Cronache di Toki

Cinema Cinema Cinema.. e non solo

Creato da GiuseppeToki il 03/05/2009

"Sono cresciuto attraverso il cinema. Se mi sono interessato alla letteratura, alla musica è stato grazie al cinema" (Michael Powell)

 

Tag

 

Visitate il nostro sito di Home cinema!!!

Visita  www.homecinemainside.it 

 Vuoi vedere la lista dei Film?  E' su "TAG" ! Cliccaci

 

 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

anmicupramarittimastrong_passionShanin84raffadvpamelaricchettivanni68GiuseppeTokicondelloantonino57mauriziolibri72IlMilaneseHitchcocktonono62helga2008beppetokilennon927
 

FACEBOOK

 
 

 

 

« Sms ReviewReview »

Speciale Cinema: i migliori film del 2009!

Post n°25 pubblicato il 11 Gennaio 2010 da GiuseppeToki
 

E' stato un'anno discreto questo 2009. Nonostante l'assenza di un vero e proprio capolavoro assoluto e con un livello inferiore all'annata 2008 , sono molti i film di livello medio alto usciti quest'anno. Credo che l'unica delusione sia stata la pochezza dei prodotti orientali, o perlomeno l'aumento della diffidenza da parte dei distributori che dopo aver portato per qualche anno il cinema d'autore anche nelle sale piu' note, ha tristemente riempito le sale di blockbuster superando il limite della decenza (spesso nei multisala 4 sale erano occupate dai vari Transformers o New Moon) scoraggiato dagli incassi sotto la media della maggior parte delle produzioni importate in europa in questo decennio. Il cinema americano continua a proporre blockbuster piatti e superficiali ma al contempo sforna prodotti maturi e imponenti, siamo ben lontani dai buchi qualitativi degli anni 90, e un elogio fa fatto ai registi del medio oriente, che godono di una maggiore visibilita'. In italia invece la situazione e' imbarazzante. Incassano solo le solite commedie natalizie, i prodotti autorali deludono, il governo censura i documentari ficcanti e manca la verve creativa che a sprazzi abbiamo ammirato negli anni passati. Sorrentino fatti vivo, sempre che la loggia p2 al potere permetta al piu' grande talento del cinema italiano di produrre come desidera. L'europa ha decisamente fatto bene, in particolare Francia e Germania proseguono il cammino evolutivo e produttivo impartendo dure lezioni alla nostra repubblica delle banane.

Ma veniamo a noi, ecco la top 20 del sottoscritto con le motivazioni a seguire.

 

20- Frost/Nixon il duello  (Ron howard)

19- La battaglia dei tre regni (Jonh Woo)

18 -Basta che funzioni (Woody allen)

17- Ponyo sulla scogliera (Hayao Miyazaki)

16- Revolutionary road  (Sam Mendes)

15- Ghost town (David Koepp)

14- Thirst (Park chan wook)

13- Milk (Gus van sant)

12- Up! (Pete Docter)

11- Lebanon  (Samuel Maoz)

.

10- Watchmen (Zack Snyder)

Watchmen e' il miglior film basato su una graphic novel assieme a V per vendetta. Carismatico, spettacolare e audace. Fedele quanto basta al fumetto. Un gran bel vedere.

09 - The Wrestler (Darren Aronofsky)

Un redivivo Mickey Rourke che quasi interpreta se stesso in un dramma che ricorda le emozioni del primo Rocky, toccante e schietto.

08 - 500 giorni insieme (Marc Webb)

Dovevo inserire una commedia, e la scelta e' ricaduta su questo brillante e divertente affresco indie su due giovani amanti, originale e audace nell'inversione dei ruoli.

07 - Il Nastro bianco (Michael Haneke)

Ennesima prova del regista tedesco che disegna con perfezione il rapporto tra personaggi e l'atmosfera opprimente della germania del 1914. Premiato a Cannes.

06 - Lasciami Entrare (Tomas Alfredson)

Mentre tutta l'attenzione vampiresco-derivativa e' focalizzata su Twilight, esce in leggero ritardo in italia questo gioiello svedese che racconta la storia di due ragazzini ridefinendo la figura del vampiro contemporaneo. Imperdibile e sottovalutato.

05 - Bastardi senza gloria (Quentin Tarantino)

Salvatore della patria in anni di crisi creativa ad Hollywood, torna Quentin con un prodotto ragisticamente perfetto, ironico e macchiavellicamente furbo come sempre. Non ha deluso nessuno. Al prossimo filmone!

04 - Gran Torino (Clint Eastwood)

Uno dei piu' grandi maestri del cinema americano in vita, in grado di sfornare film sempre sopra la media. Ormai una garanzia di alto cinema. Imperdibile la prova sul set del vecchio, che eccelle anche sul palcoscenico. Idolo.

