Creato da koradgl1 il 30/03/2007

Sogno e realtà

Quando è il momento opportuno tutti siamo in grado di realizzare i nostri sogni

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: koradgl1
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 58
Prov: TA
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

L'AMACA DI MARCO

http://www.laspiaggiadeisogni.it/postcards/mare_amaca.jpg
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

I MIEI BLOG AMICI

- TRILLI
- AMORE & AMICIZIA
- Le Note del Cuore
- eppure sentire
- JUVENTUS N.S.C.
- *Primavera nel cuore
- DELPIERO 10
- Greg BIANCONERO
- ANTI-INTER
- LeRoseDiAtacama
- Incancellabile
- EMOZIONI
- OMISSIS
- COME IL VENTO
- Liberta
- Mare
- VIOLENZA SULLE DONNE
- La mia animha &egrave; dark
- A difesa di una squadra innocente
- Mi Suona Strano
- Piangina? No, grazie
- Un po di me
- Solo un uomo
- ..Farfallina...
- vivere x nn morire d
- maresogno67
- PAESAGGI DELLANIMA
- LAVOROeSALUTEnews
- IncredibileRomantica
- discussioni
- Blood black&white
- Cavoli a merenda
- i ricordi del cuore
- S_CAROGNE
- 8 marzo
- lasciatemi sognare
- piazza alimonda
- HeartJuventus
- V.E.M.A.D. 2
- OTRA VEZ..
- Il VENTO dellOVEST
- arcobleno blu-la mia gemella
- Sol Levante
- IL MONDO DEI SOGNI-lIMPERATORE
- bruno14
- il piccolo julian
- Sale del mondo....
- Semplicemente...Io
- CORSARI DITALIA
- RACCONTO E ASCOLTO
- FANKAZZISTI
- gardiniablue
- DeLfInO cUrIoSo...
- back to black
- Donne in ascolto
- anchio
- ANIME IBRIDE
- Fatti non foste ...
- NUOTANDO NELLARIA
- As Fidanken
- pensieri
- NUOVA DIMENSIONE
- PassatoPerCaso
- Come in un film
- La voce di Megaride
- Il mio rifugio
- Pensieri in corsa 2
- voglio volare....
- Whats happen?
- Io so Carmela
- A Roby Space
- Anime in penombra
- S.O.S. NO_PROFIT
- AmbienteVitaTaranto
- TRI
- Angelo Quaranta
- www.stilejuve.it
- Cranio di Pantera
- STRISCE BIANCONERE
- PICCOLO INFINITO
- primavera
- amori difficili
- Bruna Verdone
- nuvola viola
- Trappolina
- Il cielo in 1 stanza
- Angelo Quaranta
- In Compagnia del t&egrave;
- VOLANDO SULLE NUVOLE
- ALCHIMIA
- Taranta
- trampolinotonante
- blogmelina
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

TAG

 

IMPRONTE NEL CUORE


CIAO ANNA

img502/8441/fotononnaeu3.gif
La dolcezza
img255/480/senzatitolo1wd2.jpg
Thelma & Louise
 


 

ROMPI IL SILENZIO

1522
Il numero di pubblica utilità
"Antiviolenza donna"
dedicato al supporto,
alla protezione e assistenza
delle donne vittime
di maltrattementi e violenza


 

NOTE LEGALI

L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog ( kora.c@libero.it)che provvederà alla loro pronta rimozione.
 

 

« Pensieri accartocciati, ...Per non dimentiCARLO »

Arte nel Salento

Post n°996 pubblicato il 18 Luglio 2010 da koradgl1
 
Tag: arte

Nella splendida cornice del Castello Spinola-Caracciolo di Andrano apre oggi la mostra dell’artista emergente Alfredo Profico intitolata

“Percezione Sensoriale”

Artista franco-italiano nato a Sedan che risiede ormai da oltre venti anni nel capo di Lecce, introdottosi a piccoli passi nel mondo della pittura iniziando su materiali vari quali vetro, ceramica e legno da esporre nella sua bottega per approdare alle tele. A conferma del suo talento artistico sono arrivati i riconoscimenti ricevuti tra il 2009 e l’anno in corso.

