Attentato In Slovacchia Grave Premier Fico Arrestato L’Attentatore-Mimmo Siena-

Attentato In Slovacchia

Attentato In Slovacchia Ferito Premier Slovacco

Il premier slovacco Robert Fico è stato ferito a colpi di arma da fuoco nel pomeriggio di Mercoledì subito dopo la riunione di governo a Handlova, vicino Bratislava. è stato colpito davanti a un centro culturale della città, dove si era tenuta una riunione di governo.A sparare e’stato un uomo di  un uomo di 71 anni e ha utilizzato una pistola legalmente posseduta.In base ad una ricostruzione degli eventi il premier slovacco e’stato ferito in maniera grave dopo essere uscito da una riunione governativa,a quel punto sono partiti i colpi.Fico colpito all’addome, al petto e ad un arto da almeno 3-4 colpi d’arma da fuoco e stato trasportato in eliambulanza in ospedale, sottoposto ad un intervento chirurgico si trova in condizioni di vita gravi secondo un comunicato diffuso sui social.Le reazioni internazionali all’attentato in slovacchia sono di unanime condanna e forte vicinanza al premier ferito,dalla Von Der Leyen all’Italia ed altri paesi condanna senza se e senza ma del criminale episodio.

Sostenibilita’e Territorio In Puglia Incontro Regione Puglia-Universita’-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Si e’tenuto a Bari un incontro fra la Regione Puglia e l’Universita’sul tema della sostenibilita’e dei territori,con l’obiettivo di  di esplorare la relazione tra pianificazione territoriale e Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con un focus sugli aspetti strategici e di governance a livello locale e sovralocale.in particolare, a mettere a fuoco il passaggio da un approccio di governo settoriale del sistema territoriale a un approccio di governo integrato, tenendo conto delle dinamiche e delle specificità dei singoli territori, proprio come richiede l’Agenda ONU 2030 e la Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile”.Durante l’incontro sono stati rappresentati casi studio di azioni ed interventi alle diverse scale territoriali al fine di rappresentare le implicazioni economiche e di sviluppo del territorio regionale.E’ sulle dinamiche nello sviluppo della pianificazione strategica e della pianificazione locale, evidenziando le sfide nel bilanciamento delle forze in campo, la dimensione amministrativa ed economica dei territori, gli ambiti entro i quali le azioni possono essere efficacemente allineate agli obiettivi strategici.

Filosofo Premiato Alla Universita’di Foggia Il 16 Maggio Laurea In Scienze Pedagogiche-Divisione Informazione-

 

Universita'Di Foggia

Universita’Di Foggia

L’Università di Foggia conferira’ la Laurea Honoris Causa in “Scienze pedagogiche e della progettazione educativa” al prof. Mauro Ceruti, eminente filosofo, epistemologo e teorico del pensiero complesso.La cerimonia si terrà giovedì 16 maggio, alle ore 10.30, nell’Aula Magna “Giovanni Cipriani” del Dipartimento di Studi Umanistici dell’ateneo dauno il conferimento di una Laurea honoris causa costituisce sempre un atto di grande rilevanza accademica con il quale si riconosce e si premia il prestigio di una personalità davvero eminente. Sono particolarmente lieto che questo riconoscimento venga proposto e conferito dal Dipartimento di Studi Umanistici al prof. Mauro Ceruti la cui figura di studioso si segnala in maniera straordinaria nel panorama italiano e internazionale in quanto pioniere della ricerca contemporanea inter- e trans-disciplinare sui sistemi complessi.Il neo premiato ha dichiarato di essere orgoglioso del riconoscimento ed ha aggiunto che”Oggi, un nuovo umanesimo planetario può esprimere un universalismo reso concreto dal destino comune che lega ormai fra loro, soprattutto nel pericolo, tutti i popoli del pianeta, e l’umanità intera alla Terra. È perciò urgente una nuova Paideia che consenta di accedere al difficile apprendimento di una condizione umana globale, in cui tutto è connesso, attraverso la valorizzazione del potenziale creativo delle diversità culturali. È urgente una Paideia per l’umanità planetaria, per i cittadini della cosmopolis, e non più solo per i cittadini della polis, e per realizzare il progetto di una ormai necessaria pace perpetua.

Cerimonia Di Premiazione”Il Logo Della Solidarieta’Mercoledì 15 Maggio a Bari-Divisione Informazione-

Bari

Bari

Mercoledì 15 maggio, alle ore 17, nell’auditorium del Villaggio del Fanciullo (Piazza G. Cesare 13)a Bari, si svolgerà la manifestazione finale del concorso “Un logo per la Solidarietà”, con la premiazione dei primi tre classificati, scelti tra centinaia di loghi presentati dagli alunni di diverse scuole secondarie di primo grado per rappresentare e promuovere l’Emporio della Salute cittadino, avviato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Caritas Bari-Bitonto,e altre associazioni che operano nel territorio barese.Le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato in grande numero al concorso hanno cercato soluzioni grafiche in grado di comunicare con immediatezza il valore della solidarietà. I loro lavori saranno tutti esposti in mostra in un salone del Villaggio del Fanciullo.

Associazione Commercianti Cerignola Chiede Chiarezza Su Personalizazzione Corso a Cerignola-Divisione Informazione-

Cerignola(Fg)

Cerignola(Fg)

La neonata Associazione dei Commercianti di Cerignola(Fg=,diretta dal giovane imprenditore Cesare Azzollino ha fatto pervenire alla nostra redazione una informazione per chiedere chiarezza sulla intenzione del comune ofantino di pedonalizzare il corso principale cittadino,nella missiva inoltre si chiede di” di prendere visione degli elaborati tecnici al fine di poter dire la nostra come operatori commerciali, che verosimilmente saranno i primi destinatari di questo intervento.L’associazione citata inoltre pone al locale comune due requisiti importanti Da un lato abbiamo chiesto apposite convenzioni per gli stalli del parcheggio nelle immediate vicinanze del Corso, in modo da dare impulso al commercio e poi chiediamo, in via del tutto sperimentale, di rendere pedonale sin da subito il tratto a Villa/ex Ospedale, in modo da testare eventuali criticità e correggerle in tempi rapidi,adesso la risposta passa al comune per capire in che direzione si muovera’il progetto.