03 - Il Dubbio (Patrick Shanley)

 

Film vecchio stile con attori clamorosamente bravi e sceneggiatura eccellente. Teso e oltraggioso, il film permette di apprezzare Meryl Streep e Philip Seymour Offman ai massimi livelli, e non e' poco.

02 - Valzer Con Bashir (Ari Folman)

Israele-Germania alla riscossa. E' il cinema emergente di Ari Folman che colpisce stomaco, occhi e anima. Un opera profondissima densa di significati anche simbolici, da decifrare. Bellissimo anche lo stile grafico utilizzato. Cartone dell'anno.

01 - Martyrs (Pasqual Laugier)

Il vincitore e' un po' una provocazione e sono certo che non tutti saranno daccordo...solitamente quando si assiste a un capolavoro si ha l'irrefrenabile istinto di consigliarlo a tutti. "Amore, devi troppo guardare quel film!" " Luca ti consiglio caldamente questo film, e' splendido!".

Non e' il caso di Martyrs.

Laugier prende letteralmente a calci tutti gli horror usciti a ripetizione negli ultimi anni, ridefinendo il genere. E' un film che difficilmente si consiglia a un amico in quanto disturbante a livelli estremi, in grado di bucare lo schermo e aggredire direttamente i sensi dello spettatore e culminando in una sequenza finale da storia del cinema recente. Insegna ai registi horror come si scrive una sceneggiatura. E' un viaggio nel dolore e nel significato della morte (e della vita?) da interpretare viste le due possibili varianti al giudizio sulla scena finale. E' il mio film dell'anno, ma non velo consiglio.

Gli esclusi illustri?

Restano fuori ma meritano menzione il divertente Nick e Nora,i documentari tristemente censurati in italia Videocracy e Capitalism a love story,  il classico disney La principessa e il ranocchio , il dramma Brothers, il gotico cartone Coraline,la visione di JJ abrams di Star trek, il criptico Antichrist,il solido Vincere di marco bellocchio...ad ogni modo spero che il 2010 regali qualcosa di meglio nel panorama orientale e anche in quello italiano, i film in uscita nei primi 3 mesi promettono faville.

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/GiuseppeToki/trackback.php?msg=8261235

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
crist8490
crist8490 il 11/01/10 alle 17:24 via WEB
Allora, ecco la mia parola di horrorofilo XD! Lasciami Entrare merita davvero molto, peccato che ne abbiano immediatamente programmato un remake americano! Trovo che non sfiguri nella lista. Addirittura Martyrs al primo posto?!? E' un film stupendo, senza dubbio, ma non ho visto abbastanza pellicole di altri generi per stabilire se è giusto riservargli il primo posto sul podio. Il film di Tarantino è molto bello, però non lo avrei messo nella top ten (secondo me la manca di un soffio :) ). Lieto di NON leggere Il Cavaliere Oscuro, pellicola davvero ultrasopravvalutata che deve ringraziare la sua asfissiante pubblicità e una disgrazia per il successo ottenuto. Thirst è una pellicola molto particolare, hai fatto bene a non metterla perchè spacca letteralmente il pubblico in due: chi lo ama e chi lo trova noioso. Io lo amo XD! In dubbio Angeli & Demoni, bello ma un pò troppo "americano" sul finale.
 
valerossoni
valerossoni il 11/01/10 alle 17:57 via WEB
Per me Watchmen non ci dovrebbe essere, e' carino ma esagerato come tutti i film di Snyder, con i soliti ralenty che ormai siamo stanchi di vedere.. la classifica e' ottima anche se non condivido le posizioni! Il nastro bianco avrebbe meritato il podio:) Ciao e buon blog!
 
driver64
driver64 il 11/01/10 alle 19:34 via WEB
sono d'accordissimo sui primi quattro!!! :)
 
ninograg1
ninograg1 il 11/01/10 alle 20:37 via WEB
io metterei al primo posto gran torino e al secondo il nastro bianco.. ma non sono il blogger che l'ha stilata... per il resto condivido
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Yo Tares il 11/01/10 alle 22:25 via WEB
Martyrs è il top, e se non siete d'accordo siete cinecomunisti.
 
GiuseppeToki
GiuseppeToki il 12/01/10 alle 19:07 via WEB
Uhahaha! miglior commento di sempre
 
tigre271
tigre271 il 12/01/10 alle 22:33 via WEB
Dei film menzionati da te, quello che metterei primo è "Gran Torino". Noto però che mancano altri film, tipo come "Il Cattivo Tenente" e "L'Onda".
 
kokeshimeie
kokeshimeie il 13/01/10 alle 12:34 via WEB
Io non sono capace di fare classifiche, mi è sempre stato difficile. Volendo commentare la tua classifica, posso dire che: Il dubbio non mi è piaciuto, Revolutionary Road e Milk meritavano un posto più alto. Bye
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Kresko il 17/01/10 alle 15:47 via WEB
Per me il Dubbio è un bel film, forse però mi sebra una posizione troppo avanzata. Gran Torino, meritato il suo posto tra le prime!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963