Creato da ninograg1 il 16/01/2006

XXI secolo?

Vivere e sopravvivere nel nuovo medioevo italiano

Get the Radio DgVoice verticall no autoplay widget and many other great free widgets at Widgetbox! Not seeing a widget? (More info)
 

STO LEGGENDO E RACCOMANDO

 

 

siti

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ninograg1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 64
Prov: MS
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 197
 
 

SHINY STATS; TROLLS

DIRECTORY

 

TCPA;OIPA

 
Leggi a questo link

 

      aumenta page rank

 

MOTORI

 immagine Best blogs ranking

 

 

XML, PULIZIA

 Basta! Parlamento pulito  Feed XML offerto da BlogItalia.it  immagine immagine Iscriviti I heart FeedBurner 

 

LIST

  Blogarama - The Blog Directory Powered by FeedBurnerIscriviti a RSS aggiornamenti dal titolo: Powered by FeedBurnerSono membro della AM Blog directory

 

GREENPEACE & ARCOIRIS

immagine immagine BlogGoverno    Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare. Federico Fellini  

 

 

MATRIX 1

un mondo senza regole e senza confini 

Il Fatto Quotidiano

http://www.ilfattoquotidiano.it/

Scudo della Rete

BlogNews

 

NESSUNO TOCCHI CAINO; PACS

immagine   immagine

 

VARIA GRAFICA

immagineDirectory dei blog italiani

 

BLOGITALIA

          BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi di Maggio 2014

The China study, seconda parte..

Post n°3210 pubblicato il 30 Maggio 2014 da ninograg1
 

E' la parte che parla di noi, delle nostre malattie e dei problemi ad essi connessi.

Nel saggio questa è la parte seconda... di questa parte mi ha colpito il punto decisivo: la mancanza, secondo l'Autore, di una visione d'insieme del problema: fa capire che un pò per la necessità di creare profitto, e di crearsi clienti, un pò perchè finanziando ricerche su "singoli aspetti" può permettersi di far perdere d'occhio le tante magagne che ci sono sotto il tipo di alimentazione che qui in occidente si segue. Non quella tradizionale fatta con metodi naturali ma l'alimentazione industriale.. a maggior ragione OGM (questo l'aggiungo io come logica conseguenza del suo discorso.....). Quell'alimentazione che porta l'autore a considerare il rapporto stretto, la chiama correlazione, fra cina urbanizzata e quella rurale: nella prima l'indidenza delle malattie del benessere è pari a quella occidentale, nelle seconde sono quasi assenti; come sono quasi assenti altri problemi che c'investono qui come le coonseguenze genetiche: l'ultima frontiera è che se un gene si attiva siamo esposti alla malattia .. come una lampadina che si accende; l'autore non è convinto nè di questa predestinazione nè tantomeno che sia inevitabile (qui leggendo questa parte la mia mente non è potuta non andare a un gran film quasi misconosciuto dal titolo GATTACA che disegnava una società dove solo se si avevano alcune caratteristiche - prescelte prima della nascita dai genitori - si poteva accedere ai ranchi alti della società..... il film dimostra il contrario ma l'idea rimane). Egli sostiene che il vero problema è il come vien costruito il cibo e come mai le lobby, sia alimentari che big pharma, premono tanto affinchè non si punti al nocciolo della questione, i danni delle proteine combinate con altri enzimi più o meno  naturali, ma ai suoi aspetti superficiali come ad esempio la lotta all'obesità o al diabete , ormai presenti anche in giovane età: se ne parla ma poi nelle scuole si continuano a ingerire merendine, hamburger ecc....e la lotta contro essi con diete che alla fine contengono le stesse proteine e grassi che fanno danni al fisico nell'immediato e nel futuro.

