Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cielostellepianeticile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« La denuncia dell'Organi...L'assuefazione di massa... »

Una vergognosa ingiustizia. Le disparità di accesso ai farmaci anticancro innovativi violano il diritto alla salute dei malati

Post n°8980 pubblicato il 22 Luglio 2014 da cile54

Sanità, loscandalo delle terapie oncologiche innovative. I medici:"Ricorso allaconsulta"

Difendersidai tumori? E’ possibile solo se hai il portafoglio gonfio oppure hai lafortuna di risiedere in una regione che, “per grazia ricevuta”, ti concede unacura efficace. Una situazione talmente odiosa che a protestare sono addiritturai medici oncologi.

Lalegge n.189 dell'8 novembre 2012 (ex 'decreto Balduzzi') prevede, in attesadella negoziazione della rimborsabilità e del prezzo, l'inserimento automaticodi farmaci innovativi, già autorizzati in Europa, in una apposita fasciadenominata fascia 'Cnn', ovvero fascia 'C non negoziata'". Si tratta difarmaci disponibili in commercio e prescrivibili in Italia, ma non a carico delSsn. E questo crea una vistosa ingiustizia. Le "inaccettabili disparità diaccesso", così scrivono i medici, ai farmaci anticancro innovativi"violano il diritto alla salute dei pazienti. I tempi previsti per renderedisponibili queste terapie non sono rispettati". In una letteraindirizzata al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, di intervenire conurgenza per risolvere questi problemi. Altrimenti, di fronte a "unasituazione che sta creando gravi problemi etici e di salute", Aiom(Associazione italiana di oncologia medica) e Cipomo (Collegio italiano deiprimari oncologi medici ospedalieri) sono pronti a ricorrere alla Consulta.

"Perquesto, secondo Cascinu e Fasola, "nel periodo in cui i farmaci permangonoin tale fascia la disponibilità è più teorica che reale, in quanto legataall'eventuale acquisto del farmaco da parte di ciascuna singola aziendaospedaliera o di ciascuna Regione. Questo crea una situazione di inaccettabiledisparità tra pazienti, e, soprattutto, non risolve il problema del ritardo diaccesso a farmaci di provata efficacia". Gli oncologi hanno da temposollevato il problema: "Con una lettera aperta inviata al ministro dellaSalute il 5 luglio 2013, Aiom sottolineava le criticità di tale norma,chiedendo un intervento urgente per emendare quell'aspetto del decretoBalduzzi'', si ricorda.

"Qualchegiorno dopo - sottolineano Cascinu e Fasola nella lettera -Aiom e Cipomoesprimevano apprezzamento per il provvedimento del Governo, che prevede chel'Aifa sia tenuta a esaminare il dossier e chiudere l'iter per l'immissione deifarmaci nel prontuario del Servizio sanitario nazionale entro 100 giornidall'immissione del farmaco in commercio a pagamento. Questo limite temporaleperò nei fatti non è rispettato e il problema appare tutt'altro che risolto: aoggi, infatti, permangono in fascia Cnn numerosi farmaci oncologici, per moltidei quali la tempistica di negoziazione si protrae ormai da molti mesi".

Aquesto punto gli oncologi chiedono un intervento urgente della Lorenzin, pertutelare il diritto alla salute dei pazienti: altrimenti, "in caso dipersistenza di questo stato di potenziale discriminazione - concludono Cascinue Fasola - valuteremo l'ipotesi di ricorrere alla Corte costituzionale".

Fabrizio Salvatori

22/7/2014 www.controlacrisi.org

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963