Sminamento Ordigno Bellico II Guerra Mondiale Il 2 Giugno a Foggia-Divisione Informazione-

Foggia

Foggia

Lo sminamento di un ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale sara’effettuato il prossimo 2 Giugno a Foggia,cosi si e’deciso dopo una serie di riunioni fra il locale comune dauno ed enti e uffici interessati alla pianificazione della complessa organizzazione.L’area interessata,comprenderà un raggio di 430 metri dal luogo del ritrovamento. Questa decisione è stata presa in conformità con le normative vigenti e nel pieno rispetto delle indicazioni fornite dalle autorità competenti in materia di ordigni bellici non esplosi, fermo restando che saranno adottate tutte le misure necessarie per minimizzare il disagio per i residenti e le attività commerciali dell’area coinvolta.Massima attenzione verrà ai soggetti fragili e alle persone con esigenze speciali in collaborazione con l’ASL, al fine di garantire il loro benessere durante lo svolgimento delle operazioni di evacuazione e bonifica.

In Regione Puglia Discussione Su Interventi Per i Minori Autistici-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

In approfondimento in questi giorni alla III commissione regionale salute della Regione Puglia a Bari il tema degli interventi su minori autistici nel salento,nel corso della riunione si e’parlato di preoccupazione delle famiglie relativa al rischio di una regressione dei bambini, tale da comprometterne lo sviluppo psico educativo e comunicativo con danni irreversibili.I minori sono ospitati in un centro specializzato a Lecce la responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile della Asl di lecce, Adriana Margiotta, ha sottolineato che il tema del budget è il vero problema. Sono state fatte delle rimodulazioni di intervento per aumentare i trattamenti per le diverse fasce di eta’ inoltre scelta che potrebbe essere considerata inappropriata e sulla quale bisognerebbe tornare, ripristinando le ore di prestazione, puntando all’aumento del budget.Il dipartimento salute della Regione ha fatto sapere che  è pronto il nuovo Regolamento che permetterà uno snellimento delle procedure. Ha sottolineato peraltro che il tavolo sull’autismo prosegue il suo lavoro con grande attenzione e sensibilità alle questioni,mettendo così le famiglie dei minori in una condizione di serenita’.

La Storia Sportiva Di Bari In Mostra Fino Al 22 Maggio-Divisione Informazione-

Bari

Bari

A Bari e’possibile visitare fino al 22 maggio, la sala dell’ex tesoreria comunale di Palazzo di Città ospiterà una mostra di cimeli e immagini che raccontano la storia sportiva della città di Bari, raccolti dall’associazione “Il Tedoforo”, l’evento presentato in conferenza stampa ha visto la presenza di autorita’locali e sportive e sono stati effettuati anche dei riconoscimenti per alcuni atleti che hanno onorato la storia sportiva di Bari nelle diverse discipline sia nel calcio che in altri sport cosidetti di secondaria importanza,fra i premiati anche il boxer Michele Piccirillo e la ex tennista Nicoletta Virgintino.

A Cerignola(Fg)Il 17 Maggio Giornata Dedicata ai Disturbi Alimentari e Body Positive-Divisione Informazione-

 

La Vita Oltre Lo Specchio a Cerignola,Fg

La Vita Oltre Lo Specchio a Cerignola,Fg

Si terrà venerdì 17 maggio a Villa Bautier, Contrada Quarto Cerignola, il primo evento dedicato ai disturbi alimentari e al body positive. L’evento, dal titolo “La Vita Oltre lo Specchio”, ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una sana relazione con il proprio corpo promuovendo l’accettazione di sé e offrendo strumenti concreti per raggiungere un rapporto sano con il cibo e la propria fisicità.Nelle intenzioni delle organizzatrici Celestepia Di Terlizzi e Pia Reddavide si parlera’di quanto dopo il coronavirus  c’è stato un forte incremento di bambini e adolescenti che soffrono di disturbi alimentari abbiamo pensato di aprire l’incontro proprio con la voce di una bambina che interpreterà questo picture book.Fra gli interventi previsti anche quello della scrittrice-blogger Sara Ciafardoni autrice del libro”Sono Ancora Qui”,inoltre previsti interventi di esperti di nutrizione e bio specialist ed a chiusura dell’evento una performance di una scuola di danza cittadina”Scarpette Rosa”che punta su autostima e body positive.