Il resto lo troverete nel saggio che, auspico, leggiate...

buon week end

 
 
 

Europee, effetto 40% Pd: ora da Scelta civica a Sel è corsa a chiedere il “partito unico”

Post n°3209 pubblicato il 29 Maggio 2014 da ninograg1
 

Fate voi..... a me viene la nausea

di Redazione Il Fatto Quotidiano | 29 maggio 2014

 

Matteo Renzi potrebbe riuscire dove hanno fallito tutti: da Prodi che al massimo riuscì a mettere insieme con il vinavil di tutto (dai trotskisti a Lamberto Dini) a Veltroni con il suo pallino fisso dell’autosufficienza del partito, mito demolito dall’ultimo trionfo di Berlusconi (2008). Il segretario del Pd potrebbe mettere a segno l’impresa sempre sognata dall’ex Cavaliere a destra: il partito unico. D’altra parte non è nemmeno colpa di Renzi, ma un’operazione indicata dagli elettori. Lo hanno detto le urne. Il tripudio elettorale del Pd si è fondato sul recupero di voti ai Cinque Stelle, sullo svuotamento del bacino elettorale liberaldemocratico di Mario Monti e sulla riduzione ai minimi termini delle forze alla sinistra dei democratici. Se ne sono accorti in Scelta Civica, se ne sono accorti dentro Sel. E ora il segretario invita almeno a non spingere: “Nessuno di noi farà campagna acquisti in Parlamento ma siamo disponibili a ragionare e a riflettere” anche perché “immaginando che l’orizzonte della legislatura è il 2018 è fisiologico” anche per la “scomparsa di alcuni partiti politici”. Ma se così dev’essere, aggiunge Pippo Civati, “io guardo dall’altra parte”.

Ma c’è chi non viene nemmeno sfiorato dall’esito del voto. Anzi, proprio ora che il partito si esalta per la propria unità, la sinistra del Pd  ci crede e ci riprova. Vannino Chiti, che fino a un mese fa era visto come il nemico pubblico numero uno, ha presentato 20 emendamenti e tra questi si prevede il Senato elettivo (e una Camera dimezzata). E’ il punto su cui Renzi e il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi sono sempre apparsi inamovibili. Eppure la burrasca delle urne non ferma la minoranza del partito. Anche perché Renzi è apparso più aperto rispetto a qualche settimana fa: “Prima dell’estate non è uno slogan. Per approvare davvero quelle leggi – ha detto ieri il presidente del consiglio ai suoi collaboratori, secondo una ricostruzione di Repubblica – sono pronto a accettare modifiche. Sia sul Senato sia sull’Italicum. Ne discutiamo ma poi si vota. Anche perché sono sicuro che Berlusconi non si tirerà indietro”. E la proposta di Chiti potrebbe attirare sia i voti di Forza Italia sia del Movimento Cinque Stelle, almeno sulla carta. Insomma, forse il governo non c’entra con le Europee, come aveva detto il capo del governo prima delle elezioni. Ma Renzi potrebbe usare l’investitura e le glorie delle urne per giocare una partita questa volta tutta sua e, quando qualcuno non ci credeva già più, cambiare il volto all’assetto politico e istituzionale. 

Migliore: “Soggetto unico”. Fratoianni: “Errore”. Sel verso lo scontro
Il capogruppo di Sinistra ecologia e libertà alla Camera Gennaro Migliore l’ha detto in un’intervista a Repubblica: la sfida ora è “costruire un soggetto unitario di sinistra che possa far vivere le aspettative di cambiamento. Senza restare ciascuno, Pd e Sel, nel proprio contenitore”. Una sfida alla quale, in realtà, già da settimane guarda un gruppetto di parlamentari di Sel – una decina circa – che ieri si sono riuniti a Montecitorio proprio per fare il punto. C’è il mezzo miracolo delle europee, nonostante il successo renziano. E c’è che una parte del partito ha fatto fatica a sostenere la lista Tsipras, figuriamoci un altro partito del tot per cento a sinistra del Pd. Di tutto questo domani (venerdì 30) si parlerà nella direzione del partito. Ma Nicola Fratoianni, fedele vendoliano e coordinatore nazionale del partito, sbarra già la strada a strane idee: “Considero sbagliato immaginare di entrare nell’area di governo e proporre un partito unico col Pd”, piuttosto bisognerà impegnarsi per un progetto di una “sinistra innovativa e non minoritaria”. La posizione di Nichi Vendola, al momento, non è ancora esplicita.

