A Bari Cerimonia Per i 20 Anni Di Una Associazione Di Volontariato Cittadina-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Lunedì 27 maggio, alle ore 10.30, nella sala giunta di Palazzo di Città, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promosse per i 20 anni di una associazione di volontariato locale che si occupa di Malattie Rare,Si tratta di due eventi in programma venerdì 31 maggio al teatro AncheCinema, in corso Italia 112: lo spettacolo teatrale “La donna del Fuoco”, sulla vita di Marietta Barovier, prodotto dall’associazione culturale Arte Mide che, con il contributo del bando 2022 dell’otto per mille della Chiesa Valdese, viene messo in scena a Bari, e, a seguire, la premiazione del II Concorso nazionale di racconti e poesie sulle malattie rare e disabilità “Vi Racconto una Storia”.Lo spettacolo citato, già rappresentato al Teatro Goldoni di Venezia in occasione della Venice Glass Week 2021, è incentrato sulla storia di Marietta Barovier: artista, sperimentatrice e imprenditrice che ha dedicato tutta la sua vita alla sua passione dell’arte delle perle di vetro.

Foggia Protagonista Fra Sport e Disabilita’-Divisione Informazione-

Sport e Disabilita'a Foggia

Sport e Disabilita’a Foggia

A Foggia lo scorso 24 Maggio si e’svolta una interessante manifestazione dal titolo”Scuola, Sport e Disabilità”, è stata un’esplosione di colori e voglia di stare insieme tra docenti, alunni e tutor che hanno animato per l’anno scolastico 2023-2024 le attività sviluppate da Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia, Comitato Italiano Paralimpico di Puglia e Ufficio Scolastico Regionale. Gare di corsa, calcio-balilla, badminton, tennis tavolo, lanci del peso e del disco: una vera festa dello sport vissuto da bambini e ragazzi disabili e non, senza distinzioni, lungo e attorno alla pista di atletica del Centro Universitario Sportivo di Foggia.Nella sola provincia di Foggia, sono state 48 le scuole coinvolte: 21 di primo grado e 27 di secondo grado,presenti autorita’sportive e politiche locali e regionali in cui si e’sottolineato che”l’enorme valore dell’integrazione e i benefici fisico-psichici generati dall’attività motoria e dalla pratica sportiva vissute tutti insieme,essenziale per un pieno coinvolgimento dei piccoli atleti e delle loro famiglie che, così, saranno incoraggiate a spingere sempre più perché la pratica sportiva diventi parte fondamentale delle giornate dei loro ragazzi”.

A Roma Forum Sulla Pubblica Amministrazione Delle Regioni-Divisione Informazione-

Regione Puglia a Roma

Regione Puglia a Roma Forum P.A.Regionali

La Regione Puglia ha partecipato con una delegazione ed uno stand al forum sulle Pubbliche Amministrazioni,svolto a Roma lo scorso 22 Maggio.l’evento ha riguardato le grandi sfide che le trasformazioni digitali – e in particolare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale – stanno ponendo alle persone e alle organizzazioni, con impatti sempre maggiori su tutti gli ambiti d’interesse del settore pubblico. lo stand della Regione Puglia ha ospitato i componenti della rete INFORM ITA (referenti per la comunicazione delle Politiche di Coesione) per la presentazione della strategia regionale di attrazione dei talenti #mareAsinistra da parte dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico.infine si e’tenuta una formazione specialistica sul Piano triennale per l’Informatica della P.A. dal titolo “Il Piano triennale: una nuova struttura per una rinnovata spinta propulsiva”.