Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Ricevimao e pubblichiamo...A Roma IL 15 OTTOBRE. Se... »

E loro che fanno? Scaricano la frustrazione su migliaia di manifestanti inermi con il pretesto di pochi imbecilli incappucciati

Post n°5361 pubblicato il 16 Ottobre 2011 da cile54

Finanziaria, l'ultimo regalino il Governo lo fa alle forze di sicurezza con tagli per 60 milioni

 

Il testo approvato dal consiglio dei ministri "senza voti contrari" a causa dell'assenza delle opposizioni. Intanto, incassata la fiducia, il governo ha riparato all'"incidente" di pochi giorni fa sul rendiconto generale dello stato per l'anno 2010 e la legge di stabilità , la vecchia Finanziaria. La bozza di ddl prevede inoltre tagli di due milioni di euro per le spese di vitto del personale fuori sede dell'arma dei carabinieri e della Guardia di finanza impiegato per il servizio di ordine pubblico. Non c'è stata la consueta conferenza stampa a Palazzo Chigi. Il ministro Tremonti, fra l'altro, è partito subito dopo la riunione alla volta di Parigi in vista del G20. Il Mibac si salva e può assumere. Non ci saranno invece tagli lineari al ministero dei Beni culturali che vede mantenute intatte le proprie spese di funzionamento. Il contributo dovuto di 60 mln di euro sarà pagato dal Mibac a partire da 2012 attraverso il disimpegno delle giacenze di cassa più antiche, scelte dal ministero. Inoltre il Ddl sblocca 170 assunzioni (fra tecnici e funzionari) del ministero che erano state congelate con la manovra di quest'estate. E' confermato invece il dirottamento dei fondi destinati alla banda larga: i proventi aggiuntivi dell'asta per le frequenze 4G non verranno investiti, come previsto inizialmente, nel settore tlc. La somma di circa 1,6 miliardi di euro (eccedente rispetto ai 2,4 miliardi) viene infatti destinata per il 50% al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato e per il 50% al fondo del ministero dell'Economia per "interventi urgenti". Secondo il ministro La Russa, questi interventi urgenti verranno utilizzati con priorità per sicurezza e difesa. La bozza approvata prevede, inoltre, che i buoni pasto per il personale statale vadano solo a coloro che, nell'arco di una giornata, lavorano per otto ore. La disposizione non si applica al personale che appartiene al comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico. La Finanziaria istituisce una tassa per partecipare a concorsi per l'assunzione nel pubblico impiego, una somma compresa tra 10 e 15 euro. Nella scuola, i distacchi, le aspettative e i permessi del settore scuola sono ridotti del 15% a decorrere dall'anno scolastico 2012-2013. Il ddl stabilisce che Inps, Inpdap e Inail dovranno ridurre le proprie spese di funzionamento «in misura non inferiore, in termini di saldo netto, di 60 milioni per il 2012; 10 milioni per il 2013 e 16,5 milioni a decorrere dal 2014».

 

15/10/2011

www.liberazione.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963