Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Nel 2012 633 le persone ...Due mondi, uno nei cieli... »

Lotte contro l'emarginazione dell'handicap. Vent’anni dopo rimangono aperte vecchie sfide e se ne aprono di nuove

Post n°8739 pubblicato il 28 Marzo 2014 da cile54

Tante nuove sfide nel futuro della FISH

«Dove siamo arrivati?» e «Cosa faremo?»: queste le fondamentali domande cui si cercherà di rispondere al Congresso Nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), in programma dal 27 al 29 marzo a Roma e aperto da un incontro pubblico con tanti illustri ospiti. Sarà una tre giorni particolarmente significativa, nel ventennale della Federazione e nella settimana dedicata alla Campagna “Persone, non pesi”

Il Congresso Nazionale della FISH – la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap che proprio in questi giorni ha lanciato anche la propria campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi, denominata Persone, non pesi - è in programma a Roma da giovedì 27 a sabato 29 marzo, e si articolerà su tre intense giornate di lavoro, che serviranno a pianificare l’impegno futuro di un’organizzazione che raggruppa decine di sigle nazionali impegnate per i diritti delle persone con disabilità e dei loro familiari.

Nata nel 1994, la FISH è ben nota per i vent’anni di lotte, proposte, confronti e costruzione di reti che vanno anche oltre lo stesso mondo associativo, per essere all’interno dei processi decisionali senza subirli, senza esserne succubi: non a caso lo slogan della Federazione è Nulla su di Noi senza di Noi!, lo stesso di quel movimento internazionale che ha prodotto la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.

Vent’anni dopo rimangono aperte vecchie sfide e se ne aprono di nuove ed è proprio la Convenzione ONU a guidare e a ispirare l’azione della Federazione, che ne pretende l’applicazione, esigendo la garanzia dei diritti umani e infondendo una nuova cultura in cui la diversità rappresenta una ricchezza.

Da qualche mese – com’è ormai ben noto – il Governo ha approvato il Programma d’Azione Biennale per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità: vigilare sull’avanzamento di esso, intervenire sui modi, sui tempi e sulle risorse è il primo impegno della FISH, perché l’autonomia personale, l’inclusione lavorativa e scolastica, la mobilità e il diritto alla salute sono temi centrali e ineludibili per la qualità della vita di milioni di persone con disabilità.

«Dove siamo arrivati?» e «Cosa faremo?» saranno dunque le due domande fondamentali che cercheranno di trovare risposta nel Congresso di Roma, al quale parteciperanno oltre duecento Delegati provenienti da tutta Italia.

CONTINUA SU www.superando.it

27/3/2014

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963