Scelta Civica: “Calma, non andremo nel Pd”. Ma Monti: “Quella di renzi è la mia linea”
Poi c’è lo psicodramma di Scelta Civica, che in un anno e poco più è passato dai 3 milioni di voti delle Politiche ai meno di 200mila delle Europee che messi di fianco agli 11 milioni del Pd fanno specie. I giornali danno già il capogruppo alla Camera Andrea Romano in partenza armi e bagagli verso i democratici. Lui smentisce (alle 18), mentre il segretario dimissionario (ministro dell’Istruzione) Stefania  Giannini invita alla calma, come un qualunque steward sulla Costa Concordia. “Ho invitato i colleghi a non prendere decisioni affrettate – dice – Sono questioni che vanno metabolizzate e questo partito montiano ha subito di tutto. E ciò forse non è indifferente ai fini anche di quanto viviamo in questi giorni. Quindi un po’ di calma, un po’ di meditazione non credo che nuocciano”. Tanta è la meditazione che addirittura c’è chi parla di Costituente liberale per ripartire da zero e chi alza la mano per ricordare che però, dai, forse è colpa del simbolo perché Scelta Europea si capiva poco, Scelta Civica si capiva di più “e infatti alle amministrative siamo andati meglio”. Nel frattempo parla il fondatore di Scelta Civica, Mario Monti, che butta lì una frase sibillina: “Sul posizionamento di Scelta civica alle elezioni Europee, io diedi un altro suggerimento quando ero ancora presidente del partito, ma non è stato seguito – racconta il senatore a vita – Per questo, a maggior ragione, mi astengo dal dare altri suggerimenti. Resta il fatto che Scelta civica, nel febbraio 2013 con uno sforzo di cinquanta giorni e senza soldi, ottenne 3 milioni di voti e oggi, il grandissimo successo di Renzi deriva dall’aver aggiunto al consenso che già il Pd aveva, altri 2,7 milioni di voti”. Un attimo prima aveva ricordato di aver proposto un accordo a Bersani, prima delle Politiche del 2013: se rinunci a essere condizionato dalla linea di Fassina e della Cgil, corriamo insieme. Terzo indizio (ed ecco la prova del “suggerimento” di Monti ai dirigenti del suo partito): “La linea che Renzi sta vigorosamente affermando è la linea del mio governo, adattata a una situazione in cui l’emergenza finanziaria non c’è più: ossia mantenere sotto controllo i conti e fare le riforme strutturali per la crescita”. Se nei prossimi mesi qualcuno di Scelta Civica ascolterà Monti, la strada sembra segnata.

La riforma del Senato e i 20 emendamenti della sinistra Pd
Ma questo clima euforico potrebbe incrinarsi da qui a martedì, quando scadrà il termine per presentare gli emendamenti al disegno di legge sulle riforme. “Il governo dimostri di saper cogliere l’occasione mostrando ascolto e rispetto per il Parlamento – dice Roberto Calderoli, uno dei relatori – Se così sarà ci saranno tempi stretti e una grande riforma, diversamente ci costringeranno al Vietnam”. Quindi se le elezioni pesano, pesano in tutti i sensi, anche quando a parlare sarà la Lega nord, rivitalizzata dall’ultimo bagno elettorale. Ma quando Calderoli dice di ascoltare il Senato si deve necessariamente riferire anche alla sinistra del Pd. Chiti, promotore del ddl alternativo a quello del governo, ha presentato 20 emendamenti. Tra i punti principali c’è l’elezione diretta del nuovo Senato su base regionale e riduzione dei membri delle due Camere: 315 deputati e 106 senatori. Ma il voto di fiducia e l’approvazione della legge di bilancio sarebbero attribuiti alla sola Camera, mentre al Senato verrebbe assegnato anche l’esame e il voto delle leggi elettorali, dei trattati europei e dei provvedimenti che investano diritti fondamentali della persona. Proposte che potrebbero diventare terreno fertile come potere di scambio per Forza Italia e come strumento di guerriglia per il Movimento Cinque Stelle.

p.s.

aggiungiamoci pure la crescente, e, sia pur in parte giusta (non capisco la levata di scudi nell'allearsi al parlamento con farage.. per i motivi in precedenza spiegati, mentre capisco la polemica verso i guru che hanno sbagliato la campagna elettorale), ansia nel M5S e il quadro è completo..... c'è molto confusione sotto il cielo: spiace per coloro che credevano che tipetti da salotto come la dirigenza di sel aderissero a Tsipras ma, siamo italiani no?

