Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« In rete il mensile Lavor...In rete il numero di nov... »

In rete il numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute

Post n°9137 pubblicato il 11 Ottobre 2023 da cile54


3- NO AD. Fermiamoli ora, per l’uguaglianza dei diritti sociali

4- editoriale AD: Si avrà paura quando sarà troppo tardi?
5- Autonomia Differenziata: le  conseguenze e  i pericoli
6- AD: Cronaca dalle Regioni a Statuto Speciale
10- Salario minimo legale. Intervista a Giorgio Cremaschi
12- CNEL e salario minimo: la montagna ha partorito
16- Cardinal Zuppi, figura per la pace e la giustizia sociale

    SANITA’ E AMBIENTE
18- Un referendum sull’intramoenia
20- LEA e LEP Per contenere il potere gestionale delle Regioni
22- Sanità e Legge di bilancio
23- Il test d’ingresso per le professioni sanitarie 2023
27- La salute mentale tra prevenzione e assistenzialismo
31- Il marketing delle riviste medico-scientifiche e la scienza  
33- Come aderire all’associazione Medicina Democratica
34- Clima e malattie infettive
35- Contributo territoriale inquinamento e  mortalità nelle città

    SICUREZZA E LAVORO
36- Osservatorio indipendente sicurezza sul lavoro
37- Fosse comuni sui luoghi di lavoro
38- La prevenzione che non c’è
39-Assurda condanna di un RLS
39- La classe disagiata. L’inchiesta della Fondazione Di Vittorio
40- Una sentenza sulla  quale riflettere
41- Locandina Dopo 30 anni dalla Legge 626, finalmente la giustizia
42- Lavoro. Storie parallele, opportunità disuguali?
44- I braccianti indiani nel Lazio. Intervista a Marco Omizzolo

    SOCIETA’ E CULTURA/E
48- Guerra e obiezione di coscienza
52- Storia italiana. Destabilizzazione italiana-Gladio-P2
56- La miserabile scuola di Valditara
58- Le nuove generazioni digitali: un futuro senza cervello?
60- Libro. Inferno a Rosarno
61- Amianto: un libro terribile e bellissimo
62- Libro. Recensione La ragazza dell’opera  
63- Zapruder. Una «rivista di storia della conflittualità sociale»

    ULTIMA DI COPERTINA

64- Locandina Paura? dell’uomo nero o della banda nera?

INSERTO

Veleni industriali. Il caso Caffaro
Intervista a Sergio Isonni a cura di Lorenzo Poli


 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963