Blog
Un blog creato da cile54 il 09/01/2007

RACCONTI & OPINIONI

Pagine di Lavoro, Salute, Politica, Cultura, Relazioni sociali - a cura di franco cilenti

 
 

www.lavoroesalute.org

Chi è interessato a scrivere e distribuire la rivìsta nel suo posto di lavoro, o pubblicare una propria edizione territoriale di Lavoro e Salute, sriva a info@lavoroesalute.org

Distribuito gratuitamente da 37 anni. A cura di operatori e operatrici della sanità. Finanziato dai promotori con il contributo dei lettori.

Tutti i numeri in pdf

www.lavoroesalute.org

 

LA RIVISTA NAZIONALE

www.medicinademocratica.org

MEDICINA DEMOCRATICA

movimento di lotta per la salute

 TUTTO IL CONGRESSO SU

www.medicinademocratica.org

 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 180
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

MAPPA LETTORI

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cile54industriametallisbaglisignoramonellaccio19cardiavincenzocassetta2nomadi50m12ps12maremontyAlfe0Sassar0liiltuocognatino2BiSa62NonnoRenzo0mvgalli
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

In rete il numero di gennaio del mensile Lavoro e Salute

Post n°9140 pubblicato il 09 Gennaio 2024 da cile54


3- Noi e gli altri Minacce ai giornalisti, l’Italia ha il record
4- editoriale di Paolo Maddalena I disastri del governo
8- Premierato, questa riforma ‘non s’ha da fare’.
12- Free Palestina. Il nuovo numero del bimestrale SU LA TESTA
13- Locandina La mattanza sionista a Gaza
14- Ultimi giorni per fermare la secessione. Prima che sia tardi
14- Autonomia Differenziata. Sud alla deriva
17- Locandina Autonomia Differenziata in Italia, Milei in Argentina

SANITA’ E AMBIENTE

18- Alcuni (s)punti per la difesa del Servizio sanitario nazionale
26- Le disabilità in una Puglia sempre più deserta di cure
28- Salute chiama Sanità. Se io fossi un cinico governante……
30- Relazioni e salute mentale. Evoluzioni ed involuzioni
33- Cronistoria di un professore in una struttura psichiatrica
37- Nasce lo sportello virtuale LILA per persone con HIV
37- Come aderire all’associazione Medicina Democratica
38- Inquinamento domestico, le piante come antidoto ecologico

SICUREZZA E LAVORO

42- Osservatorio indipendente sicurezza sul lavoro
43- Omicidi sul lavoro. E’ solo una raccolta firme come altre?
44- Quali sono le modifiche definitive al decreto 81/08?
48- Omicidio di Mattia Battistetti (Focus – seconda parte)
52- La precarietà diventa pubblica (altro che posto fisso)
54- Difendere il diritto del lavoro, per crearne altro

SOCIETA’ E CULTURA/E

56- Mostra a Roma. Artisti per il disarmo
58- Come cambiano le relazioni fra le persone
60- Hikikomori in Italia, casi in aumento: è solitudine digitale
62- Libro. Come in cielo. Recensione
63- Zapruder. Una «rivista di storia della conflittualità sociale»

ULTIMA DI COPERTINA

64- Locandina C’è l’altra Italia!

INSERTO allegato Veneto, la malasanità leghista

INSERTO allegato Storia di una mediatrice culturale


Archivio https://www.lavoroesalute.org/

 
 
 

In rete il numero di dicembre del mensile Lavoro e Salute

Post n°9139 pubblicato il 09 Dicembre 2023 da cile54

 

Edizione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2023/

Archivio https://www.lavoroesalute.org/

3- editoriale L’Italia marcia
4- Le donne di Gaza. La lotta delle palestinesi contro il genocidio
9- Gli occhi delle donne palestinesi
11- Locandina Il cuore pulsante di un popolo indomito!
12- NO Dall’Emilia Romagna alla secessione dei ricchi del nord
16- Per un salario minimo legale 70mila firme di popolo

SANITA’ E AMBIENTE

18- Difesa sanità pubblica? Le contraddizioni di tanti difensori
20- Sanità al macero. Ecco come è stata regalata al privato
24- Salute mentale. Trent’anni dopo, le parole (di ora) e di allora
26- La piattaforma per la ricostruzione del S.S.N.
27- Prevenzione, il quadro che emerge da LILA Report 2023
27- Come aderire all’associazione Medicina Democratica
28- Clima. Con la secessione peggiora anche l’ambiente

