Creato da dreaming_cri il 16/07/2008
Ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde (K. Gibran)

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 63
 

Ultime visite al Blog

cassetta2vivi64vtxileoeloisa1952maredinverno0silanzutrampolinotonanteIrisblu55lubopogiorgino41arcaninocara.callagiuliasassetti1987derivalchiarodilunacoluci
 

Entra anche tu nel club .....

Per Gentile Concessione .... di Lucrezia62

 

attestazioni









PREMIO Indissolubilmente Amici

Viene assegnato a siti o blog che si ritengono amici o perlomeno simpatici.

Un grazie a chi ha voluto assegnarmelo, per la stima e/o simpatia che dimostra nei miei confronti.

Fior_da_liso con il suo La posta del cuore

Stellaincielo con il suo Sogni e segreti

Tania.pv con il suo ->>Sole___Luna<<

Virgola.df con il suo @Ascoltando il mare@

 









PREMIO Webloglive

Viene assegnato a siti o blog che risaltano per la brillantezza nel design e nei contenuti.

Un grazie a chi ha voluto assegnarmelo, per la stima e/o simpatia che dimostra nei miei confronti.

Diane_71 con il suo Ok ci provo!

Profumo_di_caffe con il suo Io...Vorrei....

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

 

« Post N° 220Post N° 222 »

Post N° 221

Post n°221 pubblicato il 30 Novembre 2009 da dreaming_cri
 

Paese che vai, usanza che trovi.
È proprio vero. Basta uscire dalla propria città, dal proprio paese, senza necessariamente andare all’estero, per scoprire delle diversità rispetto al proprio modo di vivere e di vedere il mondo circostante.
È indubbio che ovunque si possano trovare dei gustosi piatti tipici o dei vini particolarmente buoni, ma negli ultimi mesi, ho notato un paio di trovate delle amministrazioni locali che mi piacerebbe fossero prese da esempio anche dalle mie parti.
Innanzi tutto i semafori intelligenti in cui mi sono imbattuta nella zona di Mantova. Un timer, che va a ritroso, indica chiaramente il tempo in cui rosso e verde rimarranno accesi.
Giusto per evitare di arrivare all’incrocio e, all’ultimo momento, dover frenare o accelerare per non incappare nel rosso…e in stupidi incidenti.



Altra città, altra bellissima invenzione, almeno per me.
A Riccione, soprattutto nelle vie centrali, ci sono delle colonnine, che si confondono benissimo con il paesaggio circostante, da cui proviene, per tutto il giorno, musica di sottofondo. Una pensata positiva, poiché la musica rilassa e mette allegria.
Ultimamente mi capita spesso di andare in città che non conosco e di muovermi con i mezzi pubblici. Apprezzo, quindi, tutte quelle soluzioni intelligenti che mi permettono di raggiungere comodamente il mio albergo. A Rimini, ad esempio, spesso viene indicato il numero di autobus e la fermata corrispondente. Nulla di strano in questo, se non che la fermata è segnalata da un numero che, durante il tragitto, si può facilmente individuare su dei cavi posti in alto sopra la strada. In molte città le fermate vengono annunciate da un disco, ma quando c’è molta gente e, quindi, chiacchiericcio, risulta difficile riuscire a sentire bene. Quello di Rimini è un metodo che richiede attenzione visiva.
L'altro giorno a Milano, la mia ultima scoperta. Ad una fermata della metropolitana, tra le solite macchinette per drink e/o merendine vedo un distributore di particolari oggetti: libri. Pochi titoli, è vero, ma mi sembra un'idea veramente intelligente, almeno per me che amo i libri.

Chissà cosa troverò, di mio gusto, nella prossima città che visiterò.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ilmondodicri/trackback.php?msg=8066558

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alcidex77
alcidex77 il 30/11/09 alle 08:41 via WEB
L'omologazione sta uccidendo le identita' delle citta'...ma non ci riusciranno facilmente...Buona giornata. ^____^
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 30/11/09 alle 11:44 via WEB
a me piace "vivere" le città e sono colpita dai particolari....particolari che le rendono cmq uniche :-)
(Rispondi)
domitilladgl8
domitilladgl8 il 30/11/09 alle 09:55 via WEB
Buongiorno, in una città ligure, ad un semaforo avevano riprodotto il cri-cri dei grilli, tra l'altro in maniera realistica, segnale per i non vedenti, per indicare quando attraversare. Va bene in inverno, quando i grilli non ci sono, ma spero che in estate il segnale venga cambiato, altrimenti.....
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 30/11/09 alle 11:45 via WEB
il verso dei grilli?? troppo divertente....ma mi chiedo....se il semaforo è ad un incrocio...come si fa a capire da quale parte è il verde?? mumble mumble.....
(Rispondi)
 
 
cioccolatoementa
cioccolatoementa il 30/11/09 alle 20:14 via WEB
lo mettono in quei casi in cui il via ai pedoni è simultaneo in tutti e quattro i semafori ... nella mia città è così ... :-))))))
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 01/12/09 alle 08:28 via WEB
per cui i pedoni possono attraversare in ogni direzione?? :-O
(Rispondi)
vivaildivertimento
vivaildivertimento il 30/11/09 alle 11:25 via WEB
Veramente interessanti queste innovazioi. Bisognere che molte persone di varie città ne prendessero spunto in modo da rendere tutte le città più vivibili...
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 30/11/09 alle 11:47 via WEB
muovendomi, nelle varie città, con mezzi differenti, mi piace notare quello che potrebbe essere utile nella mia...chissà che magari i vari assessori non girino così l'italia e non decidano di portare talune migliorie.....
(Rispondi)
c.t.intrepido
c.t.intrepido il 30/11/09 alle 12:25 via WEB
..semafori intelligenti..: bisognerebbe inventarsi prima delle amministrazioni intelligenti...!!! mi son sempre chiesto il motivo per cui faccio una fila kilometrica...per un rosso che va e viene ch'è nna bellezza...mentre dalla strada che interseca passa si e no n'auto ogni minuto!!!!!
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 30/11/09 alle 14:30 via WEB
perchè non li hanno predisposti nella maniera giusta..... :-)
(Rispondi)
 
