A Bari Approvata Delibera Per Progetti Dedicati Ai Minori Fragili-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Il Comune di Bari ha approvato nell’ultima seduta consiliare una delibera inerente l’avvìo di progetti destinati asi soggetti giovani fragili,da inserire nell’elenco comunale dei Centri Estivi 2024, riconoscendo ai promotori un sostegno economico per garantire un certo numero di posti in favore dei minori vulnerabili e con disabilità.Le risorse attualmente disponibili a copertura dell’avviso pubblico, atteso per le prossime settimane, sono pari a 350mila euro rivenienti dalla rimodulazione della programmazione degli interventi,fra i punti dell’avviso pubblico i beneficiari saranno i minori residenti a Bari, che presentino ISEE familiari pari o inferiori a euro 25.000.una soglia limite di capienza di posti per ciascun centro estivo, sulla scorta dell’esperienza maturata, per garantire la massima distribuzione del servizio nei diversi quartieri della città,il comune  si riserva comunque di ampliare la dotazione finanziaria qualora dovessero rendersi disponibili fondi ministeriali a valere sul potenziamento Centri Estivi 2024.

Vicenda Sanitaservice Nel Salento,Bat e Tarantino Approfondiscono Commissioni Regione Puglia-Divisione Informazione-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Le situazioni inerenti la Sanitaservice sia per la zona di Taranto che per quella di Lecce sono state all’attenzione di due commissioni della Regione Pugliaper la vicenda jonica,si e’parlato da una parte il piano assunzionale, ritenuto del tutto insufficiente rispetto al fabbisogno, per la internalizzazione del servizio 118  si è dovuto dare attuazione alla clausola sociale, esaurendo la platea degli aventi diritto, rispetto alle 384 unità previste.Alla richiesta di nuove assunzioni e di ampliamento dell’organico riguarda l’aspetto obbligatorio della “convenienza economico” per l’affidamento in house providing. In sostanza le ore di lavoro non possono essere aumentate rispetto a quelle del servizio,situazione diversa invece per Sanitaservice della Bat 6ta provincia pugliese si registra una necessità di unità lavorative aggiuntive pari a 117. Dall’audizione si è compreso che tali risorse non potranno essere assunte integralmente ma si potrà procedere solo fino alla corrispondenza delle somme stanziate e messe in bilancio, attualmente pari a circa 2 milioni.Dubbi sono stati sollevati sulla estrema rapidità del bando per l’affidamento, da parte di Asl Bat, dell’attività di gestione della procedura concorsuale.Per la gestione della societa’nel salento le notizie ci dicono che gravi criticità sono state riscontrate sul servizio di emergenza urgenza. Allo stato mancano ben quattro autoambulanze e due automediche. Il problema riguarda anche la carenza di medici e infermieri.La carenza di personale è comunque generalizzata: a fronte di un fabbisogno di 115 unità si è consentita l’assunzione di solo 41 lavoratori 

Conferimento Laurea Honoris Causa In Scienze Pedagogiche a Noto Filosofo-Divisione Informazione-

Noto Filosofo Riceve Laurea Universitaria a Foggia

Noto Filosofo Riceve Laurea Universitaria a Foggia

L’Università di Foggia ha conferito la Laurea Honoris Causa in Scienze pedagogiche e della Progettazione educativa al prof. Mauro Ceruti, filosofo, epistemologo e teorico del pensiero complesso.La cerimonia si è tenuta questa giovedì 16 maggio, nell’Aula Magna “Giovanni Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici dell’ateneo dauno,” il conferimento di una Laurea honoris causa costituisce sempre un atto di grande rilevanza accademica con il quale si riconosce e si premia il prestigio di una personalità davvero eminente”ha dichiarato il rettore dauno Lo Muzio,”Un argomento di cui si è cominciato a parlare quasi quarant’anni fa, un tema chiave per guardare al mondo di oggi, capire l’evoluzione del sapere, individuare le necessità, soprattutto quelle dei giovani, affrontare i problemi della società moderna”.Il filosofo appena ricevuto il riconoscimento universitario ha detto che”Oggi, un nuovo umanesimo planetario può esprimere un universalismo reso concreto dal destino comune che lega ormai fra loro, soprattutto nel pericolo, tutti i popoli del pianeta, e l’umanità intera alla Terra”.Le motivazioni alla base della proposta del conferimento della Laurea Honoris Causa sono riconducibili all’attenzione rivolta dal prof. Ceruti a una epistemologia dell’educazione che si traduce nell’impegno a riformare la scuola e i modelli educativi che la ispirano. Egli ha sottolineato nei suoi studi i paradossi che paralizzano ancor oggi le istituzioni scolastiche ed educative che continuano a essere organizzate secondo principi che separano e frammentano i saperi e le modalità della loro trasmissione, evidenziando come, invece, la scuola, nell’era del pensiero complesso, non possa che basarsi su forme interdisciplinari e transdisciplinari dell’insegnamento.

Evento Networking a Foggia Dedicato Alle Donne Per Progetto Dea-Danila Paradiso-

Conquista Il Tuo Futuro Evento Networking al femminile a Foggia

Conquista Il Tuo Futuro Evento Networking al femminile a Foggia

Conquista il tuo futuro” è l’evento svoltosi giovedì 16 maggio dalle ore 15.00 a Foggia promosso dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno all’interno di DEA (Digital Empowerment Academy), il progetto di empowerment femminile e formazione in ambito digitale dedicato alle donne dai 18 ai 50 anni, selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale e realizzato da Cantiere Giovani in partnership con Arcobaleno, Goodwill e Talent Garden Cosenza in tre regioni italiane Campania, Puglia e Calabria.E’stato un pomeriggio di networking e orientamento per le donne che, da settembre 2023 a maggio 2024, hanno partecipato ai percorsi formativi in ambito digitale suddivisi tra gestione e-commerce, grafica digitale e informatica di base.Con “Conquista il tuo futuro” vogliamo proporre dei modelli di percorsi di vita e di imprenditoria femminile che possano essere di ispirazione per le donne che hanno seguito i corsi DEA. Partecipando a questo evento le donne hanno la possibilità di costruire legami sia personali che professionali,hanno dichiarato gli organizzatori dell’evento ed aggiungono che importante lo sviluppo dell’empowerment femminile che contribuisce a rafforzare l’autostima, le proprie competenze e la fiducia in se stesse, superando visioni stereotipate riguardanti il proprio ruolo nella società, nel mondo del lavoro e nei percorsi di crescita professionale.