32 Anni Fa Le Stragi Di Mafia a Palermo In Cui Morirono Falcone e Borsellino-Mimmo Siena-

Capaci 23.5.1992

Capaci 23.5.1992

Sono passati 32 anni ma le loro idee il loro carisma e la forza che diedero nella lotta contro la mafia non si sono mai spente,anzi sono vive piu’che mai e riecheggiano nelle manifestazioni su tutto il territorio nazionale per ricordare i 32 anni delle stragi di Capaci e Via D’Amelio a Palermo le morti di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e delle loro scorte.Forte ancora se possibile il messaggio del Capo Dello Stato Mattarella”la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire.L’impegno nel combatterla non viene mai meno. I tentativi di inquinamento della società civile, le intimidazioni nei confronti degli operatori economici, sono sempre in agguato”.Ancora una volta Palermo si e’stretta come in tutta italia al ricordo indelebile,a quella presa di coscienza ancora viva di chi ha vissuto in quei giorni e sul campo quanto avvenuto,ed a chi dalla tv e dalla Radio lo apprese.Il minuto di silenzio davanti all’albero”Falcone-Borsellino”ne e’la riprova di quanto persone di ogni eta’combattono nei diversi campi della vita sociale per estirparla e combatterla nel ricordo di due servitori dello stato mai dimenticati e mai lo saranno… . 

Fisico e Riabilitazione Convegno Medico a Foggia Organizzato Dalla Asl Dauna-Divisione Informazione-

Foggia

Foggia

Fra venerdì 24 e Sabato 25 Maggio a Foggia presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere la seconda  del Congresso sarà la gestione del dolore e l’impiego di energie fisiche in ambito riabilitativo. Tale tematica è di quotidiano riscontro nella pratica clinica per l’elevata incidenza di dolore conseguente a patologie neurologiche e muscolo-scheletriche.Prenderanno parte alla due giorni convegnistica autorevoli esponenti del citato argomento ed inoltre si parlera’anche della richiesta di trattamenti sempre più conservativi finalizzati al controllo del dolore vede il Fisiatra quale figura di riferimento nella pianificazione delle cure assistenziali e riabilitative, avviando un programma di percorsi che mirano a centralizzare il paziente e il suo bisogno di cura con impiego di tecnologie emergenti di elevato profilo di sicurezza ed efficacia.

A Bari Dal 27 Maggio Avvìo Iscrizioni Nidi Scolastici 24-25-Divisione Informazione-

Bari

Bari

A Bari La ripartizione Politiche educative e Giovanili del comune barese rende noto che a partire da lunedì prossimo, 27 maggio, e fino al 23 giugno compreso, sono aperte le iscrizioni presso i nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2024/25.si segnala che “nidi d’infanzia comunali” è la denominazione, prevista dal Decreto Legislativo varato nell’utima seduta del consiglio comunale,inoltre potranno accedervi coloro che sono sprovvisti di credenziali Spid (quelle utilizzate per la registrazione al provider scelto: username e password) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).Il termne delle iscrizioni e’fissato per il prossimo 23 giugno.

Approvata In Regione Puglia Mozione Per Somministrazione Farmaco Malati Di Lafora-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Il Consiglio regionale pugliese a Bari nell’ultima seduta di pochi giorni fa,ha approvato la mozione presentata dal capogruppo La Puglia Domani, con cui si impegna la Giunta regionale a compartecipare alle spese di ospedalizzazione e cura con terapia sperimentale per due giovanissimi fratelli pugliesi affetti da malattia di Lafora, integrando la somma residua rispetto ai fondi raccolti mediante la campagna di raccolta lanciata dai genitori.Per far fronte alle spese di ospedalizzazione e consentire la somministrazione del farmaco sperimantale creato ad hoc per la malattia di Lafora, sono necessari 150 mila dollari a paziente per due anni di trattamento, durante i quali i due fratelli dovranno essere portati a Dallas a cadenza trimestrale.