Un blog creato da lorifu il 31/12/2009

la memoria dispersa

un mondo di affetti perduto (ricordi, pensieri, riflessioni)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FELICITà

 
 
 
 
 
 
 

SULL'ONDA DEI RICORDI

 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG

LA MEMORIA DISPERSA

 

VITA E DINTORNI

GRAPPOLI DI EMOZIONI

 

IN PUNTA DI PENNA


 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraacer.250neveleggiadra0Led_61prefazione09barby123456elea_uVince198woodenshiplorifuperlarosadifiumemarabertowbevialexbelf_agor
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 63
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

siti web

 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« AMERICAN SNIPERHA VINTO TSIPRAS »

Come canne al vento

Post n°509 pubblicato il 24 Gennaio 2015 da lorifu
 

 

 

Ho l'immagine di un placido canneto illuminato dai raggi del sole.

Assomiglio a quei fili di bambù, dal portamento fiero, eretto, che guardano verso l'alto  per abbracciare il cielo.

Non temo la sferza del vento che quando arriva, mi sorprende fragile, esposta, in balia di una forza distruttrice che annulla il dolce ondeggiare dei giorni felici.

Annaspo alla ricerca di un punto di equilibrio e  mentre sbatto prepotentemente nell'aria e contro il pelo d'acqua in un ruggito di voci,  suoni, non mi lascio vincere dalla prepotenza degli elementi, resisto, resisto...

mi piego ma non mi spezzo

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Filodelricordo/trackback.php?msg=13082719

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
woodenship
woodenship il 24/01/15 alle 19:26 via WEB
Una metafora più che mai calzante,amica carissima,per descrivere quello che,più ancora che uno stato d'animo,si manifesta come stato dell'essere,dell'esisteza stessa:le canne,col loro crescere tra l'acqua e la terra,slanciandosi incontro alle nuvole,ovunque trovino clima umido e terra zuppa,esprimono proprio quella flessuosa determinazione a farsi tratto d'unione tra cielo,terra ed acqua.......Splendido pensiero ed immagine ancor più suggestiva......Un abbraccio ed una carezza di giunco flessuoso e vellutato........W........
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 21:55 via WEB
Forse più di resistenza avrei dovuto parlare di resilienza, quella forza che ti permette di reagire a fatti estremamente negativi con rinnovato vigore frutto di un fiducioso atteggiamento ma forse meglio adattamento alle avversità viste come sfida da affrontare. È sempre un grande piacere confrontarsi con te :-)
 
virgola_df
virgola_df il 24/01/15 alle 20:56 via WEB
... un ondeggiar che nell'aria risuona com'eco di mare ...
virgola
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 21:55 via WEB
Bella immagine. Grazie!
 
angiolhgt
angiolhgt il 25/01/15 alle 00:03 via WEB
“L’uomo non è che una canna, la più fragile di tutta la natura; ma è una canna pensante. Non occorre che l’universo intero si armi per annientarlo: un vapore, una goccia d’acqua è sufficiente per ucciderlo. Ma quand’anche l’universo lo schiacciasse, l’uomo sarebbe pur sempre più nobile di chi lo uccide, dal momento che egli sa di morire e il vantaggio che l’universo ha su di lui; l’universo non sa nulla. Tutta la nostra dignità sta dunque nel pensiero. E’ in virtù di esso che dobbiamo elevarci, e non nello spazio e nella durata che non sapremmo riempire. Lavoriamo dunque a ben pensare: ecco il principio della morale”. Pascal
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 22:05 via WEB
Bel pensiero. La grandezza dell'uomo sta proprio nella consapevolezza della sua fragilità!
 
Vince198
Vince198 il 25/01/15 alle 17:24 via WEB
Duttilità, capacità di adattamento ai cambiamenti più improvvisi e spesso violenti.. Dovremmo essere tutti capaci perché l'uomo, nel suo dna, ha "raccolto" energie e volontà per resistere, a oltranza. A me questa immagine ricorda altro - dolce-amaro che tale non fu in quei giorni, in quel periodo - ma che affido proprio alle più energiche folate di vento perché le porti via, lontano da me.. ^____^
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 22:12 via WEB
L’uomo è capace di questo ed altro e ha infinite risorse dentro di sé anche quelle di riuscire a resistere nel pieno di una tempesta esistenziale. Buona serata Vince :-)
 
