Un blog creato da lorifu il 31/12/2009

la memoria dispersa

un mondo di affetti perduto (ricordi, pensieri, riflessioni)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FELICITà

 
 
 
 
 
 
 

SULL'ONDA DEI RICORDI

 
 
 
 
 
 
 

I MIEI BLOG

LA MEMORIA DISPERSA

 

VITA E DINTORNI

GRAPPOLI DI EMOZIONI

 

IN PUNTA DI PENNA


 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraacer.250neveleggiadra0Led_61prefazione09barby123456elea_uVince198woodenshiplorifuperlarosadifiumemarabertowbevialexbelf_agor
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 63
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

siti web

 
 
 
 
 
 
 




 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Buona PasquaIMPARARE A PENSARE »

Un treno in corsa

Post n°559 pubblicato il 02 Aprile 2016 da lorifu
 

 

William James, il grande filosofo americano, una volta disse

“Iniziate ad essere ora ciò che vorrete divenire d’ora in avanti.”

 

 

E non è mai troppo tardi!

Molti pensano che giunti ad una certa età, il tempo per i cambiamenti, le scelte, non esista più, che sia uno spazio riservato ai giovani, alla  loro invincibile esplosione e prospettiva di vita.

Non è così, spesso sono proprio i giovani che ne  fanno un grande spreco convinti di averne tanto a disposizione.

Si  crogiolano nell’inazione, nelle deviazioni della mente e del cuore, nella cristallizzazione di momenti, situazioni, che pur vuoti, vivono e accettano come in un continuo stato  di ubriachezza,  senza  la percezione  che l’ebbrezza  può essere una condizione naturale, quando  la consapevolezza di essere vivi  equivale già di per sé ad una grazia  e il Paradiso o l’Inferno è  a seconda di  come te li giochi.  

Chissà perché la curiosità è inversamente proporzionale all’età, tranne quando bambini, andare all’esplorazione del mondo, è il più bello dei giochi. Ma poi c’è un momento in cui il mondo si ferma...ed è quando pensi che tutto ciò che hai imparato ti basti per vivere.

È il tempo dell’amore, del lavoro, dell’ inserimento a pieno titolo nella società liquida, spesso dell’individualismo sfrenato dove consumare diventa un imperativo, uno spasimo orgiastico da assecondare.   

È  il tempo in cui in realtà cominci a regredire   perché subisci gli effetti devastanti di un esasperato soggettivismo, in cui non c’è tempo per le riflessioni, per guardarti allo specchio, per accorgerti  che  quell’essere autentico che una volta faceva le capriole nel prato è ora ingessato in un ruolo impostogli dalla società che lui stesso ha contribuito a creare.

Tornare indietro è difficile, ripensare se stessi richiede rinunce, non solo edonistiche. 

Ti senti un treno in corsa spinto a folle velocità e  mentre la distanza da cui sei partito diventa sempre più ampia può capitare che si avvicini la distanza con te stesso e tu decida di fermarti e cambiare treno.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Filodelricordo/trackback.php?msg=13381786

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
aldogiorno
aldogiorno il 02/04/16 alle 23:12 via WEB
CIAO LORIFU, COMPLIMENTI PER IL POST. UN BUON W. E. ED UN CARO ABBRACCIO, ALDO.
 
 
lorifu
lorifu il 02/05/16 alle 21:52 via WEB
Un saluto a te. :-)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 03/04/16 alle 16:46 via WEB
Quante verità in quello che scrivi! L'errore più grande è lasciar passare la giovinezza senza viverla in pieno, senza capire che è come se buttassimo via gran parte di quel dono prezioso che è la vita. Io mi sono resa conto di questo e forse stranamente mi avvicino a quello che vivevo una volta, al piacere di scoprire le piccole grandi cose, magari cambiare treno non posso perché cose indipendenti dalla mia volontà me lo impediscono, ma sono sempre alla ricerca di nuove piccole cose che mi fanno capire che questo vuol dire vivere.. Grazie Loretta del grande tesoro che hai dentro, ti abbraccio:)
 
 
lorifu
lorifu il 02/05/16 alle 21:55 via WEB
È vero Rosa che il tempo ti fa dono di scoperte continue e ha anche la pazienza di aspettare che si risvegli in te quella parte magari, sottaciuta, sconosciuta che improvvisamente si fa sentire e ti cambia la vita. Un bacione, loretta
 