 
 
 

a ridaje con il coro....

Post n°3208 pubblicato il 28 Maggio 2014 da ninograg1
 

.... il movimento è frastornato, deluso, rintanatosi in se stesso: questa è l'immagine che traspare. in parte è vera.

Ma guarda caso le iene, quelle vere (non quelle che in tv hanno fatto un veloce e improbabile sondaggio in spaggia per scoprire che se avessero votato M5S sarebeb il primo partito, Beppe Grillo.. RIFLETTI), subito si sono scatenate: contando sulla profonda ignoranza italiota del come funziona il parlamento europeo, hanno già lanciato il tam tam su un improbabile alleanza M5S-UKIP. Sapete perchè è una cosa da iene? Perchè al Parlamento europeo se non hai un minimo numero non hai diritto praticamente a nulla: in pratica non esisti... puoi fare tutto il casino che ti pare ma non esisti; da cui l'esigenza di "federarsi" con qualcuno, ragionevolmente, il più possibile affine. Grillo in realtà sta sondando i vari euroscettici.. avendo escluso le pen rimangono inglesi in testa. Eppure oggi cosa appare sui giornali? Grillo si allea con i fascisti, i razzisti ecc... un falso evidente.

Come la si chiama questa? Ora una cosa è sondare per essere evidenti nel parlamento un altra è "allearsi" perchè d'accordo" con ukip... ecco il punto che i tanti puristi italioti, molti in buona fede, fanno finta di non capire, non c'è altro... un altro segnale è pessimo per Tsipras: SEL di Vendola si sfila e corre ad abbracciare il PD. Personalmente non avevo dubbi che un secondo dopo il risultato elettorale quelli che, quando c'era il pci era definisti "opportunisti", avevano la riserva mentale di sfruttare l'onda nostalgica, questa si, dei delusi del pd e dei paguri alla ricerca di un guscio carpendone il voto... ora gettano la maschera e quel che sarà sarà: fino alla prossima illusione. Provo compassione per chi ci ha creduto sul serio: io, pur non essendo un genio della politica, questi processi li conosco bene e me ne tengo accuratamente lontano e per questo non li voto nè mai lì voterò; gli altri? Il problema è loro.

p.s.

E' venuta alla luce stamani un memorandum, delle tre più grosse banche d'affari, distribuito ai mercati nella giornata dei risultati elettorali (si trova anche facilmente in rete): molto istruttivo. Sapete cosa dicono? Che, nonostante la vittoria degli euroscettici, i mercati non corrono problemi perchè sono "principianti, divisi, ecc. l'establishment può essere tranquillo" e ancora " i vincenti (....) collaboreranno fra loro e tutto sarà come sempre" il tono del resto del memorandum è sullo stesso tono.. ORA CHIUNQUE ABBIA VOTATO PER QUESTI "VINCENTI" SAPPIA CHE IL SUO VOTO NON SERVIRA' A FARCI USCIRE DALLA CRISI MA HA CONFERMARE GLI EQUILIBRI ATTUALI..." i miei più vivi complimenti per la lucidità del voto.

p.s.

domani si riunisce il bilderberg..... si accettano scommesse su quale paese fallirà nei prossimi mesi.

 
 
 

I figli dell'euro.. e le destre

Post n°3207 pubblicato il 27 Maggio 2014 da ninograg1
 

E arriviamo ai veri vincitori: le destre. E' merito loro? No, paradossalmente il loro successo è da imputare proprio alla dissennata politica tradizionale: sul groppone della coscienza ce l'hanno le grandi case: dai socialisti ai democratiani per tanti motivi fra cui il primo è sicuramente il loro tradimento degli ideali europeisti dei padri dell'europa unita.. da Spinelli a venire in qua. Si proprio tradimento: Spinelli propugnava adesioni spontanee dei popoli e non delle oligarchie, come invece è avvenuto: i soldi fanno gola a tutti, e chi più ne ha meno è disposto a farne avere agli altri. Da questo tradimento, bipartizan, nasce il frutto avvelenato della vittoria delle destre: ne è naturale e diretta conseguenza.

