Conferenza Stampa a Cerignola 14ma Edizione Fiera Del Libro Editoria e Giornalismo-Mimmo Siena-Divisione Informazione

Conferenza Stampa Fiera Del Libro Editoria e Giornalismo

Conferenza Stampa Fiera Del Libro Editoria e Giornalismo

Da Celotto a Galimberti passando per Zecchi,Rizzo Di Battista e La Torre questi i prestigiosi nomi che arrichiranno la 14ma edizione della Fiera Del Libro Editoria e Giornalismo in programma a Cerignola,Fg dal 22 al 24 settembre prossimo.La conferenza stampa si e’svolta lunedì 4 settembre presso la sede della Mandwinery nella citta’ofantina,l’evento realizzato in collaborazione con l’ITET”Alighieri”diretto dal Prof.Salvatore Mininno e’proprio in questa occasione sono stati celebrati i 5 anni di collaborazione unitamente al patrocinio del locale comune assessorato alla cultura,Regione Puglia ed altri enti e associazioni del territorio regionale e non solo.A fare gli onori di casa la neo-presidente Margherita Cinquepalmi succediuta a Rita Pia Oratore alla presidenza dell’associazione che gode di ottima salute a dispetto di qualche maligno o guastatore che dir si voglia,non solo gli ospiti prestigiosi citati ma anche il ritorno alla sede naturale della fiera a Palazzo Fornari”la”casa della cultura con la”A”maiuscola senza retorica o altro,fondamentale anche quest’anno tanti elementi che arrichiranno la 3 giorni fieristica,gli appuntamenti con le scuole al mattino con giovani scrittori che parleranno di temi ai piu’sconosciuti,ma anche quelli pomeridiani piu”’tosti”dalla mafia ai giovani passando per giustizia,esteri e quanto altro.Tante le case editrici che interverranno anche da altre regioni,l’impegno del volontariato da sempre”fucina”inamovibile della rassegna.in piu’altre novita’il gemellaggio con un festival della legalita’ed un memorial in ricordo di Pia Patruno giovane appartenente alla associazione”Oltrebabele”scomparsa qualche anno fa e’sempre viva nel ricordo di tutti,il suo impegno e amore per la cultura non puo’essere mai dimenticato.

Carenza Di Personale Reparti Medicina Generale La Asl Fg Cerca Di Rassicurare Sul Tema-Divisione Informazione-

Carenza medici Medicina Generale In Capitanata

Carenza medici Medicina Generale In Capitanata

Il tema della carenza di personale medico in medicina generale e’un problema che attanaglia da molto tempo il settore sanitario e i principali ospedali pugliesi,in modo particolare la piu’colpita e la Provincia Di Foggia.Sul tema in questione la Asl del capoluogo dauno ha cercato in queste settimane di rassicurare l’opinione pubblica il direttore generale Nigri ha fatto li punto della situazione su alcuni ospedali cittadini”a Carlantino e’statro pubblicato un bando a tempo indeterminato e si aspettano notizie certe sull’arrivo di nuovi medici,stessa procedura per gli ospedali del Gargano,a Roseto e Castelluccio Dei Sauri arriveranno medici per colmare il vuoto dei due reparti degli ospedali citati in attesa di un pronunciamento del governo nazionale”. 

Assenza Di Asili Nido Comunali a Bari Denuncia Gruppo Consiliare Lega Alla Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

La mancanza di asili nido comunali mette in agitazione il gruppo consiliare alla Regione Puglia della Lega chiedendo al governo regionale di mobilitarsi anche perche’su questo fronte nel settore privato risultano pochi ed anche di entita’economica rilevante.Il gruppo leghista regionale osserva fra le altre cose”gli amministratori regionali non chiudano gli occhi di fronte alla situazione critica degli asili nido nella città capoluogo; le coppie con uno più bambini in età fra zero e tre anni che lavorano hanno assoluta necessità di avere strutture comunali o un sostegno per pagare quelle private.Chiediamo all’assessorato al welfare della Regione se ed in che misura si stia attivando la Regione per offrire un aiuto alle famiglie,è un tema particolarmente delicato se le strutture comunali da sole non bastano allora un supporto può offrirlo la Regione, anche intervenendo sulla disciplina regionale in materia di realizzazione di asili”. 

Conclusa a Vieste La 7ma Edizione Della Settimana Dell’Olio Fra Degustazioni e Temi Importanti-Danila Paradiso-

Conclusa con SuccessoLa''Settimana Dell'Olio'' a Vieste

Conclusa con SuccessoLa”Settimana Dell’Olio” a Vieste

È più che positivo il bilancio della 7^ edizione della manifestazione”Settimana Del Vino” che dal 28 agosto al 1° settembre a Vieste Sul Gargano,ha proposto un viaggio affascinante e avvincente nel mondo dell’oro verde, alla scoperta di saperi, gusti, curiosità, storie di eccellenza e innovazione.Un appuntamento importante per Vieste, il Gargano e l’intera Puglia, che ha più finalità perché da una parte permette ai produttori di incontrarsi, confrontarsi e migliorarsi e dall’altra fa vivere ai turisti esperienze indimenticabili che ruotano intorno al mondo dell’olio,soddisfatta la direttrice organizzativa Sabrina Pupillo,”Cresce sempre più l’interesse verso l’olio, i partecipanti sono desiderosi non solo di vivere esperienze conviviali, ma anche di apprendere le caratteristiche qualitative di un vero extravergine di oliva”.La manifestazione, come sempre, ha offerto ai produttori un’occasione di crescita grazie alla presenza di prestigiosi ospiti, di momenti formativi e di degustazioni guidate.Un’altra leva fondamentale per le aziende agricole è quella della comunicazione (soprattutto i nuovi media), della creazione del brand e del marketing che permette ad ogni produttore di essere riconoscibile.La Settimana dell’Olio” è realizzata con il contributo della Regione Puglia – Dipartimento Agricoltura Sviluppo Rurale ed Ambientale, organizzata dal Comune di Vieste con il patrocinio di Regione PugliaEnte Parco Nazionale del Gargano, GAL Gargano ed altri enti del settore olivicolo e non solo.