Vince198
Vince198 il 04/04/16 alle 09:35 via WEB
La chiosa - soprattutto - è molto chiara, Loretta.
Non è così semplice guardare indietro e pensare, immaginare di aver preso in alcune circostanze importanti, come si usa dire, "fischi per fiaschi".
Può accadere di aver fatto errori, di aver perso del tempo, tuttavia questo presume assunzioni di responsabilità che, una volta prese, vanno rispettate fino in fondo. Altrimenti tutto diventa finanche troppo semplice: penso anche ad una buona dose di egoismo..
Credo che molto dipenda dal tipo di educazione ricevuta, dalla società di quel determinato tempo e, spesso, dal non valutare certe conseguenze lasciandosi trasportare dal proprio istinto.
Penso sia importante stare con i piedi ben ancorati al terreno, evitando - finché possibile - di fare salti nel buio.. Anche se ammetto che farli è nell'indole di chi cerca qualcosa di diverso, appagante, di chi non si sente soddisfatto..
Ne so qualcosa e - lo dico con grande serenità intrisa di dolce nostalgia - non so quale intuizione mi ha permesso di rimanere nell'alveo in cui sono "nato", il migliore della mia vita.
No, resto convinto che, in rapporto al tempo, alle circostanze del momento e per quel che mi riguarda, ho avuto quello che ho desiderato, pur lasciandomi, in qualche circostanza, rapire da "voli" che poi si sono rivelati inconcludenti. Resta sempre il desiderio che deve pur fare i conti con la realtà e, soprattutto, la consapevolezza di quello che si è creato. Insieme naturalmente..
Ammeto che per un sognatore come me quel tempo non finirà mai..
Buon inizio di settimana, Loretta, una carezza ^____^
 
 
lorifu
lorifu il 02/05/16 alle 22:04 via WEB
Vince, gli errori sono importanti per la nostra crescita perché ci permettono anche di valutare con discernimento persone, cose che se non fossero messe a confronto non potrebbero darci quella consapevolezza di essere sulla strada giusta e/o di aver scelto il meglio possibile secondo il nostro modo di essere. E ben vengano anche per rompere quella monotonia che sempre una strada dritta e senza ostacoli finisce per comportare. Un abbraccio, loretta
 
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 04/04/16 alle 10:59 via WEB
Si: aiuto, fatemi scendere... ^_-
 
 
lorifu
lorifu il 02/05/16 alle 22:06 via WEB
Dai...che ti do una mano :-)
 
woodenship
woodenship il 06/04/16 alle 17:10 via WEB
Assai interessanti e condivisibili le tue riflessioni,mia cara lori.Di mio,mi sentirei di aggiungere anche quando,sempre nella metafora del treno in corsa,questo si trova a frenare di colpo,ributtandoci in avanti tutto ciò che avevamo creduto di esserci lasciati indietro.Poichè c'è anche questo effetto nel nostro viaggiare sfrenati ogni giorno:ci si illude che il passato sia passato,quando poi non è altro che qualcosa che viaggia con noi.E che un qualsiasi evento può ributtarci addosso in qualsiasi momento.Ed allora non serve più di cambiare treno..........Un abbraccio scintillante di stelle preziose............W..............
 
 
lorifu
lorifu il 02/05/16 alle 22:12 via WEB
Hai ragione Wooden ma forse, se uno ha deciso di rimettersi in gioco, probabilmente è riuscito anche a tacitare i fantasmi del passato. Ti auguro una scintillante serata :-)
 
to_revive
to_revive il 15/04/16 alle 00:00 via WEB
Sono andata in pensione a 46 anni e da quel giorno non sono stata ferma un attimo. A volte mi chiedono come faccio, dove trovo l'energia per saltare da un aereo all'altro o perché mi sia sposata 10 anni dopo. In effetti ho una vita movimentata e caotica ma mi fa bene; non saprei stare ferma ecco perché negli ultimi 4 anni ha vissuto due anni in Danimarca, uno in Svezia e da nove mesi mi sono trasferita in America definitivamente. Ossignur definitivamente non so, mi hanno offerto un lavoro per tutto maggio in Danimarca e sto pensando che forse... ( qualcuno mi fermi!)
 
 
lorifu
lorifu il 02/05/16 alle 22:19 via WEB
Questa è vitalità Greta e ti capisco perfettamente perchè anche a me non manca. Forse è la troppa fame di vita che m'induce a ragionarci sopra anche perchè mai come adesso ho consapevolizzato le tante risorse di cui dispongo.:-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

BURANO 2020

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 

 


Tu credi di incontrare l’amore,

in realtà è l’amore che incontra te

nei modi più strani,

inaspettati, involontari, casuali.

A volte lo confondiamo col bene

e lo surroghiamo.

Spesso siamo convinti sia amore,

fingiamo sia amore,

e leghiamo noi stessi

a una indistruttibile catena

frutto dei nostri desideri mancati

dei nostri sogni sopiti

delle nostre abitudini

delle nostre paure

delle nostre comodità

delle nostre viltà

dei nostri calcoli

della nostra apatia

dei nostri falsi moralismi.

Ma quando arriva, se arriva,

lo riconosci,

come  “il sole all’improvviso”

sconvolgente, coinvolgente,

totalizzante, esclusivo,

fusione di corpo e anima

osmosi perfetta.

Se finisce,

un dolore muto, senza fine.

loretta

 

 
 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963