D'altronde cosa devono fare i cittadini quando i loro rappresentanti li tradiscono per trenta denari? Agli stregoni? No si rivolgono ai primi che gli dicono quelllo che vogliono sentirisi dire.. bisognerà vedere se riusciranno a incidere nel parlamento europeo che conta in realtà come il due di picche.. ma se pur riusciranno a fermare una semplice direttiva avranno raggiunto lo scopo e il mandato.

Piuttosto i tradizionali partiti dovranno chiedersi, perché? E come mai? Messisi allo specchio dovranno guardare quello che lo specchio riflette e capiranno anche la risposta perchè è ovvia...

Non mi meraviglio della loro vittoria; spiace che non sia la sinistra ad averlo fatto ma se ci sono nani a sinistra e corti di comprendonio non è un mio problema: il senso dell'andare oltre "grillino" è esattamente questo......  c'è o no una guerra delle oligarchie, e dei ceti che li votano, contro i popoli europei? Se c'è allora la domanda è: se chi istituzionalmente dovrebbe farlo non mi difende, a chi mi rivolgo? Alla fede? Alla religione che mi dice di aspettare un al di là? Alla meditazione trascendentale? No, naturalmente...... mi rivolgo a chi mi dice: ci penso io perchè io ho i miei fini e se te mi voti posso perseguirli sia i miei che i tuoi, tutto qui. Unaconvergenza d'interesse puro e semplice: autodifesa da un lato e anti-europeismo dall'altro.. due binari che mai s'incontrano ma che camminano paralleli verso un dove ancora da definire.

Piaccia o meno ai puristi è così: andatelo a chiedere ai greci cui alba dorata e siryza forniscono assistenza concreta, vigilanza ecc. gli importa qualcosa a padri e mogli greche che abbandonano i propri figli perchè non li riescono più a mantenerli? E che dire dei bambini malnutriti che in quel paese, una cosa che non si vedeva dalla fine della seconda guerra mondiale? Quando sei nella melma fino al collo e stai affogando che fai? Dici non grazie perchè è di un fascista la mano che ti salva? O, se sei di destra, è quella di un comunista? No.... ti ci aggrappi e speri che ti tiri fuori.. meno puza sotto al naso, grazie....

 
 
 

elezioni europee: il risultato italiano.......

Post n°3206 pubblicato il 26 Maggio 2014 da ninograg1
 

Ve l'aspettavate? Dite la verità: no; nessuno se lo aspettava e ancora una volta gli italiani hanno sutpito e sorpreso tutti dimostrando ancora una volta che è inutile cercare di capirli ma si può solo cercare di intercettarne gli umori....... sono la vera società liquida dopo gli americani: con tutti i rischi che ciò comporta. Sono andati in controtendenza rispetto al resto dell'europa e hanno dimostrato che a loro la cosa che a loro importa di più è "l'uovo" oggi e non la gallina in un indefinito domani. siamo l'unico paese dove la destra al governo stravince; siamo l'unico paese dove il governo stravince; siamo l'unico paese dove la percentuale alta delle astensioni non ha danneggiato la maggioranza ma l'opposizione: siamo italiani, no? Ci prendiamo i 30 denari subito e speriamo di cavarcela domani ben sapendo che quando le cose andranno male (e andranno male perchè le sparate piddine costeranno una finanziaria lacrime e sangue a fine anno con ancora tagli, ritagli e frattaglie.... ma non potranno lamentarsi perchè se la son voluta tutta) ci sarà un salvatore che li irretirà di nuovo promettendogli il migliore dei mondi possibili... e altri 80 euri.

Ma veniamo ai dati: quelli solo fanno testo.

