Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Stragi sul lavoro, il pi...L'acquisto di 131 cacci... »

Le scelte del governo Monti: Non si tagliano gli armamenti ma la stampa si

Post n°5767 pubblicato il 30 Dicembre 2011 da cile54

Ora mi tolgono anche la voce

Ora mi tolgono anche la voce. La mia si è consumata in dieci anni di viaggi, incontri, iniziative, dibattiti. Ma conta poco, da sola: la voce quotidiana, condivisa, è il mio giornale. Ed ora mi tolgono anche quello. Poche pagine, ormai, ma danno fastidio: denunciano, pungono, meglio toglierle di mezzo. E per farlo non usano più taniche di benzina e olio di ricino, che diamine! il sistema è più elegante: basta tagliare i fondi, cancellare posti di lavoro… Dove scriveranno i miei giornalisti, i miei compagni e le mie compagne? Dicono che è per il nostro bene, che dobbiamo fare sacrifici per salvare il paese, o meglio per salvare le banche. Dove potrò ritrovare la mia voce? In una banca? Conta niente, da sola, la mia voce. E non mi aiutano i mille fogli e foglietti che girano su carta o via internet, spesso confusi e contrapposti; non mi bastano; non sono quelli che mi rendono partecipe della società in cui vivo. Se ho diritto di cittadinanza ho diritto ad avere la mia voce pubblica, ho diritto di trovare in edicola il mio giornale. Altrimenti posso anche strappare una carta d'identità in cui non mi riconosco più.

Haidi Gaggio Giuliani

29/12/2011

------------------------------------------------

Il governo Monti ha tagliato le pensioni, vuole incrementare le possibilità di licenziamento, non taglia le spese degli armamenti, taglia invece il finanziamento alla stampa, danneggiando seriamente il pluralismo democratico. E' un governo tecnico nel senso che non si rende conto che la democrazia, in uno Stato che si dice democratico, è un gran valore; ma l'Italia è un paese democratico perché ha un potenziale di lotta notevole. Non si tratta solo di "indignati". Vi sono i sindacati, i partiti politici di sinistra, i movimenti che hanno portato al successo di Vendola in Puglia e dei sindaci di Milano e di Napoli. Si tratta di milioni di persone impegnate a lottare per la democrazia, la dignità del lavoro, contro il razzismo, per la difesa della Costituzione, per la salvaguardia dell'indipendenza della magistratura.

Il governo Monti, se democratico, dovrebbe tenere a cuore la dignità del lavoro e la democrazia, ma a tutela del pluralismo dell'informazione non si muove: soldi per gli armamenti e non a salvaguardia del pluralismo dell'informazione?

In scelte del genere il governo Monti mostra la sua vera natura.

La democrazia oggi in Italia è a rischio per molte ragioni. Il governo tecnico sembra non in grado di soppesare i rischi. E il Partito democratico che lo sostiene?

Come ha scritto Giorgio Cremaschi ( "Liberazione" 23 dicembre ) oggi vi sono in Italia "un telegiornale unico e un grande giornale unico che esaltano il governo Monti e l'inevitabilità dei sacrifici".

"Liberazione" e "il Manifesto" sono giornali fondamentali per la democrazia. Sono la tradizione politico-culturale della sinistra italiana che non intende piegarsi.

Ogni democratico deve fare della loro lotta la sua lotta.

Vincenzo Accattatis

29/12/2011

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963