Tag: calciofemminile
Intervista a Stefano Gorla, tifoso di calcio femminile. A cura di Denise Civitella.
Intervista a Stefano Gorla, amico e grande tifoso di calcio femminile. Per ascoltarla, clicca sul link sottostante.
Intervista a Marco Giani: ricercatore, docente e storico sul calcio femminile.
Marco Giani, classe 1984, è un docente, scrittore e storico.
Dopo aver conseguito il dottorato presso l’Università Cà Foscari di Venezia sulla Storia della Lingua Italiana, per anni si è dedicato alla storia dello sport femminile.
Negli ultimi anni, il suo interesse è stato rivolto al calcio femminile negli anni tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.
Ha partecipato alla stesura del saggio che conclude il romanzo “Giovinette” scritto da Federica Seneghini.
Il romanzo è uscito nel 2019 e racconta la storia della prima squadra di calcio milanese, nata nel 1933.
Il libro ha riscosso un grande successo e, nel 2021, il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, dedica alle ragazze del 1933, una strada del centro.
Per ascoltare l’intervista integrale a Marco Giani, CLICCA QUI
A cura di Denise Civitella.
Ph credit: www.glieroidelcalcio.com e www.varesenews.it
La Nazionale stecca l’esordio all’Europeo, ma non creiamo allarmismi!
Il risultato di 5 a 1 è chiaro. Le francesi sono state più forti in tutto. L’Italia ha avuto un approccio troppo superficiale e l’ha pagata a caro prezzo, ma sia chiaro: NON FACCIAMO ALLARMISMI!
Perchè dico questo? Perchè su Internet ne ho lette di tutti i colori. Ci sono persone che riescono a godere, sì, avete letto bene, GODERE di questa sconfitta perchè non sono state convocate alcune giocatrici di rilievo come Serturini e Guagni. Quello che voglio dire è: coach Bertolini sa perfettamente di che cosa ha bisogno e noi non siamo all’interno dello spogliatoio per poter decidere e lasciare giudizi che lasciano il tempo che trovano.
Volete tifare contro la nostra Nazionale? E’ una scelta, ma non salite sul carro dei vincitori quando c’è da festeggiare perchè da quel carro, vi lanciamo per la strada.
Oggi stiamo vivendo un momento delicato, il passaggio al professionismo sarà un’incognita, ma c’è bisogno del sostegno di tutti per fare il salto di qualità, non di criticare a destra e manca qualsiasi cosa venga fatta.
Il calcio francese è 15 anni avanti al nostro, il loro sistema calcio è cambiato 15 anni fa e noi siamo indietro… stiamo facendo miracoli, non molliamo adesso.
Sempre con le ragazze, sempre con Milena.
Intervista all’Avv.Roberto Pani: “Il passaggio al professionismo spero che affermi il movimento del calcio femminile”
Il primo luglio 2022 rimarrà una data storica per il movimento del calcio femminile, poichè da oggi, le calciatrici di Serie Asaranno considerate professioniste, ma quali saranno le difficoltà per le società ed i costi a cui dovranno sottoporsi? Quali saranno i diritti per le ragazze?
Ne parliamo insieme all’Avv. Roberto Pani, esperto di Diritto Sportivo e grande conoscitore del mondo del calcio a proposito del quale scrive su un autorevole quotidiano e sul suo blog sportivo www.robertopani.it
Per ascoltare l’intervista integrale:
https://www.spreaker.com/user/7082423/roberto-pani
Photo Credit: Profilo Facebook di Roberto Pani
Riccardo Bergamaschi: “Vi presento il libro scritto a quattro mani con mio fratello gemello…”
Qualche giorno fa ho ricevuto una mail da parte di due fratelli gemelli ventenni che hanno scritto un libro dedicato al calcio femminile.
Dentro di me, era forte la curiosità di conoscerli e capire a fondo quali fossero state le cause che potessero portare due ragazzi così giovani a scrivere un libro sullo sport femminile. Dalle prime telefonate, mi rendo conto di avere a che fare con due persone che arriveranno molto in alto perchè hanno talento e, soprattutto, voglia di fare.
Vi invito ad ascoltare questa intervista a Riccardo Bergamaschi che vi racconterà che cosa li ha spinti a scrivere “Tacchi o tacchetti? Entrambi…” insieme ad Alessandro.
Buon ascolto!
Paolo Torazza, Vallescrivia :” Siamo felici di aver iniziato le attività. Miglioriamo giorno dopo giorno.”
Intervista a Paolo Torazza, dirigente del Vallescrivia Calcio Femminile. Il Vallescrivia è una società ambiziosa che, nel giro di pochi anni, è diventata un solido punto di riferimento nel panorama ligure. Il sogno di Paolo e di tutto lo staff è quello di avere una squadra di Eccellenza , coltivando il settore giovanile attuale.
Per ascoltare il file, CLICCA QUI
A cura di Denise Civitella
Lara Griselli, Livorno: “L’obbiettivo più grande è vincere il campionato”
Intervista a Lara Griselli, bomber del Livorno Calcio.
Lara, com’è nata la tua passione per il calcio?
“Fin da bambina mi è sempre piaciuto giocare. Mio fratello maggiore giocava a calcio ed io andavo sempre a vederlo. Penso che la mia passione sia nata in quel momento, si sa che i fratelli o le sorelle minori cercano sempre di imitare i più grandi, ed imitando lui mi sono totalmente innamorata di questo sport. Fortunatamente, i miei genitori non mi hanno impedito di farlo, nonostante i grandi pregiudizi che in quel momento c’erano, e che adesso, anche grazie ai successi della nostra Nazionale, si stanno alleviando”.
