Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Il seme dell'odio razzi...Presentati il 20 dicembr... »

I leghisti vorrebbero essere all’altezza dei pastori per trasformare gli elettori in un gregge

Post n°5712 pubblicato il 20 Dicembre 2011 da cile54

Pecore, pecorai e pecoroni

E così, anche i dibattiti parlamentari sono diventati un genere televisivo. Non se ne erano mai visti tanti sulle cosiddette tv generaliste, che poi sono particolariste al massimo. Peccato che le telecamere non giovino alla democrazia rappresentativa, perché, nonostante la gravità del momento e la severità dei luoghi, lo svaccamento è evidente. Ma, per una volta, non è colpa della tv: la colpa appartiene tutta intera a chi mostra al Paese il peggio di se stesso, usando il Parlamento non come l’agorà della Repubblica, ma come l’uditorio raccolto in una bettola di avvinazzati. Il presidente della Camera Fini ha rimproverato i deputati leghisti che fischiavano, ricordando loro che a fischiare, solitamente, sono i pecorai, non i rappresentanti del popolo. Speriamo che non intendesse offendere i pecorai, insomma i pastori, abituati a fischiare per raccogliere le pecore, quindi, per così dire, nell’esercizio delle loro funzioni. Mentre i leghisti vorrebbero essere all’altezza dei pastori per trasformare gli elettori in un gregge. Ma non risulta che i pastori abbiano portato l’Italia alla rovina per obbedire agli interessi di Berlusconi.

La mutazione genetica della politica (in Tv e in Parlamento)

La quantità di dibattiti politici in onda è superiore alle forze del singolo spettatore e forse anche di tutti gli spettatori messi insieme. Ce ne accorgiamo soprattutto il giovedì, con Santoro nel suo limbo che si sovrappone alla Piazza di Formigli e, mentre ancora i due concorrenti si affrontano, entra in campo pure Bruno Vespa, a sua volta sovrapposto a Linea notte su Rai3. Non basta. Vespa si sovrappone addirittura a se stesso: con la scusa di dare spazio all’assente Berlusconi, ha mandato in onda pure la presentazione del suo nuovo libro. Ma i libri di Vespa sono eventi epocali, con conseguenze traumatiche sulla storia dell’editoria e su tutti i palinsesti. Un’esperienza sconvolgente per lettori e spettatori, dopo la quale niente è più come prima. Un po’ come l’effetto-opposizione per la Lega, i cui esponenti si presentano ora in Parlamento e in tv completamente mutati da quel che erano: i bruni sono diventati biondi, i giovani vecchi. Qualcuno di loro pare che ricordi soltanto le proprie doppie e triple prebende.

Le vergini leghiste

Lo schiamazzo essendo il linguaggio tipico dei leghisti, quella messa in atto in parlamento è l’espressione più perfetta della loro politica: i cartelli esposti alle inquadrature tv accusavano una “rapina” che sono gli ultimi a poter denunciare. Loro che hanno appoggiato fino a ieri quelle ad personam del loro alleato Berlusconi. E, se lavoratori e pensionati vengono colpiti dalla manovra è, ancora oggi, perché Berlusconi blocca ogni forma di patrimoniale, l’asta delle frequenze tv e tutto quello che potrebbe alleviare i contribuenti onesti, aiutando la ripresa del Paese. Per rimuovere ogni memoria della loro partecipazione al malgoverno Berlusconi, Bossi e i suoi stanno mettendo in atto una dichiarata “strategia della verginità”; ma più che una strategia, è una cinica tattica, molto simile a quella della ragazzina torinese che ha accusato di stupro i rom, provocando un raid razzista. La Lega, del resto, da decenni semina odio e discriminazione contro gli immigrati, con il silenzio complice di Berlusconi. E se poi lo stragista è un fascista di Casa Pound, questo non cancella la responsabilità di chi gli ha aperto il terreno.

Paniz, deputato fatto e disfatto

Berlusconi non manca per niente alla vivacità della politica: ci sono i suoi succedanei e alleati a fornire spunti ai comici, ai satirici e anche a noi cronisti. Bossi, per esempio, ha annunciato che l’Euro è fallito e dunque la padania conierà la sua moneta (sulla quale, si prevede, campeggerà il profilo classico del senatur da un lato e dall’altro quello del Trota). Ma c’è da ridere anche coi più seriosi dei berluscones, come il noto avvocato Paniz, che ad «Agorà», si vantava di essere di famiglia poverissima. Insomma, uno che si è guadagnato le sue prebende e non ha scelto la politica per interesse. In più, uno che è sempre presente alla Camera e che capisce anche la necessità di darci un taglio, di fronte alla sollevazione popolare contro i vitalizi dei deputati. Ma, a dare un taglio all’autopromozione di Paniz è arrivata in studio la voce di un internauta. Il quale ha dichiarato di non trovare tanto scandalosi gli emolumenti dei deputati, quanto il fatto che siano stati capaci di votare che Ruby era la nipote di Mubarak. E così abbiamo visto in diretta come, un uomo che si è fatto da sé, possa essere disfatto da un comune cittadino.

Maria Novella Oppo

19-12-2011

http://domani.arcoiris.tv

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963