 
c.t.intrepido
c.t.intrepido il 01/12/09 alle 09:11 via WEB
..appunto...., però na domanda nasce spontanea..:più deficienti chi l'installa.....o i semafori stessi..??
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 01/12/09 alle 14:03 via WEB
chi li installa....xchè forse non ha fatto una reale verifica sul suo uso
(Rispondi)
chejenne7
chejenne7 il 30/11/09 alle 14:34 via WEB
Vieni in Riserva chejenne, poca tecnologia, ma tanta libertà. Una manetta
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 30/11/09 alle 14:44 via WEB
questa non è tecnologia...ma sono solo delle idee..."intelligenti" ^__^
(Rispondi)
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 30/11/09 alle 15:24 via WEB
La storia di Riccione ne avevo sentito parlare, anche se per alcuni può sembrare una forma d'inquinamento acustico come mi suggeriscono dalla regia Nicola Piovani ed il maestro Muti... ..quella del conto alla rovescia l'avevo pensato anch'io, mutuata da altri paesi esteri, soprattutto quando il comune da noi voleva fare cassa con la storia dei photored, salvo poi essere sbugiardato, pagare con un botto e perdere i ricorsi dinnanzi al giudice di pace....poi se trovo piste ciclabili non mi viene più voglia di tornare a casa....dinnanzi a cose del genere potrei seriamente correre il rischio di commuovermi: adoro le città organizzate, a dimensione d'uomo, dove non hai bisogno di usare auto...detesto il caos, anche quando qualcuno lo reclamizza e spaccia per organizzato^-^
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 30/11/09 alle 15:30 via WEB
è talmente soft la musica, che non da assolutamente fastidio...o forse sono io che vivo troppo nella musica?? ^__^...girando tra le varie città, ho scoperto delle grandi piste ciclabili cittadine in provincia di bolzano....addirittura dei semafori dove al posto dell'omino, vedi la bicicletta verde o rossa ^__^
mi fa piacere ...ogni tanto ritrovarti da queste parti :-)
(Rispondi)
 
 
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 30/11/09 alle 15:42 via WEB
Be non è una questione di musica, ma come fanno notare, a molti potrebbe anche non piacere, preferendo scegliersela da sola cosa ascoltare, dal genere, ad altro...come gli spot televisivi che passando alla noia una colonna sonora, alla fine ne inflazionano il ricordo, ciò che suscitano...anche se non commmento cerco di passare quotidianamente, anche quando la voglia di parlare o scrivere è pressochè insesitente...
(Rispondi)
 
 
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 30/11/09 alle 15:54 via WEB
vero, ognuno ha i suoi gusti musicali, anzi alcuni non la sopportano...ma non è meglio una musica che del rumore??
lo so che passi....ma mi piace vedere il tuo nick in giro :-)
(Rispondi)
alialiasmf
alialiasmf il 30/11/09 alle 18:20 via WEB
L'Emilia, e anche la Romagna, sono notoriamente all'avanguardia. Le iniziativo comunque solitamente sono copiate da Svizzera, Austria ecc... Però ricordo che da Aquafan al centro di Riccione ho impiegato 40 minuti: c'è un traffico pazzesco, più che a Torino!
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 01/12/09 alle 08:32 via WEB
francamente nè in svizzera nè in austria ho riscontrato questo genere di iniziative...in svizzera i semafori, prima di diventare rossi o verdi, diventano sempre gialli, così cominci a prepararti....in austria ho avuto alcune difficoltà a capire gli orari dei bus..ma forse sono io che sono intranata :-) ...ma sicuramente in queste due nazioni, certo + organizzate della nostra, si trovano altre iniziative locali che non sono niente male, come ad esempio per incentivare il turismo in alcune zone sono gratuiti tutti gli impianti di risalita in estate o la piscina all'aperto...basta stare in alberghi particolari......
(Rispondi)
sunrise.1
sunrise.1 il 30/11/09 alle 18:30 via WEB
Un distributore di libri? La trovo a dir poco un'idea geniale! E chissà che non ci possano essere delle migliorie in futuro per questo tipo di servizio...davvero interessante
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 01/12/09 alle 08:32 via WEB
non puoi immaginare la mia espressione stupita...ed estasiata quando l'ho visto :-)
(Rispondi)
mizar_s_light
mizar_s_light il 30/11/09 alle 21:32 via WEB
Hai ragione, sono delle ideone, tutte quante. Ora che ci penso, il distributore di libri m'è parso di vederlo nella metro a Milano l'ultima volta che ci sono stato.
Ma quella della musica a Riccione le batte tutte.
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 01/12/09 alle 08:34 via WEB
a me piacciono tutte queste trovate...le ho trovate intelligenti :-)
(Rispondi)
cinico_nick
cinico_nick il 01/12/09 alle 13:18 via WEB
a palermo qualche chiosco di pane con la milza o di pane e panelle.... ;)
(Rispondi)
 
dreaming_cri
dreaming_cri il 01/12/09 alle 14:03 via WEB
beh...ma tu parli di mangiare ^___^ .....le bancarelle di quel genere spuntano come funghi....
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963