Quale partita ricordi con maggiore emozione?
“Una delle partite più significative penso sia la partita di andata della fase finale Juniores, giocata proprio con il Livorno, e con molte ragazze che ancora oggi, fanno parte della mia squadra. Era una novità per noi, grazie al nostro impegno eravamo arrivate all’obbiettivo prefissato fin da inizio stagione e con largo anticipo. Abbiamo vinto ed ho segnato il gol della vittoria, è stata un’emozione unica, anche perché pochi giorni prima avevamo perso una nostra dirigente, quindi vincere per lei è stato davvero importante!”
“I nostri obbiettivi sono molto ambiziosi, la squadra individualmente ha molte possibilità, stiamo cercando di metterle insieme per valorizzare al meglio le caratteristiche della singola giocatrice. L’obbiettivo più grande è vincere il campionato, è un sogno che inseguiamo ormai da 2 anni ma che per sfortuna, a causa della pandemia, non siamo riuscite a conquistare. Siamo una squadra nuova, abbiamo avuto molti innesti quest’anno, quindi, stiamo sempre prendendo le misure, ma crediamo molto in quello che facciamo e sicuramente cercheremo di arrivare agli obiettivi prefissati.”
Hai un calciatore o una calciatrice a cui ti ispiri?
“Non ho nessun calciatore o calciatrice, in particolare, a cui mi ispiro, credo che ognuno abbia delle caratteristiche da cui prendere spunto.”
“Il mio sogno nel cassetto, calcisticamente parlando, è riuscire a sentirmi soddisfatta del percorso che sto facendo, delle mie esperienze, e dei miei obiettivi. Se, invece, parliamo di sogni futuri, spero di laurearmi e di riuscire a realizzare quel che ho sempre desiderato fare nella vita, ovvero insegnare e, magari, intraprendere una carriera nel giornalismo sportivo. Credo che il futuro sia in mano ai giovani e che quindi si debba partire dal cambiare la scuola per sperare in qualcosa di più grande e più bello.”
Denise Civitella
Articolo che si trova anche su calciofemminileitaliano.it
Sassuolo e Juve capoliste della Serie A TimVision!
Ve lo aspettavate ad agosto che, dopo cinque giornate, il Sassuolo sarebbe stato capolista insieme alla Juventus a punteggio pieno?
Sarò onesta e, sebbene sia sempre stata consapevole che il Sassuolo è, da tre anni a questa parte, una delle migliori squadre del nostro campionato, non avrei scommesso 1 euro sulla domanda che ho posto ad inizio articolo.
Ciò che sta facendo Piovani è ammirevole ed è merito anche di una società che permette alle ragazze di allenarsi in serenità e recuperare da duri infortuni in maniera eccellente. Senza dimenticare il direttore sportivo che ha permesso di integrare ad un’ottima rosa, elementi che sono nel giro delle varie nazionali (Cantore, Clelland su tutte). Quindi, complimenti al Sasol!
Peccato per la Roma che avrebbe potuto sconfiggere la Juve al Tre Fontane, ma la caparbietà delle ragazze bianconere è impressionante e, grazie alla rete di Staskova all’87’ riesce a strappare 3 punti d’oro. Rosucci sembra un’altra rispetto agli ultimi due campionati. Che gol ha fatto domenica? Tiro dai 25 metri ed incrocio sul secondo palo. PAZZESCO!!!!!!
L’Inter capitola contro il Pomigliano che conquista tre punti d’oro per la lotta salvezza. L’ingresso di Ippolito cambia la partita ed è proprio lei a regalare la vittoria, grazie ad una serpentina pazzesca in area nerazzurra.
Si fa difficile per la Sampdoria di Cincotta che perde per 4 a 2 in casa della Fiorentina. Nonostante il vantaggio per due a uno e le prime reti di Fallico e Pisani, le genovesi capitolano nel finale grazie alle reti di Sabatino, su assist di Cafferata e Huchet (gran gol il suo).
L’Empoli vince la sua prima partita contro l’Hellas Verona, si sblocca Bragonzi, proprio contro la sua ex squadra. Buona la prestazione delle ragazze di Ulderici, mentre è notte fonda per la squadra giallo blu, ancora alla ricerca di un bomber di razza che riesca a buttarla dentro.
Torna a vincere il Milan. Lo fa a Napoli ed in dieci. Una vittoria che lascia l’amaro in bocca alle partenopee, autrici di una buona gara e con un rigore non dato a loro favore al ’90.
La squadra di Ganz riesce a essere cinica e a coprirsi bene, conquistando i tre punti.
La Lazio ha esonerato Carolina Morace, a distanza di soli 8 mesi, termina l’avventura biancoceleste per la più forte giocatrice italiana di tutti i tempi.
Denise Civitella
Una nuova puntata del podcast: Serie A femminile, Serie B e Coppa Italia. A cura di Denise Civitella.
E’ uscito il podcast sulla terza giornata di campionato di Serie A TimVision.
Sonante vittoria del Milan contro la Lazio per 8 a 1 con Valentina Giacinti autentica mattatrice di giornata che si porta a casa il pallone siglando 4 reti.
Il Pomigliano esonera Manuela Tesse dopo soli 8 mesi di lavoro. Ancora sconosciute le cause.
Questo e molto altro su questa nuova puntata tutta da ascoltare!
https://www.spreaker.com/episode/46501919
Vi ricordo che se volete interagire con me e parlare di calcio femminile per intervenire in trasmissione, scrivetemi a questo indirizzo:
stelleincampo@gmail.com
Denise Civitella