Da Puglia live


Nel 2010 ha partecipato a Bruxelles al Concorso "Avanguardie Artistiche 2010" con la pubblicazione di un’opera sul relativo Annuario d’Arte e, inoltre, le sue opere sono pubblicate sul periodico d’arte nazionale “Boè”. Lo scorso aprile, l'artista è stato premiato con il "Trofeo Guglielmo II" per il suo operato artistico nell'anno 2009. Il riconoscimento artistico, presieduto dal critico d'arte Paolo Levi, è promosso dall'Assessorato alla Cultura di Palermo, con il patrocinio della Provincia di Palermo, in collaborazione con l'Associazione "Il Tempio" di Palermo e il Museo Civico d'Arte Contemporanea e Moderna "Giuseppe Sciortino", dove l’artista, sempre ad aprile, ha partecipato a una collettiva d’arte.
Recentemente l'Assessorato alla Cultura del Comune di Bruges con la collaborazione del Provinciaal Centrum Morele Dienstverleing di Bruges e della Galleria “AmArtlouise Gallery” di Bruxelles hanno premiato Alfredo Profico con il Trofeo di Bruges "Porta delle Fiandre", grazie a questo riconoscimento internazionale, l’artista parteciperà ad un evento espositivo che si svolgerà dal 7 al 29 ottobre presso la suggestiva Cappella "De Sleutelbrug" nel cuore dell'incantevole Bruges.
Il Cav. Abati Prof. Vincenzo, Critico e teorico dell’arte, cosi scrive dell’artista : “Alfredo Profico è un’artista eclettico e molto versatile che si impegna con passione nell’esecuzione dei vari lavori che porta a termine con convinzione e serietà d’intenti. L’elemento poetico che accomuna le sue opere è la tastiera cromatica di colori persuasivi e colloquiali: seminudità femminili, nature morte e paesaggi, tutto è bagnato da tonalità timbriche semplici e suggestive. Quest’ultimi, i paesaggi, costituiscono un aspetto dove l’artista si dimostra capace di sottolineare la composita visibilità fenomenica del reale quotidiano. E’ certo comunque che quel vedutismo, pur avendo una matrice di natura intimistica, ci incanta e ci suggestiona emotivamente. L’immagine, poi, di quella seminudità, che con maestria sublima il fascino eternale del corpo femminile, è un genere creativo estremamente liberatorio, dove Profico compone e ricompone, altera e nasconde l’anatomia femminile secondo la linea metodica del pensiero e una luce epidermica morbida e delicata. Un altro tratto peculiare della sua sintassi pittorica è quello di evidenziare gli “oggetti da forma” (come era denominata nel 600 la “Natura Morta”: ogni oggetto ha un’attenta percezione ritmica dove ogni elemento ha una propria distinta personalità. Concludendo: una pittura silenziosa e penetrante, la sua, fatta di colori essenziali e maturati con l’entusiasmo della sua metodica ricerca. Il temperamento artistico di Alfredo Profico dà dimostrazione come fantasia e perseveranza possono forgiare preziosi talenti”.


Io non ho la competenza dei critici d’arte, nel mio piccolo mi piacciono il misto di eleganza, sensibilità e pudore dei nudi a cui nasconde il volto ora dipingendole di spalle, ora col capo chino, ora con gli occhi chiusi per non incontrarne lo sguardo. Donne riprese nel quotidiano del risveglio quasi come una continuazione della visione notturna fermando l’armoniosa bellezza intrinseca delle donne raffigurate.
Poi mi piace il modo di creare luce senza togliere nulla alle forme, e questo vale anche per i paesaggi marini e le figure morte. Così in tutti i suoi dipinti tra appassionate accensioni di colori e vibranti fasci luminosi l’oggettività, si disperde e si annulla quasi per rinnovarsi e prendere nuovo corpo in poetiche composte, e definite visioni.

In fondo ogni pregevole pennellata resta un vibrante verso poetico.

Le Donne

I paesaggi marini

 


Nature morte e varie

Le iconografie sacre




 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ULTIMI COMMENTI

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kora69tambo66AngeloQuarantamarinovincenzo1958coli.francescaStivMcQueenkoradgl1maresogno67ilike06bianconigliosangiebelle1walviscostanzatorrelli46Terzo_Blog.Giusdominjusehellah
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963