PD. Stravince, senza se e senza ma: nessun dubbio in merito. La bravura è stata quella di saper approfittare delle intemperanze dei veri loro competitor, M5S, per far accorrere messi di voti di tutto quello che sta alla loro destra: solo FI, pur crollando non sparisce, gli altri sono allo zero virgola o poco più; il mandato avuto da questo governo è amplissimo: può fare quello che vuole e come vuole con questo mandato. FOSSI IN RENZI, fatta la finanziaria, incasserei subito il credito elettorale sciogliendo le camere..... ora stravincerebbe a mani basse. Ma non lo sono: probabilmente gli hanno consigliato di "moderare i toni (cosa che suona come una polpetta avvelenata)" e mantenere le posizioni ....... paradossalmente questo governo ora è molto più debole: ha un azionista di maggioranza che ha cannibalizzato gli altri ma nelle elezioni sbagliate quindi ora si trova in mezzo al guado, ossia ha la forza degli elettori ma ..... al parlamento europeo non in quello nazionale e c'è da scommetterci che se lo cuoceranno a fuooco lentissimo fino a rosolarlo ben bene: è già avvenuto con Berlusconi appena una legislatura fa....  e non sembra che la lezioni sia stata compresa.

M5S. Ha toppato e alla grande. Ha sbagliato tutte le mosse: da un anno a questa parte ha mostrato tutti i limiti tipici dei movimenti sociali ma ci ha messo anche del proprio perchè il capo, e il suo alter ego, hanno fatto in modo di peggiorare la situazione mettendoci del proprio........si dal mancato accordo con Bersani scoprendo le carte dell'Alto Colle alle espulsioni di massa a una campagna elettorale suicida, presuntuosa, supponente e, soprattutto, autolesionista! Il risultato raggiunto, il 21 circa, è ora che cola: come mai parole così dure? La mia esperienza e il mio passato me lo suggeriscono; ma soprattutto l'osservazione diretta; ecco alcuni indizi:

  1. "saremo un pò più piccoli ma più compatti" quando iniziarono le espulsioni;
  2. "non dovevate votare per noi" rispondendo così alle critiche dei tanti, fra cui il sottoscritto, quando chiuse la porta a qualunque possibilità di accordo con il pd in salsa bersaniana... che non aveva alcuna voglia di farlo, sia chiaro che Grillo aveva ragione in merito, ma si sarebbe scoperto il giochino delle tre carte messo dalla struttura politica e istituzionale per fregare e ingabbiare il movimento;
  3. una campagna elettorale completamente sbagliata..... è logico che quel "#vinciamonoi" non poteva funzionare vista la situazione pregressa; bisognava fare altro, molto altro; in primis recuperare il contatto con quegli strati sociali che l'avevano votato un anno fa  e ora erano, per usare un eufemismo, "critici"... infatti i peggiori auspici si sono puntualmente avverati e auei 3 mn di voti che avevano fatto del M5S una forza prorompente ora sono andati un pò in giro: ne hanno beneficiato dalla lega al pd, a (soprattutto) tsipras quasi per intero e all'astensione..... ora gli sfottò son giusti e meritati e fossi in lui ci penserei su ben bene prima di fare un altro passo che mi porti allo zero virgola anzichè alla meta agognata del 50%.
  4. si dice che errare è umano ma perseverare è diabolico... non contento il nostro proprio oggi, anzichè tener fede al proposto dichiarato di farsi da parte, rilancia... duri e puri e dritti fino alla meta. Solo che così dimostra che l'età non porta consiglio e nemmeno la notte....

Tsipras. Da uomo di sinistra, quale sono, a rigor di logica dovrebbe essere la mia "casa"... ma come si fa? Non parlo dei militanti e simptizzanti che sono stati ammirevoli, anzi proprio loro se la son meritato il quorum; ma come si fa? A parte alcune personalità di rispetto, su cui non discuto, il resto è un enorme suk: c'è di tutto e di più... la fiera del riciclo. Come si fa a votare turandosi il naso per questi qui? Non me la son sentita, e cone me altri, e continuerò a non votarli perchè questi marpioni si son nascosti dietro facce pulite ma state ben certi che non rimarranno delusi.... alla fine ci saranno sempre lro dove conta, loro e i loro lacchè. Hanno beneficiato della fuoriuscita del voto grillino.... e ce l'hanno fatta per 800 voti, un vero colpo di .. fortuna.

Tempi duri ci sapettano.. e non c'è nessuno che non sia niente di diverso da quel male minore cui tutti siamo ormai abituati, purtroppo........la sinsitra in questo paese è messa proprio male, vero? Ognuno si arrangi a modo suo ma per ora non sembrano arrivare all'orizzonte persone e altro che possano far ben sperare.