SICUREZZA E LAVORO

34- Osservatorio indipendente sicurezza sul lavoro
35- I danni dai rischi di stress da lavoro correlato e psicosociali
37- Omicidi sul lavoro. La proposta di legge d’iniziativa popolare
38- Sulla responsabilità penale del RLS
40- Polo bellico. Intervento del Centro Studi Sereno Regis
44- Polo bellico e la collaborazione università/industria militare
46- Schiavitù. I braccianti indiani nel Lazio (Terza parte)

SOCIETA’ E CULTURA/E

50- Giulia. Riflessioni sulla violenza sulle donne e sul patriarcato
52- Il femminismo popolare condanna l’Open Society
54- Quando gli ospedali, da luoghi di cura a bersagli di guerra
56- Covid Moonshot, la scienza aperta per farmaci accessibili
57- Trattato pandemico, l’analisi di Teresa Forcades
63- Libro. Gli immorali. Recensione
64- Più del 60% degli italiani ha più disturbi psicologici
65- Libro. Modus in rebus. Recensione
66- Libro. E adesso dormi. Recensione
67- Zapruder. Una «rivista di storia della conflittualità sociale»

ULTIMA DI COPERTINA

68- Le locandine tematiche prodotte da Lavoro e Salute

INSERTO Economia e guerra permanente

INSERTO Cancro, la cura del vischio

Edizione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-dicembre-2023/

Archivio https://www.lavoroesalute.org/

 

 
 
 

In rete il numero di novembre del mensile Lavoro e Salute

Post n°9138 pubblicato il 13 Novembre 2023 da cile54

Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2023/

Archivio https://www.lavoroesalute.org/

3- editoriale Le bombe disinformative sulla Palestina
4- Vita, terra e libertà per la Palestina. Intervista a Bassam Saleh
10- Autonomia differenziata e LEP. La secessione è evitabile
16- CGIL La via maestra dopo il 7 ottobre
19- Locandina Legge sul salario minimo, 60.000 firme di popolo

SANITA’ E AMBIENTE

20- I danni dei medici a gettone
22- Esternalizzazioni. A chi sono affidati i malati?
23- Guida online per un aborto libero
24- Campania: definanziamento e immagini raccapriccianti
29- Racconto la sanità pubblica come utente
31- Sardegna. L’isola dove non esiste il diritto alla salute
32- Come aderire all’associazione Medicina Democratica.
33- Intervento chirurgico per le liste di attesa
35- Locandina Per un referendum contro l’intramonenia
36- Psichiatria. L’onda nera
37- Francia/Italia, le lotte contro le grandi opere distruttive

SICUREZZA E LAVORO

39- Osservatorio indipendente sicurezza sul lavoro
40- Le Regioni italiane dei morti sul lavoro
41- Proposta di legge sull’omicidio di lavoro
42- RLS è complicità di reato?
43- RLS. Paradossali squilibri di una sentenza
44- L’omicidio di Mattia Battistetti
48- Schiavitù. I braccianti indiani nel Lazio (seconda parte)

SOCIETA’ E CULTURA/E

52- Israele/Palestina. Occidente, intellettuali e stampa .
54- Fragilità: una chiave per aprire molte porte. Forse tutte
57- La lotta al cancro gioca con le statistiche e non fa progressi
61- Libro. Giovani, ribelli e sognatori
62- Libro. Umor vitreo. Recensione
63- Zapruder. Una «rivista di storia della conflittualità sociale»

ULTIMA DI COPERTINA
64- Locandina Palestina, dalla parte dei Giusti

INSERTO Polo bellico a Torino?
INSERTO Telethon, No grazie

Versione interattiva https://www.blog-lavoroesalute.org/lavoro-e-salute-novembre-2023/

Archivio https://www.lavoroesalute.org/

 
 
 

In rete il numero di ottobre del mensile Lavoro e Salute

Post n°9137 pubblicato il 11 Ottobre 2023 da cile54


3- NO AD. Fermiamoli ora, per l’uguaglianza dei diritti sociali

4- editoriale AD: Si avrà paura quando sarà troppo tardi?
5- Autonomia Differenziata: le  conseguenze e  i pericoli
6- AD: Cronaca dalle Regioni a Statuto Speciale
10- Salario minimo legale. Intervista a Giorgio Cremaschi
12- CNEL e salario minimo: la montagna ha partorito
16- Cardinal Zuppi, figura per la pace e la giustizia sociale

    SANITA’ E AMBIENTE
18- Un referendum sull’intramoenia
20- LEA e LEP Per contenere il potere gestionale delle Regioni
22- Sanità e Legge di bilancio
23- Il test d’ingresso per le professioni sanitarie 2023
27- La salute mentale tra prevenzione e assistenzialismo
31- Il marketing delle riviste medico-scientifiche e la scienza  
33- Come aderire all’associazione Medicina Democratica
34- Clima e malattie infettive
35- Contributo territoriale inquinamento e  mortalità nelle città

