Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50cile54m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Jamie Shea, portavoce de...Privatizzazione sanità: ... »

Dura sentenza per un'occupazione di pochi minuti delle scale della Prefettura. Trenta condanne di pacifisti a Vicenza

Post n°7715 pubblicato il 04 Maggio 2013 da cile54

Vendetta di Stato sui No Dal Molin

Quando è finita la lettura della sentenza Cinzia Bottene s'è messa a gridare dicendo di togliere la targa che c'è in ogni tribunale. «Perché la legge non è uguale per tutti!». Michela Rizzi, giudice a Vicenza, dopo più di due ore di camera di consiglio ha condannato a cinque mesi e cinque giorni Cinzia Bottene e una trentina di cittadini che protestavano contro la concessione agli Usa dell'aeroporto Dal Molin per un'ennesima base dello Zio Sam sul territorio berico. Era il 16 gennaio del 2008 quando Cinzia e gli altri entrarono negli uffici della prefettura di Vicenza. Erano entrati in prefettura respingendo un poliziotto e rompendo una porta, per poi incatenarsi alle scale del palazzo. Durò una quarantina di minuti. Un'azione simbolica dentro un'aggressione al territorio che è politica e militare. A tutti è stata riconosciuta l'attenuante

di aver agito per motivi di valore morale o sociale ma per tutti sono scattati i dispositivi del codice pensati proprio per criminalizzare il dissenso sociale, per trasformarlo in una questione di ordine pubblico ad esempio la resistenza, l'interruzione di pubblico servizio, la manifestazione non autorizzata. Era l'epoca del tristo governo Prodi, quello che perfezionò l'accordo con i nordamericani gelando le speranze dei vicentini e dei pacifisti di tutto il Paese.

Cinzia Bottene, sull'onda del movimento, sarebbe divenuta consigliera comunale di una lista di movimento. Assieme a lei sono stati condannati molti partecipanti al presidio permanente come Olol Jackson e Francesco Pavin. Prosciolto, invece, Arnaldo Cestaro, la vittima più anziana della Diaz che vive proprio nella zona. «Solidarietà ai nostri compagni condannati. Ci sentiamo tutti condannati, hanno condannato l'intera città - dice a Liberazione Guido Zentile, candidato sindaco per Rifondazione alle comunali imminenti - cercano di dare il colpo di grazia al movimento che si batte contro la militarizzazione. Vogliono far vedere chi comanda ma è tutto da vedere. Domani saremo tutti alla manifestazione».

«Si tratta di una sentenza vergognosa - commenta il movimento vicentino - che criminalizza chi con passione difende la propria terra mentre le decine di esposti sul cantiere statunitense sono stati insabbiati dalla stessa Procura. Cinque mesi di reclusione per essersi incatenati a una scala, mentre l'esercito statunitense, sempre più corpo estraneo alla città, va in giro per il mondo a scatenare guerre e, a Vicenza, ha prodotto danni gravissimi al sistema idrogeologico». Se infatti la legge s'è abbattuta implacabile su chi protestava, «l'intera vicenda della concessione dell'area per l'ecomostro di una base di guerra s'è svolta nell'illegalità più completa», continua Cinzia Bottene, «gli Usa hanno lavorato sulla base di un permesso orale, ci è stata negata la Valutazione di impatto ambientale e il Consiglio di Stato ha decretato l'impossibilità di svolgere un referendum cittadino perché lo avremmo stravinto come dimostrarono i risultati e l'affluenza alla consultazione autogestita».

Le difese hanno puntato sulla legittimazione ad agire rispetto all'evidenza della sovranità caplestata e, contro questa sentenza, hanno già annunciato che ricorreranno in appello. «Ma la miglior risposta è continuare a difendere la terra dalla militarizzazione: per questo domani, 4 maggio - annuncia il movimento - daremo vita a un nuovo corteo (indetto da tempo, concentramento ore 10.00 Piazzale della Stazione) che, lungo il suo percorso, passerà anche sotto il tribunale di Vicenza».

Checchino Antonini

03/05/2013 www.liberazione.it

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lavoroesalute/trackback.php?msg=12075491

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ormalibera
ormalibera il 04/05/13 alle 08:35 via WEB
troppi italiani ignorano, dormono, sentendosi impotenti anche davanti a loro stessi. Il risveglio potrebbe essere fin troppo brusco anche con una piuma che cade. Ma quel cadere sarà un boato assordante. I tempi stanno maturando. Dovremmo svegliarci prima per non trovarci nei casini. Dovremmo ritornare un popolo sovrano ma se il popolo non lo pretende non lo diventeremo mai. Ottimo post.
 
 
cile54
cile54 il 04/05/13 alle 08:54 via WEB
Ottima riflessione la tua, concordo in pieno. ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963