Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Intervista a Luigi de Ma...Nessun scandalo in Itali... »

Militante di sinistra lottò contro la dittatura militare in Brasile. Campione nello sport e nella vita.

Post n°5635 pubblicato il 05 Dicembre 2011 da cile54

ADDIO SOCRATES, COMPAGNO CALCIATORE

Socrates è morto. Il grande calciatore era ricoverato da alcuni giorni presso l’ospedale Albert Einstein per un’infezione intestinale. Le sue condizioni erano apparse subito critiche. Da qualche tempo l’ex calciatore non godeva di buona salute e recentemente aveva ammesso di soffrire di problemi legati al consumo prolungato di alcool.

 

Laureato in medicina e per questo soprannominato “il dottore”, Socrates fu uno dei giocatori simbolo della nazionale brasiliana nei primi anni Ottanta. Nel 1982 era capitano della Seleçao, di cui facevano parte tra gli altri anche Falçao e Zico. Durante la celeberrima Italia-Brasile 3-2, che costò l’eliminazione ai verdeoro e spalancò ai ragazzi di Bearzot le porte della semifinale, fu autore del gol del primo momentaneo pareggio. Prese parte anche al mondiale del 1986 in Messico.

 

Nel 1984 fu acquistato dalla Fiorentina, in cui militò una sola stagione collezionando 25 presenze e realizzando 6 gol. Tornato in Brasile, si ritirò nel 1988. Nel 2004 era brevemente tornato in campo con il Garforth Town, squadra dilettantistica inglese di cui era anche allenatore.

 

Militante di sinistra, spirito libero ed estroso, Socrates è ricordato in Brasile per aver lottato a favore della democrazia durante il regime militare, e soprattutto per aver tentato di applicare le sue convinzioni anche negli spogliatoi. La «democrazia corinthiana», come divenne nota in Brasile, fu un movimento che cambiò la vita quotidiana del club, con i giocatori chiamati non solo ad obbedire alle scelte degli allenatori, ma a decidere insieme strategie in campo e fuori. Un’utopia che non ha poi avuto molto seguito, ma che al Corinthians funzionò, portando due titoli nazionali nel 1982-83. Finita la carriera, Socrates è stato commentatore di calcio e columnist di un noto settimanale, Carta Capital. Sempre accompagnato, purtroppo, dal vizio dell’alcol.

 

05/12/2011

www.globalist.it

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963