    SICUREZZA E LAVORO
36- Osservatorio indipendente sicurezza sul lavoro
37- Fosse comuni sui luoghi di lavoro
38- La prevenzione che non c’è
39-Assurda condanna di un RLS
39- La classe disagiata. L’inchiesta della Fondazione Di Vittorio
40- Una sentenza sulla  quale riflettere
41- Locandina Dopo 30 anni dalla Legge 626, finalmente la giustizia
42- Lavoro. Storie parallele, opportunità disuguali?
44- I braccianti indiani nel Lazio. Intervista a Marco Omizzolo

    SOCIETA’ E CULTURA/E
48- Guerra e obiezione di coscienza
52- Storia italiana. Destabilizzazione italiana-Gladio-P2
56- La miserabile scuola di Valditara
58- Le nuove generazioni digitali: un futuro senza cervello?
60- Libro. Inferno a Rosarno
61- Amianto: un libro terribile e bellissimo
62- Libro. Recensione La ragazza dell’opera  
63- Zapruder. Una «rivista di storia della conflittualità sociale»

    ULTIMA DI COPERTINA

64- Locandina Paura? dell’uomo nero o della banda nera?

INSERTO

Veleni industriali. Il caso Caffaro
Intervista a Sergio Isonni a cura di Lorenzo Poli


 
 
 

In rete il mensile Lavoro e Salute settembre 2023

Post n°9136 pubblicato il 10 Settembre 2023 da cile54

3- editoriale Di quale futuro siamo in attesa?

6- Lo spettro delle riforme: il fascino del Capo e il premierato  
10- La postura fascista
13- Contro l’Autonomia Differenziata: il 7 otttobre a Roma
16- Appunti sul salario minimo legale  

    SANITA’ E AMBIENTE
20- LEA e LEP in campo sanitario e sociale
24- Puglia: sanità rimodulata nel privato
26- Aggressioni: utenti o delinquenti?
29- Anziani non-autosufficienti. Il grande affare
30- Psichiatria. Il caso di Elena Casetto
31- Salute mentale. In questo paese i morti non sono tutti uguali
34- Come aderire all’associazione Medicina Democratica
35- Clima. Ecoansia, come nasce e chi ne soffre di più
37- Come riconoscere e difendersi dal Greenwashing
39- Cellulari: innalzamento dei campi elettromagnetici

    SICUREZZA E LAVORO
40- Osservatorio indipendente sicurezza sul lavoro
41- Locandina. Continua crescita dell’economia italiana
42- La proposta di legge sugli omicidi sul lavoro
44- Sicurezza sul lavoro in Lombardia: “Tutte chiacchiere”
47- Storie di imprese recuperate dai lavoratori

    SOCIETA’ E CULTURA/E
50- Maternità surrogata: scelta di libertà o transazione?
52- La violenza di branco
53- Locandina. La violenza dei maschi, la violenza della legge
54- Malanova. La violenza sulle donne
58- Individualismo e società
59- Social, analfabetismo funzionale e disuguaglianze
61- Disabilità. Come combattere l’abilismo con un fumetto  
62- Libri Recensione Quando la CIA rapì Moro
63- Zapruder. Una «rivista di storia della conflittualità sociale»

    ULTIMA DI COPERTINA

64- Contro l’Autonomia Differenziata. La rivista SU LA TESTA

INSERTO
Malapolitica sanitaria. Salute e sanità in Italia tra riforme e controriforme di  Governi e Ministri

INSERTO
Salute mentale. Esperienze in Italia e in Inghilterra,
ha ancora un senso parlare di legge 180?

 
 
 
 

L'informazione dipendente, dai fatti

Nel Paese della bugia la verità è una malattia

(Gianni Rodari)

 

SI IUS SOLI

 

 

www.controlacrisi.org

notizie, conflitti, lotte......in tempo reale

--------------------------

www.osservatoriorepressione.info

 

 

G8 GENOVA 2011/ UN LIBRO ILLUSTRATO, MAURO BIANI

Diaz. La vignetta è nel mio libro “Chi semina racconta, sussidiario di resistenza sociale“.

Più di 240 pagine e 250 vignette e illustrazioni/storie per raccontare (dal 2005 al 2012) com’è che siamo finiti così.

> andate in fondo alla pagina linkata e acquistatelo on line.

 

Giorgiana Masi

Roma, 12 maggio 1977

omicidio di Stato

DARE CORPO ALLE ICONE

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963