zuaro2
zuaro2 il 26/01/15 alle 08:45 via WEB
Il bambù. Non solo è resistente alle intemperie ma è anche infestante ed io per eliminarlo dal giardino ci messo3 anni. Mi chiedevo il perché, poi ho scoperto che il segreto sta nelle radici rizomatose poste in profondità e che serpeggiano nel terreno in maniera subdola lontano dagli occhi, sembra quasi che la pianta voglia nascondersi per esibire tutto d’un tratto tutta la sua rigogliosità e insolenza senza preavviso, è una pianta dall’animo furbo. Si, la resistenza non sempre risiede nella forza, essa alloggia anche nell’adattabilità, nella flessibilità agli elementi che cambiano e più le radici sono profonde… e meglio è. Una pianta però l’ho messa nel vaso; è troppo bella per rinunciarvi, w il bambù!
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 22:18 via WEB
È proprio questo il significato da dare a questa pianta. La capacità di sviluppare tutto il suo apparato vitale dal basso, difendendosi dagli attacchi che il suo apparente fragile aspetto renderebbe impensabile.
 
Doraio
Doraio il 27/01/15 alle 08:44 via WEB
Spesso è quel nostro innato istinto di sopravvivenza che ci dà la forza di non piegarci ed, anche quando ci pieghiamo, di non spezzarci. Inutile dire! La vita ci pone dinanzi a situazioni che vanno gestite talvolta anche con il piegarsi, ma certo non ci spezziamo. L'intelligenza deve guidare le nostre azioni di uomini la cui dignità dobbiamo sempre difendere. Un uomo senza dignità non è un uomo. Sempre a testa alta! Che armonia regna nella natura! Ciao Loretta, un forte abbraccio.
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 22:44 via WEB
La dignità è quel qualcosa che riesce a farti combattere anche quando saresti sul punto di cedere. È il tuo segno distintivo, quella cosa alla quale non rinunceresti mai neanche in punto di morte perchè è il senso che hai dato alla tua vita. Un bacio,loretta
 
gaza64
gaza64 il 27/01/15 alle 09:32 via WEB
E' un'immagine efficace che discretamente mostra, attraverso la tenerezza di una sottile esistenza, la sua forza nonostante l'apparente debolezza.
Il vento lo sa: per questo dopo aver piegato quella canna, poi, l'accarezza...
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 22:48 via WEB
Immagine lieve, quasi il bisogno di difendere quella fragile canna che tenta di resistere alla furia degli elementi. Un abbraccio, loretta
 
ranocchia56
ranocchia56 il 27/01/15 alle 16:10 via WEB
I fili di bambù, lo sanno tutti sembrano fragilissimi, basta un soffio leggero di vento per farli piegare e quando il vento, l'acqua il gelo li attacca, si piegano sempre di più sembrano spezzarsi per sempre. Ma nonostante tutto ce la fanno, ce la fanno sempre a non spezzarsi e compaiono più belli e resitenti che mai. Tu sei qeul filo, tu ce l'hai sempre fatta e ce la farai sempre. Ti lascio un abbraccio pieno di afetto sincero e sentito e un bacio:))
 
 
lorifu
lorifu il 28/01/15 alle 22:51 via WEB
Ti ringrazio per la sincera attestazione di affetto che mi dimostri. Un abbraccio forte, loretta
 
ilcoloreametista
ilcoloreametista il 31/01/15 alle 21:21 via WEB
Ciao Loretta mi aggancio a questo post che è il più appropriato, che bello leggerti e che gioia sapere che non mi hai dimenticato seppure sono stata assente per tanto tempo, sia per motivi familiari che per motivi propri di disinteresse verso Libero e per alcuni messaggi che mandano alcune persone. Veramente mi ha fatto tanto piacere che mi hai scritto, sei una persona eccezionale e sensibile come sempre, un abbraccio Antonella grazie
 
 
lorifu
lorifu il 14/02/15 alle 19:16 via WEB
Anche io ti abbraccio forte. :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

BURANO 2020

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 


Tu credi di incontrare l’amore,

in realtà è l’amore che incontra te

nei modi più strani,

inaspettati, involontari, casuali.

A volte lo confondiamo col bene

e lo surroghiamo.

Spesso siamo convinti sia amore,

fingiamo sia amore,

e leghiamo noi stessi

a una indistruttibile catena

frutto dei nostri desideri mancati

dei nostri sogni sopiti

delle nostre abitudini

delle nostre paure

delle nostre comodità

delle nostre viltà

dei nostri calcoli

della nostra apatia

dei nostri falsi moralismi.

Ma quando arriva, se arriva,

lo riconosci,

come  “il sole all’improvviso”

sconvolgente, coinvolgente,

totalizzante, esclusivo,

fusione di corpo e anima

osmosi perfetta.

Se finisce,

un dolore muto, senza fine.

loretta

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963