Creato da cielostellepianeti il 26/07/2012
miti leggende arte storia segreti stirpi etnie futuro e passato

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

 
  Trova
 

FACEBOOK

 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

Ultime visite al Blog

 
fede.fioronicielostellepianetidonatella.cosentinoalindi1950alphabethaakevinkartalberto9anima_on_linealf.cosmosmariavo0Clide71bisou_fatalalizzi.rosariomegastene
 

Chi puņ scrivere sul blog

 
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

 

 
« Il motore a curvaturaSbocciano fiori sulla St... »

Gli idoli oscuri della Mesopotamia

Post n°349 pubblicato il 21 Gennaio 2016 da cielostellepianeti
Foto di cielostellepianeti

Risalgono a più di 5.000 anni fa eppure anche un che di semplice, astratto e moderno, queste enigmatiche figure antropomorfiche con un corpo trapezoidale e grandi occhi.
Chi le abbia prodotte e cosa rappresentino, è ancora avvolto nel mistero. La datazione della costruzione del tempio, dedicato a una divinità sconosciuta, è fatta risalire tra il 3200 ei 3500 a.C.
Sono state ritrovate nel grande sito archeologico di Tell Brak, poco distante dalla riva destra del fiume Giaghgiagha, un affluente del Khabur, sulla carovaniera che congiungeva la Siria con l'Anatolia e la Mesopotamia, una regione di grande commercio, dominata da diverse dinastie, tra le quali quelle di Ur e assire.
Durante gli scavi eseguiti nel 1937-38, furono rinvenute centinaia di piccoli idoli, di dimensioni variabili dai 3 ai 6 centimetri di altezza, realizzati in alabastro bianco o nero, tutti con uno o più paia di occhi intagliati, a motivo dei quali il tempio fu conosciuto con il nome di "Tempio dell'occhio".

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963