–
ALERT Neurologia !
–
Top News / Correlazione tra epatite C e malattia di Parkinson
–
Il virus dell’epatite C ( HCV ) può essere associato a un aumentato rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, secondo uno studio pubblicato su Neurology, la rivista medica dell’American Academy …
Top News / Cannabis ad alto contenuto di THC e alterazioni della microstruttura del corpo calloso
Fumare Cannabis ad alta potenza può causare danni alla materia bianca nel corpo calloso, interferendo così con la comunicazione tra gli emisferi destro e sinistro del cervello. Queste le conclusioni …
Altre News
Al 51° Meeting dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ) sono stati presentati i nuovi dati dello studio di fase 1b KEYNOTE-012 su Pembrolizumab ( Keytruda ), un anticorpo monoclonale dirett …
L’emicrania continua è una cefalea strettamente unilaterale, continua, in genere da lieve a moderata, con gravi riacutizzazioni comunemente accompagnate da sintomi autonomici cranici ed emicranici. …
Uno studio, pubblicato su Cell, ha mostrato che le recidive di sclerosi multipla possono essere causate da cambiamenti nei livelli di melatonina nelle stagioni primaverili ed estive. I ricercatori …
Focus On: Ictus
È stata esaminata l’associazione tra emicrania e ictus / esiti vascolari in una coorte di anziani etnicamente diversificata. I partecipanti al Northern Manhattan Study, uno studio di coorte basato s …
Il rischio di ictus può non essere abbastanza grande da giustificare l’impianto carotideo di uno stent durante l’occlusione dell’arteria carotide. E’ stato analizzato il rischio derivante dalla pro …
Il rischio di ictus è aumentato del 50% un mese dopo che i pazienti con malattie autoimmuni hanno sofferto di herpes zoster, rispetto ai successivi 2-6 anni. Le terapie immunosoppressive aumentano …

In precedenza, alcuni studi avevano trovato che le statine, farmaci che abbassano il colesterolo, erano in grado di offrire benefici protettivi contro la malattia di Parkinson. Un nuovo studio condo …
Nilotinib ( Tasigna ), un inibitore della tirosin-chinasi, approvato per la leucemia mieloide cronica positiva per il cromosoma Philadelfia ( Ph+ ), ha mostrato risultati promettenti nei pazienti con …
La terapia con Levodopa nella malattia di Parkinson ( PD ) è spesso associata a complicanze motorie e non-motorie disabilitanti nei pazienti con malattia avanzata a causa dell’assorbimento variabile d …

Sono emerse alcune prove del fatto che le statine potrebbero avere un effetto protettivo e sintomatico nella malattia di Alzheimer.Lo studio randomizzato e controllato LEADe ha valutato l’efficacia e la sicurezza di Atorvastatina ( Torvast ) … Leggi
Sono state valutate la sicurezza e l’efficacia di un anticorpo umanizzato anti-recettore della interleuchina-6 ( anti-IL-6 ), Tocilizumab ( Actemra, RoActemra ), in pazienti con neuromielite ottica ( NMO ). Sette pazienti con neuromielite ottica … Leggi
Rischio di demenza e malattia di Alzheimer nei pazienti anziani esposti in precedenza ai FANS
I farmaci antinfiammatori non-steroidei ( FANS ) possono prevenire la demenza di Alzheimer.Un gruppo di Ricercatori statunitensi ha analizzato l’associazione tra precedente esposizione ai FANS e l’insorgenza di demenza e di malattia di … Leggi