Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Fiction. In realtà è un ...Video inchiesta sulle as... »

Omsa, la Coop potrebbe bloccare gli ordini. Se attuata, questa misura arrecherebbe un duro colpo alla Golden Lady

Post n°5848 pubblicato il 16 Gennaio 2012 da cile54

Aiutiamo la coop a boicottare

La Coop non esclude l’adesione al boicottaggio verso i prodotti Omsa (Golden lady). A fare un passo in questa direzione è Giovanni Monti, vicepresidente di Coop Adriatica, che ha rilasciato una dichiarazione al quotidiano online “Ravenna&dintorni”: “A livello formale è possibile che Coop non accetti più come fornitore chi decide di delocalizzare a discapito del territorio. Per i prodotti non alimentari – specifica – gli accordi con i fornitori sono presi da Coop Italia. Certo è una decisione politica che richiede di essere ponderata con cautela e mediata dalle istituzioni locali, anche perché coinvolgerebbe non solo un supermercato, ma tutto il sistema Coop”. L’eventuale decisione di terminare i rapporti con i fornitori della Golden Lady non sarebbe comunque aliena alla politica di Coop Adriatica, visto che l’85% dei prodotti che vende sono italiani e il 53% proviene dalle regioni in cui si trova la cooperativa. Se attuata, questa misura arrecherebbe un duro colpo alla Golden Lady. Non rimane che convincere la Coop a portare fino in fondo la battaglia evitando di comprare prodotti della catena dei supermercati fino a quando terrà tra gli scaffali i prodotti Omsa-Golden lady.

 

Intanto, la Cgil di Ravenna e la Filctem Cgil provinciale chiedono il ritiro della mobilità, e giudicano “un atto gravissimo” la lettera dell’azienda che dichiara l'apertura del procedimento di licenziamento collettivo per lavoratori e lavoratrici. Formalmente ciò non può avvenire prima dei due mesi. E comunque fino al 18 febbraio è in ballo la ricerca di un eventuale compratore. I sindacati ricordano che Golden Lady si era impegnata a perseguire il percorso di riconversione dello stabilimento faentino. “Per noi gli impegni sono ancora quelli presi in passato con proprietà e istituzioni: la riconversione dello stabilimento Omsa che consenta la ricollocazione del maggior numero dei 239 lavoratorici, soluzioni che consentano il ricollocamento di eventuali unità restanti, in altre attività lavorative, nuovo pacchetto di ammortizzatori sociali, che consenta l'adeguata gestione del percorso ora citato, discussi in ambito ministeriale”. Cgil chiede poi l'ufficializzazione dell'annunciato incontro del 20 gennaio al MiSE. “Nel riconoscere il concreto impegno delle istituzioni per la soluzione di questa dolorosa vertenza, riteniamo, però, controproducente che i lavoratori apprendano dello stato della loro vertenza dalla stampa, come avvenuto in questi giorni, e non dai propri interlocutori naturali e nelle sedi appropriate”, è la conclusione della nota. 

Fabrizio Salvatori

15/01/2012

www.controlacrisi.org

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963