per chi pensava che qualcosa cambiasse (esempio: Telecom si è privata ma in quante mani è passata? e gli azionisti che vengono governati da un nocciolino duro che fà e disfà; i privati operatori telefonici che sì sono entrati nel mercato ma sono appesantiti dal monopolio dell'ex azienda pubblica - quando non si sono accordati con essa per mantenere alte le tariffe - hanno dovuto sottostare alla situazione "strana" in cui un'azienda telefonica privata possedeva non solo un buon numero di abbonati ma anche l'intera rete telefonica e se volevi passare dovevi pagare per il suo uso quest'azienda sennò eri out, il tutto sulla pelle dei lavoratori ex telecom e sui cittadini, tutto dire); in una parola dal monopolio pubblico spesso si è creato come minimo un monopolio (a seconda del campo d'intervento) sennò un'oligopolio; nella P.A. non è andata meglio, da un lavoro "pubblico" si è passati ad un "lavoro pubblico privatizzato" che ha mantenuto le caratteristiche peggiori di entrambi (non sono io a dire che questa privatizzazione è fallita).
Liberalizzazioni: altro fallimento. I mercati sono stati liberalizzati è vero ma senza nessun controllo esterno ed imparziale che dettasse le regole e tutte le favole raccontate si sono poi dimostrate delle balle: analizziamo. Il mercato è elettrico è ingessato dalla posizione dominante dell'ENEL; il mercato borsistico non è mai decollato se non nell'aspetto del cosiddetto "parco buoi" da spennare;le rcauto che una volta liberlizzate non hanno fato che aumentare, ma dov'è la concorrenza?; le banche che da publiche sono diventate private ma per il cittadino non è cambiato nulla; il mercato del lavoro non ha mai visto una riforma seria che sì desse mobilità lavorativa (in senso orizzontale e verticale) ma prevedesse soprattutto la rete sociale nel caso ci fosse  periodi di inoccupazione fra un lavoro ed un'altro, invece, ed è quello che volevano gli industriali tutti, ha subito significato precarietà (sotto varie forme che a volte ricordano il caporalato legalizzato altre il subdolo accostamento al lavoro autonomo mentre si era, invece, dipendenti a tutti gli effetti), flessibilità (spesso diventata sinonimo di mobbing, e altro), bassi stipendi  e nessuna garanzia, tutte le riforme fatte finora non ne hanno mai previsto nessuna (una per tutte i contributi pensionistici che daranno a costoro pensioni che dire da fame è un'eufemismo) ma solo  cosette parziali e, anche dubbie, soluzioni, ed hanno voglia i professoroni (altra categoria ipertutelata) a dire che il mercato libero è la panacea di tutti i mali e che tutto si aggiusta se il sindacato è concertativo, il governo osserva, e gli industriali ci marciano: in realtà sulla pelle di queste persone si gioca la partita peggiore ossia quella non di portarli ad un livello pari ai dipendenti a tempo determinato, ma anzi il contrario quest'ultimi sono stati  precarizzati (non tutti naturalmente molte categorie sono rimaste protette eccome se lo sono, un esempio i dirigenti pubblici e privati, i professori universitari..); e sempre sulla loro pelle si fa troppo spesso il discorso che il futuro è della loro tipologia lavorativa: no lavoro fisso, e nessuna possibilità di farsi una famiglia, e creare un futuro.
Non servono discorsi ma fatti, e finora l'unico fatto è che per puro interesse di non contrariare i confindustriali (e settori sociali loro vicini) i governi succedutisi non hanno inciso il bubbone e imposta una visione che favorisse i giovani e non il profitto ottenuto attraverso la compressione selvaggia del costo del lavoro, in nome della competitività che non significa (almeno in Italia) nuovi posti ed investimenti ma solo appunto maggiori utili.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2vento_acquaMaheoprefazione09elyravninograg1jigendaisukevirgola_dfamorino11maresogno67marabertowwhiskynsodapoeta_sempliceMiele.Speziato0
 

ULTIMI COMMENTI

2 ore buttate
Inviato da: cassetta2
il 10/04/2024 alle 17:27
 
Ciao nino. Buongiorno. Ormai ci siamo. L'anno che...
Inviato da: virgola_df
il 31/12/2023 alle 12:23
 
Nel mondo c'è un numero di camaleonti di gran lunga...
Inviato da: cassetta2
il 14/07/2023 alle 17:09
 
BUON ANNO 🍾🍾🎊
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:23
 
Nino, amico mio carissimo. Come stai? mi manchi. Mi mancano...
Inviato da: ormalibera
il 25/03/2022 alle 20:02
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- The BoNny
- piazza alimonda
- considerazioni
- Giovani e politica
- vivazapatero
- montagneverdi...
- melodie dell'anima
- bruno14
- *Serendipity*
- Di tutto, di piu'
- Ali Rosse...
- La dea Artemide
- ora ci penso..
- solo per satira; ogni tanto guardo e nn c'era il tuo profilo....
- sterminatore1986
- ossevatorio politico
- blog dedicato ai fumetti: wow!
- neverinmyname
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- Gira e Rigira
- Prodi vs SilvioB 3-0
- (RiGiTaN's)
- Job interview
- l'edicolante
- ricambio generazione
- BLOGPENSANTE
- Geopoliticando
- Frammenti di...
- EARTH VIRTU'
- Reticolistorici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Lapiazzarossa
- Il mondo di Valendì
- Italia democratica
- piazza carlo giuliani
- In Equilibrio..
- PENSIERI IN LIBERTA
- MOSCONISMO
- GIORNALE WOLF
- ETICA & MEDIA
- siderurgika
- Il mondo per come va
- lecosistema...
- MONDO NOSTRUM
- IlMioFavolosoMondo
- *STAGIONI*
- LA VOCE DI KAYFA
- NO-global
- hunkapi
- Writer
- alba di nina ciminelli
- imbrogli i
- ippogrillo
- PENSIERO LIBERO
- Perle ai Porci
- ROBIN HOOD
- Un blog demo_cratico
- Aderisci al P.G.M.I.
- rinnegata
- RESPIRA PIANO
- Anima
- Cose non dette
- PersoneSpeciali
- diario di un canile
- Sassolininellascarpa
- disincanto.....
- Dolci note...!
- STAIRWAY- TO- HEAVEN
- vivere è bello
- bijoux
- mecbethe
- my goooddd....
- ...riflettendo.
- BOBO E ZARA
- la Stella di Perseo
- forever young
- ECCHIME
- Regno Intollerante
- io solo io
- MONICA
- coMizia
- Femminilita
- @Ascoltando il Mare@
- nel tempo...
- Non vinceranno!
- Doppio Gioco
- cigarettes & Coffee
- MOONCHILD
- Avanguardia
- Il Diavolo in Corpo
- Angolo Pensatoio
- Assenza di gravità
- cera una volta
- DI TUTTO E DI PIU
- ORMALIBERA
- FATAMATTA_2008
- TUTTOENIENTE
- ZELDA.57
- Triballadores
- club dei cartoni
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

NON LASCIAMOCISOLI & CHE

O siamo Capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, O DOBBIAMO lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza,perchè questo blocca il libero Sviluppo dell'intelligenza "
Ernesto Che Guevara
  

XXI secolo?

↑ Grab questo Headline Animator

 

IDEOGRAMMA DI PACE; EMERGENCY

GRILLO

  No TAV

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963