Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Fede spettacolo "Avremmo...I lavoratori stabili, i ... »

Omicidi sul lavoro: 169 dall’inizio dell’anno, il 20,3% in più rispetto allo stesso giorno del 2013. Resteranno impuniti?

Post n°8826 pubblicato il 01 Maggio 2014 da cile54

Primo Maggio con il lutto al braccio

Carlo Soricelli, direttore dell’Osservatorio Indipendente morti sul lavoro è in sciopero della fame dal 26 aprile. Per sensibilizzare contro la strage di morti recenti: dalla Thyssen, all’Ilva, da Molfetta alla Marcegaglia. L’Isola dei cassintegrati rilancia l’appello, in particolare ai musicisti del concertone di Taranto e Roma: gli amici 99Posse, Sud Sound System, Roy Paci, Caparezza, sempre attenti a queste tematiche. Il Primo Maggio lutto al braccio. Per i morti sul lavoro, con Carlo.

“Stato… Stato… giustizia…”, dice così il padre di una delle vittime del rogo alla Thyssen di Torino, in cui morirono sette operai nel dicembre 2007. Dice queste poche parole, all’uscita del tribunale, e gli muoiono in gola. Perché loro, i genitori dei morti sul lavoro nello Stato non credono più: “Lo Stato non ha fatto niente. Noi moriamo assieme ai nostri figli”, dice una madre.

A vedere queste immagini, a vedere le reazioni dei genitori delle vittime sembra di tornare indietro di 20 anni. Alle stragi di Mafia, alle lacrime impotenti dei familiari delle vittime, all’urlo in chiesa di una donna che alla violenza cieca della strage di Capaci opponeva la verità: “Dovete pentirvi”. Come allora, i cittadini in questa guerra sono soli. Abbandonati dallo Stato, nonostante i ripetuti appelli del Presidente della Repubblica.

In questi ultimi giorni le morti sono cresciute in maniera esponenziale: “169 dall’inizio dell’anno, il 20,3% in più rispetto allo stesso giorno del 2013. Se si aggiungono i non assicurati Inail si superano complessivamente i 330 morti”, scrive Soricelli. E c’è qualcosa di profondamente sbagliato se gli incidenti mortali tornano dove già accaduti: nei cantieri della metro di Roma, negli stabilimenti Marcegaglia, nelle aziende ittiche di Molfetta. All’Ilva di Taranto.

Sabato 26 aprile Soricelli ha iniziato lo sciopero della fame. In tanti hanno aderito al suo appello per indossare il lutto al braccio il 1 maggio, l’ex senatore Walter Vitali, il segretario Fiom Bruno Papignani. Con lui anche Graziella Marota, madre di Andrea Gagliardoni, morto a 23 anni. Graziella nel 2006 è stata nominata “cavaliere del lavoro” al Quirinale. Dalla più alta carica di quello Stato che poi scompare, per le vittime di questa strage silenziosa. E senza colpevoli.

30/4/2014 www.rifondazione.it

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963