Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Intanto continua la mace...La legge 40 è in palese ... »

Contro Renzi di fronte a qualunque prospettiva centrata sul taglio di pensioni d’invalidità e di indennità di accompagnamento

Post n°8711 pubblicato il 19 Marzo 2014 da cile54

Tagli a pensioni e indennità? Ci opporremo in ogni modo

«Di fronte a qualunque prospettiva centrata sul taglio di pensioni d’invalidità e di indennità di accompagnamento – dichiara Pietro Barbieri, presidente della FISH, commentando un’intervista rilasciata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio – esprimeremo la nostra opposizione in tutte le sedi possibili e in tutti i modi civilmente ammessi»

«Quell’esternazione conferma drammaticamente la nostra anticipazione dei giorni scorsi, che qualcuno aveva definito come “inutilmente allarmistica” ed è la riprova della necessità di conservare costantemente il nostro ruolo di “cane da guardia” e di vigilanza della politica». Replica così, Pietro Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), alle dichiarazioni rilasciate in un’intervista da Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio («Rispetto ai tagli alla spesa pubblica inefficiente, ci sono tantissimi margini di manovra; pensiamo ai 12 miliardi sulle pensioni di invalidità e accompagnamento spesi dall’INPS: hanno dei picchi in alcune zone totalmente inspiegabili, se non con il fatto che ci siano degli abusi. Per garantire controlli, equità ed evitare abusi applicheremo l’ISEE»), tema di cui si è già occupato nel nostro giornale anche Carlo Giacobini, nel suo editoriale di oggi.

 

«È alquanto grottesco – sottolinea Barbieri – che si invochi l’equità in un quadro di taglio drastico alla spesa pubblica. È alquanto bizzarro che si evochino controlli, come se negli ultimi anni non se ne fossero attuati massicciamente (oltre un milione negli ultimi cinque anni). È alquanto miope che si consideri inefficiente una spesa sociale che è una delle più basse dell’Europa a 25. Ed è infine di dubbio gusto ricorrere all’ISEE [Indicatore della Situazione Economica Equivalente, N.d.R.], indicatore che, guarda caso, considera quelle stesse pensioni e indennità come se fossero redditi da lavoro o rendite finanziarie. I linguaggi, gli slogan, i luoghi comuni sono quelli di sempre, quelli già sentiti: le persone con disabilità sono un peso».

«Dai cassetti – aggiunge il Presidente della FISH – riemergono vecchi dossier, datate ipotesi di contenimento della spesa, articolati disegni per efficaci soluzioni. Ma non tutto è fondato, documentato, provato e senza dubbio non lo sono le ipotesi già percorse – e abbandonate – dai Governi precedenti. Ieri come oggi si ignora volutamente la spesa che le famiglie e i singoli sostengono a causa della disabilità. Si nasconde un dato comprovato: la disabilità e la non autosufficienza sono il primo elemento di impoverimento per le persone e per le famiglie italiane».

La preoccupazione espressa dal Presidente della FISH è quindi, segnatamente, che il Governo intenda ridurre drasticamente la spesa per pensioni di invalidità (279,19 euro al mese) e per l’indennità di accompagnamento (504,07 euro al mese), riservata – lo ricordiamo – a persone con grave disabilità, non autosufficienti, allettati, malati oncologici terminali.

«Di fronte a questa prospettiva – conclude Barbieri – la FISH esprimerà al massimo la propria opposizione in tutte le sedi possibili e in tutti i modi civilmente ammessi. Non sarebbe certo un buon viatico, per un Governo che vuole cambiare il verso dell’Italia, ritrovarsi le persone con disabilità e i loro familiari in piazza e dover spiegare quale sia il “verso” che intende offrire ai suoi Cittadini più deboli».

S.B.

17/3/2014 www.superando.it

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963