Sentite cosa dice Henry Kissinger: "Vedo in questa crisi globale una grande opportunità», perché «la crisi finanziaria ha fatto il trucco, cioè ha limitato i mezzi che ogni Stato aveva per affermare i propri interessi"

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19cassetta2vento_acquaMaheoprefazione09elyravninograg1jigendaisukevirgola_dfamorino11maresogno67marabertowwhiskynsodapoeta_sempliceMiele.Speziato0
 

ULTIMI COMMENTI

2 ore buttate
Inviato da: cassetta2
il 10/04/2024 alle 17:27
 
Ciao nino. Buongiorno. Ormai ci siamo. L'anno che...
Inviato da: virgola_df
il 31/12/2023 alle 12:23
 
Nel mondo c'è un numero di camaleonti di gran lunga...
Inviato da: cassetta2
il 14/07/2023 alle 17:09
 
BUON ANNO 🍾🍾🎊
Inviato da: giampi1966
il 02/01/2023 alle 16:23
 
Nino, amico mio carissimo. Come stai? mi manchi. Mi mancano...
Inviato da: ormalibera
il 25/03/2022 alle 20:02
 
 

I MIEI BLOG AMICI

- The BoNny
- piazza alimonda
- considerazioni
- Giovani e politica
- vivazapatero
- montagneverdi...
- melodie dell'anima
- bruno14
- *Serendipity*
- Di tutto, di piu'
- Ali Rosse...
- La dea Artemide
- ora ci penso..
- solo per satira; ogni tanto guardo e nn c'era il tuo profilo....
- sterminatore1986
- ossevatorio politico
- blog dedicato ai fumetti: wow!
- neverinmyname
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- Gira e Rigira
- Prodi vs SilvioB 3-0
- (RiGiTaN's)
- Job interview
- l'edicolante
- ricambio generazione
- BLOGPENSANTE
- Geopoliticando
- Frammenti di...
- EARTH VIRTU'
- Reticolistorici
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Lapiazzarossa
- Il mondo di Valendì
- Italia democratica
- piazza carlo giuliani
- In Equilibrio..
- PENSIERI IN LIBERTA
- MOSCONISMO
- GIORNALE WOLF
- ETICA & MEDIA
- siderurgika
- Il mondo per come va
- lecosistema...
- MONDO NOSTRUM
- IlMioFavolosoMondo
- *STAGIONI*
- LA VOCE DI KAYFA
- NO-global
- hunkapi
- Writer
- alba di nina ciminelli
- imbrogli i
- ippogrillo
- PENSIERO LIBERO
- Perle ai Porci
- ROBIN HOOD
- Un blog demo_cratico
- Aderisci al P.G.M.I.
- rinnegata
- RESPIRA PIANO
- Anima
- Cose non dette
- PersoneSpeciali
- diario di un canile
- Sassolininellascarpa
- disincanto.....
- Dolci note...!
- STAIRWAY- TO- HEAVEN
- vivere è bello
- bijoux
- mecbethe
- my goooddd....
- ...riflettendo.
- BOBO E ZARA
- la Stella di Perseo
- forever young
- ECCHIME
- Regno Intollerante
- io solo io
- MONICA
- coMizia
- Femminilita
- @Ascoltando il Mare@
- nel tempo...
- Non vinceranno!
- Doppio Gioco
- cigarettes & Coffee
- MOONCHILD
- Avanguardia
- Il Diavolo in Corpo
- Angolo Pensatoio
- Assenza di gravità
- cera una volta
- DI TUTTO E DI PIU
- ORMALIBERA
- FATAMATTA_2008
- TUTTOENIENTE
- ZELDA.57
- Triballadores
- club dei cartoni
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

NON LASCIAMOCISOLI & CHE

O siamo Capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, O DOBBIAMO lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza,perchè questo blocca il libero Sviluppo dell'intelligenza "
Ernesto Che Guevara
  

XXI secolo?

↑ Grab questo Headline Animator

 

IDEOGRAMMA DI PACE; EMERGENCY

GRILLO

  No TAV

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963